Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Ma io amche 600 euro spenderei per una console nintendo potente come ps5 che ti fa girare mario in 4k con la grafica di ratchet, peccato che so bene che non la prenderebbe nessuno e farebbe i numeri da cubo.

Il discorso di fondo è giusto però non esageriamo nel senso opposto. Una home Nintendo pari alle altre con tutti i third in aggiunta ai giochi N farebbe certamente ben più delle ultime Xbox intanto

Oggi Nintendo ha uno status diverso rispetto ai tempi di N64 e Cubo
 
Mai comprato una console Nintendo per le sue specifiche. Anche ai tempi del GC, ogni console Nintendo presa era in funzione dei suoi titoli esclusivi. Che non non ci giri GTA 6 non me ne frega una mazza, l’importante è che con quella potenza in più che sarà presente nella nuova console riescano a creare esclusive sempre più belle. Sarà un discorso egoistico ma delle terze parti frega zero :asd:
 
Si provoca perchè vi vedo un po’ anestetizzati:asd:

dai ma come si fa a farsi andar bene una simil ps4 nel 2025, dai… che già nel 2025 sarebbe obsolescenza pura.. io boh
Non lo so, chiedi alla persona sbagliata magari, ma io prima voglio vedere cosa ci gira. Secondo me è sempre un po' limitante impuntarsi per partito preso sulla potenza dell'hardware, perché bisogna vedere come lo si sfrutta.
Stiamo già facendo il processo ad una console che non si sa manco quando arriva :asd:
 
Se ragioniamo puramente di desideri tutto vale. Vale chi vuole nintendo con una console fissa potentissima, vale chi vuole da ND lo sviluppo di qualcosa con più inventiva, vale chi vuole Tarantino a fare un certo tipo di film, tutto vale così.

Quindi o lo applichiamo a tutti, anche per cose che ci vanno bene o non lo applichiamo affatto e ragioniamo con un contatto maggiore con la realtà.

Il ragionamento del siamo nel -anno x- potrebbe essere applicato a mille fattori oltre alla mera potenza bruta, oltre al fatto che bisogna vedere nello stesso mercato cosa si offre e fare un confronto. Ad esempio personalmente una console che sia almeno potente quanto steam deck la gradirei ecco :asd:
 
Resident Evil 4 per gamecube solo qualche poligono in più qua e là e qualche effettino rispetto alla PS2? In quale mondo? Leon su GameCube ha circa 10000 poligoni e i contadini all'incirca sui 4-5000. Per fare un paragone su PS2 il modello di Leon ne ha circa la metà più o meno. Cioè il numero di poligoni del modello dei contadini su GameCube. Mi fermo qui che è meglio, va:tunak:
Il gamecube era una console stratosferica, all'epoca. Resident Evil Rebirth all'uscita faceva uscire gli occhi dalle orbite, star fox Adventures, ancora oggi, è incredibile per effettistica, così come i Metroid, i Zelda ecc.
E pagherei anche 500 euro per un nuovo GameCube dei giorni nostri. Chi non vorrebbe una console così potente mente solo a se stesso. Chiaro che formula ibrida è vincente, e abbandonarla è difficile. Ma la prossima macchina deve essere davvero uno step avanti, non una versione PRO.
 
Chiaro che una ps5 Nintendo piacerebbe a tutti, però poi c'è la realtà e tutta una serie di fattori che vanno messi sulla bilancia. Possiamo sognare quanto vogliamo ma non credo che ne nascerebbe una discussione interessante alle lunghe.
Tecnicamente parlando oggi è possibilissimo sviluppare un gioco con 2 setting diversi e poi farlo uscire col setting 1 su portatile e e col setting 2 su home, se fai due console basate su componenti simili diversi solo in potenza, lo fanno già con switch, mica come nell'epoca 3DS e precedente quando la home e la portatile erano due console totalmente differenti in ogni singolo componente, con architetture differenti, setting che non matchavano, librerie diverse, linguaggi diversi ecc per cui se volevi fare 2 volte lo stesso gioco dovevi fare 2 lavori alla volta, sta cosa a molti non è chiara.
Poi che convenga di più a Nintendo mandare avanti questo brand piuttosto che ripartire da zero creandone uno nuovo e dividendolo in 2 sezioni non ci piove e continueranno così, ma per favore smettiamola con la narrazione che non è più possibile tornare alle due console perché tecnologicamente parlando farlo oggi sarebbe molto più semplice ed economico che non in passato, quando effettivamente lo si faceva perché non esisteva la tecnologia per unire i 2 mercati in uno, cosa che oggi c'è, ma comporta comunque dei compromessi; la portabilità non è più tascabilità, in modalità home hai uno stacco netto di prestazioni.
 
