Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Cazzuta?
Hanno sempre le solite ip in cantina ma guai se mancano gli Yoshi e i Kirby. 
A me sembra che osano poco, quasi avessero paura a uscire dalla confort zone e dal target di vendita. 

Ma tu hai questa percezione?

Perchè se penso agli ultimi giochi che ho provato, Fire Emblem, LM3 e Pokèmon, a me sembra che siano stati tutti rushati in qualche aspetto. 


Mah, hanno solo rivoluzionato le loro serie storiche rendendole molto altro con grande intelligenza e ponendo nuovi standard ludici per il resto degli anni a venire. :asd:

Adesso vedremo cosa faranno con gli altri titoli che usciranno. Su Pokémon concordo (ma lì è GF ricordiamolo), sugli altri 2 no. 

 
Domanda seria, cosa ha che non va l'os di switch? tralasciando le funzioni per il multiplayer dico, no perchè se accendo contemporaneamente Switch, Ps4 e One, su switch sono già in gioco nelle altre deve  ancora caricare la home...
Io trovo ottimo l’OS, purtroppo mancano delle funziona ma è davvero reattivo 

 
Cazzuta?
Hanno sempre le solite ip in cantina ma guai se mancano gli Yoshi e i Kirby. 
A me sembra che osano poco, quasi avessero paura a uscire dalla confort zone e dal target di vendita. 

Ma tu hai questa percezione?

Perchè se penso agli ultimi giochi che ho provato, Fire Emblem, LM3 e Pokèmon, a me sembra che siano stati tutti rushati in qualche aspetto. 
-Fire Emblem non è stato sviluppato dagli Intelligent System, ma da un team di Tecmo Koei

-LM3, giusto un paio di piani un po' brevi è uno dei titoli più curati su Switch, inoltre è sviluppato dai Next Level Games, che pur essendo un team che ha accordi con Nintendo, è indipendente :unsisi:

-Pokémon vabbè, è GameFreak :asd:  Che pure lei è indipendente con le assunzioni

 
I problemoni 
Si, sono problemi per il settore videogiochi del 2020...
Ma poi la cosa più stupida è il fatto che sul Wii u tutte le funzionalità base c'erano e funzionavano pure bene.

Per quanto mi riguarda Nintendo rimane la migliore a creare videogiochi, innovare, ecc... Ma sinceramente sono un po' stufo di dover giocare con un catorcio.
Passiamo sopra l'hardware che è quello che è, ma uno straccio di SO decente dovremmo pretenderlo tutti... Non esiste scusa che tenga.






Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

 
Ma la switch pro probabilmente la fanno, anche per allungare il ciclo come tutte portatili N, ma come già detto non ti da la roba terze parti, e quindi influisce solo su una maggiore qualità della roba first che uscirebbe comunque su base

Che poi diciamolo N deve pensare ad una cosa: rifare joy con, rifare dock e darmi almeno le funzioni dell'os del 3DS

Prima di Switch 2, quando arriverà, devono rislvere questi problemi di funzionalità

 
le funzionalità base c'erano e funzionavano pure bene.
Somma :asd:

Wii U era di una lentezza disarmante e alcune feature adesso non funzionano neanche più  :asd:

Sinceramente se dovete tirare fuori gli OS Nintendo prendete il 3DS piuttosto

 
Ultima modifica da un moderatore:
-Fire Emblem non è stato sviluppato dagli Intelligent System, ma da un team di Tecmo Koei

-LM3, giusto un paio di piani un po' brevi è uno dei titoli più curati su Switch, inoltre è sviluppato dai Next Level Games, che pur essendo un team che ha accordi con Nintendo, è indipendente :unsisi:

-Pokémon vabbè, è GameFreak :asd:  Che pure lei è indipendente con le assunzioni
Sono comunque first Nintendo. 
Io la poca cura l’ho vista in FE, LM3, Pokèmon vabbè è lammerda da dieci anni, Xenoblade 2 e non mi riferisco solo alla grafica. 
In giochi multi come Mario Tennis, in MM2 dove l’online era ingiocabile a tre mesi dall’uscita. 
 

A queste cose, piccolezze eh, aggiungici i mesi di vuoto. 
Io la sensazione che abbiano team grandi a sufficienza non la sento minimamente. 

I problemoni  :adrian:
Se facciamo questo ragionamento basta che la console legge il gioco, il cellulare telefona e l’automobile si mette in moto e fine dei problemi. 
L’intelligenza.  :adrian:

 
Sono comunque first Nintendo. 
Io la poca cura l’ho vista in FE, LM3, Pokèmon vabbè è lammerda da dieci anni, Xenoblade 2 e non mi riferisco solo alla grafica. 
In giochi multi come Mario Tennis, in MM2 dove l’online era ingiocabile a tre mesi dall’uscita. 
 

