Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
basta che poi nn mi ci fanno animal crossing, mario party e ring fit :D
Faranno anche quelli, primo perché servono per poi farti avere Xenoblade, che vende una miseria (in confronto) e secondo perché sono buoni titoli :sisi:
 
ma fosse così nulla da dire...è che fin'ora in 2 anni mi manca quel "anche" :asd:

a parte metroid, che manco mi piace, nn ricordo altro
Così su due piedi potrei dirti Metroid, Wario, Advance Wars, Famicom Detective, Buddy mission, Bayonetta, Prime ecc
 
Forse sarò l'unico ma ho amato wii u e il suo concept, sempre amato il paddone. :sadfrog:
Non sei l'unico. Anche io ho adorato quella console e la ricordo con molta nostalgia. E il Miiverse era una figata assurda.
 
che nn va in perdita quanto ce ne frega a noi? mica siamo azionisti

io ho risposto a un commento "ti pare che spostano zelda per metterci l'ennesimo porting" semplicemente io nn ci vedrei nulla di strano visti gli ultimi 2 anni scadenti di nintendo lato giochi

poi che ha venduto console con la pala è pacifico...ma ripeto a noi che ci frega? pure wii vendeva
sarebbe strano per una serie di motivi che secondo me non stai considerando.
Innanzitutto, a differenza del primo teaser del 2019, hanno dato una data. Mettendo le mani avanti e tutto quello che vogliamo, ma l'hanno detta. Nel momento in cui dai una data (soggetta poi sicuramente ad eventuali piccoli delay), hai attirato l'attenzione del mondo intero, che si aspetta quel titolo per quella data.

Ora, se alla fine non ci arrivi proprio a rispettarla, tappare il buco con un porting (ma poi di che? Di wind waker e Tp, già proposti su Wii U? Peggio ancora!) sarebbe decisamente controproducente, agiterebbe l'utenza e cambierebbe la percezione che si ha dell'azienda.
L'anno scorso non vi era alcuna data, manco paventata, per Botw2 e quindi hanno deciso di tappare il buco con il porting di un titolo mai riproposto prima in HD e di annunciarlo in un direct dove davano anche la data per l'atteso sequel.

Questo giochetto lo puoi fare una volta, sarebbe stupido fare un altro video di scuse mentre propini un porting di Wind Waker.
Al massimo, se proprio non ci arrivano, avranno sguinzagliato i Grezzo o chi per loro per fare un titolo "tappabuchi", un remake magari.

Ecco perché, secondo me, rifare la stessa mossa due anni di seguito non sarebbe intelligente. E no, non abbiamo mai visto niente del genere da parte di Nintendo.
Poi tutto è possibile, ma sarebbe un passo falso. Questo intendevo.

Non c'entrano nulla i "due ultimi anni scadenti lato giochi", fare una mossa del genere mette in campo altri discorsi diversi da quelli sulla line up.
Non è che i due anni "scadenti" significano che Nintendo fa le cose ad cazzum. Che poi sul fatto che siano scadenti possiamo aprire tutto un altro capitolo. Non sono stati anni stellari come lo sarà stato il 2017, ma non ci vedo nulla di scadente a conti fatti, se non una cattiva gestione della comunicazione in periodo covid. è inutile rimettersi a fare il listone di titoli.
 
Ultima modifica:
Ora, se alla fine non ci arrivi proprio a rispettarla, tappare il buco con un porting (ma poi di che? Di wind waker e Tp, già proposti su Wii U? Peggio ancora!) sarebbe decisamente controproducente, agiterebbe l'utenza e cambierebbe la percezione che si ha dell'azienda.
Leggendo su internet è pieno di persone che accetterebbe tranquillamente una cosa del genere, va tranquillo che non cambierebbe affatto la percezione dell'azienda :asd:
 
Leggendo su internet è pieno di persone che accetterebbe tranquillamente una cosa del genere, va tranquillo che non cambierebbe affatto la percezione dell'azienda :asd:
non dico che questo influirebbe sulle vendite o altro, sono certo che dopo un po' di lamentele su internet si fionderebbero tutti a comprare i porting e tutti i successivi prodotti Nintendo. Parlo di modi, di accortezze, ai quali Nintendo sembra essere attenta e che fanno sicuramente parte dell'immagine che vuole dare di sé.
Per dire, il messaggio di scuse sul delay di Metroid Prime 4 non era scontato, così come non lo era il video contentino di Botw 2 al direct l'anno scorso o i riferimenti allo sviluppo di Prime 4 durante la presentazione di Dread.

