Le aziende quotate in borsa ragionano PER gli azionisti, nella maggior parte dei casi.
Pensi che Nintendo possa attirare ancora più utenti dei probabili 140 milioni a cui Switch chiuderà?
Pensi che una singola azienda possa vendere 200-250 milioni di consoles? Nintendo c'è riuscita ma per farlo ha dovuto scomodare casalinghe e pensionati
Oh, magari è possibile, ma a me sembra un tantinello ottimista ed anche un po' irragionevole guardando i numeri attuali del mercato.
Dare vantaggio agli utenti serve solo se questi vantaggi si tramutano in guadagni, chiaramente, e non vedo come splittare due console su (grossomodo) la stessa utenza e con la stessa libreria possa creare un ritorno economico nel lungo termine.
Con il cloud che avanza la corsa alla tecnologia a tutti i costi per me ha poco senso di esistere, specie da parte di Nintendo, che si getterebbe nella battaglia alla potenza con 20 anni di ritardo quando ormai tutti stanno già virando su altre cose (Cloud gaming su tutte, come Microsoft saggiamente sta facendo).
Se pensi che i costi non siano importanti basta vedere che Nintendo può permettersi di sviluppare RPG mastodontici che vendono a malapena 1.5-2 milioni ogni 3-4 anni, mentre il 90% dei publisher occidentali reputa giochi da 3-4-5 milioni di copie dei flop commerciali che non rientrano nei costi.
Ed è stata Nintendo stessa a dirci che, mediamente, se un suo gioco fa 2 milioni di copie è profittevole.
Siamo sicuri che gestendo due macchine, potenti, con gioconi dal graficone pazzesco, tutto questo sia possibile?
Sicuri che Nintendo potrebbe ancora finanziare Bayonetta, Metroid, Xenoblade, Fire Emblem, Astral Chain?
Il rischio per me è che ci ritroveremmo con molti meno giochi First ed un output immensamente più lento.
Tu mi dirai "ci saranno più third a compensare" e io ti dico che io le console Nintendo le prendo per i giochi Nintendo, così come praticamente tutto il mondo
Oh le brand identity esistono per un motivo, e se le aziende vanno bene significa che funzionano.
Passare dalla Nintendo di oggi a quella super potenziata da veri machi che però pubblica un giocone AAA ogni 6 mesi come Sony, siamo sicuri che pagherebbe?
Prendere tutto ciò che Nintendo rappresenta SOPRATTUTTO PER LE MASSE (e non per noi appassionati) e stravolgerlo, garantirebbe lo stesso successo?
Lo ripeto: stai proiettando i tuoi desideri sulla questione trasformandoli in soluzioni vincenti, cosa che non è affatto scontata.