Riflessione I 5 titoli che hanno avuto la peggiore influenza sul mondo videoludico

Pubblicità
Ehhh quasi...Bioshock, The Darkness, Metro 2033, Deus Ex: human revolution, Rage, dimostrano il contrario. Anche oggi ci sono i COD solo che all'epoca avevano raggiunto il picco di popolarità.
Ormai ce ne sono 2,battlefield e cod.
Ai tempi avevamo killzone 2 e 3,i resistance,homefront,battlefield e medal of honor.
Il genere era molto più appiattito rispetto ad oggi dove il genere bellico ormai è portato avanti solo da 2 nomi
 
Ehhh quasi...Bioshock, The Darkness, Metro 2033, Deus Ex: human revolution, Rage, dimostrano il contrario. Anche oggi ci sono i COD solo che all'epoca avevano raggiunto il picco di popolarità.
Bioshock è figlio di System Shock
Deus di Deus
Metro ha un pool genetico moltplice

3 giochi che non hanno una fava a vedere con i COD

E gli altri 2 non è che siano CoD-clone.
 
Deus ex non è un fps.
Bioshock è figlio di System Shock
Deus di Deus
Metro ha un pool genetico moltplice

3 giochi che non hanno una fava a vedere con i COD

E gli altri 2 non è che siano CoD-clone.
Ninjato.
Ipse dixit.

Cercare di sminuire il fatto che in epoca ps360 ci fossero molti shooter di guerra è comico comunque :asd:
 
Deus ex non è un fps.

Ninjato.
Ipse dixit.

Cercare di sminuire il fatto che in epoca ps360 ci fossero molti shooter di guerra è comico comunque :asd:
Infatti,poi in 10 anni è nromale che almeno 5 fps diversi li trovi(e alcuni non sono enanche fps puri ma vabbè)ma negare che in epoca 360 tutti hanno fatto il loro fps bellico con i marines cazzuti è voler negare la storia,anche thq lo ha fatto ed è fallita :asd:
 
I souls. Non perché sia un genere brutto in se, ma ormai se fai un action se non è souls like (che poi è un termine bellino per dire scopiazzatura dei souls ) non sei nessuno.

Proprio ieri ho perso circa 3000 anime faticosamente guadagnate a darksiders 3, perché se muori devi perderle, fa figo, fa souls. Ma andate in malora.
 
Mi viene in mente solo Fortnite.
Non ho nulla di per sè contro il gioco (mai provato perchè non sono interessata agli online, perciò non mi posso esprimere) ma con il suo enorme successo ha avuto una influenza su tutti i giochi, che dovevano per forza avere il battle royale anche quando non centrava nulla, o una modalità online anche quando si trattava di una saga che aveva sempre solo avuto il single player.
 
, o una modalità online anche quando si trattava di una saga che aveva sempre solo avuto il single player.

La modalitá online infilata a forza a discapito del sp é un retaggio della gen prima e sempre riconducibile al successo di CoD4, non mi dilungo perché mi sembra che se ne sia giá parlato abbastanza del titolo.

Al massimo si può imputare anche al primo Destiny l'introduzione su larga scala della connessione online obbligatoria anche per le attivitá in solitaria con tanto di mappa costantemente invasa da altri giocatori e hub social.

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Bioshock è figlio di System Shock
Deus di Deus
Metro ha un pool genetico moltplice

3 giochi che non hanno una fava a vedere con i COD

E gli altri 2 non è che siano CoD-clone.
Il punto del discorso è un altro cioè che ci sono stati giochi differenti dai soliti COD....
Deus ex non è un fps.

Ninjato.
Ipse dixit.

