Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Croc 2:



A Flavio, il pesce gigante, non piace l'acqua gelida e Croc lo sa bene.
 
Wario Land 2:



Serpenti ed affini vi fanno paura? Nessun problema, c'è sempre il buon Wario che risolve la situazione. L'espressione del rettile al termine dello scontro la dice lunga sulla forza (e sul peso) del nostro eroe.


Ridatemi Syrup! Anche in Ware, Smash, Mario Kart, Sport ecc va bene :bruniii:
 
Fire Emblem: The Blazing Sword



L'ultimo capitolo della storia di Lyn, dove la nostra protagonista può finalmente chiudere i conti con il suo malvagio zio.
 
Gex 3 Deep Cover Gecko:



Se pensate che Babbo Natale sia una brava persona vi sbagliate di grosso, almeno questo è quello che pensa Gex.
 
Megaman X 3



Bit e Byte sono una spina nel fianco per tutto il corso di X3 ma se durante lo scontro "finale" anche uno solo di loro NON viene sconfitto utilizzando la propria debolezza, questi sopravviverà e riceverà un impressionante upgrade dal Dottor Doppeler. Godkarmachine O Inary è un Reploid gigante che combina i punti di forza di entrambi i membri della Nightmare Police in un unico e colossale corpo. Contrariamente a quanto però la usa forma quadrupede può lasciar intendere, non è molto veloce ed è una delle cose da sfruttare assolutamente.
 
Gex 3 Deep Cover Gecko:



Se pensate che Babbo Natale sia una brava persona vi sbagliate di grosso, almeno questo è quello che pensa Gex.

Nel 2 quella specie di maiale mucca scienziato pazzo fu un "leggero" trauma a neanche 10 anni :sard:
 
Tomb Raider:



Prima vera boss fight di una serie che ha fatto storia: donna contro dinosauro, agilità ed intelligenza contro potenza e forza bruta. Epico.
 
The Legend of Zelda: Majora's Mask



Può una "corsa" ad ostacoli intorno ad un tempio trasformarsi in una bella Boss fight? Certamente.

Per quanto sulla carta Goth sia uno scontro "noioso" riesce ad essere entusiasmante e diverso. Sfruttando tutte le meccaniche della forma Goron senza stancare.
 
Legend of Xanadu:



Bellissimo action-jrpg con delle boss fight veloci e coinvolgenti in pieno stile Falcom. Questa contro Alexandra rappresenta un esempio perfetto.
 
Breath of Fire IV



BoF IV fa tante cose insolite. Una di queste? Darci la possibilità di controllare il villain, Fou Lou in alcune brevi sessioni.

Mettendo da parte la bellezza ed importanza narrativa di questi segmenti, Fou Lu è già straordinariamente potente, possiede tutte le sue forme draconiche e possiamo sfruttarlo per fargli apprendere skill da passare a Ryu(Visto che tutte le skill apprese da uno lo sono automaticamente anche dal altro) ma quello che appare chiaro a chi ha giocato e "conosce" è che, escludendo ovviamente HP ed AP, la sua forma giocabile è spaventosamente più potente di quanto il party si trova ad affrontare nel end game. Vedi quanto accade a Papan che sulla carta è un boss
 
Ninja Shadow of Darkness:



Questo action per PSX viene ricordato in particolare per la difficoltà decisamente elevata, ma propone delle boss fight interessanti. La prima ci fa capire l'importanza degli attacchi a distanza senza dimenticare che un buon ninja deve essere sempre agile nei movimenti.
 
Liquid Kids:



Una bottiglia contenente dell'acido vi crea dei problemi? La soluzione migliore consiste nell'utilizzare un po' d'acqua prestando la dovuta attenzione, dato che sempre di acido stiamo parlando.
 
Megami Ibunroku:Persona



Maki è un letteralmente il fulcro intorno a cui ruota tutta la SEBEC route ed è giusto che sia con lei che si chiuda tutto.
Letteralmente.
 
Bomberman Fantasy Race



Chi non ci ha giocato non può saperlo, ma questa corsa sa essere brutale già nella sua versione "standard" e riuscire a vincerla con il Green Louie?

La cavalcatura più debole in assoluto, che gareggia contro dei pesi massimi? è più che impressionante.
 
Ninja Shadow of Darkness:



Questo action per PSX viene ricordato in particolare per la difficoltà decisamente elevata, ma propone delle boss fight interessanti. La prima ci fa capire l'importanza degli attacchi a distanza senza dimenticare che un buon ninja deve essere sempre agile nei movimenti.

Lo giocai da bambino, mi piaceva molto ma cavolo se era difficile, complice anche i controlli in 3d
 
Dead or Alive 2:



Il boss finale del secondo capitolo di questa bella serie picchiaduro è Tengu, un avversario forte e potente capace di attaccare dalla distanza con delle raffiche di vento.
 
Demon's Crest



Che dire? Uno dei migliori boss d'apertura di sempre.
 
Harry Potter e la pietra filosofale (PSX):



Il primo videogioco dedicato al maghetto più famoso di sempre riprende il primo romanzo, la pietra filosofale, e racconta l'inizio dell'avventura di Harry e compagni ad Hogwarts. Come accade nel racconto e nel film, alla fine si affronta il professor Raptor che nasconde un terribile segreto.
 
Demon's Crest



Che dire? Uno dei migliori boss d'apertura di sempre.

Tra lui e Super Metroid credo che siano tra gli inizi più potenti di sempre :asd: Demon's Crest tra l'altro è un gran gioco, perché non fanno un remake/reboot come per G'n'G?
 
Megaman Zero II



Possono cambiare modello e colore ma i Devil sono sempre i Devil e quando ci sono...beh, la prima volta son sempre guai.


Tra lui e Super Metroid credo che siano tra gli inizi più potenti di sempre :asd: Demon's Crest tra l'altro è un gran gioco, perché non fanno un remake/reboot come per G'n'G?
Hanno resuscitato Battle Network, la speranza è l'ultima a morire :sadfrog:
Harry Potter e la pietra filosofale (PSX):



Il primo videogioco dedicato al maghetto più famoso di sempre riprende il primo romanzo, la pietra filosofale, e racconta l'inizio dell'avventura di Harry e compagni ad Hogwarts. Come accade nel racconto e nel film, alla fine si affronta il professor Raptor che nasconde un terribile segreto.


Quella mi pare la versione PS2 però.
La versione PSX aveva non poche differenza sia come grafica che come gameplay :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top