Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Annuncio a settembre per castrare le vendite di switch a natale, quando per ovvi motivi parte degli interessati non compreranno, in attesa del successore?
Dove stanno i vantaggi in ciò?
Io vedrei bene un annuncio ad inizio 2024 invece, anche per tenere buoni i mercati che ovviamente reagiranno male nel vedere il fisiologico calo di vendite nel '24 (solare)
 
Annuncio a settembre per castrare le vendite di switch a natale, quando per ovvi motivi parte degli interessati non compreranno, in attesa del successore?
Dove stanno i vantaggi in ciò?
Io vedrei bene un annuncio ad inizio 2024 invece, anche per tenere buoni i mercati che ovviamente reagiranno male nel vedere il fisiologico calo di vendite nel '24 (solare)
Anche perché:

  • Uscita di Mario Wonder a fine Ottobre
  • i progetti in cantiere/dirittura di arrivo sono principalmente Metroid Prime 4 e ipotizzo un Mario 3d, che sono titoli forti per spingere l'uscita di un hardware. Vero, Metroid non è come Mario, ma è una saga che sta riavendo interesse da parte di Nintendo e un ulteriore incremento potrebbe arrivare dall'uscita di "Switch 2" con Metroid Prime 4 disponibile da subito come cross-gen.

Secondo me questi due titoli sono pronti o perlomeno avrebbero potuto sicuramente preparare il pubblico alla loro uscita. Non lo fanno perché probabilmente vorranno uscire con un titolo acclamato dalla critica al rilascio della console nuova. Al contempo, dichiarare l'uscita del nuovo hardware prima di Mario Wonder e del Natale sarebbe folle. Basta vedere quanto hanno venduto i Mario a scorrimento laterale moderni, i "new".

Nomi forti annunciabili per Switch prima del pensionamento non ne vedo, nemmeno saghe di nicchia. Fire Emblem uscito quest'anno, Xeno 3 lo scorso anno, Zelda quest'anno, Kirby scorso anno, Pikmin quest'anno. FORSE potrebbero chiudere i Metroid Prime Remastered, sempre per lanciare Prime 4.

Io opterei per un annuncio a Marzo 2024, o giù di lì. Uscita a fine anno. 7 anni di generazione chiusi.
 
Il problema più grande di fine 2024 è il rischio di saturazione del mercato. Switch con i suoi 125+ milioni di console vendute ha superato quel limite dove molte console si fermano (ps4 ad esempio). Attualmente continua a vendere bene, ma non sappiamo per quanto durerà. Idealmente potrebbe arrivare ai 150 mil. del DS ma potrebbe anche fermarsi a 130 mil. e da lì in poi arrancare, cosa alquanto scomoda se il successore dovesse arrivare dopo parecchi mesi e bisogna vendere per vivere. Il mercato attuale in cui si muove la console è, come afferma N stessa, un’incognita e proprio per questo mi aspetto la certezza del successore quanto prima.
 
Il problema più grande di fine 2024 è il rischio di saturazione del mercato. Switch con i suoi 125+ milioni di console vendute ha superato quel limite dove molte console si fermano (ps4 ad esempio). Attualmente continua a vendere bene, ma non sappiamo per quanto durerà. Idealmente potrebbe arrivare ai 150 mil. del DS ma potrebbe anche fermarsi a 130 mil. e da lì in poi arrancare, cosa alquanto scomoda se il successore dovesse arrivare dopo parecchi mesi e bisogna vendere per vivere. Il mercato attuale in cui si muove la console è, come afferma N stessa, un’incognita e proprio per questo mi aspetto la certezza del successore quanto prima.
Tralasciando la spinta avuta grazie a TotK, Switch è da un annetto che è in calo.

Sposta la data di uscita a metà 2024, con annuncio a fine di quest'anno/inizio del prossimo, ma trovo implausibili tutte le ipotesi che mettono l'annuncio prima di Mario Wonder
 
Il problema più grande di fine 2024 è il rischio di saturazione del mercato. Switch con i suoi 125+ milioni di console vendute ha superato quel limite dove molte console si fermano (ps4 ad esempio). Attualmente continua a vendere bene, ma non sappiamo per quanto durerà. Idealmente potrebbe arrivare ai 150 mil. del DS ma potrebbe anche fermarsi a 130 mil. e da lì in poi arrancare, cosa alquanto scomoda se il successore dovesse arrivare dopo parecchi mesi e bisogna vendere per vivere. Il mercato attuale in cui si muove la console è, come afferma N stessa, un’incognita e proprio per questo mi aspetto la certezza del successore quanto prima.
Ma anche se si fermasse (e per fermarsi parliamo comunque di un minimo di altre 7-8 milioni di console vendute, alla peggio), tra base installata, servizi e software nintendo campa benissimo per tutto il 24, non stiamo parlando i una situazione alla wii u dove stare fermi 9 mesi equivale ad andare in perdita
 
