Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Splatter House

Ho sempre avuto una predilezione per Poltergeist, boss del secondo stage di Splatterhouse.
Si tratta di un avversario che non ha una vera forma fisica e che invece ci attaccherà utilizzando i vari oggetti presenti nella stanza.
Coltelli, sedie e via discorrendo. è uno scontro che richiede prontezza e precisione, poiché potremo distruggere tutti gli oggetti colpendoli poco prima che ci colpiscano.
Nota per i principianti? Attenzione, una volta distrutto l'ultimo oggetto, il boss tenterà un ultimo assalto facendo precipitare il lampadario.
 
Vectorman:



Questo boss ha un nome che è tutto un programma, Aurora Borealis. Stage di ghiaccio, avversario con due forme e animazioni al top rendono questo scontro davvero avvincente.
 
Alex Kidd in Miracle World:



Oggi un grande classico di casa Sega che ricordiamo soprattutto per la simpatia dei suoi personaggi. La seconda boss fight ci porta ad affrontare un orso armato di spada mentre dai rami di un albero una scimmietta si diverte a lanciare quelle che probabilmente sono delle noccioline.
 
Alien Soldier:



In questo sparatutto i boss non finiscono più. Ce ne sono davvero tanti e rendono gli scontri avvincenti grazie a situazioni sempre diverse ed originali. In questo confronto, ad esempio, ci troviamo in uno spazio ristretto che rende difficile schivare gli attacchi del nemico. Inoltre la luminosità non aiuta.
 
Darksiders 2

Ho sempre pensato che Darksiders 2 fosse un po' sottotono con le boss fight.
Soprattutto se paragonato al primo ma ci sono delle eccezioni. Karkinos ad esempio, riprende uno dei mini boss del primo capitolo e lo trasforma in una vera boss fight..
 
Metroid

L'inizio di una rivalità che dura ancora oggi :gogogo:
 
Wonder Boy III: The Dragon's Trap:



Con il Drago Zombie c'è poco da fare: saltare, saltare e colpire al momento giusto quando il boss ritorna in superficie. Sembra facile, ma il drago è abbastanza veloce.
 
Sigma Star Saga

Non lasciatevi ingannare dal video (purtroppo si trova molto poco sul web) perché alcuni boss di Sigma Star Saga sanno essere malefici.
Qui però abbiamo una dimostrazione di quanto il boss del Ice Planet sia tordo
 
Castlevania: Dawn of Sorrow:



Il Puppet Master entra di diritto nella classifica dei mostri più inquietanti della serie. I suoi attacchi principali sono due: innanzitutto ci renderà la vita impegnativa evocando delle bambole che volano da tutte le parti dello schermo e poi cercherà di inserire una marionetta all'interno di uno dei quattro sarcofaghi presenti sugli angoli della stanza. Le marionette vanno distrutte subito altrimenti si sostituiranno al protagonista causando ingenti danni.
 
Tekken

Saranno anche passati decenni.
Decenni in cui è diventato a tratti una macchietta comica o un midboss ma Heiachi è sempre Heiachi.
Un personaggio iconico e riconoscibile come pochi.
 
Tekken

Saranno anche passati decenni.
Decenni in cui è diventato a tratti una macchietta comica o un midboss ma Heiachi è sempre Heiachi.
Un personaggio iconico e riconoscibile come pochi.

Sempre di impatto il finale di Kazuia.
Non è retro ma ci sta il rivedere il bel trailer del pg in SSBU, in cui butta giù tutti, tranne ovviamente Kirby che è sempre l'unico che si salva :asd:

 
Jet Force Gemini:



Se non vi piacciono gli insetti questa è la boss fight giusta per voi. Avete la possibilità di affrontare un insetto gigante e di fargli molto male colpendo prima le varie parti del corpo ed, infine, la testa. Nessuna pietà.
 
Neptunia MK2

Nulla da vedere qui.
Giusto Pirachu in versione big che apre in grande stile le boss fight di MK2.
 
Yoshi's New Island:



Nuova console, nuovi livelli e stessi problemi per il piccolo dinosauro di casa Nintendo, qui alle prese con un vegetale fin troppo cresciuto.
 
Suikoden IV

Suikoden IV è la pecora nera dei capitoli "numerati", un titolo pieno di difetti, rushato ma non per questo senza pregi o momenti memorabili.
Si può criticare tanto ma per un fan, reincontrare Ted e combattere al suo fianco sulla nave fantasma centocinquant'anni prima del suo incontro con Tir non ha prezzo.
 
Bad Dudes vs Dragon Ninja



il boss del terzo stage nelle fogne: il ninja verde che si sdoppia in dieci copie (tecnica della moltiplicazione superiore del corpo, eh Naruto?! :asd:).
Non particolarmente difficile, tranne prestare più attenzione quando alcuni cloni ti colpiscino alle spalle.
La cosa che mi è sempre piaciuta di questa boss fight è la soddisfazione quando si colpiscono le copie e queste scompaiono immediatamente. :gogogo:
 
Rayman Legends:



Una boss fight avvincente che vede Rayman affrontare un wrestler gigantesco. Durante lo scontro dovremo salire su alcune piattaforme facendo sempre attenzione ai colpi del nemico. Nel momento in cui appare un fungo blu potremo sltare sulla testa del boss e colpirlo. Ovviamente lo scontro si fa sempre più impegnativo e nella terza fase il nostro eroe melanzana dovrà evitare anche le fiamme.
 
Azure Strike Gunvolt

Il primo scontro con Viper è uno dei più noti ed impegnativi del primo Gunvolt.
Nel video sopra però...si assiste a qualcosa di più estremo. Evitare certi attacchi di Viper senza poter livellare pg, skill o craftare ha quasi del folle.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top