Bar I Paladini del fisico | Lista titoli su cartuccia e su Game-Key Card

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sarebbe interessante fare un sondaggio dopo il lancio di switch 2 o anche prima non so .
Voglio vedere in quanti prenderanno le game Key card in questa gen o chi andrà solo di fisico con game card classiche, o chi ancora full digital ( brr).
 
Sarebbe interessante fare un sondaggio dopo il lancio di switch 2 o anche prima non so .
Voglio vedere in quanti prenderanno le game Key card in questa gen o chi andrà solo di fisico con game card classiche, o chi ancora full digital ( brr).
Io ho già prenotato Bravely Default. Almeno ci si prova.
 
Sarebbe interessante fare un sondaggio dopo il lancio di switch 2 o anche prima non so .
Voglio vedere in quanti prenderanno le game Key card in questa gen o chi andrà solo di fisico con game card classiche, o chi ancora full digital ( brr).

Oddio forse ha più senso digital e fisico

Alla fine fra game key card e game card dubito faccia ricadere la scelta sul digital, se uno sceglie una delle prime due è perché vuole avere una versione con custodia e possibilità di rivendita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Imho le game key card finiranno nei cestoni a 10€ e si potranno pure prendere a quel prezzo :unsisi:
10€ no ma se si prova a combattere il fenomeno di sicuro il loro valore crollerà a picco in poco.

Il problema peró è che io e te e noi tutti non conyiamo una sega in questa battaglia. Bisogna capire come il pubblico generalista percepirà questo formato.

Io avrei puntato i 2 cents sul fatto che si sarebbero svalutate in fretta complice la spinta al digitale e il bundle. Ma a quanto pare a livello di preordine, posto che sono meno distribuite, le versioni lisce sono andate troppo bene considerando la convenienza del bundle. Quindi boh
 
10€ no ma se si prova a combattere il fenomeno di sicuro il loro valore crollerà a picco in poco.

Il problema peró è che io e te e noi tutti non conyiamo una sega in questa battaglia. Bisogna capire come il pubblico generalista percepirà questo formato.

Io avrei puntato i 2 cents sul fatto che si sarebbero svalutate in fretta complice la spinta al digitale e il bundle. Ma a quanto pare a livello di preordine, posto che sono meno distribuite, le versioni lisce sono andate troppo bene considerando la convenienza del bundle. Quindi boh
Sì, era un modo per usare un'iperbole, la sensazione che ho io è che si svaluteranno molto dopo il loro periodo di lancio.
Le SH saranno sempre più incentivate a preferirle visti i costi molto più bassi (come abbiamo anche già visto dal retail giapponese), da vedere appunto come reagirà l'utenza dopo un tot di tempo, i numeri iniziali me li aspetto anche buoni, visto che quantomeno li prezzano anche a meno di una normale full release.
 
Nintendo ha SEMPRE fatto pagare “il pizzo” agli sviluppatori per pubblicare i propri giochi sulle loro console, dalle cartucce ai mini dischi di Gamecube alle schede di Switch. Ora con Switch 2 sono stati magnanimi e hanno dato la scelta: “Vuoi pagare per pubblicare sulla mia cartuccia? Oppure vuoi usare una cartuccia finta? Per noi è uguale, tanto anche se fai una cartuccia finta guadagniamo sulle SD Express, le uniche compatibili con la console perché le altre sono troppo lente”.
lettura della situazione totalmente sbagliata :asd:

cosa vuoi su un handheld il blu-ray? bah...
Post automatically merged:

Certo, come l’indispensabile SSD di PS5 per far girare Rift Apart, vero? :asd:

Ragazzi, va bene essere fan di qualcosa, ma a un certo punto svegliamoci.

E poi è ovvio che le SD non siano di Nintendo, ma intendevo che se i giochi vengono pubblicati sulle loro schede hanno degli introiti, se digitali i videogiocatori spendono soldi per le SD (il taglio minore costa 60 €). O vuoi dirmi che le SD Sandisk e Samsung brandizzate Nintendo queste ultime le producono senza sganciare niente a N? Non ci credo nemmeno se lo vedo.
ma le brandizzate sono l'1% di quelle disponibili sul mercato, ma davvero pensi sia un complotto di Nintendo per vendere più SD, lei che NON NE PRODUCE? :sard:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nintendo ha SEMPRE fatto pagare “il pizzo” agli sviluppatori per pubblicare i propri giochi sulle loro console, dalle cartucce ai mini dischi di Gamecube alle schede di Switch. Ora con Switch 2 sono stati magnanimi e hanno dato la scelta: “Vuoi pagare per pubblicare sulla mia cartuccia? Oppure vuoi usare una cartuccia finta? Per noi è uguale, tanto anche se fai una cartuccia finta guadagniamo sulle SD Express, le uniche compatibili con la console perché le altre sono troppo lente”.

