Rumor Il Grande Topic dei Rumors | CLOSE TO US

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Quando si sbloccava un premio non ti dava anche l'obiettivo, sbloccavi solo il premio per l'avatar. :sasa:
Ma tra l'altro ormai i giochi non hanno quasi sbloccabili, a prescindere dalla presenza dei trofei. La gente non vuole più passare ore e ore su un titolo per sbloccare un personaggio o un livello, basta vedere i picchiaduro di adesso, con tutti i personaggi presenti dall'inizio... Ci sono delle eccezioni (mi viene in mente il gioco dei Saint Seiya che ho finito da poco) ma in linea di massima gli sbloccabili sembrano essere ormai passati di moda...
Ed è questo a cui portano/porteranno appunto trofei e DLC, guarda lo scempio di SFV, MKX o KI

 
Ed è questo a cui portano/porteranno appunto trofei e DLC, guarda lo scempio di SFV, MKX o KI
Naaaa... :none: A quello ci siamo arrivati grazie ai free to play e i giochi mobile, gli obiettivi c'erano anche prima dell'avvento delle microtransazioni in-game.

 
Naaaa... :none: A quello ci siamo arrivati grazie ai free to play e i giochi mobile, gli obiettivi c'erano anche prima dell'avvento delle microtransazioni in-game.
E' tutto un insieme di cose, chi avrebbe mai pensato a GTAV? E poi si diceva "eh che vuoi che sia l'armatura del cavallo di Oblivion da acquistare..." :asd:

 
E' tutto un insieme di cose, chi avrebbe mai pensato a GTAV? E poi si diceva "eh che vuoi che sia l'armatura del cavallo di Oblivion da acquistare..." :asd:
Secondo me comunque questo è un altro discorso, i trofei e gli obiettivi sono un'altra cosa... Poi ripeto, Nintendo può davvero innovarli e renderli "utili" quindi benvengano... Giochi come Splatoon 2 o Mario Kart possono vivere un'altra vita con il sistema dei trofei, allungando di parecchio la (scarsina) longevità in single player... :sasa:

 
Secondo me comunque questo è un altro discorso, i trofei e gli obiettivi sono un'altra cosa... Poi ripeto, Nintendo può davvero innovarli e renderli "utili" quindi benvengano... Giochi come Splatoon 2 o Mario Kart possono vivere un'altra vita con il sistema dei trofei, allungando di parecchio la (scarsina) longevità in single player... :sasa:
Ma non ha senso allungare un gioco col trofeo, perché il trofeo stesso non ha senso di esistere (se non per il famoso platino di cui parlavo), nel momento in cui gli accosti una skin, arma, costume, abilità, oggetto sbloccabile il trofeo stesso mostra tutta la sua inutilità :asd:

 
Ma non ha senso allungare un gioco col trofeo, perché il trofeo stesso non ha senso di esistere (se non per il famoso platino di cui parlavo), nel momento in cui gli accosti una skin, arma, costume, abilità, oggetto sbloccabile il trofeo stesso mostra tutta la sua inutilità :asd:
Ma se tipo in Mario Kart, dopo aver bestemmiato in aramaico per vincere tutti i trofei a 200cc ti fosse apparso il trofeo "Bravo, hai sbloccato Mario Oro!" invece che una ***** di scritta in-game sarebbe stato un problema insormontabile? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se tipo in Mario Kart, dopo aver bestemmiato in aramaico per vincere tutti i trofei a 200cc ti fosse apparso il trofeo "Bravo, hai sbloccato Mario Oro!" invece che una ***** di scritta in-game sarebbe stato un problema insormontabile? :asd:
Sarebbe stato inutile, esattamente come la scritta :asd:

 
Sarebbe stato inutile, esattamente come la scritta :asd:
E' inutile ok, ma non è neanche un difetto. E' un modo come un altro per ringraziare il giocatore e fare in modo che non lo abbandoni subito... Altro esempio può essere Ultra Street Fighter (parlo dei giochi che ho per Switch), a parte l'online fine a sè stesso, quali incentivi ci sono per giocare un gioco del tutto simile a quello di 25 anni fa? E' tutto già sbloccato, già visto e già giocato... Un sistema di obiettivi avrebbe solo fatto piacere ed allungato la vita del gioco...

