Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Power Blade 2:



Un'altra boss fight del periodo NES con un avversario dalle sembianze aliene. Il boss finale ha la capacità di sparire per un breve lasso di tempo e di riapparire all'improvviso per colpirci dalla distanza. A complicare le cose si mettono pure le sabbie mobili che ci costringono a saltare in continuazione. Si tratta pur sempre del boss finale, quindi tutto nella norma.
 
Shin Megami Tensei Soul Hackers



Azazel, la vera identità di Nishi, è forse il boss più rappresentativo di Soul Hackers.

Oltre ai canonici debuff e buff, una mano ENORME in questa fight la danno i phisical mirror.

Più se ne hanno, meglio è.
 
Muramasa The Demon Blade



Torahime non è solo il love interest di Kisuke, la sorella maggiore di Momohime ed uno spettro...ma anche una potentissima principessa guerriera.

NON sottovalutate questa spendida amazzone in groppa la suo spettrale destriero. è un'avversaria capace di infliggere danni immensi in pochissimi attacchi, occhio.
 
Alien vs Predator (Arcade):



Come anticipato dal povero soldato ferito a morte, Razor Claws è un boss agile e dal comportamento imprevedibile. Se poi viene supportato da altri alieni diventa un avversario ancora più pericoloso.
 
.hack//:Quarantine



Macha non è solo uno degli scontri più difficili della tetralogia ma anche uno dei più "sentiti" nonché dagli esiti drammatici.
Il declino della sanità mentale di Mia era iniziato già in Mutation, in Outbreak aveva persino smesso di essere "inseribile" in party.

Con Quarantine, dopo Gore, viene Macha. La sesta fase, la tetracie. Dire che avere difese da charm è importante sarebbe riduttivo.
Se affrontata al livello "legittimo" Macha è fra le fasi più formidabili, pericolosissima a qualunque distanza ed in qualunque momento della fight.
 
Panzer Bandit:



Questo boss mi ha sempre fatto pensare a Sephiroth con uno spadone, anzi con la Buster Sword. :asd:
 
Alundra



La prima di una luuunga serie di fight lunghissime.

Questo golem guardiano è più difficile del suo fratellone che inconterete più in la nel gioco e la ragione è semplice: a questo punto NON si ha a disposizione un arma a medio raggio capace di colpirlo mantenendo distanza di sicurezza. La creatura quando attaccha fa cadere macigni dal soffitto seguendo vari pattern. Occhio alle ombre.
 
TaleSpin:



Un orso che pilota un aereo ed affronta un idolo a forma di alligatore da cui escono palle di fuoco... forte!
 
Patapon 3



Pata Pata!
 
Fighting Force:



Fighting Force ci insegna che è altamente consigliato utilizzare gli oggetti presenti nell'ambientazione per colpire i nostri avversari che più sono grossi più si fanno male quando cadono. La stazione di una metropolitana è sicuramente un bel posto dove fare a botte. Non a caso non scende nessun passeggero, sono tutti spaventati.
 
GrimGrimoire



Ah, Advocat.

Sei sempre il crash test di cui tutti gli studenti hanno bisogno.
 
Ys: The Oath in Felghana:



Una boss fight dall'impostazione tipicamente arcade basata su attacchi veloci da evitare e salti da eseguire alla perfezione. Un consiglio? Non state fermi.
 
Persona 2 Innocent Sin



Great Father Nyarlathotep o Great Freudian Nightmare come lo ha definito un mio amico.

Un picco di design disturbante mai raggiunto da nessun altro capitolo della serie.
 
Dragon Valor:



Due teste sono meglio di una, in particolare quando sputano fuoco e sono molto arrabbiate. Attenzione a dove mettete i piedi.
 
No More Heroes



Le apparenze ingannano. è un po' questo il filo conduttore di questa fight.

I pattern di Bad Girl sono semplici, eppure improvvisamente si diletta in finte o mosse inaspettate.
Questa caratteristica si manifesta al massimo nella sua seconda fase quando "piange".

Ci sono DUE animazioni molto diverse. Un occhio esperto può riconoscerlo chiaramente da come tiene la testa ma la controprova viene sempre dalla mano.

Se è sopra la sua mazza e potete vedere uno dei suoi occhi, è una recita ed avvicinandovi vi shottera.
 
No More Heroes



Le apparenze ingannano. è un po' questo il filo conduttore di questa fight.

I pattern di Bad Girl sono semplici, eppure improvvisamente si diletta in finte o mosse inaspettate.
Questa caratteristica si manifesta al massimo nella sua seconda fase quando "piange".

Ci sono DUE animazioni molto diverse. Un occhio esperto può riconoscerlo chiaramente da come tiene la testa ma la controprova viene sempre dalla mano.

Se è sopra la sua mazza e potete vedere uno dei suoi occhi, è una recita ed avvicinandovi vi shottera.

Adoro Bad Girl. :hype:
"Ho vinto io!!! Ho vinto io!!! Ho vinto io!!!"
 
Eternal Sonata:



Primo confronto con il Conte Valzer, l'antagonista della storia che impareremo a conoscere meglio nel corso dell'avventura. In questa boss fight si fa aiutare da un drago.
 
Yoshi's Island - boss finale



La musica di quando Baby Bowser diventa gigante è bellissima, ma da bambino questa boss fight mi metteva un'ansia della madonna, e un po' anche ora, quando si avvicina a velocità sostenuta se non riesci a colpirlo in tempo è game over
 
Super Paper Mario



Dopo una sequenza degna di un film del errore, con tanto di inseguimento e necessita di "riconoscere" il vero mostro tramite indizi vari...ha inizio lo scontro.

Mimi è l'unica fra gli sgherri del caro conte ad essere il boss conclusivo di un cap,

Il suo punto debole è(ovviamente) la testa, quando si arrampica sul soffitto e cerca di bombardarci bisogna tenere presente che possiamo proteggerci con il parasole di Peach.
 
Banjo-Kazooie: Grunty's Revenge:



Un'altra simpatica boss fight in stile sparatutto arcade che vede Banje e Kazooie affrontare Grunty in versione robotica. Individuare i punti deboli del boss non è particolarmente complicato, non subire danni, invece, è più difficile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top