Il cavaliere oscuro - Il ritorno

Pubblicità
non è un supereroe....è un eroe punto:ahsisi: e per questo molte critiche possono essere sensate come le ultime
sul tempo di guarigione e sul ritorno a gotham di batman da una prigione dispersa dall'altra parte del mondo ad esempio..
Ok ma di certo non è una persona normale..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
perchè andare a questionare sulla tempistica di questo film? è godibile ed è questo che conta, ci è stato dato il film che abbiamo atteso

se vogliamo poi questionare...

quando torna a gotham dalla prigione, ha pure il tempo di cospargere il ponte di polvere infiammabile disegnando lo stemma del pipistrello che poi verrà acceso :rickds:
 
Ok ma di certo non è una persona normale..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
cio che lo rende diverso è la sua tecnologia....e la sua massa muscolare(comunque accessibile a chiunque) mentre SUPER eroi come spider-man superman ecc hanno dei poteri speciali...è questa la bellezza di batman...

 
Buon film, molto divertente e che chiude in crescendo, ma a mio avviso siamo davanti al peggiore dei 3.

Meno didascalico rispetto ai precedenti, forse Nolan ha finalmente capito che non ci sia alcun bisogno di sbattere in faccia al pubblico tutte le spiegazioni per i comportamenti dei personaggi o per lo svolgimento degli eventi, specie se poi lasci delle voragini di sceneggiatura come accaduto nel precedente episodio. Detto questo, incoerenze e falle ce ne sono a fiotti, la storia della prigione e i personaggi che si trovano all'interno è fin troppo inplausibile perfino per questo film, per non parlare delle scene dei combattimenti(orribili) o dell'indignazione nei riguardi del decreto Dent(incomprensibile soprattutto per noi italiani). Neanche le motivazioni dei cattivi mi sono parse del tutto convincenti, tanto meno la caratterizzazione delle donne del film. Resta comunque un action piacevole e molto ben girato, seppur forse troppo lungo. Niente male, ma visti i predecessori(anche se il secondo mi è apparso perdere un po' di tono in visioni successive) sono parzialmente deluso.

7,5 arrotondato per difetto nella valutazione.

Cazzarola, magari confermassero...adoro Bane, è veramente un' animale..e il primo combattimento tra lui e Batman nelle fogne è favoloso...a mani nude, come due veri uomini..pelle d' oca!
Sarebbe stato bello se non avessero combattuto come due ragazzine.

Regia e preparazione pessima sotto l'aspetto dei confronti a mani nude e che dire poi quando Bane

sfascia una colonna a mani nude :rickds:, ma non era un cazzone qualunque in questa lettura del personaggio?
 
Ultima modifica da un moderatore:
perchè andare a questionare sulla tempistica di questo film? è godibile ed è questo che conta, ci è stato dato il film che abbiamo atteso
se vogliamo poi questionare...

quando torna a gotham dalla prigione, ha pure il tempo di cospargere il ponte di polvere infiammabile disegnando lo stemma del pipistrello che poi verrà acceso :rickds:
Non prima di essere passato di casa, essersi dato una pulita e aver indossato il vestito migliore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In attesa di rivederlo per la quarta volta,butto giù qualche mia conclusione.

Nolan si è dimostrato ancora una volta un regista fuori dal comune,e partendo da questo presupposto si può intravedere la grandezza di questa trilogia.

Batman su pellicola aveva bisogna di uno come Nolan per mostrarsi al meglio,aveva bisogna dell'atmosfera dark,gotica,di quella sensazione di equilibrio precario che Chris è riuscito a dargli.

Magari alcuni fan del Cavaliere Oscuro storceranno in naso dinanzi alla caratterizzazione realistica dei villain,mentre io,nonostante abbia sempre amato e seguito questo personaggio in ogni sua forma,l'ho trovata come l'ennesima scelta giusta.