A me non interessa minimamente essere al top come potenza, resterei con switch altri 27 volendo :asd:
Come sta lavorando Nintendo in questa gen mi piace fin troppo e il timore di vedere tempi inutilmente allungati non mi va giu
 
Mai comprato una console Nintendo per le sue specifiche. Anche ai tempi del GC, ogni console Nintendo presa era in funzione dei suoi titoli esclusivi. Che non non ci giri GTA 6 non me ne frega una mazza, l’importante è che con quella potenza in più che sarà presente nella nuova console riescano a creare esclusive sempre più belle. Sarà un discorso egoistico ma delle terze parti frega zero :asd:
Io invece vivo di terze parti. stare senza cdp, from, rockstar, square, capcom.. ma come si fa?
 
Il discorso di fondo è giusto però non esageriamo nel senso opposto. Una home Nintendo pari alle altre con tutti i third in aggiunta ai giochi N farebbe certamente ben più delle ultime Xbox intanto

Oggi Nintendo ha uno status diverso rispetto ai tempi di N64 e Cubo
Non penso farebbe piu' di tanto.
Ha un sistema online troppo arcaico e senza il supporto dei casual che giocano a fifa difficilmente una console puo' fare numeri elevati.
 
Ad esempio personalmente una console che sia almeno potente quanto steam deck la gradirei ecco :asd:
A me farebbe girare le palle, perché steam deck è uscita ad inizio 22, qui si parla di una console che uscirà se va bene a fine 24, magari pure inizio 25, sono 3 anni di differenza e dato che non siamo più in epoca iwata vorrei evitare di vedere console della gen seguente superare di poco quelle della concorrenza della gen precedente
 
Se ragioniamo puramente di desideri tutto vale. Vale chi vuole nintendo con una console fissa potentissima, vale chi vuole da ND lo sviluppo di qualcosa con più inventiva, vale chi vuole Tarantino a fare un certo tipo di film, tutto vale così.

Quindi o lo applichiamo a tutti, anche per cose che ci vanno bene o non lo applichiamo affatto e ragioniamo con un contatto maggiore con la realtà.

Il ragionamento del siamo nel -anno x- potrebbe essere applicato a mille fattori oltre alla mera potenza bruta, oltre al fatto che bisogna vedere nello stesso mercato cosa si offre e fare un confronto. Ad esempio personalmente una console che sia almeno potente quanto steam deck la gradirei ecco :asd:
Ma se neanche quando arriva una nuova console si può sognare, allora a cosa serve il mondo dell’intrattenimento?
è chiaro che voglio il massimo, voglio sognare giochi sempre più belli più vasti e più complessi.. non semplici aggiornamenti grafici e di meccaniche. E questa cosa arriva se la macchina su cui girano può permettere agli sviluppatori di spingere forte con le idee.
 
Io invece vivo di terze parti. stare senza cdp, from, rockstar, square, capcom.. ma come si fa?
E perche' ti serve una console nintendo per questo?
Su switch ci co pro solo le terze parti in cui la portatilita' ha senso.
Perche' dovrei giocarmi re4 remake versione pezzotta su switch 2?
 
Io invece vivo di terze parti. stare senza cdp, from, rockstar, square, capcom.. ma come si fa?
Ah manco io ci so stare, infatti ho PS5 e Series X. Non sto facendo i conti in tasca a nessuno, sia chiaro. Capisco chi vuole avere una sola console per spesa. Sto solo facendo un discorso personale.
 
Tecnicamente parlando oggi è possibilissimo sviluppare un gioco con 2 setting diversi e poi farlo uscire col setting 1 su portatile e e col setting 2 su home, se fai due console basate su componenti simili diversi solo in potenza, lo fanno già con switch, mica come nell'epoca 3DS e precedente quando la home e la portatile erano due console totalmente differenti in ogni singolo componente, con architetture differenti, setting che non matchavano, librerie diverse, linguaggi diversi ecc per cui se volevi fare 2 volte lo stesso gioco dovevi fare 2 lavori alla volta, sta cosa a molti non è chiara.
Poi che convenga di più a Nintendo mandare avanti questo brand piuttosto che ripartire da zero creandone uno nuovo e dividendolo in 2 sezioni non ci piove e continueranno così, ma per favore smettiamola con la narrazione che non è più possibile tornare alle due console perché tecnologicamente parlando farlo oggi sarebbe molto più semplice ed economico che non in passato, quando effettivamente lo si faceva perché non esisteva la tecnologia per unire i 2 mercati in uno, cosa che oggi c'è, ma comporta comunque dei compromessi; la portabilità non è più tascabilità, in modalità home hai uno stacco netto di prestazioni.
Non ho mai detto che non sia possibile, dove lo hai letto?
La realtà è fatta anche delle scelte che convengono a Nintendo, in ogni caso.