 
E' inutile ok, ma non è neanche un difetto. E' un modo come un altro per ringraziare il giocatore e fare in modo che non lo abbandoni subito... Altro esempio può essere Ultra Street Fighter (parlo dei giochi che ho per Switch), a parte l'online fine a sè stesso, quali incentivi ci sono per giocare un gioco del tutto simile a quello di 25 anni fa? E' tutto già sbloccato, già visto e già giocato... Un sistema di obiettivi avrebbe solo fatto piacere ed allungato la vita del gioco...
Non è vero questo, è un difetto perché potrebbero metterci uno sbloccabile, e con la scusa dei trofei è facile "dimenticarsene".

Obiettivi tipo "fai 10 hadoken" ? E cosa hai guadagnato? La targhettina sul profilo da mostrare online? Vedi che si torna a quello che dicevo io :asd:

 
Non è vero questo, è un difetto perché potrebbero metterci uno sbloccabile, e con la scusa dei trofei è facile "dimenticarsene".
Obiettivi tipo "fai 10 hadoken" ? E cosa hai guadagnato? La targhettina sul profilo da mostrare online? Vedi che si torna a quello che dicevo io :asd:
Ritorno a dire quello che ho detto prima, è da un po' di tempo che nei giochi non ci sono comunque sbloccabili legati ai giochi stessi, a parte alcune eccezioni.

Certo, non ci hai guadagnato nulla ma dimostra comunque che hai fatto quel tipo di progresso nel gioco... Alcuni obiettivi sono stupidi e non hanno senso di esistere [come quelli legati alla storia o al tutorial come giustamente dicevi prima] ma alcuni sono veramente appaganti da ottenere. Per soddisfazione personale più che per bullarsi con gli altri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ritorno a dire quello che ho detto prima, è da un po' di tempo che nei giochi non ci sono comunque sbloccabili legati ai giochi stessi, a parte alcune eccezioni.
Certo, non ci hai guadagnato nulla ma dimostra comunque che hai fatto quel tipo di progresso nel gioco... Alcuni obiettivi sono stupidi e non hanno senso di esistere [come quelli legati alla storia o al tutorial come giustamente dicevi prima] ma alcuni sono veramente appaganti da ottenere. Per soddisfazione personale più che per bullarsi con gli altri.
Infatti é una conseguenza dell'aggiunta dei trofei, dove fin troppe case di sviluppo hanno intrapreso questa scelta più pigra. È più facile fare una scritta che si attiva che un oggetto usabile ingame.

Penso siano queste le mie preoccupazione e anche quelle di impe. Se in Super Mario mettessero gli achievment c'é il roschio che se li completo tutti invece del mondo segreto, ti appare solo la scritta.

Il rischio di una cosa del genere é molto alto.

 
Ritorno a dire quello che ho detto prima, è da un po' di tempo che nei giochi non ci sono comunque sbloccabili legati ai giochi stessi, a parte alcune eccezioni.
Certo, non ci hai guadagnato nulla ma dimostra comunque che hai fatto quel tipo di progresso nel gioco... Alcuni obiettivi sono stupidi e non hanno senso di esistere [come quelli legati alla storia o al tutorial come giustamente dicevi prima] ma alcuni sono veramente appaganti da ottenere. Per soddisfazione personale più che per bullarsi con gli altri.
Mah non direi, DK o Mario precedentemente citati sbloccano un sacco di roba, poi il fatto che "molti non lo facciano più" è proprio indice di quello che dicevo io, semmai.

Tralasciando i trofei dei tutorial e affini anche quello di aver finito Ninja Gaiden al livello Ninja Handjob Master nerd cosa ci porta? Nulla, l'appagamento deve essere personale e, soprattutto, devi fare una cosa perché ti piace farla e non perché così prendi il trofeo, ecco la differenza con un collezionabile :asd:

Poi non sottovalutare il "bullarsi" perché ho letto certe cose in giro... :asd:

 
Infatti é una conseguenza dell'aggiunta dei trofei, dove fin troppe case di sviluppo hanno intrapreso questa scelta più pigra. È più facile fare una scritta che si attiva che un oggetto usabile ingame.
Penso siano queste le mie preoccupazione e anche quelle di impe. Se in Super Mario mettessero gli achievment c'é il roschio che se li completo tutti invece del mondo segreto, ti appare solo la scritta.