Cercare di sminuire il fatto che in epoca ps360 ci fossero molti shooter di guerra è comico comunque :asd:
Deus ex è anche un fps, negare ciò è ridicolo.
Ormai ce ne sono 2,battlefield e cod.
Ai tempi avevamo killzone 2 e 3,i resistance,homefront,battlefield e medal of honor.
Il genere era molto più appiattito rispetto ad oggi dove il genere bellico ormai è portato avanti solo da 2 nomi
E allora? il punto è che non c'erano solo fps bellici. In questa generazione non vedo grandi fps al di là se ce ne siano pochi o tanti. Per cui è sicuro che ci sia stata un'inflazione dei fps bellici, ma non ne fa una generazione peggiore in questo campo rispetto a quella odierna.
Mi viene in mente solo Fortnite.
Non ho nulla di per sè contro il gioco (mai provato perchè non sono interessata agli online, perciò non mi posso esprimere) ma con il suo enorme successo ha avuto una influenza su tutti i giochi, che dovevano per forza avere il battle royale anche quando non centrava nulla, o una modalità online anche quando si trattava di una saga che aveva sempre solo avuto il single player.
Ecco se c'è un trend nefasto è proprio quello dei battle royale, ma semplicemente perché non mi piacciono. Ma prendo atto che è di moda e che anche giochi più tradizionali stanno prendendo questa strada.
 
Ultima modifica:
Non so se sono esattamente i primi titoli che hanno peggio influenzato i videogiochi ma di sicuro sono tra quelli che hanno avuto più impatto per me, ovvero: minecraft per aver dato seguito a tutti quei giochi survival/crafting dove anche per andare a pisciare ti dovevi craftare i reni e il pene per farlo; slender per tutti i giochi simulatori di jumpscare dal gameplay pressoché nullificato; fortnite perché non sarebbe dovuto esistere, punto.
 
Guitar Hero e cloni: un paio ci potevano stare il problema è che hanno fatto uscire mille versioni diverse saturando il mercato e decretandone la fine!

Fortnite non mi spiego tanto successo

Angry Birds un giochino divertente ma non da giustificare tutte quelle uscite =(

Farming simulator e cloni

Minecraft l'ho trovato fin da subito scadente e ridicolo,forse all'epoca del C-64 l'avrei apprezzato ^^
 
Qualsiasi OW partorito da Ubisoft durante la scorsa gen, l'inizio di sovrabbondanza eccessiva di OW mediocri e del decadimento creativo di Ubisoft.
Secondo me paradossalmente The Witcher 3 ha avuto un’influenza molto negativa su diverse SH, Ubisoft compresa.

Infatti a seguito del successo del titolo CDPR hanno un po’ tutti cominciato ad imitarne diversi contenuti non capendo secondo me che i lati migliori del gioco erano legati alle quest e narrazione (aspetti che invece non sono stati imitati) piuttosto che alla sua natura open world.
 
Mettere dei titoli che hanno fatto la storia del videogioco è da bestemmia videoludica...ma fatemi il piacere.

Ogni gioco gioco può avere differenti strade percorse dagli sviluppatori per variare la formula. A volte funziona altre volte meno, ma appioppare a dei giochi validi la paternità di figli illegittimi mi pare fuori luogo.
Ma poi che colpa avrebbero se hanno influenzato il mercato proprio per essere stati dei capolavori?

Io l'unico titolo che metterei in lista e' gta online....perché rockstar dopo GTA online rischia di avere sfornato solo gioco nei successivi 10-15 anni

Quando nel periodo d'oro rockstar faceva uscire anche due gioconi l'anno

Certo oggi i costi sono cambiati ma da qui a fare uscire un gioco in 15 anni ce ne passa
 
