Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Io vorrei capire perchè Bravely 2 e Monster hunter rise non si contanto perchè non sono nintendo mentre dall'altra parte di contano sempre demon souls remake, final fantasy 7 e returnal :bip:
È la storia di una vita.
Si perculava Xbox per le esclusive su PC e ora che lo fa Sony va tutto bene :asd:
Post automatically merged:

No no non giocare su tv, ormai quello è il passato. :sard:
Lo faccio su Series S, velocemente, silenziosamente e meglio che su PS4.
Ma di certo non le VN :asd:
Post automatically merged:

Ma hai bevuto?
Io critico Nintendo per come sta lavorando negli ultimi tempi e tu mi fai la lista della roba uscita dal 2017 al 2019.
Cazzo c’entra :asd:
Parli di 5 titoli esclusivi in 4 anni, ovvio che si parla dal 2017.

Se vuoi ti cito quelli 2020-2021 che sono comunque più di 5 lol
 
È la storia di una vita.
Si perculava Xbox per le esclusive su PC e ora che lo fa Sony va tutto bene :asd:
Post automatically merged:


Lo faccio su Series S, velocemente, silenziosamente e meglio che su PS4.
Ma di certo non le VN :asd:
Post automatically merged:


Parli di 5 titoli esclusivi in 4 anni, ovvio che si parla dal 2017.

Se vuoi ti cito quelli 2020-2021 che sono comunque più di 5 lol
Non c’è bisogno che mi citi nulla.
Io mi lamento del supporto Nintendo da un anno a questa parte. Dei tuoi listoni non me ne faccio nulla. :asd:
 
Il problema che si fa il processo al nulla ad oggi.
Il 2020 ha fatto shcifo dal punto di vista di nintendo sicuramente ma nintendo storicamente spara le cartucce a fine anno, ci potremo lamentare del 2021 quando avremo un quadro completo ma ad oggi non lo abbiamo per quanto riguarda nintendo.
Discorso inverso per sony che fa uscire i suoi titoli storicamente sino a settembre, allora da settembre a dicembre dico che sony non ha nulla di esclsuivo?
Ma non è un processo, è una constatazione. Ti dirò, io ho Switch da un annetto e ho ancora tanta roba da recuperare quindi personalmente sono messo bene.
E il mio non è un discorso che ha a che fare con l'anno corrente eh, hai ragione a dire che del 2021 non si può ancora parlare. Io faccio un discorso generale e che non ha a che fare con la ludoteca di Switch, che è ottima anche sul versante N, vista la qualità.

Ma mi piacerebbe che Nintendo riprendesse le redini di molti suoi brand finiti nel dimenticatoio, se penso all'era cubo abbiamo Mario, Smash, Mario Kart, due Pikmin, due Zelda più spin off, Luigi, due Metroid, due (o tre?) Wario, due Starfox, F Zero, Donkey Kong, Animal Crossing, e magari mi dimentico qualcosa, più l'intera ludoteca GBA, per completezza :asd: Oltre ad ottimi titoli delle terze parti, alcuni in esclusiva. Capisco che sviluppare giochi oggi non sia facile come nel 2000 e che unificare le console non vuol dire necessariamente raddoppiare la line up, ma mi piacerebbe che Nintendo tornasse a giocare coi suoi brand e non per ingordigia di giochi che poi uno magari non riesce a giocare tutti, ma per vedere una evoluzione di quei brand, che molto potrebbero ancora dire se sviluppati con tutti i crismi (anche meglio di certi esponenti in epoca GC, tra l'altro).