Per questo dico che mi sembra difficile una mossa così "brutale" come sostituire un gioco mezzo (o più di mezzo) annunciato per il 2022 con un porting di un porting :asd:
 
Furukawa ha confermato che siamo a metà ciclo della console. Significa che potremmo arrivare a fine 2024/inizio 2025 per switch 2?
Inoltre ha confermato Zelda come 2022 e Metroid TBA pare
 
Furukawa ha confermato che siamo a metà ciclo della console. Significa che potremmo arrivare a fine 2024/inizio 2025 per switch 2?
Inoltre ha confermato Zelda come 2022 e Metroid TBA pare
Ma d'altronde con Splatoon 3 in uscita probabilmente a Maggio, non può uscire una nuova generazionena breve :unsisi:
Per il resto nei meeting non aggiornano mai le date, mettono sempre quelle che dicono prima al pubblico.
 
Ricordo che di BOTW ci fu lo story trailer a gennaio e la release due mesi dopo... Chissà se magari in questo direct ci scappa il trailerone con possibile data di uscita per maggio :ohyess:
 
metà ciclo vitale non lo vedo scandaloso, la console è vecchia però c'è chi ci tira su i mh rise che con tutti i limiti è comunque un bel vedere, quindi è una console per quanto limitata che può essere fruttata meglio.

io resto enormemente curioso per quel re esclusivo, che ai tempi scappò dalla lista trafugata a capcom insieme ad altri titoli che poi si rivelarono veri, perchè se capcom mi fa' un gioco ad aree così elaborato con dei modelli piuttosto buoni per mh in un gioco ad area piu ristretta e con meno roba a schermo ho aspettative piuttosto elevate.

revelation girava su 3ds, c'èrano limiti di potenza ma con il level designe e qualche giochetto di ombre e luci èra un gioco che nel complessivo dava le piste a molti altri titoli
 
metà ciclo vitale non lo vedo scandaloso, la console è vecchia però c'è chi ci tira su i mh rise che con tutti i limiti è comunque un bel vedere, quindi è una console per quanto limitata che può essere fruttata meglio.

io resto enormemente curioso per quel re esclusivo, che ai tempi scappò dalla lista trafugata a capcom insieme ad altri titoli che poi si rivelarono veri, perchè se capcom mi fa' un gioco ad aree così elaborato con dei modelli piuttosto buoni per mh in un gioco ad area piu ristretta e con meno roba a schermo ho aspettative piuttosto elevate.

revelation girava su 3ds, c'èrano limiti di potenza ma con il level designe e qualche giochetto di ombre e luci èra un gioco che nel complessivo dava le piste a molti altri titoli
secondo me come confronto per il nuovo re, dovresti prendere revelations 2 per switch :uhmsisi:
Post automatically merged:

metà ciclo vitale non lo vedo scandaloso, la console è vecchia però c'è chi ci tira su i mh rise che con tutti i limiti è comunque un bel vedere, quindi è una console per quanto limitata che può essere fruttata meglio.

io resto enormemente curioso per quel re esclusivo, che ai tempi scappò dalla lista trafugata a capcom insieme ad altri titoli che poi si rivelarono veri, perchè se capcom mi fa' un gioco ad aree così elaborato con dei modelli piuttosto buoni per mh in un gioco ad area piu ristretta e con meno roba a schermo ho aspettative piuttosto elevate.

revelation girava su 3ds, c'èrano limiti di potenza ma con il level designe e qualche giochetto di ombre e luci èra un gioco che nel complessivo dava le piste a molti altri titoli
siamo a quasi 5 anni esatti dal d1 di switch, non credo sarà necessario aspettare altri 5 anni per una switch 2 (spero)
 
Furukawa ha confermato che siamo a metà ciclo della console. Significa che potremmo arrivare a fine 2024/inizio 2025 per switch 2?
Inoltre ha confermato Zelda come 2022 e Metroid TBA pare
Probabilmente internamente Switch 2 è stata pure rinviata vista la difficoltà nel settore delle componenti elettroniche :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top