Comunque ribadisco che personalmente non capisco come si faccia a volere di nuovo acquistare e sostenere due hardware, non ce la faccio. Ma contento chi lo vuole :asd:
 
A me farebbe girare le palle, perché steam deck è uscita ad inizio 22, qui si parla di una console che uscirà se va bene a fine 24, magari pure inizio 25, sono 3 anni di differenza e dato che non siamo più in epoca iwata vorrei evitare di vedere console della gen seguente superare di poco quelle della concorrenza della gen precedente
Ma si certo, infatti ho detto che gradirei ALMENO che sia minimo quella :asd: cioè se proprio deve andare male
 
Anche senza la diffidenza storica di Rockstar, considerando che il V ha venduto due copie pure agli orsi polari, quanto è campato, quanto infine è arrivato a costare poco altrove, quanto hanno bisogno di concentrare le risorse ora, e quanto gestiscono svogliatamente il controllo sulle conversioni esterne, a fine ciclo mi sarei stupito del contrario.


Quello che invece non mi spiego è il nulla di fatto di Genshin. Non ci credo ai problemi tecnici, sono stati ottimizzatori eccellenti su ogni sbarco possibile, anche su basi inferiori e non credo che la "breatthosità" superficiale avrebbe dato problemi.
 
Non ho mai detto che non sia possibile, dove lo hai letto?
La realtà è fatta anche delle scelte che convengono a Nintendo, in ogni caso.

Comunque ribadisco che personalmente non capisco come si faccia a volere di nuovo acquistare e sostenere due hardware, non ce la faccio. Ma contento chi lo vuole :asd:
Ma anche per gli sviluppatori, altre due console su cui sviluppare. Già ora l'uscita dei giochi che inseguono l'obiettivo di mostrare anche il oelo del naso del protagonista stanno arrivando a budget spropositati (e quindi meno volontà di rischiare) e tempi dilazionati... aggiungiamo altre console e stiamo apposto :asd:
 
Ma se neanche quando arriva una nuova console si può sognare, allora a cosa serve il mondo dell’intrattenimento?
è chiaro che voglio il massimo, voglio sognare giochi sempre più belli più vasti e più complessi.. non semplici aggiornamenti grafici e di meccaniche. E questa cosa arriva se la macchina su cui girano può permettere agli sviluppatori di spingere forte con le idee.
Botw, gioco tecnicamente arretrato e sviluppato su una console ancora più arretrata di quella attuale, è riuscito a ridefinire i canoni dell'OW. Questo non sarebbe stato possibile su Wii.
I passi avanti ci sono comunque, le cose non sono così nette.
La nuova console Nintendo permetterà ai dev di fare cose che su Switch non avrebbero potuto fare, e così via.
 
Ah manco io ci so stare, infatti ho PS5 e Series X. Non sto facendo i conti in tasca a nessuno, sia chiaro. Capisco chi vuole avere una sola console per spesa. Sto solo facendo un discorso personale.
Ah ecco.. allora per voi nintendo è roba secondaria.. Paolito

voglio dire che sarebbe bello rivedere nintendo osare un po’ di più, come ai bei tempi.
se neanche dopo un successo intergalattico come nintendo switch, si riesce ad andare oltre al compitino.. per me sarebbe un peccato.
Post automatically merged:

Non ho mai detto che non sia possibile, dove lo hai letto?
La realtà è fatta anche delle scelte che convengono a Nintendo, in ogni caso.

Comunque ribadisco che personalmente non capisco come si faccia a volere di nuovo acquistare e sostenere due hardware, non ce la faccio. Ma contento chi lo vuole :asd:
Non vedi che chiunque parla di mero aggiornamento ha proprio un altro hardware per tutto il resto? :asd:
semmai è l’esatto contrario
 
Sì lo so, è proprio per ricordare che non esiste questa vicinanza a ps4 di cui parlate tu e lui perché se ci fosse l'avrebbero fatto subito sto lavoro senza troppi sbattiti, se ci sono degli sbattiti che non fai neanche dopo 120 milioni di base o li fai con ampio ritardo e dovuti ritocchi a gioco e motore è perché la distanza non è poi così piccola da permettere di buttarsi a pesce.
Parliamoci chiaro, col calcio lo hanno fatto solo perché hanno deciso di droppare il logo e non potevano presentarsi col nome nuovo e la legacy di una versione legacy, se no avrebbero aspettato switch2 e risparmiato tempo e denaro :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top