I Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seiya) | Saintia Sho su Crunchyroll| Remake CG su Netflix

Pubblicità
Mi piace la storia ma i disegni di alcuni pg sono terribili

DM fin'ora è il gold che più mi è piaciuto

Il suo fare da sbandato che seppur coerente con se stesso cerca di vivere una vita che non ha mai fatto mi è molto garbata

Saga alla fine fa molto badass

I nemici sono leggermente anonimi ma comunque apprezzabili

Camus ancora non capisco in che direzione vogliono mandarlo

Prima cattivo poi buono dopo cattivo ma in realtà buono e ora ri-cattivo ma che cavolo:l4gann:
 
Inizio a vedere la terza puntata da youtube, noto i 720p =0 seconda puntata invece privata, ma vabè

Avvio la puntata e ci sono tutti i sub fuori sincro di almeno un secondo.

No vabbè vaffanqulo, se non sapete fare il vostro lavoro non compratevi le licenze, daisukammèrda.

La vedrò eng, poi commento.

- - - Aggiornato - - -

Vista.

I disegni al solito hanno dei cali di qualità impressionanti di tanto in tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Camus... mah, proprio forzato tutto quanto.

Apparizione un po' a caso di

Shaka

che non ha avuto una degna entrata come a fine puntata ha avuto

Saga

Che li boom, hype stellare proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E mò so catzi per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Saga

Che li boom, hype stellare proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E mò so catzi per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Speriamo che non ricominci ad avere crisi da psicopatico come al solito con personalità multiple, se è così l'hype se ne va a quel paese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Speriamo che non ricominci ad avere crisi da psicopatico come al solito con personalità multiple, se è così l'hype se ne va a quel paese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mannò, perchè, dopo la saga del santuario è tornato normale.

 
Mannò, perchè, dopo la saga del santuario è tornato normale.

Che ne sappiamo? Forse è rinato anche la parte malvagia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Che ne sappiamo? Forse è rinato anche la parte malvagia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non funziona proprio così :sad2:

 
Visto questo terzo ep.

La serie continua su alti e bassi, tecnicamente ho notato un calo generale della qualità dei disegni, mentre gli sfondi e le musiche continuano ad essere molto buoni.

Ma a catturare l’interesse in generale sono i vari “ritorni”. Apprezzabilissimo Milo, sanguigno, fra i gold più coerenti visto fino ad ora, che quando arriva il momento di combattere Camus, non si abbandona a patemi e lacrime e combatte, seppur ferito dal combattimento precedente.

Camus invece è…Camus, incoerente come sempre. La storia fra lui è Surt sa tanto, ma tanto di forzatura, ma quantomeno l’asgardiano in rosso, per quanto l’armatura non faccia gridare al miracolo, sembra un pg con una personalità potenzialmente interessante.

Il suo simbolo è Eikthrynir, il cervoche mordevano le foglie dell’Yggdrasil. Mentre a livello di caratterizzazione, mi sa tanto di “Megres”, nonostante “l’amicizia” che lo lega a Camus(che quindi, per forza di cose, si è allenato vicino ad Asgard), non si lascia ingannare e legge fra le righe, sfruttando le situazioni a suo vantaggio.

Sigmund, fratello maggiore di Orion…mi piace. I riferimenti alla serie classica sono sempre ben accetti e nonostante il carattere brusco, credo che alla fine somiglierà molto al fratello; anche per come si pone nei confronti di Surt sul finale. Il suo simbolo è Grani, il cavallo di Sigfrido e(mi han fatto notare) che l'armatura è effettivamente speculare a quella di Artax vista nella serie classica.

Accanto a loro, c’è la “breve” apparizione di Shaka, sempre coerente con se stesso, che però questa volta è stato colto di sorpresa, ha anche aperto gli occhi quando ha sentito il cosmo di Camus e Milo.

E poi…si arriva ad Aprhodite e DM.

Comprendo le critiche di chi dice che i due, soprattutto il secondo, troppo “rilassato” , per niente crudele, quasi a buffi a tratti…eppure quando arriva il momento di parlare con Ioria, è molto fedele a se stesso, quando poi parla sul finale con Aphrodite(che è sempre lui, sempre Aphrodite) e dice che quanto accaduto al muro del lamento è un “miracolo” sottolinea quel lato “opportunista” della sua personalità; anche il suo vedere lo stesso Aphrodite come un “amico” gli risulta strano.

