Aggiungetelo ai preferiti per avere un accesso diretto e veloce al nostro topic!

DISCO ELYSIUM
ZA/UM
Prodotto da uno studio multiculturale con base in
Inghilterra e formato da sviluppatori provenienti da
Estonia,
Romania,
Polonia,
Cina e
Regno Unito,
Disco Elysium è il nuovo
CRPG indie che sta
entusiasmando pubblico e critica.
Disco Elysium, come molti altri titoli dello stesso genere, utilizza
un'amnesia come pretesto narrativo, che in ambito ludico si traduce in un'occasione per offrirci una tela bianca su cui dare forma al nostro personaggio. A differenza di altri titoli, però, non potremo creare un protagonista completamente da zero o delineare un suo background narrativo sin dal principio, vestiremo infatti i panni di un
poliziotto alcolizzato impegnato nella risoluzione di un caso di
omicidio, del quale potremo però completamente modellare le caratteristiche psicologiche selezionando tra tre
archetipi predefiniti oppure creandone uno nuovo, completamente
personalizzabile, attraverso una complessa e variegata struttura di
creazione del personaggio.
Le
missioni sono strutturate sui
dialoghi che andremo ad intrattenere, con altri personaggi ma anche con il
subconscio del nostro protagonista, il cui svolgimento sarà fortemente influenzato dalle
statistiche del personaggio da noi creato. Un protagonista più
colto, ad esempio, riuscirà a comprendere concetti complessi che potrebbero magari sfuggire ad un personaggio più
empatico, il quale riuscirà invece a comprendere gli stati d'animo degli NPC con cui si troverà a dialogare. O ancora, un personaggio più
acuto potrebbe cogliere il linguaggio del corpo del suo interlocutore, sbloccando così le rispettive opzioni di dialogo, mentre uno più
forte e irruente potrebbe risolvere il dialogo imponendosi su chi ha di fronte. E questi sono solo alcuni esempi delle numerose e sfaccettate
possibilità che il titolo offre.
Il gioco può contare su una
scrittura di primissimo livello, un comparto
artistico molto ben fatto ed un
sonoro di buona qualità, con molti personaggi parzialmente
doppiati.
Disco Elysium è un titolo davvero unico che tutti gli appassionati di CRPG dovrebbero almeno provare. Disponibile per
Windows PC e, dopo l'ultima patch, funziona perfettamente anche su
Linux attraverso Proton.

FELIX THE REAPER
KONG ORANGE | DEADALIC
Felix the Reaper è un surreale
puzzle game sviluppato da
Kong Orange e pubblicato da
Deadalic Entertainment che trae ispirazione dalle rappresentazioni artistiche della
danza macabra, riprendendo il tema in maniera estremamente
singolare. Nel gioco dovremo infatti guidare il simpatico
Felix, amante del
ballo e dalla
vita, mentre saltella allegramente a passo di danza ascoltando il suo walkman... e distribuendo l'eterno riposo agli ignari prescelti come da decreto degli
alti ministri.
C'è un problema però: Felix può muoversi solo
nell'ombra e sarà dunque necessario
spostare e
ruotare continuamente il mondo di gioco facendo attenzione alla posizione dei singoli elementi e ai coni d'ombra che questi vanno a creare. Arrivare all'obiettivo, completando il livello, servirà anche a sbloccare le rispettive versioni
hardcore, per una sfida ancora maggiore.
Il gioco presenta un comparto
artistico e
sonoro di buon livello.
Felix the Reaper potrebbe essere un acquisto meritevole per gli appassionati di puzzle game e di umorismo a tinte fosche.

MOONS OF MADNESS
ROCK POCKET GAMES | FUNCOM
Moons of Madness è un avventura
horror sci-fi di ispirazione
lovecraftiana prodotta da
Rocket Pocket Games e pubblicata da
Funcom.
Nel gioco vestiremo i panni di
Shane Newehart, un ingegnere della stazione spaziale
Trailblazer Alpha su
Marte, che è in attesa di essere sostituito da un nuovo team di specialisti, in viaggio verso il pianeta rosso, per poter tornare a casa. C'è un dettaglio di cui il nostro protagonista è però ignaro: alcuni
strani segnali non identificati sembrano provenire dalla stazione.
Moons of Madness, meccanicamente, è una sorta di ibrido tra uno
stealth game (dalle meccaniche piuttosto semplici) ed un
puzzle game narrativo. Il fulcro del gioco consiste infatti nell'evitare
un'entità spaventosa che si aggira per i corridoi della stazione (e per il lato nascosto di Marte), risolvendo i puzzle ambientali che ci troveremo davanti durante il cammino.
Il titolo si completa in circa 5 o 6
ore di gioco e potrebbe essere perfetto per questo periodo dell'anno, per una o due serate di tensione cosmica.

Fortemente ispirato dalla serie Stalker,
Chernobylite è un titolo survival dalle tinte horror che ci permette di girare liberamente per una mappa di Chernobyl ricreata attraverso reali scansioni 3D effettuate sul luogo. Titolo dalle importanti ambizioni, attualmente in early access, con una road-map che prevede una release definitiva a fine 2020 o inizio 2021.

Ispirato sia ai classici del genere come Castlevania e Super Metroid, sia ai moderni capolavori come Hollow Knight e Axiom Verge,
Outbuddies è un metroidvania in pixel art ambientato negli abissi marini. Il titolo offre anche una modalità co-op locale.

Dusk Diver è un titolo beat 'em up anime ambientato a Taipei e ispirato allo stile dei Persona. Il titolo si divide in una fase "sotterranea", in cui si sviluppa il gameplay action del gioco, e una fase "quotidiana" in cui è possibile girare per un quartiere di Taipei ricreato fedelmente e nella quale si sviluppa gran parte della struttura narrativa.

IL BOLLETTINO TORNA IL SECONDO VENERDÌ DI NOVEMBRE!