Certo oggi i costi sono cambiati ma da qui a fare uscire un gioco in 15 anni ce ne passa
Non sono solo i costi, quanto la mole di anni e di gente che c'è bisogno per fare un gioco, fare come nel passato non è possibile, visto che in era ps2 quasi tutti riuscivano a fare anche un gioco in un anno, e le SH grosse facevano uscire non so quanti giochi all'anno, la cosa si è ridotta in era ps3, anche se comunque un buon afflusso, nella last gen invece abbiamo avuto SH che hanno buttato anche un solo gioco nella gen rispetto alla scorsa, e non è un caso. Rockstar ormai ha raggiunto un livello che ogni gioco deve essere enorme e minuzioso, le meccaniche e tutto vecchie è un atro discorso, e quindi non riescono a buttare più giochi insieme, al limite si può dire che almeno un contenuto per GTAV potevano farlo, ma si sono adagiati sugli allori visto il successo di GTA Online mettendo a lavorare solo su quello, o che appunto un gioco più contenuto, magari lineare come li facevano una volta insieme agli open potrebbero tirarlo fuori, ma ormai il mercato AAA, per via del pubblico anche, va in quella direzione, di costi, tempi, mole di persone e tutto quanto, il problema sta anche alla base dello sviluppo AAA, connesso al cambio di pubblico e tutto appunto, insomma le leggi di mercato.
 
Fortinite
Fortnite
Fortnite
Fortnite e...
Fortnite. È proprio terrificante a livello di comparto artistico e ha influenzato un'intera generazione ad apprezzare quella ributtante estetica li'. Ci sono altre schifezze tipo titoli che hanno introdotto loot box e balle varie, ma il ributtante gusto visivo di fortnite ce lo porteremo dietro per anni...brrr
 
Non sono solo i costi, quanto la mole di anni e di gente che c'è bisogno per fare un gioco, fare come nel passato non è possibile, visto che in era ps2 quasi tutti riuscivano a fare anche un gioco in un anno, e le SH grosse facevano uscire non so quanti giochi all'anno, la cosa si è ridotta in era ps3, anche se comunque un buon afflusso, nella last gen invece abbiamo avuto SH che hanno buttato anche un solo gioco nella gen rispetto alla scorsa, e non è un caso. Rockstar ormai ha raggiunto un livello che ogni gioco deve essere enorme e minuzioso, le meccaniche e tutto vecchie è un atro discorso, e quindi non riescono a buttare più giochi insieme, al limite si può dire che almeno un contenuto per GTAV potevano farlo, ma si sono adagiati sugli allori visto il successo di GTA Online mettendo a lavorare solo su quello, o che appunto un gioco più contenuto, magari lineare come li facevano una volta insieme agli open potrebbero tirarlo fuori, ma ormai il mercato AAA, per via del pubblico anche, va in quella direzione, di costi, tempi, mole di persone e tutto quanto, il problema sta anche alla base dello sviluppo AAA, connesso al cambio di pubblico e tutto appunto, insomma le leggi di mercato.
E io quello ho detto
Rockstar dopo GTA online grazie ai soldi fatti si sono seduti sugli allori
Del resto i giochi vengono fatti per fare soldi
 
E io quello ho detto
Rockstar dopo GTA online grazie ai soldi fatti si sono seduti sugli allori
Del resto i giochi vengono fatti per fare soldi
Si, ma appunto comunque un output come una volta non te lo puoi aspettare, se andava di cul° comunque un gioco open e uno lineare nella old gen, se andava di lusso un'espansione, ma poi basta, un 6 o 7 giochi come in era della 3, a meno di ribaltoni, non si può più fare.
 
Wiisport: creatore di tutta quella trafila di caccate, da kinect a wii music, un inferno dal quale grazie a dio siamo usciti
Gears of war:una volta completato il primo gears....beh tutto qui?poi nei successivi 5 ani tutta sembrava una copia malvenuta di gears con quelle caxxo di coperture, da uncharted a splinter cell. Inoltre ha il peccato mortale di essere ininitamente piu brutto di Binary Domain, gioco Sega che lo surclassava in TUTTO, e tutti compravano sempre quella cagata epic con i muscoloni. Grazie a dio e' degenerato nella classica americanata per bamini autistici col marshmellow in bocca.
Pubg:ha portato a fortnite, rappresenta il MARCIO dei videogiocatori per quello che mi riguarda, bambini che sfiocinano euro per skin, pagare per sbloccare balletti da bambocci.....mah, non che abbiano inventato le microtransazioni ehh, pero ne e' l emblema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top