Il rischio di una cosa del genere é molto alto.
Ma anche no. Il sistema degli obiettivi non ha mai influito in questo modo sullo sviluppo di un gioco perchè è un'ecosistema esterno al gioco stesso. Non è che SFV è una ***** perchè ha i trofei e non gli sbloccabili. E' così perchè Capcom l'ha sviluppato di *****. E stai sicuro che se non ci fossero stati i trofei, sarebbe stato così lo stesso. Vedi USF per Switch, che ***** non è, ma che non ha neanche uno straccio di sbloccabile in-game che sia uno.

Poi, ripeto un'altra volta, Nintendo può davvero innovare il sistema di obiettivi, non è detto che facciano una copia dei sistemi Microsoft/Sony. Cosa impedisce infatti a Nintendo di mettere il sistema di obiettivi e i mondi segreti? Non è che una cosa esclude l'altra, non è stato e non sarà mai così.

 
Lo pensi tu che non abbia influito :asd:

Nulla vieta di mettere entrambi, ma si torna alla domanda che facevo prima... a che serve mettere i trofei, allora? Se non per bullarsi, s'intende :trollface:

 
Mah non direi, DK o Mario precedentemente citati sbloccano un sacco di roba, poi il fatto che "molti non lo facciano più" è proprio indice di quello che dicevo io, semmai.
Tralasciando i trofei dei tutorial e affini anche quello di aver finito Ninja Gaiden al livello Ninja Handjob Master nerd cosa ci porta? Nulla, l'appagamento deve essere personale e, soprattutto, devi fare una cosa perché ti piace farla e non perché così prendi il trofeo, ecco la differenza con un collezionabile :asd:

Poi non sottovalutare il "bullarsi" perché ho letto certe cose in giro... :asd:
Non porta a nulla. Ma non porta a nulla neanche se non ci fossero gli obiettivi. :asd:

Sì le ho lette anch'io, ed è una estremizzazione che non mi piace. Ma non sottovalutare neanche l'appagamento personale perchè è la base su cui poggia l'intero sistema... Infatti all'inizio gli obiettivi erano personali e non si potevano condividere, poi le cose sono cambiate e si è un po' degenerato ma la base è rimasta quella.

- - - Aggiornato - - -

Lo pensi tu che non abbia influito :asd:
Nulla vieta di mettere entrambi, ma si torna alla domanda che facevo prima... a che serve mettere i trofei, allora? Se non per bullarsi, s'intende :trollface:
In cosa ha influito? Gli sviluppatori si sono impigriti per ben altri fattori, non certo per gli obiettivi. Metterli non cambia nulla, è solo una piacevole aggiunta in più e un "servizio" in più per il giocatore, tutto qua.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non porta a nulla. Ma non porta a nulla neanche se non ci fossero gli obiettivi. :asd:
Sì le ho lette anch'io, ed è una estremizzazione che non mi piace. Ma non sottovalutare neanche l'appagamento personale perchè è la base su cui poggia l'intero sistema... Infatti all'inizio gli obiettivi erano personali e non si potevano condividere, poi le cose sono cambiate e si è un po' degenerato ma la base è rimasta quella.
Non è vero questo, perché porta all'appagamento se lo vuoi fare perché ti piace, al contrario se lo fai per il platino è una pratica malata e senza senso che distrugge totalmente il concetto di videogioco che io ho :asd:

Ecco bravo, è la condivisione su qualsiasi piattaforma che mi fa ridere :asd:

 
- - - Aggiornato - - -

In cosa ha influito? Gli sviluppatori si sono impigriti per ben altri fattori, non certo per gli obiettivi.
lo penso anche io

Non credo dipendi dagli obiettivi o meno

 
Lo pensi tu che non abbia influito :asd:
Nulla vieta di mettere entrambi, ma si torna alla domanda che facevo prima... a che serve mettere i trofei, allora? Se non per bullarsi, s'intende :trollface:
È inutile che metti la trollface perché stai scivolando sugli specchi. :asd:

Tra sbloccare Mario d'oro e sbloccare Mario d'oro e un trofeo non c'è nessun danno al videogioco. Ad alcune persone non interessa, ad altre si.

È la classica presa di posizione perché si, è quasi commovente. :asd:

"Eh ma poi si bullano".

Madonna santa, imparate a fregarvene della gente. :rickds:

 
Ben vengano i trofei, almeno cominciano a creare un profilo sensato sul network Nintendo.

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top