Lunedì scorso sono andata a vedere Onward in uno dei cinema della catena UCI.
Insomma, esperienza con alti e bassi. Stare senza aria condizionata è tosta, ho sudato parecchio.
Spero di non essere giudicata in malo modo se scrivo questa cosa ma durante la proiezione ho tolto la mascherina. La sala però era molto grande ed eravamo 4 persone (io e una famiglia) ma stavamo ben distanziati, io stavo in alto in ultima fila, loro a metà sala. Ho sentito che a veicolare il virus è anche l'aria condizionata ma tanto era spenta... Come se non bastasse tutta la proiezione è stata fatta senza l'intervallo a metà film e questo mi crea qualche problema. A volte mi scappa di dover andare in bagno, per sicurezza ci vado sempre prima di entrare in sala però capita che mi occorra una seconda volta. Ho chiesto per quale motivo hanno deciso di togliere l'intervallo e mi hanno detto perchè non passa più il carrettino con i viveri. Beh, la pausa a metà film non serviva solo a quello,eh. Oltre all'occorrenza di dover andare in bagno, era utile per fare una telefonata, mandare un messaggio, ecc,ecc... Io l'avrei lasciato. Penso che nelle condizioni attuali eviterò film troppo lunghi... Sarebbe una tortura.