Il cavaliere oscuro - Il ritorno

Pubblicità
Fosse stato Cheetah vs Tarzan pure pure.

 
La lotta nelle fogne che a tanti appare artificiosa io l'adoro letteralmente.

Per me quell'artificiosità e sinonimo di pesantezza..la lentezza e la prevedibilità dei colpi di batman si scagliano con la disperazione di chi vede il proprio avversario un colosso impossibile da demolire...c'è proprio un senso d' impotenza scandito dai gemiti e dagli urli che hanno una direzione univoca, quella della sottomissione.

E poi è di un' atmosfera favolosa, il combattimento che si svolge nel silenzio, senza alcuna musica di sottofondo che amplifica il suono dei colpi portati a segno e la disperazione di batman di cui parlavo prima.

Quel colosso verrà demolito in seguito, dopo che Bruce avrà appreso una forza di spiritò e volontà fuori dal comune rappresentanti la chiave di volta che lo porterà a compiere la sua ultima missione.

 
Ultima modifica:
Ma l'artificiosità e la goffezza dei combattimenti c'è in qualunque battaglia. In Begins combatte contro dei Ninja a suon di cazzotti, ci mancava solo il suono "sbem" delle sberle. Oltretutto c'erano tanti altri modi per realizzare quel che dici tu senza scadere nel ridicolo. O magari tutti i combattimenti sono una citazione del telefilm con Adam West?!?!? SI!! NOLAN GENIO!! ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
La lotta nelle fogne che a tanti appare artificiosa io l'adoro letteralmente.Per me quell'artificiosità e sinonimo di pesantezza..la lentezza e la prevedibilità dei colpi di batman si scagliano con la disperazione di chi vede il proprio avversario un colosso impossibile da demolire...c'è proprio un senso d' impotenza scandito dai gemiti e dagli urli che hanno una direzione univoca, quella della sottomissione.

E poi è di un' atmosfera favolosa, il combattimento che si svolge nel silenzio, senza alcuna musica di sottofondo che amplifica il suono dei colpi portati a segno e la disperazione di batman di cui parlavo prima.

Quel colosso verrà demolito in seguito, dopo che Bruce avrà appreso una forza di spiritò e volontà fuori dal comune rappresentanti la chiave di volta che lo porterà a compiere la sua ultima missione.
Ti quoto in tutto quello che dici!!!!!

Non è che avete una gif o immaggine di batman e selina catwoman che si baciano?

 
La lotta nelle fogne che a tanti appare artificiosa io l'adoro letteralmente.Per me quell'artificiosità e sinonimo di pesantezza..la lentezza e la prevedibilità dei colpi di batman si scagliano con la disperazione di chi vede il proprio avversario un colosso impossibile da demolire...c'è proprio un senso d' impotenza scandito dai gemiti e dagli urli che hanno una direzione univoca, quella della sottomissione.

E poi è di un' atmosfera favolosa, il combattimento che si svolge nel silenzio, senza alcuna musica di sottofondo che amplifica il suono dei colpi portati a segno e la disperazione di batman di cui parlavo prima.

Quel colosso verrà demolito in seguito, dopo che Bruce avrà appreso una forza di spiritò e volontà fuori dal comune rappresentanti la chiave di volta che lo porterà a compiere la sua ultima missione.
... e gli avrà sparato una cannnonata nello stomaco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
per me è più assurdo il combattimento in kill bill con una donna che fa fuori 100 uomini che si fanno avanti diligentemente pochi per volta.È peggio la non-verosomiglianza in un film che vuole essere realistico,che in un film che alla base non potrà mai essere realistico.
Infatti Kill Bill non ha alcuna pretesa di essere credibile o verosimile e spesso nemmeno serio. È tutto fatto in modo palesemente esagerato quasi a sembrare un fumetto e quella scena ne è l'emblema, è una momento esageratissimo fatto apposta per sembrare uscito da un manga o un videogioco. Kill Bill è un film che prende lo stile narrativo di fumetti, b-movie, videogame per raccontare una storia filmica e si prende gioco/omaggia quegli stili esagerati.

