
LITTLE MISFORTUNE
KILLMONDAY GAMES AB
Little Misfortune è la nuova creazione dei
Killmonday Games, il duo svedese che ci aveva già regalato la meritevole avventura
Fran Bow. In Little Misfortune torniamo nuovamente nell’universo del precedente titolo per seguire le avventure della piccola Misfortune Ramirez Hernandez, una simpatica bambina con una difficile situazione familiare che, in seguito ad una promessa di
Mr.Voice, una misteriosa entità con la quale solo lei riesce a comunicare, si avventura alla ricerca della
felicità eterna da donare a sua madre.
Il gioco si serve di una struttura narrativa che utilizza con abilità elementi tipici dell’immaginario
horror, situazioni
personali della piccola Misfortune e gli inquietanti avvenimenti della città in cui il gioco è ambientato, per creare una piacevole
tensione che ci accompagna per tutta la durata dell’avventura. Il tutto completato da un
doppiaggio di ottimo livello, che riesce a caratterizzare alla perfezione la protagonista e l’inquietante Mr.Voice, e da un comparto
artistico davvero ben realizzato.
A livello di
gameplay il gioco si autodefinisce un’
avventura interattiva sin dai titoli di testa, ed effettivamente permette ben poco di deviare dal lineare percorso prestabilito (se non in un paio di occasioni). Godendosi appieno ciò che il titolo può offrire, ci ritroveremo a vedere i titoli di coda in circa
tre ore.
Nonostante questi ultimi aspetti non proprio positivi, Little Misfortune resta un gioco assolutamente meritevole di essere giocato e consigliato a tutti gli appassionati di questa tipologia di narrativa.

MUTAZIONE
DIE GUTE FABRIK | AKUPARA GAMES
Restando in tema titoli narrativi,
Mutazione, la prima produzione dello studio danese
Die Gute Fabrik, si presenta come un’avventura narrativa incentrata sui dialoghi e i personaggi… e sul giardinaggio.
Nel gioco seguiremo le avventure di
Kai, una ragazzina di 15 anni che raggiunge l’isola su cui vive la comunità di Mutazione, da cui il titolo, per assistere il nonno malato. Faremo così la conoscenza degli abitanti dell’isola (che sono
mutanti, a causa del disastro che ha colpito l’isola oltre cento anni prima) e, un po’ sullo stile di titoli come
Oxenfree o
Night in the Woods, ci ritroveremo a dialogare con un variegato cast di personaggi, ognuno dei quali ha un proprio carattere ed una propria storia da raccontare.
Un'ulteriore particolarità del gioco è la possibilità di raccogliere
semi di piante e fiori nel mondo di gioco per piantarli nel nostro piccolo
orto personale, combinandoli per ecosistema ed inserendoli negli spazi corretti per garantire che crescano nel miglior modo, per poi suonar loro uno speciale tamburo che li aiuti a crescere.
Non tutto è però semplice ed idilliaco come sembra. Ben presto, infatti, inizieremo a notare che sull’isola di Mutazione si annida qualcosa di
misterioso e che, sotto la facciata di amicizia e serenità, anche gli abitanti potrebbero celare qualche
segreto.
Mutazione potrebbe soddisfare gli appassionati del genere.

JENNY LECLUE - DETECTIVU
MOGRAFI
Per cambiare genere, ecco finalmente un titolo…
narrativo. Che ha come protagonista… una
ragazzina.
Jenny LeClue – Detectivu è una coloratissima avventura che ci catapulterà nel mondo di un fittizio scrittore creatore del personaggio letterario di
Jenny LeClue, una ragazzina della tranquilla cittadina di
Arthurton che sogna di diventare una famosa detective. La nostra protagonista si troverà però coinvolta in una situazione più grande di lei: sua madre, una professoressa universitaria, viene ingiustamente accusata di omicidio e spetterà proprio a Jenny indagare per portare alla luce il complotto che ha portato all'ingiusta accusa di sua madre.
Le vicende di Jenny ci porteranno a conoscere gli
abitanti della cittadina di Arthurton, di cui conosceremo le storie individuali e gli elementi che le collegano tra loro. Incontreremo anche diversi momenti metanarrativi che ci ricorderanno di stare vivendo le avventure di un romanzo.
Come
gameplay il titolo combina le meccaniche tipiche delle avventure moderne, dando un forte risalto attribuito ai dialoghi e alle scelte, con alcuni aspetti più tipicamente punta e clicca. Dovremo infatti analizzare gli indizi, trovare collegamenti ed aspetti segreti per poter collegare i fili della cospirazione in cui ci troviamo invischiati.
Il titolo può vantare uno stile artistico curatissimo e delle bellissime animazioni che ricordano i cartoni animati della domenica mattina.
Sicuramente un acquisto consigliato per chi cerca un’avventura dai toni non troppo pesanti.

POLICE STORIES
MIGHTY MORGAN | HYPETRAIN DIGITAL
E adesso siamo arrivati ad un’avventura con protagonista una raga…ah, no, questo no.
Police Stories è un titolo strategico con visuale dall'alto che combina la serie
SWAT con il celebre indie
Hotline Miami.
Nel titolo dovremo guidare un team di due poliziotti in diverse operazioni, ognuna con tipologie differenti di criminali posizionati in maniera casuale, rendendo così ogni partita differente, e decidere l’approccio da utilizzare per portare a termine la missione. Saremo
cauti e cercheremo di catturare tutti vivi? Utilizzeremo le sofisticate
attrezzature della polizia per infiltrarci senza essere visti e sgominare la banda criminale dall’interno? Preferiremo indossare i panni del poliziotto cattivo e farci strada
armi in pugno liberandoci dei criminali in maniera meno ortodossa?
Il titolo è giocabile sia in single player, potendo ordinare al secondo poliziotto quali azioni eseguire, sia in co-op con un amico.
Il titolo ha attualmente ottime recensioni su Steam e potrebbe essere un ottimo acquisto per gli appassionati di titoli strategici.

Rifacendosi alla celebre frase "the floor is lava",
Hot Lava è un titolo platform in prima persona in cui divertirsi cercando di completare i percorsi proposti nel più breve tempo possibile... evitando di cadere nella lava.

Overland è un titolo strategico che trae alcune idee da Into The Breach, uno dei migliori titoli indie dello scorso anno, e le propone in salsa post-apocalittica promettendo anche un comparto narrativo più approfondito.

Originale titolo italiano,
Football Drama è un titolo strategico che ci mette nei panni di un allenatore di calcio, di cui seguiremo le vicende dentro e fuori dal campo.

Appuntamento al secondo venerdì di ottobre!