Bar I Paladini del fisico | Lista titoli su cartuccia e su Game-Key Card

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Onestamente anche preferendo il fisico mi cambia poco avere una game card o meno, alla fine mi interessa che il gioco in questione posso prestarlo e venderlo a mio piacimento, una scelta infelice ma cbe almeno non mi pregiudica la liberta' di far quello che voglio del titolo
Stai a vedere chi è disposto a comprarsi una cartuccia vuota di seconda mano.
Perché bisogna pensare pure a questo, anche chi magari è abituato ad andare sull'usato non è più detto che sia disposto a spendere soldi per una cartuccia vuota.
Non oso pensare alla confusione che si genererà con i genitori che dovranno acquistare giochi per i loro figli.
 
Stai a vedere chi è disposto a comprarsi una cartuccia vuota di seconda mano.
Perché bisogna pensare pure a questo, anche chi magari è abituato ad andare sull'usato non è più detto che sia disposto a spendere soldi per una cartuccia vuota.
Non oso pensare alla confusione che si genererà con i genitori che dovranno acquistare giochi per i loro figli.
Ma guarda che sostanzialmente non cambia nulla :asd:
 
Ma guarda che sostanzialmente non cambia nulla :asd:
Invece cambia, se io vado in un negozio di usato con l'intenzione di prendere un gioco usato me la penserei due volte prima di pagare una cartuccia vuota.
E questa storia che ci sono solo due tagli di memoria è ancora più ridicola.
 
Invece cambia, se io vado in un negozio di usato con l'intenzione di prendere un gioco usato me la penserei due volte prima di pagare una cartuccia vuota.
Ma perchè? :asd:
Cioè il gioco lo riesci a giocare, devi solo installarlo con internet e una volta che l'hai finito puoi rivenderlo nuovamente
 
Ma perchè? :asd:
Cioè il gioco lo riesci a giocare, devi solo installarlo con internet e una volta che l'hai finito puoi rivenderlo nuovamente
Come perché? Proprio per quello che hai detto, tanto vale che mi prendo il digitale. Il collezionista che cavolo se ne fa di una cartuccia vuota?
 
Come perché? Proprio per quello che hai detto, tanto vale che mi prendo il digitale. Il collezionista che cavolo se ne fa di una cartuccia vuota?
hai comunque la scatola e la schedina.
Allo stesso modo uno potrebbe dire "Cosa me ne faccio della scheda di gioco X, se tanto ci sono contenuti extra o DLC o patch da scaricare" per il 90% dei giochi.
Poi ripeto, mantiene la possibilità di rivendita.
 
hai comunque la scatola e la schedina.
Allo stesso modo uno potrebbe dire "Cosa me ne faccio della scheda di gioco X, se tanto ci sono contenuti extra o DLC o patch da scaricare" per il 90% dei giochi.
Poi ripeto, mantiene la possibilità di rivendita.
È così che funziona, prima abbiamo accettato i giochi con qualche piccolo aggiornamento per aggiustare i bug, e adesso senza patch day 1 non sono neanche giocabili.
Sempre un passo alla volta, sempre una testa chinata a tutto ciò che pian piano arriva, come delle felici ranocchie nella pentola a crogiolarsi con l'acqua calda
 
hai comunque la scatola e la schedina.
Allo stesso modo uno potrebbe dire "Cosa me ne faccio della scheda di gioco X, se tanto ci sono contenuti extra o DLC o patch da scaricare" per il 90% dei giochi.
Poi ripeto, mantiene la possibilità di rivendita.
Sì ma almeno nella scheda di gioco X hai il gioco base che ti puoi giocare senza scaricare nulla, al di là delle patch che comunque almeno nei giochi Nintendo non sono mai state così necessarie, i loro giochi escono sempre senza bug particolari.
E ti ripeto, ok che me le posso rivendere, stai a vedere chi le compra però.
Comunque non è un mio problema, ma dei posteri.
 