Mentre invece Nolan voleva fare il procedimento opposto, rendere credibile e verosimile un universo fumettistico che, per sua natura, gioca sull'esagerazione e (nel caso specifico di batman) sul grottesco. Nei precedenti film dell'uomo pipistrello è riuscito ad equilibrare (o meglio trasformare) perfettamente il materiale 'fumettoso' con quello realistico (o meglio ancora, credibile), in questo ci sono un pò di strafalcioni sparsi e integrati molto male secondo me. È il peggior film di Nolan che abbia visto, a e me lui piace tanto (questo non vuol dire però che si un brutto film).

Per me la battaglia con Bane nelle fogne ha si reso bene la sensazione di impotenza di Bruce, ma in certe inquadrature e nel monologo del gorillone vedendolo ho sentito un pò di 'imbarazzo' diciamo, come si muoveva e quel che diceva in certi punti lasciavano a desiderare. Oscillava da una grande scena drammatica ad una puntata dei Power Rangers girata 80 volte meglio.

Anche se, rivedendola in inglese.. forse molto era dato dal doppiaggio.

 
Ultima modifica:
Ma l'artificiosità e la goffezza dei combattimenti c'è in qualunque battaglia. In Begins combatte contro dei Ninja a suon di cazzotti, ci mancava solo il suono "sbem" delle sberle. Oltretutto c'erano tanti altri modi per realizzare quel che dici tu senza scadere nel ridicolo. O magari tutti i combattimenti sono una citazione del telefilm con Adam West?!?!? SI!! NOLAN GENIO!! ...
In Begins(che ho rivisto questa sera) sono girate molto meglio! Riflettendo con mio padre, l'impressione è che queste scene(in Rises) siano state girate dalla troupe e non da Nolan stesso, perché mancano proprio i suoi tipici movimenti di camera e il taglio di montaggio che spesso da alle scene d'azione.

Oltretutto trovo la lettura di Astaroth fin troppo idealista, visto che Bane stesso combatte come un dilettante, eppure l'attore dovrebbe essere anche preparato sotto questi aspetti(ma combattere con i rialzi non è facile).

Riguardando il primo inoltre ho notato altri difetti clamorosi della sceneggiatura: come per esempio le diverse citazioni riguardo all'età della setta delle ombre e alla personalità di Ras al Ghul, contraddette pesantemente nel terzo episodio.

Poi per carità, è sicuramente un bel film, ma il confronto con i primi due(e soprattutto con il primo secondo me) non regge.

EDIT:

Poi vabbè, non è nemmeno da commentare la correlazione con Kill Bill, un film palesemente sopra le righe, senza momenti di solennità e che non vuole essere assolutamente preso sul serio.

Nolan ha fatto di tutto per trasporre il mondo di Batman in quello reale, ha fatto di tutto per riuscirci il più possibile, perfino plasmando il personaggio del Joker con caratteristiche che poco hanno a che fare con quello del fumetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi va di leggere tutto.

Dico solo che ricordo le polemiche di Legion sulla scelta della Hathaway. Secondo me non erano poi così fondate, alla fine se l'è cavata bene come Catwoman.

Piuttosto la Cotillard, totalmente sbagliata. Io mi commuovo quando compare sullo schermo. Cioè, Batman sconfigge Joker, càzzo, sono eccitatissimo, adrenalina a mille. Di fronte alla Cotillard in fin di vita che mi parla di distruggere Gotham, io càzzo me la sarei tenuta in casa la bomba nucleare, me la sarei abbracciata la sera tra le lenzuola. Senza stare lì a pensarci troppo.

Magari ci hanno pensato un sacco su come piazzare un colpo di scena, ma l'aver scelto la Cotillard fa crollare tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi vabbè, non è nemmeno da commentare la correlazione con Kill Bill, un film palesemente sopra le righe, senza momenti di solennità e che non vuole essere assolutamente preso sul serio
Giàgià

 
In Begins(che ho rivisto questa sera) sono girate molto meglio! Riflettendo con mio padre, l'impressione è che queste scene(in Rises) siano state girate dalla troupe e non da Nolan stesso, perché mancano proprio i suoi tipici movimenti di camera e il taglio di montaggio che spesso da alle scene d'azione.Oltretutto trovo la lettura di Astaroth fin troppo idealista, visto che Bane stesso combatte come un dilettante, eppure l'attore dovrebbe essere anche preparato sotto questi aspetti(ma combattere con i rialzi non è facile).