Nonostante Ioria e(in misura minore, visto che non lo conoscere) e la novella fidanzatina Lifia(troppe hint ormai) siano rimasti disgustati dal suo atteggiamento(lo sguardo di Ioria è tutto dire), DM sta cambiando…anzi è…cambiato. Fate caso a Lithia dice di non preoccuparsi se lo ha "giudicato" dalle apparenze "Tutti prima o poi sbagliano",si sta riferendo anche a se stesso.

Nel suo modo di agire, nel modo in cui saluta impacciatamente quei ragazzini all’inizio e di come si pone con la loro mamma sta, come lui stesso ha detto, sfruttando questa seconda occasione…ci sta provando. Sta provando ad essere un uomo…migliore di quello che è stato in vita.

Agli occhi di un cavaliere come Ioria che è sempre stato fedele, tutto ciò potrà sembrare inammissibile, ma stiamo vedendo, seppur con toni molto, molto diversi da quello che io per primo mi aspettavo, un DM inedito, che tenta disperatamente di “togliere” la sua maschera, quella a cui ci ha abituato sempre.

E a favore di ciò…credo che giocherà un ruolo fondamentale, quel suo incontro con la donna all’inizio la quale vende rose “benedette” dell’Yggdrasil…il quale, con tutta probabilità fa ammalare le persone. La “falsità” di cui parlava Lifia sta anche in questo, non per niente la scena che mostra Andreas in giro per la città ricorda molto Saga in giro per Rodorio, è quasi speculare.

Uno come DM, che non ha mai avuto occasione prima d’ora di “mostrare” qualcos’altro di se. Essendo il “cattivo”, non abbiamo mai avuto modo di conoscerlo al di fuori del suo ruolo, non sappiamo come si comportasse anche nella vita di tutti i giorni ora però abbiamo modo di vederlo sebbene a “avvenuta” che tipo di reazione avrà nel vedere persone a cui si è “affezionato” soffrire? Si, sicuramente tutti si aspettavono un DM meno buffo o sciocco, più DM classico, un altro cattivo “ragazzo” redento(seppur più crudele) come Harbinger.

E sul finale…all’appello mancano solo Shura e Aiolos e..la vedo tanto, tanto brutta per Camus al prossimo ep. È arrivato Saga.
riguardo DM in certe cose sembra simile a Manigoldo di Lost Canvas in particolare sembra meno sadico e perverso rispetto a quello visto al Santuario o sbaglio?

 
Bravo DM, puntata caruccia, niente di che ma smuove qualcosina.

Settimana prossima probabilmente appaiono gli ultimi due gold saint mancanti.

 
Visto questo quarto ep…

Se si esclude la qualità dei disegni dei pg(la dove gli sfondi sono sempre ottimi) decisamente un ottimo ep…forse, il migliore visto fino ad ora. I duelli sono sempre brevi, ma l’introspezione dei vari personaggi fa la sua porca figura.

Saga all’inizio è perfetto, risoluto, carismatico e potentissimo(La GE è resa benissimo); il Saga “buono” viene rappresentato alla perfezione. Sa quando combattere…e sa quando è giusto ritirarsi, pregevole l’utilizzo dell’AD come via di fuga, idea già vista in altri spin off della serie.

Il gemello ha già un’idea piuttosto chiara di quanto sta accadendo ad Asgard, ma Milo, sanguigno come sempre, non vuol sentire ragioni. Il tradimento di Camus e la macchia sul suo onore lo hanno colpito più di quanto possa sembrare in apparenza.

Vediamo infine gli ultimi God Warrior; due pg molto promettenti; apprezzabile(a livello puramente strategico) che Ioria chieda a Lithia notizie sui suoi avversaria

Il simbolo di Baldr è Hrsglaver, l’aquila(o meglio, il gigante trasformato in tale animale) che produce il vento sbattendo le ali alla fine del cielo, secondo alcune versioni sarebbe l’aquila che si trova vicino alla cima dell’Yggdrasil. Mi piace l’alone di mistero che viene gettato su di lui “l’immortale”…aura amplificata anche dal modo in cui Andreas si pone nei suoi confronti, chiedendo espressamente a lui di proferir parola.

