Bar I Paladini del fisico | Lista titoli su cartuccia e su Game-Key Card

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me sembra strano che Nintendo usi una cartuccia da 64 gb quando i suoi first party pesano poco.
Bananza 8 gb, siamo sicuri che la cartuccia sia da 64?
 
Veloci? Io penso che ci dovevano pensare molto prima, considerando anche quanto tempo hanno aspettato per lanciare la console.
Ci hanno provato e gli andata male, quelle da 64gb possono andare bene a Nintendo che vendono 20 milioni a gioco, ma non alle TP che nel 80% dei casi non venderanno nemmeno 1 milione di copie nel primo anno di vita della console.
 
A me sembra strano che Nintendo usi una cartuccia da 64 gb quando i suoi first party pesano poco.
Bananza 8 gb, siamo sicuri che la cartuccia sia da 64?
Infatti stranizza anche a me.
Che poi il fatto che Bananza pesi solo 8 Gb è magia nera, Nintendo da questo punto di vista è maestra.
Post automatically merged:

Ci hanno provato e gli andata male, quelle da 64gb possono andare bene a Nintendo che vendono 20 milioni a gioco, ma non alle TP che nel 80% dei casi non venderanno nemmeno 1 milione di copie nel primo anno di vita della console.
Non ci dovevano neanche provare, secondo me.
Io non sono un analista, ma ci ho visto puzza di bruciato fin da subito.
 
Cioè vanno indietro invece di andare avanti?
Il problema della cartuccia da 64gb è che costa 18 dollari al publisher, se metti in mezzo il 20% di Nintendo, il 30% del retailer e i costi di distribuzione (spedizioni, packaging) a loro non rimane niente a meno di stare nella fascia dai 70 euro in su. Servono soluzioni più economiche per i giochi di fascia più bassa e di taglia minore, però da quello che ho capito non`e così semplice come dire "fate da subito tagli da 16, 32 etc." perché non è detto che siano linee produttive più economiche in questo caso visto che memorie di questo tipo (alta velocità, MLC) le usa praticamente solo Nintendo e non sono richieste in altri mercati.
 
Bene per 3D Nand, un po' meno per MLC Nand.
Post automatically merged:

Il problema della cartuccia da 64gb è che costa 18 dollari al publisher, se metti in mezzo il 20% di Nintendo, il 30% del retailer e i costi di distribuzione (spedizioni, packaging) a loro non rimane niente a meno di stare nella fascia dai 70 euro in su. Servono soluzioni più economiche per i giochi di fascia più bassa e di taglia minore, però da quello che ho capito non`e così semplice come dire "fate da subito tagli da 16, 32 etc." perché non è detto che siano linee produttive più economiche in questo caso visto che memorie di questo tipo (alta velocità, MLC) le usa praticamente solo Nintendo e non sono richieste in altri mercati.
Il 20% a Nintendo da dove lo hai levato ? Forse se vendono su e-shop, ma sul fisico il 30% dei costi di distribuzione ci pagano anche le royales a Nintendo e il negozio che lo vende.
 
Il problema della cartuccia da 64gb è che costa 18 dollari al publisher, se metti in mezzo il 20% di Nintendo, il 30% del retailer e i costi di distribuzione (spedizioni, packaging) a loro non rimane niente a meno di stare nella fascia dai 70 euro in su. Servono soluzioni più economiche per i giochi di fascia più bassa e di taglia minore, però da quello che ho capito non`e così semplice come dire "fate da subito tagli da 16, 32 etc." perché non è detto che siano linee produttive più economiche in questo caso visto che memorie di questo tipo (alta velocità, MLC) le usa praticamente solo Nintendo e non sono richieste in altri mercati.
Si ma un TP grosso come ce lo fa uscire su Nintendo se le GKC sono state un flop? Io avevo capito che stessero puntando a tagli maggiori non minori
Post automatically merged:

Avvolte bisogna fare un piccolo passo indietro, per poter andare avanti. E quei 16gb uniti all'ottimizzazione dello spazio fanno la differenza da doverne spendere 200 per una microSD da 2 TB :asd:
Sisi ce li vedo i grossi TP a fare i salti mortali per stare dentro i 16 GB :sisi:
 
se avessero investito di più sulla memoria interna invece che per ste cazzate, avrebbero potuto tenere le vecchie schede, concentrarsi su memorie più capienti con prezzi più agevolati e installare i giochi dentro la console come fanno tutti
tanto che sia GKC o DD lo spazio lo occupi comunque e per i titoli N che sono notoriamente di dimensioni contenute non sarebbe cambiato nulla
 
Bene per 3D Nand, un po' meno per MLC Nand.
Post automatically merged:


Il 20% a Nintendo da dove lo hai levato ? Forse se vendono su e-shop, ma sul fisico il 30% dei costi di distribuzione ci pagano anche le royales a Nintendo e il negozio che lo vende.
Do per fattuale il breakdown di zaza


Son 15 e 15 invece di 20 e 18 ma è comunque una fetta che si mangia il grosso della torta.