Sì ma almeno nella scheda di gioco X hai il gioco base che ti puoi giocare senza scaricare nulla, al di là delle patch che comunque almeno nei giochi Nintendo non sono mai state così necessarie, i loro giochi escono sempre senza bug particolari.
Perché se non mettete un muro da qualche parte, oltre la quale NON andrete per principio, continueranno a spingervi sempre più in là.
 
Stai a vedere chi è disposto a comprarsi una cartuccia vuota di seconda mano.
Perché bisogna pensare pure a questo, anche chi magari è abituato ad andare sull'usato non è più detto che sia disposto a spendere soldi per una cartuccia vuota.
Non oso pensare alla confusione che si genererà con i genitori che dovranno acquistare giochi per i loro figli.
Per me cambiera' poco anche perche' uno di usato va per giocarsi il titolo, frega poco sia su cartuccia o meno al fi e della diffusione
 
ma infatti per i giochi N (al momento) non sono previste e spero non lo siano mai, com'è giusto che sia.
il problema sopraggiunge soprattutto per third con molti gb (+64gb) o chi vuole massimizzare guadagni con il minimo sforzo tipo square

Perché se non mettete un muro da qualche parte, oltre la quale NON andrete per principio, continueranno a spingervi sempre più in là.

il problema sono giusto quei 140mln a stare stretti a cui non frega un cazz averlo fisico, game key o dd
 
Sto aspettando di trovare una fonte migliore di PlayAsia perchè mentre compilavo la lista mi pareva tutto un po' strano... tipo Yakuza 0 fisico e su cartuccia mentre il Kiwami sta solo digitale :asd:
PlayAsia lista anche Kunitsu Gami, che al momento fisico neanche è stato annunciato finalmente. Magari, ci spero, ma è una listata abbastanza a caso. E' anche migliorato nell'ultimo anno a non listare più cose totalmente inventate, ma ancora ogni tanto capita sta cosa.

Il problema sono le edizione fisiche made in Devolver, iam8bit, Fangamer, Limited Run,... perchè se il costo della cartuccia da 64gb è così alto, io ce li vedo andare diretti sulle GameKey Card.

Limited Run l'han beccata a fare edizioni con supporti fisici falsi che non funzionano sulla console su cui dovrebbe girare :asd:
Credo che alzerebbero semplicemente il prezzo come già ha fatto Nintendo. Se non mettono tutto il gioco non gliene compra più nessuno tra gli appassionati, che sono fondamentalmente il loro mercato di compratori.

Anyway, comunque di digitale se sta l'alternativa non se ne parla. Per quanto dolorose le gamekey, preferisco comunque la scatola e schedina mezza vuota anche in queste condizioni. Certo è che come la fai comunque la sbagli in ogni caso. Non c'è una vera via giusta, etica o quello che volete, da poter seguire.
 
Eh ringraziamo Nintendo per questo e la sua idea geniale del taglio delle cartucce.
Spero sia una roba che riguardi solo le terze parti, tanto le compro altrove.
Attenzione che su Xbox i Key Game BR ci sono da un pezzo e su Playstation fioccano i casi di BR che vuole internet al primo avvio
 
Come perché? Proprio per quello che hai detto, tanto vale che mi prendo il digitale. Il collezionista che cavolo se ne fa di una cartuccia vuota?
Peeche' dovrei prendere il digitale allo stesso prezzo e darni una mazzata agli zebedei alla tafazzi?
A paeita' semlre meglio la prima scelta
Post automatically merged:

Perché se non mettete un muro da qualche parte, oltre la quale NON andrete per principio, continueranno a spingervi sempre più in là.
Il mio muro che sino a quabdo ho la mia custodia di plastica e posso rivendere il titolo mi va bene.
Dovesse mancare u a delle 2 cose mi darebbe alquanto fastidio
 
il problema sono giusto quei 140mln a stare stretti a cui non frega un cazz averlo fisico, game key o dd
Chissà quanti di meno sarebbero se invece di dare scuse sul perché comprare digitale, si impongano di non farlo.

