io amerei la formula pura del primo all'ennesima potenza, con diverse novità. Provando a buttare giù una lista di quello che vorrei:
-un pianeta misterioso e inospitale, da esplorare in completa solitudine, ricco di mostri alieni e differenti biomi. Il modo in cui esplorarlo potrebbe essere quello più classico o magari più open, a patto di non rinunciare all'ottimo level design che contraddistingue la serie.
- un ampliamento del concetto di morph ball. Ovvero non più soltanto la classica pallina ma altre trasformazioni della nostra tuta legate a nuove meccaniche di gameplay e puzzle ambientali.
- diversificazione maggiore delle armi del braccio cannone. Non più quel raggio elementale che ti apre la porta o ti spazza via i nemici, ma maggiore varietà dell'arsenale, in favore di un combat più complesso.
- gunplay più rapido e adrenalinico, nella natura dei metroid main d'altronde. Dread è un ottimo esempio di come portare al massimo quel ritmo. Giocando alla remaster di MP, noto ad esempio quanto il respawn continuo dei nemici risulti terribilmente più fastidioso che negli episodi 2D.
Cercando di trasporre tutti gli elementi che fanno di metroid... metroid, secondo me al tempo non considerarono quanto il ritmo diverso (e la diversa costruzione delle mappe 2D e 3D) tra i due titoli rendesse alcune cose che funzionavano nella serie principale, meno digeribili nel Prime. Velocizzare un po' il tutto non farebbe male.
- praticamente nulla di quello che abbiamo visto in Corruption, che per me è proprio la strada da cui Prime NON deve riprendere. No, neanche l'inutile Sylux mi interessa particolarmente
Metroid è una saga solitamente parecchio conservativa. Io ci sono sempre stato ma adesso vorrei qualcosa di più. Non dico che sia il caso di fare proprio la breathofthewildata, ma da Metroid Prime 4 mi aspetto molto più coraggio che nel filone di Sakamoto (che comunque dovrebbe darsi una svecchiatina anch'esso con un eventuale sesto episodio).