A queste cose, piccolezze eh, aggiungici i mesi di vuoto. 
Io la sensazione che abbiano team grandi a sufficienza non la sento minimamente. 
LM3 poco curato non si può leggere eh :asd:

Semplicemente non tutte le esclusive si possono permettere lo stesso budget di Mario e Zelda 

 
Evitiamo di parlare di catorci e affini, verrá considerato flame

 
LM3 poco curato non si può leggere eh :asd:

Semplicemente non tutte le esclusive si possono permettere lo stesso budget di Mario e Zelda 
Tra gli ultimi piani e soldi inutili e quasi niente da sbloccare in-game a te t’ha soddisfatto al 100%?
Ripeto sono tutte piccolezze, ma io la sensazione che Nintendo abbia abbastanza tanti team e grandi a sufficienza non ce l’ho. 
 

Ma poi come fai ad averla quando vedi che hanno affidato Metroid a quattro scappati di casa che hanno svaccato tutto?

 
Certo che calerà perché escono le prossime console 

Calerà all'improvviso vedrai...

Senza che non te ne accorgi a Giugno 2021 le vendite saranno molto molto minori  :sisi:
Pensi che passerà dai potenziali 20-23 milioni dell’anno in corso (a seconda delle scorte) a 7-8 all’improvviso?

Ok, ne riparliamo fra 12 mesi...

Che sia a metà ciclo l’ha attestato Nintendo un mese fa

 
Cazzuta?
Hanno sempre le solite ip in cantina ma guai se mancano gli Yoshi e i Kirby. 
A me sembra che osano poco, quasi avessero paura a uscire dalla confort zone e dal target di vendita. 

Ma tu hai questa percezione?

Perchè se penso agli ultimi giochi che ho provato, Fire Emblem, LM3 e Pokèmon, a me sembra che siano stati tutti rushati in qualche aspetto. 
Concordo sulla percezione. Paradossalmente, anche in questa gen dove comunque hanno sparato tantissime cartucce, l'impressione che ho sempre avuto è che si stiano arroccando sempre di più su certe tipologie e certe "filosofie" di gioco, almeno con i first e i second party.

Serve un titolo Nintendo che "non sembri Nintendo" :asd:  

Anche se, per essere totalmente onesti, almeno cercano di coprire queste lacune con collaborazioni più o meno mirate per titoli in esclusiva, dai giochilli Square Enix fino a Marvellous (DP, NMH, DxM). Curiosità per un metroid 2,5D occidentale, sperando non sia in cel shading.

Sono comunque first Nintendo. 
Io la poca cura l’ho vista in FE, LM3, Pokèmon vabbè è lammerda da dieci anni, Xenoblade 2 e non mi riferisco solo alla grafica. 
In giochi multi come Mario Tennis, in MM2 dove l’online era ingiocabile a tre mesi dall’uscita. 
 

A queste cose, piccolezze eh, aggiungici i mesi di vuoto. 
Io la sensazione che abbiano team grandi a sufficienza non la sento minimamente. 

Se facciamo questo ragionamento basta che la console legge il gioco, il cellulare telefona e l’automobile si mette in moto e fine dei problemi. 
L’intelligenza.  :adrian:
Sony e Microsoft stanno comprando a tutto spiano. Un paio di acquisti mirati dovrebbe farli anche N...

 
Concordo sulla percezione. Paradossalmente, anche in questa gen dove comunque hanno sparato tantissime cartucce, l'impressione che ho sempre avuto è che si stiano arroccando sempre di più su certe tipologie e certe "filosofie" di gioco, almeno con i first e i second party.

Serve un titolo Nintendo che "non sembri Nintendo" :asd:  
Che si intende con filosofie però? 

Per me sta facendo precisamente quello che le chiedono i fan. Ha tirato fuori uno Zelda ed un Mario ad ampio respiro dopo Skyward Sword e 3D World, sta riesumando Metroid

Si è assicurata Bayonetta in esclusiva, oltre ad Astral Chain che è IP condivisa

Ha sorpreso tutti con una IP fresca e dal gameplay unico e travolgente come Splatoon

Ha dato più spazio ai Monolith

Sperimenta ogni anno con progetti particolari e interessanti (Labo, Ring Fit Adventure)

Vediamo come prosegue, ma siamo sicuramente di fronte alla miglior Nintendo

 
qualche realtà comprabile senza troppi sacrifici e con qualche ip carina ci sarebbe pure, ma la coperta giappa di gente decente e con la testa adatta allo stile nintendo è corta

in parte conviene crescere i novellini e prendere tempo con le collaborazioni

 
Si, sono problemi per il settore videogiochi del 2020...
Ma poi la cosa più stupida è il fatto che sul Wii u tutte le funzionalità base c'erano e funzionavano pure bene.

Per quanto mi riguarda Nintendo rimane la migliore a creare videogiochi, innovare, ecc... Ma sinceramente sono un po' stufo di dover giocare con un catorcio.
Passiamo sopra l'hardware che è quello che è, ma uno straccio di SO decente dovremmo pretenderlo tutti... Non esiste scusa che tenga.






Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 
se devo scegliere fra avere più cose nell'OS e avere l'OS veloce che abbiamo ora, preferisco tutta la vita quest'ultimo, specie in una console con la filosofia di Switch.
Gioco pochissimo su ps4 anche per il fatto che, per accendersi, caricarsi, avviare il gioco e caricarlo ci mette quella che a me pare una vita e mezzo, abituato a switch in perenne modalità riposo con la quale premendo due tasti e aspettando una manciata di secondi sto già giocando

Somma :asd:

Wii U era di una lentezza disarmante e alcune feature adesso non funzionano neanche più  :asd:

Sinceramente se dovete tirare fuori gli OS Nintendo prendete il 3DS piuttosto
in cui non puoi cambiare le impostazioni senza dover chiudere il gioco?

 
Qualche nuova ip più ambiziosa e avventurosa sarebbe interessante, qualcosa che riesca ad affiancarsi ai giganti. Ecco, le nuove idee ci sono ma manca un nuovo pachiderma. Come detto da qualcuno, Nintendo a volte nasconde il concetto di nuova ip nelle sue saghe classiche rinnovandole, quindi non se ne sente troppo la mancanza. Anche perché i brand N sono i più solidi dell'intero mondo videoludico. Però sarebbe anche una nuova, bella sfida.

Però di base ha un roster di personaggi di sua proprietà incredibile, se usa quelli può fare il mondo. Io personalmente credo che sia il caso di cominciare a reinterpretare seriamente Starfox per portarlo davvero nell'Olimpo (ho una mia visione ambiziosa di come potrebbe essere) e anche riprendere Wario, strappandolo dal filone minigame. Anche un'avventurona 3D free roaming di DK schifo non farebbe.

 
Che si intende con filosofie però? 

Per me sta facendo precisamente quello che le chiedono i fan. Ha tirato fuori uno Zelda ed un Mario ad ampio respiro dopo Skyward Sword e 3D World, sta riesumando Metroid

Si è assicurata Bayonetta in esclusiva, oltre ad Astral Chain che è IP condivisa

Ha sorpreso tutti con una IP fresca e dal gameplay unico e travolgente come Splatoon

Ha dato più spazio ai Monolith

Sperimenta ogni anno con progetti particolari e interessanti (Labo, Ring Fit Adventure)

Vediamo come prosegue, ma siamo sicuramente di fronte alla miglior Nintendo
Filosofie differenti nel senso qualcosa che non trasudi Nintendo da ogni poro.

Lasciando perdere per un attimo la coppia dei Platinum - che naturalmente sono ottimi giochi e fa benissimo a tenersi Kamiya come amico - e i giochi Monolith - anche se stanno inflazionando la serie Xeno IMHO -, tutti gli altri giochi appena li vedi dici "SONO NINTENDO". Vorrei qualcosa fatto internamente che non sia così "insopportabilmente" Nintendoso. Qualcosa che non cerchi a tutti i costi di diventare una serie ciclica. Qualcosa che non diventi mai il candidato per "il prossimo DLC di Smash".

La Nintendo del 2020 può fare questo? No. I suoi team ormai sono  fossilizzati sulle serie cicliche che ripropongono ogni gen, anche se qualche sorpresina ogni tanto viene fuori, come Arms che, per quanto non mi piaccia, almeno riconosco che sia un qualcosa di nuovo. Anche se maledettamente Nintendo...

Per questo la soluzione - forse l'unica che vedo - è acquisire un nuovo team o fondarne uno ex-novo di gente "diversa". Anche rapire 100 nerd Europei/Americani e portarli in Giappone a lavorare comandati da qualche oligarca Nintendo va bene, tanto lavorare per la grande N è il sogno bagnato di tutti gli sviluppatori del mondo. 

Qualche nuova ip più ambiziosa e avventurosa sarebbe interessante, qualcosa che riesca ad affiancarsi ai giganti. Ecco, le nuove idee ci sono ma manca un nuovo pachiderma. Come detto da qualcuno, Nintendo a volte nasconde il concetto di nuova ip nelle sue saghe classiche rinnovandole, quindi non se ne sente troppo la mancanza. Anche perché i brand N sono i più solidi dell'intero mondo videoludico. Però sarebbe anche una nuova, bella sfida.

Però di base ha un roster di personaggi di sua proprietà incredibile, se usa quelli può fare il mondo. Io personalmente credo che sia il caso di cominciare a reinterpretare seriamente Starfox per portarlo davvero nell'Olimpo (ho una mia visione ambiziosa di come potrebbe essere) e anche riprendere Wario, strappandolo dal filone minigame. Anche un'avventurona 3D free roaming di DK schifo non farebbe.
È la sua forza e contemporaneamente il suo più grande limite. Ha un bagaglio di ip enorme che DEVE usare, anche perché i fan glielo chiedono. Sony da questo punto di vista è più coraggiosa. Anche lei ha la sua pletora di mascotte (brutte), ma non si fa problemi a "chiudere" una serie senza esasperarla con 100230 giochi e spin-off.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top