Riguardando il primo inoltre ho notato altri difetti clamorosi della sceneggiatura: come per esempio le diverse citazioni riguardo all'età della setta delle ombre e alla personalità di Ras al Ghul, contraddette pesantemente nel terzo episodio.

Poi per carità, è sicuramente un bel film, ma il confronto con i primi due(e soprattutto con il primo secondo me) non regge.

EDIT:

Poi vabbè, non è nemmeno da commentare la correlazione con Kill Bill, un film palesemente sopra le righe, senza momenti di solennità e che non vuole essere assolutamente preso sul serio.

Nolan ha fatto di tutto per trasporre il mondo di Batman in quello reale, ha fatto di tutto per riuscirci il più possibile, perfino plasmando il personaggio del Joker con caratteristiche che poco hanno a che fare con quello del fumetto.
Di fatti è per quello che io ho vissuto il film pienamente, al di là dei presunti mancati virtuosismi tecnici che traballano di fronte ad un trionfo di emozoni.

Il Rises ha chiuso degnamente il cerchio di una trilogia fantastica, e a fronte di ciò non riesco a fare la zoccola da pelo nell' uovo, non in questo caso: c'è stata un' epica conclusione di una storia che nella sua interezza mi ha appagato dall' inizio alla fine.

Per quanto sopra descritto, il resto dei commenti da bar filo-snobbistici li lascio volentieri ad altri.

Premetto che son stato un praticante per diversi anni di kung-fu cino-vietnamita e pugilato, appassionato tutt' oggi di sport da combattimento tra cui mma e ufc. Mi spieghi per favore dove sta il suo dilettantismo(ricordiamo per i più smemorati che stiamo comunque parlando di un film eh, che non sia mai vi sfugga..)? Che esperienza nel campo hai per decretare ciò?

Da lodare oltre tutto, visto la sua massa, la combinazione portata durante il combattimento finale dove chiude Batman alla colonna ed esegue una serie di montanti ai fianchi rapidissimi portati da una pregievole postura. D'accordo che non sono tutti Tyson appena maggiorenne, ma da quì a dire che è un dilettante mi pare che tu abbia cagato fuori dal vaso.

Ca_zzo, quì dentro tutti maestri: il paese dei balocchi per chi vuol apprendere di cinematografia, sport da combattimento e quant' altro.:nelk:

Ragazzi ascoltate un cretino, andateci piano con sentenze e decreti altrimenti mi fate rivoltare Harvey Dent.

 
Ultima modifica:
A me Rises ha fatto abbastanza schifo e non esagero...sulla questione fasi di lotta e scene d'azione,non mi sono trovato d'accordo con le critiche fatte ai 2 precedenti film.Nel terzo già da i trailer storcevo il naso per le scenette dei picchiaggi sciagurati fra Batman e Bane(la scena del pugno con giravolta è agghiacciante:rickds:oltretutto se è proprio come l'ha postata l'utente poco sopra è proprio priva di senso in quanto batmna tira un gancio destro e nell'inquadratura successiva dopo aver ricevuto un colpo al corpo da Bane raddoppia il colpo con una sorta di diretto sempre destro:tragic:letteralmente assurdo:sisi:).Di cattivo gusto le colonne che vengono tirate giu a calci e a pugni,tralasciando la natura del film nei precedenti 2 le esagerazioni erano implementate meglio(a parte forse le scene della tumbler sui tetti di Begins:wush:).

Io personalmente ho adorato gli scontri di Begins,pieno Batman style per come l'ha concepito Nolan,quindi vedo non vedo,il pipistrello compare abbatte gli avversari poi sparisce,ritorna e fa a fette i restanti...le scene d'azione in quel caso calzavano a mio avviso.In Rises invece vedo tutto quello che la gente critica a Nolan,scontri sconclusionati e spesso inutili/demenziali (come la discesa verso il covo di Bane da parte di Selina e Batman:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png.

