Riflessione I migliori personaggi femminili della generazione [Dopo Makoto ovviamente]

Pubblicità
Sadie di Red Dead Redemption 2 grande sorpresa, veramente un bel personaggio.
Senua, figlia di un grandissimo lavoro di ricerca sulla psicosi.
2B, diventata un cosplay vivente ma anche lì molto interessante la sua battaglia interiore.

Citazione ad Aerith corretta, esce davvero bene da FF7R.
Fin qui, stavo già per metterti il like, poi però
Best waifu di P5 chiaramente Sae Niijima
:shrek:
 
Io non mi esprimo...
non cadrò nell'ennesima waifu war di P5...
anche perché è un no contest :bip:

L'unico problema del best pg femminile di P5 è proprio di avere una romance con il protagonista...
 
Ciro anche Kara di Detroit Become Human, lasciando come prova il suo trailer d'esordio di quando era solo una bozza ma perfettamente rappresentativo del personaggio e del concept finale.



Viene oscurata un po' da Connor, ma nel complesso é un personaggio che merita la nomination.
 


Inizio con Mayuri Shiina da Steins;Gate.
E' un personaggio che sembra fragile e viene presentato come la mascotte del gruppo, ma in realtà ha una determinazione incredibile ed è ben più riflessiva di quanto si direbbe a guardarla nelle prime ore di gioco. Personalmente ho "tifato" per lei, anche se ovviamente non poteva essere l'eroina del gioco. E poi c'è il gioco di parole tra il suo nome e le sopracciglia. :asd:
 
Ultima modifica:


Inizio con Mayuri Shiina da Steins;Gate.
E' un personaggio che sembra fragile e viene presentato come la mascotte del gruppo, ma in realtà ha una determinazione incredibile ed è ben più riflessiva di quanto si direbbe a guardarla nelle prime ore di gioco. Personalmente ho "tifato" per lei, anche se ovviamente non poteva essere l'eroina del gioco. E poi c'è il gioco di parole tra il suo nome e le sopracciglia. :asd:

Nell'ora e mezzo di gioco che ho provato SGE, devo dire di esserne rimasto già rapito. È adorabile :morris2:

Quando ( :draper: ) proseguirò finalmente il gioco, tornerò per confermare o modificare le mie impressioni a riguardo

Morty ti facevo più tipo da Dromarch :hmm:
 
Strano che nessuno abbia citato quello schianto di Abby :trollface:

EDIT: A parte Nakata che non fa testo.
 
Non penso di fare una classifica,
vado in ordine sparso quindi:

Bayonetta [Bayonetta], un classico:

XlynyQA.jpg

uno dei personaggi che più amo in quanto a carisma più che ad estetica (che si descrive da sola), mi sono sempre piaciute quelle un pò fuori dalle righe e con un carattere deciso, senza troppe banalità e con i fatti in mano, poi vabbè l'effetto trash è un aggiunta in più.

Samus [Metroid Prime-serie/saga]:

re29RaI.jpg

Non c'è molto da dire di quanto non si sia già detto o si sa su questo personaggio, a me è entrato nel cuore soprattutto dalla serie Prime, e molte volte si capisce quanto un personaggio silenzioso possa essere carismatico e cazzuto più di molti altri con la parlantina.

Emelie [CrossCode]:

rI55zHb.jpg

mi è piaciuto quasi più del main stesso, battuta sempre pronta e iper attiva, un ottimo approfondimento e non solo chiacchere leggere, sa il fatto suo,
insomma spensierata e profonda allo stesso tempo, approvata.

2B-A2 [Nier Automata]:

7Zd9B39.jpg


UE99efW.jpg

Dal canto mio li metto a pari merito, molto profondi e carismatici, non c'è tanto altro da dire poichè se n'è parlato tantissimo, ma pur non essendo degli "esseri umani" sovrastano la maggior parte delle "donne" nel mondo videoludico, schiette precise e chiare, con un "umanità" che traspare in loro veramente incantevole, pochi personaggi sono stati creati con questa caratura.

Menzione d'onore:

Estelle Bright [Legend of Heroes Saga]:

ZXn89Tg.png

Personaggio di amore odio che è diventato semplicemente amore, inizialmente stereotipato ai miei occhi, probabilmente per il periodo in cui ho affrontato questa meravigliosa saga, essendomi poi ricreduto sulla sua profondità ed eccentricità, forza d'animo e profondità, alla fine per quante debba passarne è pur sempre una ragazzina, ergo giustificata dalle reazioni che può avere, ottimo.

Menzione d'onore anche per: Ries Argent [Legend of Heroes Saga]

sy3d5H3.png

mi è piaciuto moltissimo come personaggio, dal carattere deciso e molto, molto credibile e umano, dice poco ma lo fa con efficacia, e ti entra nel cuore in pochi attimi,
alla fine nella saga trials tutti o quasi sono iper caratterizzati, quindi sono sicuro che una volta che giocherò gli altri titoli la "top X" si infarcirà.


Ellie e Debby di TLOU Part II non c'è bisogno che io le metta, personaggi umani a dir poco ma questo lo sanno tutti.


Probabilmente me ne dimentico qualcuna, queste sono quelle che mi vengono in mente ora.