Parlando più nel dettaglio di questo episodio,credo che sia coinciso con le aspettative della maggior parte degli appassionati.Bane non era il villain più stimolante,ma ho mi sono sempre fidato di Nolan e alla fine ho avuto ragione.Giusto così,voleva chiudere il cerchio aperto in Begins ed assieme a Talia Bane era il miglior personaggio.

Certo,mi sarebbe piaciuto moltissimo vedere personaggi come Pinguino e soprattutto Enigmista(perfetto per Nolan)in un film di Chris,ma alla fine è stato giusto così.Tutto ad alto livello,dai colpi di scena,alla tensione che mai cala,alla storia che si intreccia fino a dover rivedere la pellicola per capire meglio,tutto in salsa Nolan.

Il miglior capitolo è Il Cavaliere Oscuro,ma questo Rises merita 10 perchè ha il pregio di chiudere un saga che ha già fatto storia.

 
Io non ho queste grandi capacità critiche e conoscenze cinematografiche, però potrei azzardare a dire che a me questo film è piaciuto forse anche di più del secondo, ma non posso affermarlo con certezza dato che il secondo l'ho visto con gente che faceva casino e non al cinema, dove invece mi sono goduta pienamente il terzo capitolo. Sicuramente questo film è più "epico" perché chiude la trilogia e la storia è più alla "Avatar" insomma.

Il secondo film credo sia invece fatto meglio, sia per gli attori sia perché era molto meno prevedibile, e ho amato il personaggio di Joker, anche se ripeto devo rivedermelo.

Comunque, a questo film ho dato un 9

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non ho queste grandi capacità critiche e conoscenze cinematografiche, però potrei azzardare a dire che a me questo film è piaciuto forse anche di più del secondo, ma non posso affermarlo con certezza dato che il secondo l'ho visto con gente che faceva casino e non al cinema, dove invece mi sono goduta pienamente il terzo capitolo. Sicuramente questo film è più "epico" perché chiude la trilogia e la storia è più alla "Avatar" insomma.Il secondo film credo sia invece fatto meglio, sia per gli attori sia perché era molto meno prevedibile, e ho amato il personaggio di Joker, anche se ripeto devo rivedermelo.

Comunque, a questo film ho dato un 9
Beh, guardando la tua firma non puoi dire di non aver gusto per il cinema!

 
visto anche io al cinema,lasciando perdere che ero in 2° fila ma vabbè...a me il film è piaciuto,forse un po troppo "lento" nella fase iniziale,diciamo che per la prima ora buona non accade praticamente nulla,ma nella seconda parte prende un buon ritmo,anche se ci sono diversi "salti temporali" e tagli che non spiegano al massimo le vicende...anche Bane sinceramente non mi ha entusiasmato come cattivo di turno,secondo me non è stato caratterizzato al meglio(la maschera non aiuta sicuramente,insomma le espressioni facciali sono molto importanti)mi è sembrato il classico tipo enorme anonimo,poi il paragone con joker del 2 proprio lo affossa...l'effetto distorto della voce l'ho trovato molto buono. il finale poi era abbastanza telefonato. nel complesso mi è piaciuto ma lo metto dietro al 2° personalmente,che anche come atmosfere ho preferito...promuovo a pieni voti invece catwoman,la kyle non la vedevo molto adatta al ruolo ma invece mi ha sorpreso in positivo,insomma,ciò che si aspetta dal personaggio

 
Ultima modifica da un moderatore:
visto stasera (finalmente) e così a caldo, e da ignorante, posso solo dire che mi è piaciuto da morire.

si sa già qualcosa sull'uscita del blu-ray? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh, guardando la tua firma non puoi dire di non aver gusto per il cinema!
eh si,mattoncino bello pesante quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 05:25:16 ---------- Previous post was at 05:15:15 ----------

 




Visto ieri. Gran film, l'ho trovato superiore al Cavaliere Oscuro, più ordinato, intenso e per certi versi anche più vicino al fumetto (per quanto fosse una cosa importante). Naturalmente in questo forum pieno di anti-Nolan non sono mancate le critiche più assurde (e il tutore, e le impronte digitali e questo e quello, ma l'avete visto il film e soprattutto ve lo siete goduto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), quindi lascio il mio 9 e arrivederci. :kep88:
come film è strutturato meglio..ma è anche più banalotto...

