- Iscritto dal
- 18 Set 2007
- Messaggi
- 50,520
- Reazioni
- 2,933
Offline
Questa è una cosa che dico spesso e vale per tutti quelli che vogliono porting, remaster e remake di giochi usciti dall'epoca 128 bit in poi, che tra l'altro spesso sono giochi a loro volta rifatti e/o portati più volte, mai capita sta gente che ama regalare soldi 3, 4, 10 volte alla stessa compagnia per lo stresso prodotto nell'arco magari di appena 15 anni (e magari pure a prezzo pieno), vi lascio il mio iban o il mio canale twitch e fate direttamente donazioni a me nel caso non ci sia abbastanza spazio nei vostri portafogli per i vostri soldiCapisco di essere sicuramente parte di una minoranza, ma fatico davvero a comprendere questa ossessione per remake/porting/remastered degli ultimi anni. OOT è disponibile su virtual console ed esiste appunto una remastered/remake (chiamatela come volete) per 3DS, davvero sentite il bisogno di avere un team Nintendo al lavoro su un remake AAA di un gioco di 25 anni fa? Avete idea del tempo e delle risorse necessarie per sviluppare un gioco del genere? Davvero non vorreste che venissero investite per creare qualcosa di nuovo?

Ma i giochi del N64 non possono essere portati 1:1 e nemmeno portati con solo qualche ritocco estetico, risulterebbero tecnicamente inferiori agli indie di qualità media (non metto conto la robaccia indecente che infesta telefoni ed eshop), i giochi 3D di quell'epoca hanno bisogno di essere rifatti da zero e quindi l'operazione va paragonata ad un reboot di un film (che anche lì, trovo che in ambito cinematografico la cosa abbia senso passati i 50 anni, un tempo doppio rispetto ai vg).
OoT per molti è un gioco sconosciuto data la sua età ed è un gioco di una qualità altissima, ma con ampi margini di miglioramento se paragonato agli standard odierni, sarebbe un lavoro più lungo di un remaster, ma almeno la storia, i personaggi e le ambientazioni già le consoci e quindi lavori spedito.
Ovviamente andrebbero fatte delle aggiunte, ampliate le aree principali, ma il grosso è già scritto.
La questione della disponibilità su ds di un remaster al risparmio non fa molto testo perché le utenze erano abbastanza diversificate ai tempi, tra utenza casalingua

Se consideriamo che è impossibile avere zelda al lancio di switch2 e che quindi è altamente improbabile avere 2 capitoli sulla prossima console, avere un nuovo capitolo ed il remake di OoT come tappabuchi (e che gran bel tappabuchi) non sarebbe male come scenario, considerando appunto che il gioco andrebbe ampiamente rifatto.
Considerando l'ampliamento di strutture e forza lavoro potrebbero metterci al lavoro un team nuovo, in modo da lasciare libero Aonuma ed il suo gruppo, che probabilmente sarà preso fino al 2027 col nuovo capitolo.
Questa cosa non vale per tutti i giochi, però OoT probabilmente se lo merita più di altri questo trattamento.
Poi oh, sempre meglio che quello che abbiamo avuto su switch, col porting hd di SS scaffabilissimo e LA che è caruccio, ma a quel prezzo e quelle minime differenze preferisco recuperare l'originale se proprio lo voglio giocare, qui si parlerebbe di avere un gioco nuovo affiancato da un gioco seminuovo nell'arco di una gen (con gli altri titoli recuperabili grazie all'account unico ed alla probabile retrocompatibilità, quindi nessun bisogno di porting di titoli recenti)
Post automatically merged:
Mario è un bel gioco, ma già ai tempi Banjo & Kazooie gli cagava in testa a spruzzo, sia come tecnica, sia come gameplay, contenuti, longevità, praticamente tutto.Lungi da me sindacare qualcosa di simile, ma se trovo la cosa sicuramente comprensibile per oot... per Mario 64 mi fa strano, a parte la telecamera mi sembra invecchiato benissimo
Comunque si, concordo con Branci, l'impegno che dovrebbero infondere per creare un reimagining/remake di oot sarebbe a questo punto paragonabile a quello necessario per creare uno Zelda nuovo. A me da fan storico della saga non dispiacerebbe giocare un Oot adattato ai giorni nostri, ma non mi sembra plausibile che sia nei piani di N.
Non dico sia invecchiato male, però oggi non lo potresti riproporre semplicemente in HD ecco, risulterebbe sorpassato dai capitoli successivi (beh, non tutti