Ma anche se si fermasse (e per fermarsi parliamo comunque di un minimo di altre 7-8 milioni di console vendute, alla peggio), tra base installata, servizi e software nintendo campa benissimo per tutto il 24, non stiamo parlando i una situazione alla wii u dove stare fermi 9 mesi equivale ad andare in perdita

Il problema oltre al calo in sé è l'incertezza che ne consegue unita al lancio di una nuova console che si spera sia un successo. Diciamo che in un'ottica di un cambio generazionale "morbido" come quello che è stato per ps4-ps5, capace di catalizzare il succeso di entrambe le console, arrivare al limite della corda non è proprio l'idea migliore. L'ideale è piazzarsi prima che lo scivolo discendente diventi troppo ripido...in ogni caso vedremo, sono sicuro che già nelle prossime settimane avremo dei rumors più attendibili su cui speculare :)
 
Beh alla fine potrebbero annunciarla anche quest’anno assieme al price cut di switch in modo da non tagliargli comunque troppo le gambe sotto le feste no?

Potrebbero portare la oled a 249€, lite a 149€ mentre Switch 2 a 399€

In questo modo comunque rimarrebbe switch 1 come ingresso nella famiglia Switch e con la 2 possono osare maggiormente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh alla fine potrebbero annunciarla anche quest’anno assieme al price cut di switch in modo da non tagliargli comunque troppo le gambe sotto le feste no?

Potrebbero portare la oled a 249€, lite a 149€ mentre Switch 2 a 399€

In questo modo comunque rimarrebbe switch 1 come ingresso nella famiglia Switch e con la 2 possono osare maggiormente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo venda ancora troppo forte per pensare di tagliare il prezzo, ma quasi certamente la taglieranno nel 2024, o faranno un'offerta per il black friday che si trasformerà in taglio nel caso di grossi cali in autunno, che però al momento non sembrano così probabili.
Wii non fu tagliato fino a quando non dimezzò le vendite YoY
 
Ragazzi ricordatevi sempre 15 milioni da raggiungere.
La console ha un ritmo vendite ancora buono, anche con il calo degli anni.
Ora non avrebbe veramente senso fare tagli o rimpiazzarla
 
poi se il nuovo modello è retrocompatibile io piuttosto aspetterei che esca rispetto che comprare un modello che so che a stretto girò sarà vecchio
 
poi se il nuovo modello è retrocompatibile io piuttosto aspetterei che esca rispetto che comprare un modello che so che a stretto girò sarà vecchio
Vabè, mettiti nei panni del padre di famiglia che può risparmiare un centone con la vecchia versione. Poi sicuramente super switch sarà retrocompatibile

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Potrebbero fare un annuncio a gennaio sulla nuova console. Con lancio in primavera (meta' fine marzo). Così non si mangiano le vendite switch di natale (che con wonders in uscita possono fare ancora bene).
 
l'annuncio prima della chiusura dell'anno fiscale va bene, ma un'uscita prima di Settembre mi pare difficile
 
Anche a mio avviso l'annuncio arriverà nel primo trimestre dell'anno prossimo. Però il lancio non ce lo vedo prima dell'autunno. Se ci pensate almeno 6 mesi (ma stando stretti) tra annuncio e lancio ci vogliono. Anche perchè non stiamo parlando di una mera revisione, ma di una nuova console a tutto tondo.
 
È vero che VGChartz non è affidabile, ma stando al sito globalmente Switch sta vendendo più di PS5, in fondo si tratterebbe di raccogliere i dati rilasciati :hmm:
 
È vero che VGChartz non è affidabile, ma stando al sito globalmente Switch sta vendendo più di PS5, in fondo si tratterebbe di raccogliere i dati rilasciati :hmm:
Beh parliamone.
VG chratz non l'avete mai considerato affidabile perché quando non ci sono dati fanno stime, ma se ci sono dati prendono dati, dopodiché se famitsu riporta che switch viaggia tuttora alla media di 100k e se Piscatella ha riportato che maggio 2023 è stato il secondo miglior maggio di sempre per switch dopo quello del 2020 e giugno per Nikkei è stato il miglior giugno di sempre in giappone, è abbastanza plausibile immaginare switch sopra la play e/o comunque in uno stato di forma che neanche nintendo prevedeva nelle sue previsioni per l'anno fiscale.
Questo imho potrebbe anche portare ad un rinvio di switch 2, qualora questo nuovo slancio dovesse essere protrarsi almeno fino alle feste (cosa che personalmente vedo molto difficile, ma in fondo neanche così impossibile visto gli ultimi 2 mesi).

In fondo i lanci delle console si basano anche su questo, sulle vendite, se switch avesse floppato o comunque venduto bene, ma molto meno di quello che sta facendo, la nuova console la avremmo già avuta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top