Spero inoltre che la sua somiglianza con Hilda abbia una qualche ragione…sarebbe carina come cosa

Utgard invece…è un pg misterioso per definizione, chiunque nasconda la propria faccia “solitamente” ha qualcosa da nascondere. Il suo simbolo è Garm, la controparte nordica di Cerbero…ma è il suo nome proprio ad attirarmi maggiormente, Utgard “l’altro Loki”, il mito delle “gare” che vide per protagonisti Thor, Loki e compagni e da lui organizzate, è molto particolare nonché interessante.

A farla da padrone in questo ep. è però la performance di Aphrodite, in barba a tutti quelli che lo considerano solo un narcisista, il pesciazzo da prova non solo di essere un vero cavaliere d’oro desideroso di giustizia(per la causa e per i propri compagni) ma di essere anche un guerriero risoluto ed uno stratega intelligente(anche il comprare i fiori nell’ep precedente aveva un suo senso); che ha capito molto bene la situazione in cui si trova.

Ho sempre considerato le rose come una delle armi con più potenziale e ne abbiamo la riprova; Fafnir viene messo velocemente alle strette grazie al polline, dopodiché sono le rose “stesse” a rivelare le informazioni necessarie al gold.

Spiace vedere una sua “dipartita” cosi rapida ma è per mano di Andreas e soprattutto è tutt’altro che definitiva, Aphro deve ancora mostrare la sua God e grazie a lui, abbiamo modo di scoprire che Andreas(Che allo stesso doppiatore di Gilgamesh, fra le altre cose) punta a raccogliere i Gold e le loro armature.

…e poi c’è DM. Partiamo da un presupposto, forse sarebbe servito qualche flashback…qualcosa in più per lui però, il risultato è comunque ottimo. , DM si è redento ma allo stesso tempo…si abbrutisce, è pieno di sensi di colpa per l’uomo che è stato e per questo che si “frena” nei rapporti umani.

E per questo che si degrada e che non ha il coraggio di rivelarsi ad Helena; il cui pregio è forse quello di avergli mostrato come anche una persona “debole”, una ragazza sola con quattro fratellini possa avere la “forza” per tirare avanti e non cedere di fronte alle avversità.

Per questi medesimi motivi ho trovato pregevole il modo in cui dapprima osserva l’armatura di Cancer ed il momento in Andreas lo definisce “debole” non fa una piega. Debole…non tanto per forza a mio dire, tanto per forza delle sue convinzioni; giuste o sbagliate che fossero, il DM “pre” redenzione, era un personaggio arrogante, che non aveva timore neppure di sfidare Doko.

Qui...è diverso, nonostante quanto accaduto al muro del pianto(per cui possiamo immaginare che, per quanto non manifestati i sentimenti di DM allora fossero i medesimi che abbiamo visto adesso) è pieno di rimpianti, ha ancora dei dubbi sull’armatura, sceglierà di nuovo di combattere al fianco di un miserabile come lui e ecco perché nell’ep precedente aveva rifiutato di unirsi a Ioria. Nella “debolezza” DM ha trovato la “forza”, la forza di manifestare per qualche istante la God ed ha spezzare i rovi dell’Yggdrasil ed ora,e per la prima volta lo vediamo perdere una persona a lui cara. Lui che infliggeva la morte con leggerezza si ritrova a piangere per la perdita di una sola vita innocente.

Di DM e Aphro possiamo anche saggiare il legame d’amicizia. Nella serie classica si trovavano a combattere l’uno al fianco dell’altro, quasi per esclusione. Ma qui,nella loro diversità i due sono veri amici e sanno di poter contare l’uno sull’altro.

Altri aspetti da mettere in luce sono l’interessante affermazione di Ioria sul come i vari Gold non siano insoliti a combattere fra di loro per via delle loro contrastanti visioni sulla giustizia; le “gemme” che Fafnir ha creato tramite i suoi esperimenti.

Energia vitale cristallizzata? “Cosmo” concentrato? Che possano fungere da “boost” di potenza per i novelli cavalieri di Asgard o hanno a che fare con la barriera? Le possibilità sono molte ma mi intriga.

