Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Per il sottoscritto viene annunciata nel 2023 per uscire nel 2024, vi ricordo che l'anno scorso veniva considerato metà ciclo vitale della console :sisi:
 
Ma se Splatoon fosse cross gen, tanto vale tenerlo in frigo quei 6/9 mesi in più e rilasciarlo assieme alla nuova console se fosse prevista per i primi 2023 come massimo.
Nel 2024 il supporto al gioco si concluderà sicuramente.
Non in un'ottica di continuità come sembra Nintendo voglia portare avanti l'ecosistema Switch :sisi:

Può anche essere che Switch 2 o Advance come la vogliam chiamare, esca a inizio 2023 e conviva per anni con Switch staccandosi gradualmente.

Cloud version e terze parti native su Switch Advance sarebbero un compromesso per questa transizione :sisi:
 
Non in un'ottica di continuità come sembra Nintendo voglia portare avanti l'ecosistema Switch :sisi:

Può anche essere che Switch 2 o Advance come la vogliam chiamare, esca a inizio 2023 e conviva per anni con Switch staccandosi gradualmente.

Cloud version e terze parti native su Switch Advance sarebbero un compromesso per questa transizione :sisi:
Ma sono convintissimo anche io che ci sarà una continuità, come la next gen di MS e Sony, ma appunto, non riesco a vedere il lancio di una nuova console anche per inizio 2023, con Splatoon 3 rilasciato nel 2022. Se lo sarebbero tranquillamente tenuto per il lancio, visto quanto HW muove il gioco, soprattutto in giappone.
 
Tutto in realtà dipenderà dall'esistenza o meno di una Pro (o del Cloud gaming che migliora ed avanza).
Lo stesso Flight Simulator dimostra che anche le esclusive possono avere una porzione di dati Cloud per aumentare i dettagli grafici.
Potrebbe anche non servire una pro per andare avanti bene fino al 2024
Aspettarsi una cosa del genere da Nintendo è semplicemente utopia :asd:
Basterebbe un HW che permetterebbe roba da PS4 con supporto alle nuove tecnologie, per qualcosa di molto buono.

E' più di un anno che faccio fatica a mettere switch in modalità docked con i giochi più impegnativi, questo è dovuto al fatto che sono abituato a risoluzioni e frame migliori.
Spero che prima di BOTW 2, o almeno insieme possa uscire qualcosina, anche con un piccolo boost.

720p nativo in portatile in tutti i giochi, sarebbe già una gran cosa, per i 60 potrebbe aiutare il DLSS.
Post automatically merged:

Come doveva essere Kakarot, NiNoKuni 2 e invece...
Ninokuni 2 è un aborto su Switch :asd:
Frame indecenti.

Mentre con Kakarot hanno fatto un mezzo miracolo, anche se giustamente hanno tagliato di netto tutta la vegetazione, ma bisognava aspettarselo :sisi:
 
Ma sono convintissimo anche io che ci sarà una continuità, come la next gen di MS e Sony, ma appunto, non riesco a vedere il lancio di una nuova console anche per inizio 2023, con Splatoon 3 rilasciato nel 2022. Se lo sarebbero tranquillamente tenuto per il lancio, visto quanto HW muove il gioco, soprattutto in giappone.
I giochi cross gen muovono ugualmente l'hardware nuovo e aggiungiamoci un Mario Kart 9 esclusivo al lancio.

Arrivi quando arrivi, l'importante è che N non droppi di colpo il supporto che suo solito :asd:
 
si perchè questi sono tecnicamente al livello di scarlet nexus e arise...ma li hai giocati?
Scarlet Nexus a livello di World Design copia Astral Chain come stile e mi pare tutto tranne che pesante :asd:
E Arise, avrà si una bella grafica, ma possono tranquillamente downgradare i filtri, sopratuutto legati all'illuminazione dei particellari, ma è pur sempre un gioco diviso ad aree da caricamenti, pure nelle battaglie contro i Mob... Xenoblade 2/Torna ha mondi nettamente più complessi e con battaglie senza transizioni.

Lo si diceva di Kakarot, di Jump Force, di Ni No kuni... ma alla fine sono sempre arrivati
 
Tutto in realtà dipenderà dall'esistenza o meno di una Pro (o del Cloud gaming che migliora ed avanza).
Lo stesso Flight Simulator dimostra che anche le esclusive possono avere una porzione di dati Cloud per aumentare i dettagli grafici.
Potrebbe anche non servire una pro per andare avanti bene fino al 2024
Stai parlando di nintendo. Non di microsoft.
Gia non riesce a implementare la messaggistica e nel picchiaduro con piu mln di copie non hanno messo nemmeno il rollback, quando giochi fatti da 4gatti ce l'hanno.
Ci manca solo che con le sue esclusive sperimenti una sorta di cloud per integrare i dettagli grafici

Prima del cloud devono scoprire come fare infrastrutture online di qualità
 
Scarlet Nexus a livello di World Design copia Astral Chain come stile e mi pare tutto tranne che pesante :asd:
E Arise, avrà si una bella grafica, ma possono tranquillamente downgradare i filtri, sopratuutto legati all'illuminazione dei particellari, ma è pur sempre un gioco diviso ad aree da caricamenti, pure nelle battaglie contro i Mob... Xenoblade 2/Torna ha mondi nettamente più complessi e con battaglie senza transizioni.