Tipo tutti i fessacchiotti che hanno comprato alan wake 2 a 60 quando l'anno dopo amazon aveva il fisico con tutti e due i dlc a 50.

Incredibile, pare che se ci sono 10 persone al mondo che comprano fisico, e poi tutte e 10 comprano digitale, non fanno più il fisico.
Post automatically merged:

Il mio muro che sino a quabdo ho la mia custodia di plastica e posso rivendere il titolo mi va bene.
Dovesse mancare u a delle 2 cose mi darebbe alquanto fafastidio

È diventato un po' il muro di tutti. Con la differenza che io non pago più di 10 euro su vinted per un disco vuoto, quelli invece belli pienotti li prendo anche al day1 in deluxe
 
Lo scopo del topic è accumunare chi a questa cosa ci tiene e dare uno strumento per valutare dove e come comprare la roba perchè è inutile vivere nelle fantasie e pensare che il fisico non stia morendo quando è così.

Soluzioni concrete a problemi concreti, poi ognuno fa ciò che vuole ma per quanto il fattore portatibilità sia fondamentale per il me 30enne, per il me 50enne che vivrà ancora di questa passione voglio supportare chi ancora nel formato ci crede e poterne godere pure a 60 anni :asd:
 
Ultima modifica:
Chissà quanti di meno sarebbero se invece di dare scuse sul perché comprare digitale, si impongano di non farlo.

Tipo tutti i fessacchiotti che hanno comprato alan wake 2 a 60 quando l'anno dopo amazon aveva il fisico con tutti e due i dlc a 50.

Incredibile, pare che se ci sono 10 persone al mondo che comprano fisico, e poi tutte e 10 comprano digitale, non fanno più il fisico.
Post automatically merged:



È diventato un po' il muro di tutti. Con la differenza che io non pago più di 10 euro su vinted per un disco vuoto, quelli invece belli pienotti li prendo anche al day1 in deluxe
Alan wake 2 non e' allo stesso livello dato che i renedy avevano ribaduto piu' volte che non sarebbe uscita e sino a Giungo si sapeva che la soka versione commercializzata sarebbe stata la versione digital.
AUguri a trovarli a 10 euro su vinted i giochi per switch 2 :asd:
 
Alan wake 2 non e' allo stesso livello dato che i renedy avevano ribaduto piu' volte che non sarebbe uscita e sino a Giungo si sapeva che la soka versione commercializzata sarebbe stata la versione digital.
AUguri a trovarli a 10 euro su vinted i giochi per switch 2 :asd:
Vero, lo avevano detto. Ma io e tanti altri abbiamo risposto "o fisico o niente", e indovina chi è tornato strisciando per superare il breakeven point.

Chissene di switch 2, dopo Mario kart a 90 mi hanno perso come potenziale cliente. A giugno un amico mi droppa per l'estate la sua switch e qualche gioco. Non sono abbastanza ricco per mantenere anche nintendo
 
Vero, lo avevano detto. Ma io e tanti altri abbiamo risposto "o fisico o niente", e indovina chi è tornato strisciando per superare il breakeven point.

Chissene di switch 2, dopo Mario kart a 90 mi hanno perso come potenziale cliente. A giugno un amico mi droppa per l'estate la sua switch e qualche gioco
Una caso, tanti altri titoli sono usciti solo digitali al di la' delle lamentele.
Nintendo si stara' sicuramente deprimendo di non averti tra i suoi acquirenti e averne altri svariati milioni :sisi:
 
L’importante è che ancora escono giochi in cartuccia, quando sarà solo digitale andrò di PC.
Non pago 70/80 euro per un gioco only DD.
Con queste cartucce vuote stai già acquistando in digitale, senza la comodità del digitale di avere tutto a portata di mano.
L'unica nota positiva è che possono essere rivendute o prestate, a differenza del digitale vero e proprio.
Ma a parte questo non vedo alcun vantaggio nel comprarle.

Manca totalmente il lato preservazione del software, che a molti potrà non interessare, ma è un principio importante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top