Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
A proposito di RARE, in questo topic non può mancare lui :rickds:
Come si fa a NON amarlo? :bruniii:

Comunque, visto che in questi mesi è uscito il remake del primo NIER, mi sposto su un videogioco di Taro.
Il primo Drakengard e...

una delle boss fight più assurde ed inaspettate di SEMPRE il sommo rhythm game è diventato un incubo ricorrente che torna di volta in volta in TUTTE le opere del maestro
 
A proposito di RARE, in questo topic non può mancare lui :rickds:


Fortissimo. :rickds:

Conker per N64 è geniale. :asd:

Come si fa a NON amarlo? :bruniii:

Comunque, visto che in questi mesi è uscito il remake del primo NIER, mi sposto su un videogioco di Taro.
Il primo Drakengard e...

una delle boss fight più assurde ed inaspettate di SEMPRE il sommo rhythm game è diventato un incubo ricorrente che torna di volta in volta in TUTTE le opere del maestro

Questa boss fight è tremenda. :dho:

Questa è la più semplice del gioco, ma come primo scontro è divertente. Vedi la visuale del nemico con lo schermo che si colora di rosso e devi lanciargli le sfere per distruggerlo (con tanto di crepe sullo schermo), che stile:

 
Questa è la più semplice del gioco, ma come primo scontro è divertente. Vedi la visuale del nemico con lo schermo che si colora di rosso e devi lanciargli le sfere per distruggerlo (con tanto di crepe sullo schermo), che stile:


Le espressioni dei rospi sono bellissime. :asd:
Ogni personaggio, protagonista o nemico che sia, è fortissimo di design.
 
Questa boss fight è tremenda. :dho:
è questo il punto secondo me.
NON deve essere divertente, NON deve essere appagante, DEVE deludere.
è fatto apposta cosi.

Comunque Metal Slug 3...

potrei inserire tranquillamente l'intero primo stage, perché nella sua semplicità è uno delle mie fight preferite della serie nonché uno dei migliori stage d'apertura di tipo sempre.
 
Penso che lo scontro con The End in Metal Gear Solid 3 sia uno dei migliori di sempre soprattutto per la varietà di approccio e per i trucchetti che solo un genio come Kojima può realizzare:

mgs3theend.jpg
 
In tema arcade, Final Fight...

in realtà tutte le boss fight del titolo sono memorabili ma il passaggio da uomo in sedia a rotelle al...resto.
è riuscitissimo. Impegnativo senza essere frustrante.
 
Se non ricordo male il filmato di questo Boss di Onimusha (ps2) in occidente é censurato ma in Jap no

 
è questo il punto secondo me.
NON deve essere divertente, NON deve essere appagante, DEVE deludere.
è fatto apposta cosi.

Comunque Metal Slug 3...

potrei inserire tranquillamente l'intero primo stage, perché nella sua semplicità è uno delle mie fight preferite della serie nonché uno dei migliori stage d'apertura di tipo sempre.

Se nomini MS3 non puoi non citarmi la più inquietante imho

 
Se nomini MS3 non puoi non citarmi la più inquietante imho



Ho sempre avuto una predilezioneper il boss del primo stage, questo significa che anche il secondo non sia fantastico ;)

Restando sugli arcade,
The king od Dragon (quarto stage)

è un bellissimo cambio di prospettiva dopo quattro boss "singoli" averne uno con tre bersagli e che copre tutto lo schermo.
Senza contare che è il boss che chiude idealmente la prima parte del titolo, ricordo ancora l'emozione che provai a sconfiggerlo la prima volta su cabinato :geddoe:
 
Io scelgo lei, dal primo No More Heroes:

Vogliamo mettere una che beve e rutta, piglia a mazzate e lancia contro Travis uomini sadomaso, ha una instakill bastarda ed una OST epica!?

 
Ultima modifica:
Se non ricordo male il filmato di questo Boss di Onimusha (ps2) in occidente é censurato ma in Jap no


Quando si dice la ragazza con la sorpresa sotto :iwanzw::rickds: cmq ho amato onimusha ma oltre ad averlo giocato quelle due ruote al momento dell'acquisto, parlo del 2003, non l'ho più ripreso. Devo rigiocarlo.
 
Quando si dice la ragazza con la sorpresa sotto :iwanzw::rickds: cmq ho amato onimusha ma oltre ad averlo giocato quelle due ruote al momento dell'acquisto, parlo del 2003, non l'ho più ripreso. Devo rigiocarlo.

Io l'ho finito di nuovo con la Switch Lite e l'ho trovato più corto di quello che ricordavo :asd:
 
Super Shredder da Turtles in Time (quel design di Shredder è il top):

 
Io scelgo lei, dal primo No More Heroes:

Vogliamo mettere una che beve e rutta, piglia a mazzate e lancia contro Travis uomini sadomaso, ha una instakill bastarda ed una OST epica!?


La migliore tra gli antagonisti di Travis.
La bella pazzia.
 
In tema far west ho sempre trovato molto d'atmosfera
Lethal enforcer 2 stage 3

nonostante non sia una boss fight "canonica" il duello con il terzetto alla fine è molto figo.
Richiede una coordinazione mai richiesta fino a quel momento, dopo questo stage si fa sul serio e poi la musica, l'input audio...c'è tanta atmosfera.
 
Legend of zelda II adventure of link(ultimo stage)

In un titolo cosi divisivo optare per un'idea semplice ha reso lo scontro finale indimenticabile.
 
Legend of zelda II adventure of link(ultimo stage)

In un titolo cosi divisivo optare per un'idea semplice ha reso lo scontro finale indimenticabile.

Si. Infatti poi tornò in Ocarina of Time.
 
Dingodile in Crash 3. Se non sbaglio, con la scivolata puoi saltare i cristalli che lo proteggono e colpirlo direttamente. :asd:

 
Dingodile in Crash 3. Se non sbaglio, con la scivolata puoi saltare i cristalli che lo proteggono e colpirlo direttamente. :asd:



Si ed è una cosa che hanno lasciato anche nella reignite apposta :gogogo:

Comunque, un'altra molto bella.
ZOE2(primo stage)

in un titolo con Boss fight TUTTE belle, non si poteva non partire con il botto, combattere su Callisto poi...ti da una carica immensa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top