Si ma un TP grosso come ce lo fa uscire su Nintendo se le GKC sono state un flop? Io avevo capito che stessero puntando a tagli maggiori non minori
Eh ma sono un flop perché costano troppo e sicuramente non lo risolvi con tagli ancora maggiori. Quella da 64 costa troppo per essere usata (cosa che già succedeva con la 32 della SW1) e in quella base delle GKC non c'entrano nemmeno giochi piccoli come Bravely o Tactics che su SW1 invece ci stanno.

Per i giochi più piccoli serve una via di mezzo che permetta di avere costi (per il publisher) simili a SW1, per i giochi più grossi le soluzioni sono o vendere a prezzi elevati o semplicemente abbandonare il fisico.
 
Ultima modifica:
Do per fattuale il breakdown di zaza



Eh ma sono un flop perché costano troppo e sicuramente non lo risolvi con tagli ancora maggiori. Quella da 64 costa troppo per essere usata (cosa che già succedeva con la 32 della SW1) e in quella base delle GKC non c'entrano nemmeno giochi piccoli come Bravely o Tactics che su SW1 invece ci stanno.

Per i giochi più piccoli serve una via di mezzo che permetta di avere costi (per il publisher) simili a SW1, per i giochi più grossi le soluzioni sono o vendere a prezzi elevati o semplicemente abbandonare il fisico.

Quindi non abbiamo risolto nulla...
 
Comunque non mi sembra che nel rumor originale si parlasse di nuovi tagli a livello di GB.
 
Comunque non mi sembra che nel rumor originale si parlasse di nuovi tagli a livello di GB.
Infatti da quello che ho capito cercano di abbattere i costi con altri produttori di MLC, non di produrre tagli da 16 o 32 che finirebbero per costare più o meno quanto i 64 per via delle linee di produzione limitate.
 
Do per fattuale il breakdown di zaza


Son 15 e 15 invece di 20 e 18 ma è comunque una fetta che si mangia il grosso della torta.

Esatto.

Il fisico ha:
  • Costi di supporto.
  • Percentuale del Retailer.
  • Percentuale del Platform Holder (ribassata rispetto al DD).

A cui si aggiunge a mo to il costo di trasporto, magazzino (ed eventuali tassazioni) a carico del distributore (a volte il publisher stesso, a volte un intermediario).
 
Infatti da quello che ho capito cercano di abbattere i costi con altri produttori di MLC, non di produrre tagli da 16 o 32 che finirebbero per costare più o meno quanto i 64 per via delle linee di produzione limitate.
Tra l'altro ho letto qualcosa di più e potrebbe confermare la mia teoria. I 64GB sono il formato minimo per poter garantire le prestazioni di lettura sulla tecnologia usata
 
Si ma un TP grosso come ce lo fa uscire su Nintendo se le GKC sono state un flop? Io avevo capito che stessero puntando a tagli maggiori non minori
Post automatically merged:


Sisi ce li vedo i grossi TP a fare i salti mortali per stare dentro i 16 GB :sisi:
Persona 3 reload 25 GB, Daemon machina 2 25, Hogwarts Legacy 25, cronos 25 GB, star wars 25 GB. E a parte Hogwarts Legacy che uscito al lancio, sono tutti titoli in uscita a settembre, e persona ad ottobre.

Rispetto al lancio che occupavano tutti mediante intorno hai 50 GB :asd:

Comunque usano le GC per non spendere 16 dollari di cartuccia da 64 GB, secondo convinci le TP ad usare una cartuccia da 128 GB che gli e ne costa 30 di dollari :sard:

Stare totalmente dentro i 16 GB e inutile, tanto il gioco si aggiorna nel tempo e come minimo 7/8 GB di aggiornamenti li fai comunque.
 
Persona 3 reload 25 GB, Daemon machina 2 25, Hogwarts Legacy 25, cronos 25 GB, star wars 25 GB. E a parte Hogwarts Legacy che uscito al lancio, sono tutti titoli in uscita a settembre, e persona ad ottobre.

Rispetto al lancio che occupavano tutti mediante intorno hai 50 GB :asd:

Comunque usano le GC per non spendere 16 dollari di cartuccia da 64 GB, secondo convinci le TP ad usare una cartuccia da 128 GB che gli e ne costa 30 di dollari :sard:

Stare totalmente dentro i 16 GB e inutile, tanto il gioco si aggiorna nel tempo e come minimo 7/8 GB di aggiornamenti li fai comunque.
Quindi che si fa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top