Io da fan sfegatato di MMA (che è uno degli sport da combattimento più completi/"brutali" in circolazione e spesso anche uno dei più spettacolari visto il mix di stili di combattimento e di arti marziali) posso dire che è praticamente impossibile riuscire a mettere su schermo un combattimento realistico.

p.s. poi io delle super scene d'azione e di combattimento nei film ne ho piene le balle,calci,prese, colpi assurdi...uomini che si svincolano da qualsiasi situazione con colpi ad effetto e fuori luogo.sinceramente quanto fatto in parte da Nolan con Begins l'ho apprezzato proprio per questo(la scena della prova con la droga in mezzo ai tizi vestiti tutti nello stesso modo,dove poi Bruce riesce a colpire Ras:sbav:)

 
A me Rises ha fatto abbastanza schifo e non esagero...sulla questione fasi di lotta e scene d'azione,non mi sono trovato d'accordo con le critiche fatte ai 2 precedenti film.Nel terzo già da i trailer storcevo il naso per le scenette dei picchiaggi sciagurati fra Batman e Bane(la scena del pugno con giravolta è agghiacciante:rickds:oltretutto se è proprio come l'ha postata l'utente poco sopra è proprio priva di senso in quanto batmna tira un gancio destro e nell'inquadratura successiva dopo aver ricevuto un colpo al corpo da Bane raddoppia il colpo con una sorta di diretto sempre destro:tragic:letteralmente assurdo:sisi:).Di cattivo gusto le colonne che vengono tirate giu a calci e a pugni,tralasciando la natura del film nei precedenti 2 le esagerazioni erano implementate meglio(a parte forse le scene della tumbler sui tetti di Begins:wush:).Io personalmente ho adorato gli scontri di Begins,pieno Batman style per come l'ha concepito Nolan,quindi vedo non vedo,il pipistrello compare abbatte gli avversari poi sparisce,ritorna e fa a fette i restanti...le scene d'azione in quel caso calzavano a mio avviso.In Rises invece vedo tutto quello che la gente critica a Nolan,scontri sconclusionati e spesso inutili/demenziali (come la discesa verso il covo di Bane da parte di Selina e Batman:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png.

Io da fan sfegatato di MMA (che è uno degli sport da combattimento più completi/"brutali" in circolazione e spesso anche uno dei più spettacolari visto il mix di stili di combattimento e di arti marziali) posso dire che è praticamente impossibile riuscire a mettere su schermo un combattimento realistico.

p.s. poi io delle super scene d'azione e di combattimento nei film ne ho piene le balle,calci,prese, colpi assurdi...uomini che si svincolano da qualsiasi situazione con colpi ad effetto e fuori luogo.sinceramente quanto fatto in parte da Nolan con Begins l'ho apprezzato proprio per questo(la scena della prova con la droga in mezzo ai tizi vestiti tutti nello stesso modo,dove poi Bruce riesce a colpire Ras:sbav:)
Scena stupenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque d' accordo fondamentalmente che è quasi impossibile ricreare un combattimento vero, ricordiamoci sempre che parliamo di un Film, su Batman per giunta.

Cioè se fosse tutto reale che cavolo di gusto ci sarebbe? Lo spirito di un film su un supereroe andrebbe letteralmente a puttane.

Lo stupore dello spettatore avviene quando assiste a scene fuori dal comune, irriproducibili in una vita vera, una cosa che può fare solo lui, altrimenti sarebbe uno stronzo qualsiasi e non Bruce Wayne. No?

 
Ultima modifica:
Di fatti è per quello che io ho vissuto il film pienamente, al di là dei presunti mancati virtuosismi tecnici che traballano di fronte ad un trionfo di emozoni.Il Rises ha chiuso degnamente il cerchio di una trilogia fantastica, e a fronte di ciò non riesco a fare la zoccola da pelo nell' uovo, non in questo caso: c'è stata un' epica conclusione di una storia che nella sua interezza mi ha appagato dall' inizio alla fine.

Per quanto sopra descritto, il resto dei commenti da bar filo-snobbistici li lascio volentieri ad altri.

Premetto che son stato un praticante per diversi anni di kung-fu cino-vietnamita e pugilato, appassionato tutt' oggi di sport da combattimento tra cui mma e ufc. Mi spieghi per favore dove sta il suo dilettantismo(ricordiamo per i più smemorati che stiamo comunque parlando di un film eh, che non sia mai vi sfugga..)? Che esperienza nel campo hai per decretare ciò?

