Ichi The Killer | Manga | Edizione Italiana

Pubblicità
best manga EVAAAAHHHH, il film anche se carino è pessimo se confrontato col manga stessa cosa per l'oav (che però adesso non ricordo se nel manga è compreso, perchè se non sbaglio mi pare sia un prequel), pochi altri fumetti mi han preso così bene, i personaggi son caratterizzati veramente superbamente e son abbastanza originali.

Per curiosità mi ero messo a leggere anceh homunculus che è sempre di yamamoto sperando ci fosse qualche similitudine ma l'ho droppato abbastanza velocemente.

Anche io l'ho letto tutto un bel po di anni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif certe parti fan un po impressione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per chi è interessato io cosiglio shamo se vi è piaciuto, come violenza (dopo la parte iniziale diventa più incentrato sulle arti marziali), anche se di tipo diverso, secondo me è uno dei pochi che si avvicina (l'inizio sopratutto). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
best manga EVAAAAHHHH, il film anche se carino è pessimo se confrontato col manga stessa cosa per l'oav (che però adesso non ricordo se nel manga è compreso, perchè se non sbaglio mi pare sia un prequel), pochi altri fumetti mi han preso così bene, i personaggi son caratterizzati veramente superbamente e son abbastanza originali.Per curiosità mi ero messo a leggere anceh homunculus che è sempre di yamamoto sperando ci fosse qualche similitudine ma l'ho droppato abbastanza velocemente.

Anche io l'ho letto tutto un bel po di anni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif certe parti fan un po impressione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per chi è interessato io cosiglio shamo se vi è piaciuto, come violenza (dopo la parte iniziale diventa più incentrato sulle arti marziali), anche se di tipo diverso, secondo me è uno dei pochi che si avvicina (l'inizio sopratutto). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si c'è qualche legame con shamo visto che in entrambe le opere si parla della yakuza e delle varie azioni criminali del giappone.

La violenza di shamo però è molto più realistica. Non è mai ''malata'' come quella vista in ichi. Da questo punto di vista è uno dei migliori esponenti del genere.

 
Si c'è qualche legame con shamo visto che in entrambe le opere si parla della yakuza e delle varie azioni criminali del giappone.La violenza di shamo però è molto più realistica. Non è mai ''malata'' come quella vista in ichi. Da questo punto di vista è uno dei migliori esponenti del genere.
Sicuramente, da quel punto di vista io personalmente non conosco altri manga così "malati"

 
Letto il secondo volumetto, bello bello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ci vuole comunque un stomaco di ferro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Letto il secondo volumetto, bello bello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCi vuole comunque un stomaco di ferro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Andando avanti il tuo concetto di stomaco di ferro probabilmente diventerà abbastanza diverso da quello attuale :morristend:

 
Avevo aperto il Topic su Ichi The Killer 3 anni fa....A me è piaciuto parecchio, che dire , ci sono varie tematiche che non vanno prese sotto gamba, ma il Film da un determinato punto di vista lo supera, con determinate scelte e trovate geniali. Poi Kakihara è stato caratterizzato meglio nella pellicola.

Comunque sia ho apprezzato entrambi....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo aperto il Topic su Ichi The Killer 3 anni fa....A me è piaciuto parecchio, che dire , ci sono varie tematiche che non vanno prese sotto gamba, ma il Film da un determinato punto di vista lo supera, con determinate scelte e trovate geniali. Poi Kakihara è stato caratterizzato meglio nella pellicola.
Comunque sia ho apprezzato entrambi....
Il manga sinceramente lo trovo molto più chiaro del film, che lasciava troppo spazio all'interpretazione.

 
Il manga sinceramente lo trovo molto più chiaro del film, che lasciava troppo spazio all'interpretazione.
Si il Manga segue una linea più precisa e di facile comprensione, ma è proprio per questo che il Film mi è piaciuto, perché è più complesso ed incasinato. Ma comunque siamo li eh....

 
Andando avanti il tuo concetto di stomaco di ferro probabilmente diventerà abbastanza diverso da quello attuale :morristend:
Immagino di si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Avevo aperto il Topic su Ichi The Killer 3 anni fa....A me è piaciuto parecchio, che dire , ci sono varie tematiche che non vanno prese sotto gamba, ma il Film da un determinato punto di vista lo supera, con determinate scelte e trovate geniali. Poi Kakihara è stato caratterizzato meglio nella pellicola.
Comunque sia ho apprezzato entrambi....
Permettimi di dissentire completamente ;p la caratterizzazione dei personaggi del manga non è neanche paragonabile a quelli del film, la storia è spiegata infinitamente meglio, però vabbè de gustibus.

Io il film l'ho visto una volta il manga me lo son riletto 3-4 volte.

Il manga poi "disturba" molto di più, almeno per me è stato così.

 
Permettimi di dissentire completamente ;p la caratterizzazione dei personaggi del manga non è neanche paragonabile a quelli del film, la storia è spiegata infinitamente meglio, però vabbè de gustibus.Io il film l'ho visto una volta il manga me lo son riletto 3-4 volte.

Il manga poi "disturba" molto di più, almeno per me è stato così.
Infatti io non ho parlato in termini di violenza e disturbi vari, il Manga è 100 volte peggio su questo lato sadico ma la storia per come viene raccontata (resa un po più complessa) ho preferito quella del Film, a parte il finale....Non si tratta per come viene spiegata....

 
Mi è piaciuto il film di Miike... e dopo aver letto alcuni pareri qui credo che procederò col manga la prossima volta che passo in fumetteria, anche se i prezzi ultimamente :bah!: ... speriamo in bene :rickds:

 
Sono arrivato al N.5 devo dire che è troppo bello crudo e violento, ogni numero preso sono sempre più soddisfatto di questo acquisto

 
Sono arrivato al N.5 devo dire che è troppo bello crudo e violento, ogni numero preso sono sempre più soddisfatto di questo acquisto
E devi vedere ancora il 6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi arriva il 6 dicembre un'altra settimana di attesa

 
letto il n. 6

sicuramente quello che mi è piaciuto meno..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ho appena letto il 6 devo dire che stavolta hideo yamamoto è stato un pò troppo dispersivo su un dialogo che si poteva concludere con meno pagine per il resto non vedo l'ora che esce il 7

 
sono l'unico che l ha trovato oltre che eccessivamente violento, anche un "pochetto" misogino?

 
sono l'unico che l ha trovato oltre che eccessivamente violento, anche un "pochetto" misogino?
Nel numero 6 invece ci ho trovato una bella cosa riguardante le donne. C'è una frase molto significativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La violenza comunque è parte integrante del racconto. Per alcuni personaggi è fine a se stessa, per altri è contestualizzata.

Ma la cosa più bella è la ricostruzione malata e verosimile dei vari quartieri giapponesi. Sei proprio la mentre leggi. Un pò come in yakuza.

Non mancano comunque alcuni spunti di riflessione. Bisogna solo riuscire a coglierli.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top