Bar I Paladini del fisico | Lista titoli su cartuccia e su Game-Key Card

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Reanimal è una GKC.

Stanchissimo capo, stanchissimo.
Eh... 40€ di prezzo base... Era difficile che si mangiassero il costo della 64Gb con quel prezzo di partenza.
 
Eh... 40€ di prezzo base... Era difficile che si mangiassero il costo della 64Gb con quel prezzo di partenza.
Se ragiono in senso economico ha tutto il senso del mpndo questa pratica e palesemente è una scelta er permettere alle terze parti di avere una presenza fisica sugli scaffali senza costi esorbitanti e senza imporre limiti.

Come utente peró mi sfianca. Sta roba io la vorrei prendere su Switch2 che ce l'ho tutta qui la serie LN e ancora non riesco a digerirla
 
Tutti i giochi che mirano ad avere un prezzo budget è impossibile che assorbiscano il prezzo della cartuccia.
O fanno come con Mortal Kombat e la fu Switch tax.
 
Che poi io vorrei capite Hades 2 a sto punto che succede...

E se davvero LRG andrà con le versioni realmente fisiche.
 
Se ragiono in senso economico ha tutto il senso del mpndo questa pratica e palesemente è una scelta er permettere alle terze parti di avere una presenza fisica sugli scaffali senza costi esorbitanti e senza imporre limiti.

Come utente peró mi sfianca. Sta roba io la vorrei prendere su Switch2 che ce l'ho tutta qui la serie LN e ancora non riesco a digerirla
Come utente assolutamente, dico solo che quando vedo 30-40-50€ di listino ormai mi aspetto al 100% che siano KeyCard (perché se vendi il gioco a 40 non mangi 18$ di cartuccia). Ovviamente questo come ragionamento a monte, ma poi vediamo che pure i AAA da 70€ (eccetto CP77) non si fanno problemi ad usarle.
 
Che poi io vorrei capite Hades 2 a sto punto che succede...

E se davvero LRG andrà con le versioni realmente fisiche.
Questo non te lo so dire. So solo che a Novembre arriva con una edizione bellina (artbookm etc.), ma non so se la scheda sarà classica o key card.
 
Come utente assolutamente, dico solo che quando vedo 30-40-50€ di listino ormai mi aspetto al 100% che siano KeyCard (perché se vendi il gioco a 40 non mangi 18$ di cartuccia). Ovviamente questo come ragionamento a monte, ma poi vediamo che pure i AAA da 70€ (eccetto CP77) non si fanno problemi ad usarle.
Voglio i giochi su Switch2 ma fisici -> GKC -> digerisco la cosa e le compro -> le SH le conteggiano come copie digitali.

Cioè io non posso vincere se non rinunciando al punto 1 :rickds:
 
Ovvio che era meglio la versione fisica vera, però a 40 euro su GC io lo prendo tranquillamente. Poi è anche vero che ho preso e giocato la versione ps5 uscita tempo fa, comunque se volete il fisico prendetelo su ps5 di P3R.
 
Ultima modifica:
Cvd tutti gkc gli annunci del direct.. Boh non so piu' che dire.. Finisce che su switch 2 compro solo I first e il resto su steam
Compri digitale per non comprare digitale?
Questione di principio (che posso capire) o principio logico che mi sfugge del tutto?
 
Compri digitale per non comprare digitale?
Questione di principio (che posso capire) o principio logico che mi sfugge del tutto?
Secondo me anche per principio. Ma da fastidio comprare una cartuccia vuota a 50€/60€. Fosse sui 30€ posso ancora capire ma a quei prezzi no.
Su steam almeno ci sono gli sconti e poi li sei costretto a comprare in digitale. Su Switch hai/potevi avere scelta.
A me cmq hanno rotto ste Key Card.
 
Secondo me anche per principio. Ma da fastidio comprare una cartuccia vuota a 50€/60€. Fosse sui 30€ posso ancora capire ma a quei prezzi no.
Su steam almeno ci sono gli sconti e poi li sei costretto a comprare in digitale. Su Switch hai/potevi avere scelta.
A me cmq hanno rotto ste Key Card.
Capisco però per i giochi al lancio i prezzi dovrebbero essere più o meno simili, no?
Capisco pure chi ha Steam Deck (ma a quel punto si va di Switch 2 solo per le esclusive Nintendo.
Ma se mettiamo da parte un attimo il principio allora non ha senso logico (o per meglio dire mi sfugge) la scelta di andare solo di DD quando hai a disposizione... una via di mezzo?
Con le Key Card hai comunque una collezione a scaffale, no? Hai un gioco che puoi giocare sia sulla TV che in portatile grazie a Switch 2.
Ripeto, il principio lo capisco e lo rispetto, non voglio che diventi la norma, ma a mente fredda si perde così tanto?
A me frega molto dello spazio che si ciucciano nella memoria interna, questo sì, ma per il resto?
Fortuna che sono in fase di backlog ed è un problema a cui non penso troppo, ma per come gioco io comprerei le Key Card con fastidio, ma le comprerei.
 
Capisco però per i giochi al lancio i prezzi dovrebbero essere più o meno simili, no?
Capisco pure chi ha Steam Deck (ma a quel punto si va di Switch 2 solo per le esclusive Nintendo.
Ma se mettiamo da parte un attimo il principio allora non ha senso logico (o per meglio dire mi sfugge) la scelta di andare solo di DD quando hai a disposizione... una via di mezzo?
Con le Key Card hai comunque una collezione a scaffale, no? Hai un gioco che puoi giocare sia sulla TV che in portatile grazie a Switch 2.
Ripeto, il principio lo capisco e lo rispetto, non voglio che diventi la norma, ma a mente fredda si perde così tanto?
A me frega molto dello spazio che si ciucciano nella memoria interna, questo sì, ma per il resto?
Fortuna che sono in fase di backlog ed è un problema a cui non penso troppo, ma per come gioco io comprerei le Key Card con fastidio, ma le comprerei.
Infatti ho steam deck e AMO L ecosistema steam.. Compravo su switch I third che mi piacevano proprio per avere il fisico.. Se mi prendi per il culo con le gkc continuo serenamente con steam, con ottimizzazioni, achievements, community e ecosistema ANNI Avanti a Nintendo.. Dove mi limitero' ai first fin quando le cose non cambiano
 
Oltretutto aggiungo che chi ha console Nintendo solitamente vuole giochi fisici ed è collezionista quindi sta storia delle gkc da fastidio a più persone di quello che si pensa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top