Ma perchè secondo te su Xbox e PS non si paga il pizzo? :asd:

Poi le SD Express non è una tecnologia di Nintendo, chiunque le può produrre :asd:
 
Nintendo ha SEMPRE fatto pagare “il pizzo” agli sviluppatori per pubblicare i propri giochi sulle loro console, dalle cartucce ai mini dischi di Gamecube alle schede di Switch.
Ma stai chiamando pizzo quelle che sono conosciute come Royalties e sono richieste da tutti i platform holder? :asd:
 
è ufficiale la Game Key Card per Yakuza 0? perché a sto punto lo piglio Digital, tanto non lo venderei mai uno Yakuza :asd:
 
E alé, come volevasi dimostrare Nintendo ha fatto da apripista per l'aumento dei costi dei giochi: infatti anche Microsoft ha annunciato l'aumento dei prezzi sia delle sue console sia dei giochi.
Manca solo Sony e il trittico di ladri è completo.
 
Ultima modifica:
Non per farmi gli affari tuoi ma allo stesso prezzo prendilo fisico, game card o meno
e dover necessariamente inserire la cartuccia per giocarci per di più occupando lo stesso spazio del digitale? francamente se ne perde il vantaggio imho
Post automatically merged:

E alé, come volevasi dimostrare Nintendo ha fatto da apripista per l'aumento dei costi dei giochi: infatti anche Microsoft ha annunciato l'aumento dei prezzi sia delle sue console sia dei giochi.
Manca solo Sony e il trittico di ladri è completo.
"apripista" mi sembra relativo, considerando che fino al 5 Giugno è l'unica che ancora li lancia a 59.99, solo 3 a 69.99 (BotW, Tokt e smash) e molti anche a 49.99 :asd:

su ste cose fanno chiaramente "cartello", aumento probabilmente deciso da tutti insieme, semplicemente "annunciato" prima da N causa reveal di Switch 2.

posto che Microsoft li alza TUTTI, mentre N ha comunque un big come Bananza ai classici 69.99 $, quindi penso che comunque N si manterrà sui 10€ in meno, con forse solo pochissimi big al prezzo "maggiorato"
 
E alé, come volevasi dimostrare Nintendo ha fatto da apripista per l'aumento dei costi dei giochi: infatti anche Microsoft ha annunciato l'aumento dei prezzi sia delle sue console sia dei giochi.
Manca solo Sony e il trittico di ladri è completo.
Vabbè ma Nintendo quando c’è da inculare il consumatore fa sempre da apripista, vedi il cloud dei salvataggi solo se ti abboni :asd:
 
e dover necessariamente inserire la cartuccia per giocarci per di più occupando lo stesso spazio del digitale? francamente se ne perde il vantaggio imho
Post automatically merged:


"apripista" mi sembra relativo, considerando che fino al 5 Giugno è l'unica che ancora li lancia a 59.99, solo 3 a 69.99 (BotW, Tokt e smash) e molti anche a 49.99 :asd:

su ste cose fanno chiaramente "cartello", aumento probabilmente deciso da tutti insieme, semplicemente "annunciato" prima da N causa reveal di Switch 2.

posto che Microsoft li alza TUTTI, mentre N ha comunque un big come Bananza ai classici 69.99 $, quindi penso che comunque N si manterrà sui 10€ in meno, con forse solo pochissimi big al prezzo "maggiorato"
Meglio una scatola con scheda vuota che un paio di bit digitale.
Poi non so voi ma cambiate gioco single player come gli ossessi prima di completarlo? :asd:
 
Meglio una scatola con scheda vuota che un paio di bit digitale.
Poi non so voi ma cambiate gioco single player come gli ossessi prima di completarlo? :asd:
Lui si, gioca a 15 titoli contemporaneamente:asd:

Sia in ottica rivendita, sia per dare un segnale, cercarte di comprare in digitale il meno possibile che i pubblisher non vedono l’ora di incularci il più possibile.
Siate furbi su
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top