dark knight offriva un approccio diverso al genere..sconclusionato e stancante da seguire,ma efficace,rises segue invece gran parte dei clichè consolidati,è più ordinato proprio perchè utilizza una struttura più classica ma anche più banale e meno interessante..senza poi contare i problemi che il film ha per conto suo che oramai tanta gente avrà evidenziato e non ho voglia di ripetere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh ragazzi, il film è molto divertente e magari tutti gli action fossero così, ma è anche naturale che leggendo una valutazione di 8.9 su IMDB e poi vedersi un film con voragini di sceneggiatura, una trama per nulla originale, alcuni difetti di regia clamorosi per uno come Nolan e diversi personaggi di dubbia caratterizzazione, è anche naturale rimanere delusi. Per carità, il secondo era anche più assurdo: il modo in cui il Joker metteva la città nel panico e teneva in pugno mafia e stato con la sola follia, la rottura delle regole non scritte, non sta in piedi. In questo è vero, fanno di tutto per rendere Bane un nemico credibile e hanno anche spiegato in modo verosimile come possa aver attuato il suo piano, ma la vicenda di Harvey Dent è stata sfruttata nel peggiore dei modi, di fatto svilendo la bellissima conclusione di The Dark Knight.

 
Beh ragazzi, il film è molto divertente e magari tutti gli action fossero così, ma è anche naturale che leggendo una valutazione di 8.9 su IMDB e poi vedersi un film con voragini di sceneggiatura, una trama per nulla originale, alcuni difetti di regia clamorosi per uno come Nolan e diversi personaggi di dubbia caratterizzazione, è anche naturale rimanere delusi. Per carità, il secondo era anche più assurdo: il modo in cui il Joker metteva la città nel panico e teneva in pugno mafia e stato con la sola follia, la rottura delle regole non scritte, non sta in piedi. In questo è vero, fanno di tutto per rendere Bane un nemico credibile e hanno anche spiegato in modo verosimile come possa aver attuato il suo piano, ma la vicenda di Harvey Dent è stata sfruttata nel peggiore dei modi, di fatto svilendo la bellissima conclusione di The Dark Knight.
In parte sono d'accordo con ciò che scrivi, ma permettimi una domanda: cosa intendi per difetti di regia? Puoi spiegarti meglio e farmi degli esempi concreti?

 
In parte sono d'accordo con ciò che scrivi, ma permettimi una domanda: cosa intendi per difetti di regia? Puoi spiegarti meglio e farmi degli esempi concreti?
Un esempio banalissimo, ma ce ne sarebbero diversi: la gestione dei combattimenti corpo a corpo.

I combattimenti fra Batman e Bane sono imbarazzanti tecnicamente(ho visto ragazzine al parco picchiarsi meglio) e infarciti di tamarrate senza alcun senso(quando Bane spacca una colonna a mani nude, ma perché??? E' un essere umano qualunque) e che dire del fatto che Catwoman stende facilmente dei mercenari addestrati che pesano 120 chili l'uno, con dei calcetti con i quali non butterebbe già neanche un sacco da 40 kg...

Sembrano inezie ma nell'arco della pellicola risultano dettagli fastidiosi(soprattutto per via dell'approccio realistico che Nolan ha dato alle pellicole) o anche il fatto che

Talia si scopi Bruce Wayne
E' vero che nel fumetto succede, ma i presupposti erano completamente diversi e lei aveva già ricevuto tutta la sua fiducia. Mi sembra dura da credere onestamente o anche il fatto che

Wayne ritrovi il batwing esattamente dove l'ha lasciato, sopra un tetto e con un telone...
e che dire della latitanza del Joker? Perché non è comparso? Eppure nel primo non è morto.

