Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Megaman(spoiler sul end game del primo capitolo)

questo scontro, questo avversario NON ha bisogno di presentazioni se conoscete ed amate la saga del robottino blu made in Capcom.
Oggi nello specifico parlo del primo storico combattimento, uno degli scontri più ardui e memorabili di sempre :bruniii:
 
Crash Team Racing:



Oxide sa essere abbastanza fastidioso. :asd:
 
Folklore(spoiler mid-late game)

Come mia prima menzione di questo bello ma sfortunato titolo uscito nei primi anni della PS3 non posso che partire dalla Fleshrum.
L'endless corridor è un luogo difficile da navigare, inquietante e straniante...ed il suo Folklore non è da meno: ambiguo e disturbante.
 
Silent Hill 2:



Scontro decisamente particolare per ambientazione, suoni e design della creatura, elementi che nel loro insieme descrivono perfettamente il trauma che Angela ha subito.
 
The Legend of Dragoon(Spoiler primo disco)

contrariamente a molti altri jrpg del epoca, LoD non presente un vero e proprio boss nei primissimi minuti di gioco.
Il capitano rimasto a seviziare gli abitanti di Seles non è di certo un guerriero d'elite ed i suoi sottoposti una schiera di arroganti e sadici codardi.
Bisogna aspettare la chiusura di una delle sequenze più memorabili del titolo, infiltrarsi nel infernale Hellena soli e senza un piano, allearsi con un prode cavaliere di passaggio, liberare la nostra amica...e solo POI affrontare per la prima volta il crudele capo dei carcerieri di Hellena.
Fruegel è un boss tosto, nonostante la sua difesa magica sia facilmente exploitabile da un giocatore esperto, i suoi attacchi fanno tanto male.
Inoltre i suoi tirapiedi non sono delle semplici presenze, possono rendersi altamente pericolosi se presi sotto gambe, chiunque abbia giocato ricorderà sicuramente il pericolo che rappresentano con il loro "desperate attack" prima di andare ko.
 
Sei solo un pallone gonfiato (Yoshi's Island). :asd:

 
Tales of Graces f(Spoiler prologo)..

ci sono poche cose che danno soddisfazioni come vedere uno spocchioso arrivista come Bryce pestato a sangue da due ragazzini senza alcun tipo di addestramento.
 
Scontro preistorico in Joe & Mac:



L'espressione del Tirannosauro quando viene colpito... :asd:
 
Zelda OoT(spoiler)

qui non c'è bisogno di commentare.
Questa è LA storia del videogioco, uno degli scontri più ardui, riconoscibili e memorabili di tipo sempre.
 
Lo scontro finale di Jurassic Park Arcade:



Il combattimento con il T-Rex maschio è fantastico. :sisi:
 
Pacman World 2...

Nella sua semplicità ho sempre trovato molto divertente questo scontro, si fa uso di tutte le meccaniche di movimento apprese fino a quel punto ed il boss può persino permettersi di avere una seconda fase.
 
Metal Gear Solid 2:



Lo scontro che ha segnato il futuro di Raiden: dopo l'esperienza di Big Shell nulla sarà più come prima per il giovane soldato. Il dialogo successivo tra lui e Snake rappresenta uno dei punti più alti di tutta la saga. Per quanto riguarda il gameplay c'è da sottolinerae l'uso particolare della katana con l'analogico destro.
 
Super Mario Galaxy

la fama dei livelli subacqueila conosciamo tutti ma qui siamo di fronte ad una deliziosa eccezione.
Lo scontro con questo colossale pesce scheletrico è impegnativo ma anche tanto divertente sebbene l'idea alla base della fight sia molto semplice: utilizzare i gusci koopa per nuotare e poi utilizzarli per danneggiare il nostro avversario
 
Chi ha giocato a FFVIII difficilmente dimentica questo combattimento:



Attaccare Adel, ma allo stesso tempo cercare di proteggere la povera Rinoa che rischia di soccombere di fronte ai nostri attacchi.
 
Megaman 2

nomen omen dicevano i latini, un nome un destino.
Contrariamente a diversi robot master provenienti dai primi capitoli, Quick Man non punta sulla potenza ma sulla velocità e l'imprevidibilità.
Uno splendido e doveroso cambio di direzione che può cogliere alla sprovvista facilmente il giocatore.
 
Facciamo due tiri a pallacanestro? (Wario Land 2):



L'idea di fare canestro con il boss è geniale. :asd:
 
KH(spoiler mid game circa)

se c'è una cosa che mi manca TANTO dei primi KH sono le fight con i villain disney: impegnative, emozionanti e varie.
Lo scontro con Ursula ha anche il pregio di essere il giusto coronamento di un inaspettato ma gradevolissimo livello acquatico.
Della prima fight con la strega ho sempre adorato l'uso dei suoi sgherri e l'interazione fondamentale con il calderone.
 
Salta di qua, salta di là... ma stai un po' fermo (Blaster Master):

 
Crash bandicoot...

visto l'anniversario importantissimo di qualche giorno fa, è giusto ricordare questo classico con la sua primissima boss fight.
Una barzelletta se paragonata agli stage ma contribuisce a creare l'atmosfera di tutto il titolo.
 
Xenoblade Chronicles:



Dover affrontare Dickson lascia un po' di tristezza, considerando il supporto che offre durante l'intera avventura. Un personaggio davvero riuscito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top