Anche per questo spero che Switch duri almeno fino al 2024 :sisi:
 
Non c’è bisogno che mi citi nulla.
Io mi lamento del supporto Nintendo da un anno a questa parte. Dei tuoi listoni non me ne faccio nulla. :asd:
Ma principalmente per gusti tuoi.
Sicuramente è stato l'anno più debole il 2020, ma ha pur sempre avuto un nuovo Animal Crossing, un nuovo Paper Mario, il prequel di Botw e il remake con roba inedita di un classico come Xenoblade, che aveva 10 anni sul groppone ormai. Più la roba di contorno minore, collection e porting vari.
Post automatically merged:

Ragazzi, chiudetela con questi discorsi sul rasio della member war
Sorry visto ora
 
Ma non è un processo, è una constatazione. Ti dirò, io ho Switch da un annetto e ho ancora tanta roba da recuperare quindi personalmente sono messo bene.
E il mio non è un discorso che ha a che fare con l'anno corrente eh, hai ragione a dire che del 2021 non si può ancora parlare. Io faccio un discorso generale e che non ha a che fare con la ludoteca di Switch, che è ottima anche sul versante N, vista la qualità.

Ma mi piacerebbe che Nintendo riprendesse le redini di molti suoi brand finiti nel dimenticatoio, se penso all'era cubo abbiamo Mario, Smash, Mario Kart, due Pikmin, due Zelda più spin off, Luigi, due Metroid, due (o tre?) Wario, due Starfox, F Zero, Donkey Kong, Animal Crossing, e magari mi dimentico qualcosa, più l'intera ludoteca GBA, per completezza :asd: Oltre ad ottimi titoli delle terze parti, alcuni in esclusiva. Capisco che sviluppare giochi oggi non sia facile come nel 2000 e che unificare le console non vuol dire necessariamente raddoppiare la line up, ma mi piacerebbe che Nintendo tornasse a giocare coi suoi brand e non per ingordigia di giochi che poi uno magari non riesce a giocare tutti, ma per vedere una evoluzione di quei brand, che molto potrebbero ancora dire se sviluppati con tutti i crismi (anche meglio di certi esponenti in epoca GC, tra l'altro).

Anche per questo spero che Switch duri almeno fino al 2024 :sisi:
Si ma quei tempi ormai non potranno esserci mai più per ovvie ragioni.
 
Comunque a parte le solite stoccate dei rosiconi, mi aspetto un gran bell'e3.

Allacciandomi al discorso di Mr. Green, sarebbe molto bello vedere un Wario di qualunque tipo.
Preferirei un Wario Land ovviamente, ma mi accontenterei anche di un Wario Ware, d'altronde almeno un gioco di Wario c'è stato su ogni console, persino Wii U ha avuto il suo Game & Wario :asd:

Poi chissà se i Good Feel sono già al lavoro su qualcosa
 
Si ma quei tempi ormai non potranno esserci mai più per ovvie ragioni.
sì e no. Continuo a pensare che avendo potenziato gli accordi con le terze parti, Nintendo sia più indirizzata verso i suoi brand vincenti. Non totalmente, eh, ma ci siamo capiti.
Sicuramente un potenziamento dei team di sviluppo interni potrebbe andare verso questa direzione, ad esempio.
 
Comunque a parte le solite stoccate dei rosiconi, mi aspetto un gran bell'e3.

Allacciandomi al discorso di Mr. Green, sarebbe molto bello vedere un Wario di qualunque tipo.
Preferirei un Wario Land ovviamente, ma mi accontenterei anche di un Wario Ware, d'altronde almeno un gioco di Wario c'è stato su ogni console, persino Wii U ha avuto il suo Game & Wario :asd:

Poi chissà se i Good Feel sono già al lavoro su qualcosa
Io e Nintendo Eucube siamo con te, wa-aaah!!!
 
No Wario Lana no vi prego :sard:
Imho lo stile "crafted" ha un po' detto quello che doveva dire. Tra Kirby, Little Big Planet, due Yoshi e Unravel.
Lo accantonerei. Ora, ad esempio, non è che tutti i giochi di Yoshi devono avere questo stile qui, per quanto l'originale fosse un titolo che giocava sui pastelli.
Quindi no grazie, robe lana basta.

Per Wario va benissimo il cel shading dell'episodio Wii.
 
Ma poi i Good Feel si sono pure un po' staccati per cercar fortuna :sadfrog:
Fortuna? Non credo possa andargli meglio di avere in mano saghe dal successo assicurato e un paio di milioni di copie a botta :asd:

E Nintendo è risaputo paghi bene.

Hanno giusto fatto quel giochillo molto carino indipendente, ma staccarsi non credo convenga
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top