Ichi The Killer | Manga | Edizione Italiana

Pubblicità
sono l'unico che l ha trovato oltre che eccessivamente violento, anche un "pochetto" misogino?
credo ricalchi piuttosto fedelmente il concetto di donna che hanno in giappone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito di leggere , purtroppo in inglese ( sono un pò arrugginito ).

Non sò ancora dare un parere serio su questo manga.

Temo pure di aver perso alcuni passaggi finali proprio a causa della lingua.

Provo a fare 2 domande a chi lo ha già letto .

In conclusione , Jiji non è un parente di Ichi , come gli fà credere ma un ex-yakuza che vuole vendicarsi o vuole liberare la casa della yakuza da i criminali per essere in pace con se stesso? Sostanzialmente mi è sfuggito lo scioglimento. E con chi parla al telefono quando è sul furgoncino?

Possiamo considerare il vero protagonista della storia Jiji e non Ichi? Alla fine il motore di tutte le azioni è proprio lui , Ichi è sostanzialmente una marionetta ( seppur con un ottima esposizione della mente malata e perversa di quest'ultimo ).

Solo io ho notato che tra Ichi e Kakihara si crea una sorta di tensione quasi amorosa? Ichi si eccità alle ferite , Kakihara a subirle. L'ho visto solo io come un amore macabro? Lasciando fuori concetti di omosessualità ma proprio di compensazione tra i due per cio che sono
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono arrivato all'8 non so come va a finire ma a me questo genere mi piace molto dove viene censurato il giusto e si parla del marcio della società. Secondo il mio parere di lettore di manga non esperto lo consiglio a chiunque vuole distaccarsi da i soliti mainstream tipo one piece , bleach e leggersi qualcosa di più crudo e forte.

Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

 
Ho finito di leggere questo stupendo manga, lo consiglio a tutti quelli che vogliono leggere un vero manga adulto pieno di violenza, spero di leggere in futuro altre opere di questo autore

 
Letto l'ultimo numero.

La società mostrata da yamamoto è stata fantastica. Parte finale magnifica e alcuni dialoghi che fanno riflettere su molti aspetti del piacere e del vizio.

Ed è anche più chiaro del film di mike, molto più diretto e crudo.

Il disegno nel complesso è curato, sopratutto in alcuni scenari. Il chara di alcuni personaggi personalmente non mi piace molto. Il tratto è abbastanza vecchiotto per certi aspetti.

Kakihara però è assolutamente perfetto. Non era facile rappresentare un personaggio con una simile personalità.

Ottima l'edizione planet da 6,50€. Rilegatura morbida, sovraccoperta e ottima qualità della carta.

8,5/10

 
Finito di leggere , purtroppo in inglese ( sono un pò arrugginito ).
Non sò ancora dare un parere serio su questo manga.

Temo pure di aver perso alcuni passaggi finali proprio a causa della lingua.

Provo a fare 2 domande a chi lo ha già letto .

In conclusione , Jiji non è un parente di Ichi , come gli fà credere ma un ex-yakuza che vuole vendicarsi o vuole liberare la casa della yakuza da i criminali per essere in pace con se stesso? Sostanzialmente mi è sfuggito lo scioglimento. E con chi parla al telefono quando è sul furgoncino?

Possiamo considerare il vero protagonista della storia Jiji e non Ichi? Alla fine il motore di tutte le azioni è proprio lui , Ichi è sostanzialmente una marionetta ( seppur con un ottima esposizione della mente malata e perversa di quest'ultimo ).

Solo io ho notato che tra Ichi e Kakihara si crea una sorta di tensione quasi amorosa? Ichi si eccità alle ferite , Kakihara a subirle. L'ho visto solo io come un amore macabro? Lasciando fuori concetti di omosessualità ma proprio di compensazione tra i due per cio che sono
Sicuramente cosi anche secondo me, è proprio l'epilogo che ci fa capire che ciò che avevamo visto durante tutti gli altri volumi era solo la superficie della mostuosità di sto manga IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Dai ragazzi il finale è dolore puro :morris82:

 
Sicuramente cosi anche secondo me, è proprio l'epilogo che ci fa capire che ciò che avevamo visto durante tutti gli altri volumi era solo la superficie della mostuosità di sto manga IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifDai ragazzi il finale è dolore puro :morris82:

Kakihara verso la fine fa quasi pena. Sembra tutta una prova del vecchio. Dargli finalmente un senso alla sua vita. Lui non provava paura e dolore proprio perchè viveva senza tenere alla propria esistenza. Gli ha mandato contro ichi proprio per fargli assaporare la paura di morire.
Quella parte è stata un capolavoro.