Non posso giudicare i seguenti personaggi femminili non avendo ancora giocato i titoli in modo completo o non avendoli nemmeno iniziati :

Arianrhod della saga Legend Of Heroes (grazie alla menzione di SummerStorm)
Sadie Adler (RDR II, non ho ancora finito il gioco per poter dire qualcosa)
Personaggi femminili dei Persona (dovendo giocare e finire i titoli)
Altri che ora non mi vengono in mente di sicuro.
 
Ultima modifica:
Ora che ci penso ultimamente ci sta un pg femminile che mi è entrato veramente nel cuore:
Cyberpunk-2077-meet-meredith-stout-again--800x400.jpg
Una donna che sa farsi amare oltre che non rispetta il solito cliché :bruniii:
 
Pensavo che in molti avrebbero citato 2B e A2 :hmm:

Ricordo per motivi affini anche la signorina qui sotto

Dn8fVa8U0AEegBl.jpg
 
Due personaggi da Final Fantasy XIV e nello specifico Shadowbringers (2019).

Alisaie Leveilleur, l'elfetta red mage che fa parte del cast dei protagonisti del titolo.
AxDtsHO.png

kVmvGAM.png
Sorella gemella di Alphinaud, il de facto protagonista, passa gran parte della storia sentendosi inadeguata rispetto al fratello più abile in quasi tutto. Questo cambia lentamente quando le sue abilità di combattente e il suo carattere più umano e premuroso svolgono un ruolo fondamentale nella soluzione di molte vicende, alcune tragiche.

Lyna, la viera capitano delle guardie del Crystarium.
8436e7478627e6c7904ce35267363f7282c92768.png
Protagonista di uno dei migliori filmati di Shadowbringers, con un doppiaggio inglese da favola e dialoghi scritti da dio. Inizialmente scorbutica e antipatica, crea rapidamente un legame di fiducia con il warrior of darkness e i suoi alleati e si dimostra una delle donne più forti ed emozionali del franchise.
 
Andando di rovescio rispetto a quanto affermato nel primo post, probabilmente i personaggi femminili che ritengo migliori sono quelli più vecchiotti e non i nuovi. Datate per esempio anno 2004 e1994, le prime che mi sovvengono. Anzi ritengo che nell'ultimo periodo il miglioramento estetico, audio e di motion capture è stato affiancato da un appiattimento terrificante inerente la scrittura dei personaggi, specie femminili.

Comunque, facendo una rapida e sommaria mente locale direi:

Lohse di Divinity 2. Ha una quest stupenda e la sua conclusione è soddisfacente e significativa per il percorso della ragazza. Tanta roba, probabilmente la mia preferita del gioco.

Madeline di Celeste. Il percorso "metaforico" che percorre tocca argomenti pesanti, ma riesce sempre a non risultare troppo retorico, ritagliandosi spazi di dovuta leggerezza. Lei è adorabile nel suo alternare fragilità e momenti di forza. Poi vabbè, il gioco è divino.

Panam e Judy di Cyberpunk2077. Hanno una storyline coerente che dona ad entrambe umanità e rende organico il loro ruolo e le loro azioni all'interno del mondo di gioco. Inoltre la scrittura dei dialoghi dona spessore e arricchisce parecchio l'insieme.

Praticamente tutti i personaggi femminili principali di Undertale. Dalla materna Toriel, alla tsunderona Undyne, fino ad arrivare all'insicura e tenera Alphys.

Aerith, non tanto per uno stretto lavoro di scrittura, ma proprio per la caratterizzazione estetica e di intenti. Rimane, tutt'ora, simbolo di un intero genere videoludico e la rinfrescata avuta con il Remake non fa che sottolineare la cosa. Diviene un icona che trascende trame, dialoghi e cazzi vari.
Discorso simile, ma probabilmente maggiore, per Zelda. A quanto pare le principessine da salvare stanno sui coglioni a molti, ma quando un personaggio rimane immacolato nelle generazioni, mantenendo marmoreo il suo valore simbolico, non può non essere riverito e ammirato.

Poi ci sarebbe un capolavoro di scrittura come Disco Elisyum, ma lì è Martinaise (il luogo) nella sua interezza ad essere un coacervo di npc fantastici e di interazioni memorabili con essi. La vecchia e compassionevole Lena, la stoica Lilienne, la tenera Annette, Cindy l'artista, Joyce la "negoziatrice", quella peste bubbonica di Cunoesse. La piccola alcova creata dal titolo, fatta di sfumature, sottigliezze, profondità, è un qualcosa che risulta veramente difficile anche da paragonare con altri titoli simili. Tantissima roba.


Menzione d'onore al Culo di Chloe Frazer. "eh ma la rendi un oggetto, non guardi la profonditah di scrittura della Naughty Dog!"...Esatto.
E alle sempiterne cosce di Chun-Li. Immortali, come immortale è l'immagine di un genere intero che s'accolla tranquillamente dietro la ragazza, malgrado i decenni alle spalle. Discorso identico già fatto per Aerith e Zelda.
Post automatically merged:

A livello di sviluppo caratteriale, ruolo nella storia, caratterizzazione estetica e psicologica, e realisticità del costrutto psicologico del PG (che sembra praticamente una persona vera), direi lei a mani bassissime

kingdom_hearts_3_kairi.png
robert-de-niro-oh-you-gif.1222717
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top