La serie continua su alti e bassi, tecnicamente ho notato un calo generale della qualità dei disegni, mentre gli sfondi e le musiche continuano ad essere molto buoni.
Ma a catturare l’interesse in generale sono i vari “ritorni”. Apprezzabilissimo Milo, sanguigno, fra i gold più coerenti visto fino ad ora, che quando arriva il momento di combattere Camus, non si abbandona a patemi e lacrime e combatte, seppur ferito dal combattimento precedente.
Camus invece è…Camus, incoerente come sempre. La storia fra lui è Surt sa tanto, ma tanto di forzatura, ma quantomeno l’asgardiano in rosso, per quanto l’armatura non faccia gridare al miracolo, sembra un pg con una personalità potenzialmente interessante.
Il suo simbolo è Eikthrynir, il cervoche mordevano le foglie dell’Yggdrasil. Mentre a livello di caratterizzazione, mi sa tanto di “Megres”, nonostante “l’amicizia” che lo lega a Camus(che quindi, per forza di cose, si è allenato vicino ad Asgard), non si lascia ingannare e legge fra le righe, sfruttando le situazioni a suo vantaggio.
Sigmund, fratello maggiore di Orion…mi piace. I riferimenti alla serie classica sono sempre ben accetti e nonostante il carattere brusco, credo che alla fine somiglierà molto al fratello; anche per come si pone nei confronti di Surt sul finale. Il suo simbolo è Grani, il cavallo di Sigfrido e(mi han fatto notare) che l'armatura è effettivamente speculare a quella di Artax vista nella serie classica.
Accanto a loro, c’è la “breve” apparizione di Shaka, sempre coerente con se stesso, che però questa volta è stato colto di sorpresa, ha anche aperto gli occhi quando ha sentito il cosmo di Camus e Milo.
E poi…si arriva ad Aprhodite e DM.
Comprendo le critiche di chi dice che i due, soprattutto il secondo, troppo “rilassato” , per niente crudele, quasi a buffi a tratti…eppure quando arriva il momento di parlare con Ioria, è molto fedele a se stesso, quando poi parla sul finale con Aphrodite(che è sempre lui, sempre Aphrodite) e dice che quanto accaduto al muro del lamento è un “miracolo” sottolinea quel lato “opportunista” della sua personalità; anche il suo vedere lo stesso Aphrodite come un “amico” gli risulta strano.
Nonostante Ioria e(in misura minore, visto che non lo conoscere) e la novella fidanzatina Lifia(troppe hint ormai) siano rimasti disgustati dal suo atteggiamento(lo sguardo di Ioria è tutto dire), DM sta cambiando…anzi è…cambiato. Fate caso a Lithia dice di non preoccuparsi se lo ha "giudicato" dalle apparenze "Tutti prima o poi sbagliano",si sta riferendo anche a se stesso.
Nel suo modo di agire, nel modo in cui saluta impacciatamente quei ragazzini all’inizio e di come si pone con la loro mamma sta, come lui stesso ha detto, sfruttando questa seconda occasione…ci sta provando. Sta provando ad essere un uomo…migliore di quello che è stato in vita.
Agli occhi di un cavaliere come Ioria che è sempre stato fedele, tutto ciò potrà sembrare inammissibile, ma stiamo vedendo, seppur con toni molto, molto diversi da quello che io per primo mi aspettavo, un DM inedito, che tenta disperatamente di “togliere” la sua maschera, quella a cui ci ha abituato sempre.
E a favore di ciò…credo che giocherà un ruolo fondamentale, quel suo incontro con la donna all’inizio la quale vende rose “benedette” dell’Yggdrasil…il quale, con tutta probabilità fa ammalare le persone. La “falsità” di cui parlava Lifia sta anche in questo, non per niente la scena che mostra Andreas in giro per la città ricorda molto Saga in giro per Rodorio, è quasi speculare.
Uno come DM, che non ha mai avuto occasione prima d’ora di “mostrare” qualcos’altro di se. Essendo il “cattivo”, non abbiamo mai avuto modo di conoscerlo al di fuori del suo ruolo, non sappiamo come si comportasse anche nella vita di tutti i giorni ora però abbiamo modo di vederlo sebbene a “avvenuta” che tipo di reazione avrà nel vedere persone a cui si è “affezionato” soffrire? Si, sicuramente tutti si aspettavono un DM meno buffo o sciocco, più DM classico, un altro cattivo “ragazzo” redento(seppur più crudele) come Harbinger.
E sul finale…all’appello mancano solo Shura e Aiolos e..la vedo tanto, tanto brutta per Camus al prossimo ep. È arrivato Saga.