Che dire poi dei villain: è stato costruito tutto al meglio, meno che le motivazioni alla base perché

A differenza che in Batman Begins, Gotham è stata rigenerata grazie al decreto Dent. Hanno tentato di giustificare il tutto con la menzogna alla base del decreto, ma non mi sembra che nessuno creda ancora alle verginelle in politica, nemmeno negli Stati Uniti.
.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema principale è secondo me che Nolan ha tirato in mezzo troppi argomenti corposi, senza approfondirne nessuno. Questo ha creato una sceneggiatura claudicante, che si dimenava per cercare di arrivare ad un senso unico. Nel secondo invece appariva tutto più fluido e meno macchinoso.

Resta un grandissimo film, ma preferisco il secondo (anche perchè

la fine di Bane è da siparietto comico
)

 
non l'ho ancora visto... mi hanno tritolato ste cose da fumetti... per 20 anni non ne hanno fatto uno... ora è tutto di questa roba...

 
Un esempio banalissimo, ma ce ne sarebbero diversi: la gestione dei combattimenti corpo a corpo.I combattimenti fra Batman e Bane sono imbarazzanti tecnicamente(ho visto ragazzine al parco picchiarsi meglio) e infarciti di tamarrate senza alcun senso(quando Bane spacca una colonna a mani nude, ma perché??? E' un essere umano qualunque) e che dire del fatto che Catwoman stende facilmente dei mercenari addestrati che pesano 120 chili l'uno, con dei calcetti con i quali non butterebbe già neanche un sacco da 40 kg...

Sembrano inezie ma nell'arco della pellicola risultano dettagli fastidiosi(soprattutto per via dell'approccio realistico che Nolan ha dato alle pellicole) o anche il fatto che

Talia si scopi Bruce Wayne
E' vero che nel fumetto succede, ma i presupposti erano completamente diversi e lei aveva già ricevuto tutta la sua fiducia. Mi sembra dura da credere onestamente o anche il fatto che

Wayne ritrovi il batwing esattamente dove l'ha lasciato, sopra un tetto e con un telone...
e che dire della latitanza del Joker? Perché non è comparso? Eppure nel primo non è morto.

Che dire poi dei villain: è stato costruito tutto al meglio, meno che le motivazioni alla base perché

A differenza che in Batman Begins, Gotham è stata rigenerata grazie al decreto Dent. Hanno tentato di giustificare il tutto con la menzogna alla base del decreto, ma non mi sembra che nessuno creda ancora alle verginelle in politica, nemmeno negli Stati Uniti.
.
C'è da dire una cosa, i tuoi appunti hanno a che fare con la sceneggiatura, vero punto nevralgico del film.

Sono d'accordissimo sulla questione combattimenti. Hai mai visto Knockout? Il titolo originale è Haywire, il film è di Steven Soderbergh. Lì si che ci sono veri combattimenti e, credimi, gli attori sono di primo livello. Solo la protagonista del film è una professionista.

Ad ogni modo, tornando sul cavaliere, Nolan sostiene che la storia è tutto ma questa volta è proprio lì che ha toppato alla grande a mio parere.

Un'ultima considerazione, non rimaniamo ancorati alla realtà, si tratta di un film. Bane rompe una colonna e Catwoman prende a calci bestioni di 120 Kg, possiamo fargliela passare in un film basato su un personaggio di fantasia come Batman, non trovi? I problemi sono da ricercare nella sceneggiatura...

 
:ivan: Speriamo arrivi presto da noi

Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno, in Blu Ray a dicembre!

Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno, il terzo capitolo della trilogia di Batman firmata Christopher Nolan, esordirà nel mercato home video americano il prossimo 3 dicembre. Non si conosce ancora una data per quanto riguarda il mercato italiano.

Ad accorgersi dell'informazione, riportata nella descrizione del trailer del film uppato ieri nel canale ufficiale della Warner ospitato su Youtube, è stato il sito Batman News.

Q4JEx.jpg


Fonte: Youtube via Batman News , Badtaste


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top