Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Dead Space

Sebbene per molti il primo vero boss della serie è il Leviatano...altrettanti sono concordi nel enfatizzare come e quanto l'hunter non sia da meno.
Un nemico instacabile, indistruttibile e che ci sta sempre addosso richiamando alla mente grandi classici come i vari Mr.X ed il Nemesis. L'Hunter spicca soprattutto per la sua capacità di rigenerazione.
Per quanto lo si possa fare a pezzi (sprecando TAAANTE munizioni), lui si rimetterà sempre al impiedi.
Anche spedirlo nel vuoto dello spazio si scoprirà essere solo una vittoria temporanea, come Isaac stesso scoprirà.
 
Power Blade 2:



Non raggiunge i livelli del primo capitolo, ma anche questo seguito rimane un titolo avvincente con delle boss fight interessanti. In questa, ad esempio, il boss si affronta sott'acqua con l'ambientazione che limita notevolmente i movimenti del protagonista.
 
Dead Space

Dopo averlo accennato parlandodel hunter, è giusto parlare anche di lui.
Il Leviatano è un boss inquietantissimo ma che nella sua mostruosità, diverte. Diverte perché lo scontro (almeno a difficoltà standard) non è mai scorretto.
Prima regola? Non smettere mai di muoversi. Seconda? Quando la creatura tenta di colpirci con i suoi tentacoli, bisogna cercare di saltare il meno lontano possibile.
Lo scontro si svolge a gravità zero, per cui dobbiamo cercare di massimizzare i momenti in cui facciamo danno.
Il suo secondo attacco, il lancio di simil semi, può essere gestito in vari modi. Si può scegliere di evitarlo, schivarlo o anche di reindirizzarlo con la cinesi.
 
Resident Evil Gun Survivor 2:



In uno sparatutto arcade dedicato a Resident Evil non poteva mancare una boss fight contro uno dei nemici più famosi di sempre, il Nemesis. Da notare l'utilità del compagno. :asd:
 
Pokemon R/B/Y

Essendo il tipo psico completamente fuori controllo in prima gen, quello con Sabrina è uno degli scontri più ardui.
Anticipare lo scontro con Blaine, per poi tornare da lei con qualche livello in più non è una cattiva idea.
 
Super Double Dragon:



E' arrivato il momento di dare una bella lezione al rotondo McGuire e ai suoi scagnozzi. Occhio che, nonostante le dimensioni, è in grado di fare un potente attacco rotante.
 
Double Dragon

A name, a legend.
ABOBO :ooo:
 
White Knight Chronicles:



White Knight Chronicles è un titolo semplice e anche abbastanza corto, ma nella sua breve durata offre degli scontri appassionanti. Nel corso dell'avventura affronteremo più volte il Black Knight e in questa boss fight possiamo ammirare le splendide trasformazioni dei protagonisti.
 
Canis Canem Edit

Il divertimento non è solo mettere al tappeto quello spocchioso di Bif ma, una volta finito con lui, passare a tutto il resto della cricca di fighetti super snob.
Le soddisfazioni.
 
Metal Gear Solid Ghost Babel:



Anche in questo capitolo non canonico uscito per Game Boy Color è presente uno scontro classico, quello con l'Hind D. Possiamo utilizzare le rocce presenti nell'ambientazione come riparo e poi attaccare l'elicottero con armi dalla lunga distanza come le granate.
 
Shadow of The Colossus

Non importa quale si scelga, quando si parla di Shado of The Colossus, si casca SEMPRE bene.
Oggi vi propongo lo scontro con Avian, il quinto Colosso nonché primo dei due capaci di volare.
Una battaglia che ha del mozzafiato.
 
Zool:



Non avete mai affrontato una banana gigante? No? Allora dovete rimediare giocando a Zool.
 
CTR

Sebbene non sia veloce o strapieno di trucchi come Oxide, Pinstripe Potaro è uno dei boss più pericolosi di CTR.
Merito soprattutto della scelta della corsa. Siamo di fronti ad un percorso che, se conosciuto, può essere sfruttato e tagliato in vari modi ma che, soprattutto per un giocatore più inesperto, non concede NESSUN tipo di errore.
 
Bad Dudes Vs DragonNinja:



Botte da orbi in questo picchiaduro a scorrimento in cui si affrontano dei ninja. Lo scontro finale con il Dragon Ninja è davvero coinvolgente con l'elicottero in cui è tenuto prigioniero il presidente che si alza e si abbassa in continuazione. Occhio a stare troppo a terra perchè i cani si rivelano estremamente fastidiosi.
 
Terrangima

Nonostante ve ne siano altri prima di lui, lo Shadow Keeper è il primo VERO boss di Terrangima.
Durante la prima fase bisogna evitare parare i suoi laser, per poi colpire le sue chele quando tenta di colpirci con esse.
Ripetendo il processo più volte, una delle chele si distruggerà, a quel punto la rimanente diverrà molto più veloce...ma il procedimento resta sostanzialmente uguale.
Il vero "cambio" di fase avviene quando anche la seconda viene distrutta, il boss indietreggerà fino al muro e poi inizierà ad utilizzare la sua coda. La strategia da seguire è sostanzialmente la stessa della prima fase, sebbene evitare i colpi della coda sia generalmente più impegnativo.
Distrutta la coda "idealmente" si può parlare di una terza fase, con la sola testa ma...senza più niente a difenderla si ha ragione di lei in poco tempo.
 
Valkyrie Profile 2:



Non può esserci un gioco dedicato alla Valchiria senza una boss fight con il Kraken. Prima di affrontarlo dobbiamo far scendere il livello dell'acqua rompendo le catene che si trovano nella zona superiore dell'arena. Una volta compiuta tale operazione potremo finalmente attaccare la gigantesca creatura.
 
Castlevania Order of Ecclesia

Order of Ecclesia è fra i miei Castlevania e vanta tantissime belle boss fight
Brachyura aka il giant enemy crab è molto più di un meme. L'idea alla base dello scontro è molto semplice.
Shanoa deve raggiungere la cima del farò mentre combatte ed evita gli attacchi del boss, i quali possono essere riassunti in bolle e svariati tipi di colpi di chela.
Quando la creatura diventa rossa, dobbiamo poi attirare la sua attenzione verso le pareti che ci impediscono di "continuare" la scalata cosi da rompere e passare alla prossima sezione.
Mano a mano che si prosegue, lo spazio per muoverci ed attaccare diventa sempre di meno e bisognerà utilizzare il campo magnetico per poter evitare i colpi del boss.
Giunti in cima basta poi attivare l'ascensore per chiudere lo scontro.
 
Final Fight:



La prima storica boss fight del primo Final Fight non si dimentica. Affrontiamo Damnd e i suoi scagnozzi in una rissa da strada. Sempre geniale la parte in cui il boss, dopo averle prese, si siede e chiama in aiuto i membri della sua squadra.
 
Demon's Crest

Qui il nome si commenta davvero da solo.
Il Drago zombi di Demon's Crest è uno dei first boss più iconici e memorabili della storia dei vg.
Uno scontro che setta un altissimo standard che questo splendido titolo sa rispettare alla grande.
 
Donkey Kong Country:



Donkey non ha solo un buon rapporto con i coccodrilli, ma anche con le vespe, soprattutto quelle di grandi dimensioni, come dimostra questa boss fight. Un consiglio? Le vespe odiano i barili, ma se si arrabbiano non temono alcun ostacolo (e diventano fastidiosissime).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top