Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Ma tra poco esce il porting di BotW :unsisi:
ho capito la battuta :sisi:

però onestamente uscisse switch 2 retrocompatibile comunque una versione di botw con tutti i pacchetti dlc inclusi me lo aspetto comunque.

cioè potrebbero "lucrare" su questi giochi in eterno con varie versioni, con dlc inclusi, con confezioni commemorative etc
 
un remake di OoT secondo me prima o poi lo fanno
Volendo avrebbero la base di OoT del 3ds, al netto che fare un remake di un titolo cosi sarebbe pericoloso e affascinante al tempo stesso. Forse quasi peggio che fare un nuovo Zelda, essendo un capitolo storico e che ha fatto scuola per molti titoli. Certo, averlo in chiave moderna sarebbe tanta roba, per quanto appunto già quello 3ds si difese molto bene.
 
Non sento nessuna necessità di un remake di ocarina, ma se deve esserci, propendo anche io per un re imagining. Coi remake dei titoli 2D puoi fare più facilmente un patto col giocatore su una avventura "mini". Un oot con grafica al passo ma così limitato negli spazi, dopo breath of the wild, lo vedo male.
I vari WW, TP o SS, che comunque sono dei porting/remastered plus, già reggono meglio il colpo di un OOT, che se appunto deve essere rifatto si merita un lavoro di ampliamento secondo me.
 
Non sento nessuna necessità di un remake di ocarina, ma se deve esserci, propendo anche io per un re imagining. Coi remake dei titoli 2D puoi fare più facilmente un patto col giocatore su una avventura "mini". Un oot con grafica al passo ma così limitato negli spazi, dopo breath of the wild, lo vedo male.
I vari WW, TP o SS, che comunque sono dei porting/remastered plus, già reggono meglio il colpo di un OOT, che se appunto deve essere rifatto si merita un lavoro di ampliamento secondo me.
L'unico mio dubbio è... chi lo sviluppa? :asd:
Già il team di Zelda sforna un gioco a generazione, figuriamoci se si mettono a sviluppare anche un reimagining nel mezzo. Un po' incrocio le dita che in futuro lo studio di Zelda dei Monolith in futuro sia talmente grande da fornire oltre supporto tecnico e level design, anche la possibilità di lavorare a uno Zelda loro, anche appunto una rivisitazione di OoT, che di base trovo abbia un struttura che si adatta davvero bene ad un OW alla BotW, con cui tra l'altro si possono giocare con tantissimi concetti, tipo Young Link che non può arrampicarsi perchè debole fisicamente,
 
L'unico mio dubbio è... chi lo sviluppa? :asd:
Già il team di Zelda sforna un gioco a generazione, figuriamoci se si mettono a sviluppare anche un reimagining nel mezzo. Un po' incrocio le dita che in futuro lo studio di Zelda dei Monolith in futuro sia talmente grande da fornire oltre supporto tecnico e level design, anche la possibilità di lavorare a uno Zelda loro, anche appunto una rivisitazione di OoT, che di base trovo abbia un struttura che si adatta davvero bene ad un OW alla BotW, con cui tra l'altro si possono giocare con tantissimi concetti, tipo Young Link che non può arrampicarsi perchè debole fisicamente,
Se fanno un reimagening pesante di Ocarina possono saltare "il nuovo Zelda" e tenere quello come titolo della generazione.
 
Se fanno un reimagening pesante di Ocarina possono saltare "il nuovo Zelda" e tenere quello come titolo della generazione.
Non so quanto la fanbase possa andare bene attendere 10 anni per giocare il prossimo titolo totalmente nuovo :hmm:
Anche a me girerebbero un pochettino
 
Ma infatti perché dovrebbero investire risorse così ingenti su un ocarina rifatto quando possono fare un titolo nuovo.
C'è realmente qualcuno che preferirebbe la prima opzione? :asd:
 
più che altro la strategia alla FFVIIR ha senso quanto una saga pilastro è in declino e si vuole richiamare gente allontanata

....o sei sei avido come Capcom con RE4 :asd:

Super Ocarina ce lo si poteva aspettare dopo Skyward...fosse anche dopo Twilight, non certo dopo Breath
 
più che altro la strategia alla FFVIIR ha senso quanto una saga pilastro è in declino e si vuole richiamare gente allontanata

....o sei sei avido come Capcom con RE4 :asd:

Super Ocarina ce lo si poteva aspettare dopo Skyward...fosse anche dopo Twilight, non certo dopo Breath
vado OT per dire che RE4 remake è probabilmente il miglior Resident Evil degli ultimi 15 anni a mani bassissime
quindi ben vengano remake fatti con questa qualità e cura
 
Ma infatti perché dovrebbero investire risorse così ingenti su un ocarina rifatto quando possono fare un titolo nuovo.
C'è realmente qualcuno che preferirebbe la prima opzione? :asd:
Beh ma rifatto molto :asd:

Aggiungi un hyrule field stile BOTW, aggiungi della trama extra, aggiungi tutte le robe che nel progetto iniziale erano state tagliate. Hai un gioco nuovo in pratica che però cavalca l'onda della nomea di Ocarina.