 
Letto in questi giorni e molto apprezzato. Al di là del lato artistico, eccellente, ho trovato la violenza molto spinta ma mai così esagerata da suscitare ribrezzo non voluto dall'autore o ilarità; anzi, l'ho trovata funzionale, perché o caratterizzava i personaggi (ottimi) oppure era perfettamente attinente al contesto. Sinceramente, poi, non mi aspettavo una storia così efficace e coinvolgente.

 
ICHI THE KILLER

ichi1.jpg






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato e disegnato da: Hideo Yamamoto
  • Anno d'inizio: 1998
  • Pubblicato da: Shogakukan
  • Edizione italiana a cura di: Planet Manga
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Ichi è un ragazzo di circa vent'anni che vive in Giappone e pratica le arti marziali. Sembrerebbe un ragazzo tranquillo se non fosse per la sua forza disumana che utilizza per guadagnare dei soldi insieme ad un gruppo di malviventi. Ichi nel luogo del crimine lascia sempre dello sperma e un numero 1 ("ichi" in lingua giapponese).

Si guadagna così da vivere e sembra che gli dispiaccia mietere vittime poiché si mette a piangere dopo il misfatto. A causa di questi omicidi c'è molta tensione nei quartieri malfamati del Giappone. La tensione non si attenua dopo la morte di un boss della mafia giapponese piuttosto potente e i suoi seguaci cercano il colpevole supponendo sia una persona spietata e assetata di sangue. Ma all'inizio niente li porterà a pensare ad Ichi che intanto svolge il suo compito senza intoppi.

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Manga[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trasposizioni animate[/TD]

[TD]

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
metto in op anche qui.

quanto mi ha "disturbato" questa serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
metto in op anche qui.quanto mi ha "disturbato" questa serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Però ha uno dei migliori finali per me, mi ha lasciato molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Al primo post centra questa immagine, levalo come allegato che è bruttino da vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

attachment.php


 
Manga stupendo, nella mia top 3 personale.

Purtroppo il film non mi è piaciuto allo stesso modo, anzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Manga stupendo, nella mia top 3 personale. Purtroppo il film non mi è piaciuto allo stesso modo, anzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Tra i due non c'è paragone, però su alcune cose è una pellicola molto fedele, proprio a livello di stile. Il finale però è molto più chiaro e soddisfacente nell'opera originale.

 
orrido, sensa senso, il vecchio come faceva a sapere i problemi mentali di ICHI?

ma a parte quello è proprio brutto, il protagonista non ispira nessuna simpatia e empatia, rimane un burattino fino alla fine e non capisce nulla, il cattivo masochista è ancora più ridicolo, i disegni sono deboli, ma forse è un pregio viste le oscenità che si vedono...

ps se volete qualcosa di forte leggete wolf guy

 
Up anti cut-off

 
Continuando a rispolverare vecchi topic passo a questo :asd:

Letto dopo Homunculus, è incredibile come Hideo Yamamoto colpisca continuamente con le sue opere. Pensi di non poterti più stupire dopo certe scene e subito ne arriva una ancora più malata ed imprevedibile della precedente :morris82:

Non è violenza fine a se stessa, c'è tutta un'analisi sociologica dietro senza bisogno di esplicitazioni perbeniste. L'autore è come se si muovesse sul filo del rasoio, potrebbe sembrare ad un lettore disattento che siano tutte esagerazioni per inserire dello splatter, ma dietro c'è un lavoro di indubbio spessore.

Veramente soddisfatto dei seinen che ho letto in questo periodo.

 
Continuando a rispolverare vecchi topic passo a questo :asd:Letto dopo Homunculus, è incredibile come Hideo Yamamoto colpisca continuamente con le sue opere. Pensi di non poterti più stupire dopo certe scene e subito ne arriva una ancora più malata ed imprevedibile della precedente :morris82:

Non è violenza fine a se stessa, c'è tutta un'analisi sociologica dietro senza bisogno di esplicitazioni perbeniste. L'autore è come se si muovesse sul filo del rasoio, potrebbe sembrare ad un lettore disattento che siano tutte esagerazioni per inserire dello splatter, ma dietro c'è un lavoro di indubbio spessore.

Veramente soddisfatto dei seinen che ho letto in questo periodo.
E' uno dei miei manga preferiti, oltre ad avere uno dei finali più significativi di sempre.

 
Bravo, chi legge Ichi the Killer ha tutta la mia stima e il mio rispetto. Capolavoro! :kappe:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top