Da lodare oltre tutto, visto la sua massa, la combinazione portata durante il combattimento finale dove chiude Batman alla colonna ed esegue una serie di montanti ai fianchi rapidissimi portati da una pregievole postura. D'accordo che non sono tutti Tyson appena maggiorenne, ma da quì a dire che è un dilettante mi pare che tu abbia cagato fuori dal vaso.

Ca_zzo, quì dentro tutti maestri: il paese dei balocchi per chi vuol apprendere di cinematografia, sport da combattimento e quant' altro.:nelk:

Ragazzi ascoltate un cretino, andateci piano con sentenze e decreti altrimenti mi fate rivoltare Harvey Dent.
Perfetto, hai visto come tirano i pugni? Hai visto quanto si scoprono?

La regia inoltre accentua questi difetti perché, a differenza di quanto accade in Begins o nello stesso Dark Knight, il taglio delle scene è studiato in modo che venga apprezzata la frenesia dello scontro, più che i movimenti. in quest'ultimo capitolo sembra di assistere a una rissa fra ubriaconi e invece parliamo di personaggi che dovrebbero essere super addestrati secondo il plot. Mi chiedi che esperienza abbia per decretare ciò? Ho praticato per anni Karate, adesso pratico Muay Thai e quando posso mi guardo anche degli incontri di UFC o MMA. Direi che un minimo di occhio per valutare se due persone si sappiano picchiare lo dovrei avere, non che serva poi per il modo in cui si picchiano. Ci arriverebbe anche un bambino a capire che la scena non è stata preparata sotto quel profilo.

Tu mi chiedi perché affermo che in quelle scene Bane combatte come un dilettante: bene, riguarda bene quanto sposta l'anca mentre tira il gancio, in un combattimento vero, l'avversario ti entrerebbe sotto con il gomito e ti ammazzerebbe con un colpo sotto l'ascella. Questi sono dettagli che poi può notare solo chi ha un'infarinatura di base, ma di certo il fatto che i combattimenti siano goffi è evidente a ogni occhio.

Poi da qui a dire che il film faccia pietà e misericordia perché i combattimenti sono girati da cani ce ne passa, infatti sono solo alcuni dei tanti difetti presenti in questo Rises, che comunque è un film godibile.

 
Perfetto, hai visto come tirano i pugni? Hai visto quanto si scoprono?La regia inoltre accentua questi difetti perché, a differenza di quanto accade in Begins o nello stesso Dark Knight, il taglio delle scene è studiato in modo che venga apprezzata la frenesia dello scontro, più che i movimenti. in quest'ultimo capitolo sembra di assistere a una rissa fra ubriaconi e invece parliamo di personaggi che dovrebbero essere super addestrati secondo il plot. Mi chiedi che esperienza abbia per decretare ciò? Ho praticato per anni Karate, adesso pratico Muay Thai e quando posso mi guardo anche degli incontri di UFC o MMA. Direi che un minimo di occhio per valutare se due persone si sappiano picchiare lo dovrei avere, non che serva poi per il modo in cui si picchiano. Ci arriverebbe anche un bambino a capire che la scena non è stata preparata sotto quel profilo.

Tu mi chiedi perché affermo che in quelle scene Bane combatte come un dilettante: bene, riguarda bene quanto sposta l'anca mentre tira il gancio, in un combattimento vero, l'avversario ti entrerebbe sotto con il gomito e ti ammazzerebbe con un colpo sotto l'ascella. Questi sono dettagli che poi può notare solo chi ha un'infarinatura di base, ma di certo il fatto che i combattimenti siano goffi è evidente a ogni occhio.

Poi da qui a dire che il film faccia pietà e misericordia perché i combattimenti sono girati da cani ce ne passa, infatti sono solo alcuni dei tanti difetti presenti in questo Rises, che comunque è un film godibile.
Ho capito quello che dici, ma il senso della scena non è tanto ricreare un combattimentro realistico( e per fortuna aggiungerei) quanto dare allo spettatore quella sensazione di esasperazione fisica.

Quella goffaggine di cui parli è voluta e ricercata secondo me perchè Bane all' inizio non si chiude nemmeno, continua a prendere pugni in faccia senza un minimo di guardia perchè sa di essergli superiore fisicamente: loro possono permetterselo, un comune mortale no :rickds:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top