Come molte sono le possibilità dietro la simil possessione di Lithia che “ritorna” in questo ep. mentre il suo sguardo è rivolto verso l’Yggdrasil

Nel prossimo ep. i vari “gruppi” di personaggi, si incontreranno con degli strani personaggi incappucciati, come i renegade nell’Hades e fra cui pare esserci anche Shura, che insieme ad AIolos; è l’ultimo che manca all’appello mentre Shaka, a quanto pare, sa già tutto riguardo alla presenza delle God cloth. A proposito di Shura, pare “avere” l’elmo classico nelle anticipazioni, ma la God torna al diadema, solo un dettaglio?

In coda, citiamo Andreas. Finalmente lo vediamo in azione e sembra essere un pg interessante; intrigato e non intimorito da quanto sta accadendo con i cavalieri d’oro sembra un pg capace di tirar fuori ben più di una sorpresa. Il suo muovere le radici dell’Yddrasil cosa che richiama maledettamente le anime della natura unito al suo colore di capelli è tanto Megres...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Disegni osceni.

E mai una volta che azzeccano la GE, sta soddisfazione proprio non me la vogliono dare.

 
Saga in azione finalmente :ivan: però sta cavolo di GE poteva essere fatta molto meglio :l4gann:

Incredibile che per 1 volta mi sono piaciuti Deathmask e Aphrodite :morris82:

 
Death Mask è diventato il secondo miglior Gold(precisando poi che hanno confermato che lui è il peggiore di forza e cosmo dei Saint...dai Al che recuperi posizioni:rickds:)

Afrodite è sempre il più sfigato

Già gli hanno battuto la cloth:rickds:

Saga sempre il top dei dodici:sisi:

 
Death Mask è diventato il secondo miglior Gold(precisando poi che hanno confermato che lui è il peggiore di forza e cosmo dei Saint...dai Al che recuperi posizioni:rickds:)Afrodite è sempre il più sfigato

Già gli hanno battuto la cloth:rickds:

Saga sempre il top dei dodici:sisi:
Ma nei tuoi sogni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ma nei tuoi sogni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Per favore non iniziamo anche qui con battaglie su chi è meglio di chi, ne ho già lette troppe oggi.

DM è il classico pg che si ama o si odia, punto.

Death Mask è diventato il secondo miglior Gold(precisando poi che hanno confermato che lui è il peggiore di forza e cosmo dei Saint...dai Al che recuperi
Insomma

Andreas parla sempre per sentito dire.

è la classica frase fatta per essere "discussa" come quella all'inizio su Saga.

Credo che sia più importante il "momento" in cui viene detta; non era neanche sicuro che l'armatura l'avrebbe accettato dopo tutto quello che ha fatto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per favore non iniziamo anche qui con battaglie su chi è meglio di chi, ne ho già lette troppe oggi.DM è il classico pg che si ama o si odia, punto.
DM è sempre stato abbastanza insulso rispetto moltissimi altri gold, sia al santuario sia in hades ha fatto figure demmerda tanto da essere rinnegato dalla sua stessa cloth contro Shiryuu, non sarà certo una puntata a far rivedere completamente l'opinione su un singolo personaggio.

 
DM è sempre stato abbastanza insulso rispetto moltissimi altri gold, sia al santuario sia in hades ha fatto figure demmerda tanto da essere rinnegato dalla sua stessa cloth contro Shiryuu, non sarà certo una puntata a far rivedere completamente l'opinione su un singolo personaggio.
Tua opinione personale considerarlo un pg insulso, non sto qui a dirti che si deve apprezzare per forza lo ho anche scritto sopra.

Alle dodici case non fa né più né meno di altri suoi parigrado vedi un Camus, un Aldo ma anche un Milo.

Con l'aggravante che il suo scontro è forse il meno "veritiero" visto che per la prima è unica volta Athena deve intervenire direttamente ad annullare il primo Sekishiki, altrimenti Shiryu era morto al primo colpo e stessa cosa dicasi per l'armatura, anche Milo, parole sue, sarebbe morto senza armatura con Hyoga.

Poi in Hades, accade quel che accade l ma non è l'unico pg a subire quel trattamento.

La fine del povero Aldo resta sempre una ferita aperta soprattutto alla luce di quanto accadeva precedentemente, nel manga, proprio a Toro dorato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top