Lo si diceva di Kakarot, di Jump Force, di Ni No kuni... ma alla fine sono sempre arrivati
a ok se metti a sub hd con 20 frame e seghi tutta l'effettistica forse girano...ma che senso ha? poi in giochi action dove i 60 fps sono vitali :asd: a sto punto meglio il cloud...

jump force e ni no kuni cmq girano una ciofeca
 
Scarlet Nexus a livello di World Design copia Astral Chain come stile e mi pare tutto tranne che pesante :asd:
E Arise, avrà si una bella grafica, ma possono tranquillamente downgradare i filtri, sopratuutto legati all'illuminazione dei particellari, ma è pur sempre un gioco diviso ad aree da caricamenti, pure nelle battaglie contro i Mob... Xenoblade 2/Torna ha mondi nettamente più complessi e con battaglie senza transizioni.

Lo si diceva di Kakarot, di Jump Force, di Ni No kuni... ma alla fine sono sempre arrivati
Lo si diceva anche di tanti altri titoli che NON sono arrivati

E mi pare che jump force sia disastroso idem ninokuni come performance. E ci aggiungiamo darksiders 3 anhce
Pare che l'unico decenete sia kakarot...che poi c'è da capire se sono andati oltre la prima ora o meno.

L'80% degli AA/AAA non arriva. Non penso che sia per antipatia.
Fosse tutto cosi fattibile arriverebbero, visto che su one che ha una base installata infima arrivano.
 
Jump Force gira uguale a come gira sulle altre. Darksiders 3 è ok
 
a ok se metti a sub hd con 20 frame e seghi tutta l'effettistica forse girano...ma che senso ha? poi in giochi action dove i 60 fps sono vitali :asd: a sto punto meglio il cloud...

jump force e ni no kuni cmq girano una ciofeca
Ma cosa? :rickds:
Kakarot per dire gira a 900p in dock e va a 30fps con qualche calo, ma pure su XboxOne/Ps4 non erano perfetti con cali anche loro a 25fps.
Anche Ni no kuni gira a 30fps, il suo problema è che hanno lasciato il framerate sbloccato e quindi va anche a 35 causando stuttering.
Jump Force gira male ovunque e i cali di framerate sono comparabili pure su OneX c'erano cali a 18fps nelle cutsce, unica differenza è la risoluzione e qualità dell'effettistica.
 
Comunque Bandai namco, tralasciando i clichè non è una squadra da lavoro sopraffino da nessuna parte, men che meno nei tie-in. Ok, Scarlet è decente ma zeppo di barriere invisibili e corridoietti a zone, mentre Code Vein del team di God Eater è sciattissimo tra compenetrazioni, povertà a schermo e personaggi sopra il terreno. La manovalanza Koei Tecmo invece, benchè capace nel rendere l'atmosfera, in roba esterna come DQ builder fa scatticchiare non di rado su una One, e Level-5 è come sparare sulla croce rossa , hanno dovuto delegare una squadretta olandese per il porting Switch di Ninokuni... ed avevano esperienza con Rive, Little Nightmare e Monopoly... per dire.
 
Aspettarsi una cosa del genere da Nintendo è semplicemente utopia :asd:
Basterebbe un HW che permetterebbe roba da PS4 con supporto alle nuove tecnologie, per qualcosa di molto buono.

E' più di un anno che faccio fatica a mettere switch in modalità docked con i giochi più impegnativi, questo è dovuto al fatto che sono abituato a risoluzioni e frame migliori.
Spero che prima di BOTW 2, o almeno insieme possa uscire qualcosina, anche con un piccolo boost.

720p nativo in portatile in tutti i giochi, sarebbe già una gran cosa, per i 60 potrebbe aiutare il DLSS.
Post automatically merged:


Ninokuni 2 è un aborto su Switch :asd:
Frame indecenti.

Mentre con Kakarot hanno fatto un mezzo miracolo, anche se giustamente hanno tagliato di netto tutta la vegetazione, ma bisognava aspettarselo :sisi:
Si tratta pur sempre di una portatile.
Tw3 è un miracolo in handheld e rende bene, idem giochi come Doom Eternal, DQXI, Overwatch, Hellblade e altri ancora.

La cosa più importante sono le esclusive, e tolti gli Xenoblade (dove il problema è il vecchio motore Wii U non adatto all'hw) girano tutte bene sia in handheld che in Dock.
 
Si tratta pur sempre di una portatile.
Tw3 è un miracolo in handheld e rende bene, idem giochi come Doom Eternal, DQXI, Overwatch, Hellblade e altri ancora.

La cosa più importante sono le esclusive, e tolti gli Xenoblade (dove il problema è il vecchio motore Wii U non adatto all'hw) girano tutte bene sia in handheld che in Dock.
Tranne Hyrule Warriors :badboy:
 
Ma cosa? :rickds:
Kakarot per dire gira a 900p in dock e va a 30fps con qualche calo, ma pure su XboxOne/Ps4 non erano perfetti con cali anche loro a 25fps.
Anche Ni no kuni gira a 30fps, il suo problema è che hanno lasciato il framerate sbloccato e quindi va anche a 35 causando stuttering.
Jump Force gira male ovunque e i cali di framerate sono comparabili pure su OneX c'erano cali a 18fps nelle cutsce, unica differenza è la risoluzione e qualità dell'effettistica.
si ok...allora arise girerà perfettamente su switch

se uno vuole sognare è libero di farlo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top