Anche perché, e qui si va su un discorso un po' antipatico, dopo aver alzato l'asticella così tanto il rischio "flop" (per quanto anche lo Zelda più flop è comunque un gioco decente) o more of the same per il capitolo su Switch 2 è molto alto. Io preferirei una pausa di molti anni riempita da "reimagining" piuttosto che un nuovo capitolo che non riesca a raggiungere il sio predecessore. Si prendano tutto il tempo che serve, insomma

Si rischia di ripiombare nel ciclo OOT > WW > TP > SS con una formula che alla fine aveva stancato un po' tutti.
 
Beh ma rifatto molto :asd:

Aggiungi un hyrule field stile BOTW, aggiungi della trama extra, aggiungi tutte le robe che nel progetto iniziale erano state tagliate. Hai un gioco nuovo in pratica che però cavalca l'onda della nomea di Ocarina.

Anche perché, e qui si va su un discorso un po' antipatico, dopo aver alzato l'asticella così tanto il rischio "flop" (per quanto anche lo Zelda più flop è comunque un gioco decente) o more of the same per il capitolo su Switch 2 è molto alto. Io preferirei una pausa di molti anni riempita da "reimagining" piuttosto che un nuovo capitolo che non riesca a raggiungere il sio predecessore. Si prendano tutto il tempo che serve, insomma

Si rischia di ripiombare nel ciclo OOT > WW > TP > SS con una formula che alla fine aveva stancato un po' tutti.
non lo so, questione certamente soggettiva. A me personalmente non interessa rivivere quella storia e quel mondo. Investendoci tante risorse andrebbe talmente tanto re immaginato da trasformarlo in una cosa diversa. è uno Zelda ormai troppo semplice rispetto a quello che è venuto dopo, da vari punti di vista :sisi: Quindi a questo punto preferisco che non abbiano nessun paletto e che vadano totalmente avanti, invece di investire tutti i lunghi anni di sviluppo richiesto su un progetto per nostalgici.

Riguardo al resto, non saprei se c'è davvero il rischio del ricadere in un loop di quel tipo. Nintendo non è la stessa di una volta, il mondo del gaming con le sue regole non scritte idem.
Certo, uno Zelda dall'impatto di Breath of the Wild lo rivedremo forse tra vent'anni? Magari mai più o magari anche prima, comunque se avverrà ci vorrà sicuramente del tempo. Non credo che possiamo realmente sperare di congelare Zelda fino al prossimo capitolo di rottura.
Anche perché attenzione a sottovalutare il ruolo dei capitoli che noi tutti definiamo figli mammoni di Ocarina, perché il processo che porta da OOT a BOTW è fatto di una progressiva consapevolezza che coinvolge praticamente tutti i capitoli di Zelda usciti. Quante cose di WW, TP e SS possiamo ritrovare in Botw? Quei titoli non sono stati rasi al suolo, anzi io li definisco fondamentali nel processo che ha portato gli sviluppatori a concepire un titolo come Botw.
Credo sia un percorso del tutto naturale.

Che questo poi si traduca in una serie di capitoli che restano pavidamente ancorati alla gonnella di Botw, è da vedere. è una valutazione che secondo me potremo fare in modo più preciso quando avremo finito il sequel e tirato le somme su tutto il botwverse, è chiaro che però la formula open world sia un territorio ancora tutto da esplorare e che magari aiuterà ad ampliare la visione degli sviluppatori per i capitoli futuri.
 
Ma quale remake..
Ocarina è perfetto così com'è, al limite puoi aggiungere qualche attività secondaria nella piana di hyrule, qualche sub quest con una minitrama e rivedere un po' il combat system.

Ha solo bisogno di una spolverata grafica e via secondo me

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Penso che più di un remake moderno di OoT desidero solo un seguito diretto (ipotesi che non accadrà mai).
Un remake invece secondo me è pronosticabile, personalmente non toccherei la main quest in quanto tale, andrei solo ad ampliarla magari, ma approfondirei ed inventerei nuove subquest per esplorare i rapporti tra Link e Npc iconici, penso ad esempio al rapporto con tutte le ragazze del gioco o con Navi stessa.
Ovviamente andrebbero dilatati gli spazi, l'hyrule field dovrebbe diventare bello grosso per intenderci.

In realtà se remake sarà, sarà una remastered con tutta probabilità conoscendo i miei polli :asd:
 
Vabbè, sotto un profilo di narrazione è talmente diretto come sequel e così staccato dagli eventi di OoT che è come se non ci fosse. Intendevo dire che vorrei un capitolo che prende in esame il Link diventato adulto della child timeline
Che poi wind waker è il vero sequel di oot
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top