Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
E aspettare significa ripassare tra 4,5 anni.. capisci che la cosa è un pochino antipatica :asd:
Post automatically merged:

Però almeno la sezione gioirá :ooo: :trollface:
Difficile visto che per 4-5 anni verrai qui dentro a lamentarti che è LCD lo schermo di Switch2 senza manco averla la console :draper:
 
In realtà intanto si potrebbe aspettare l'uscita del modello base per valutare l'insieme e vedere concretamente la resa dello schermo. E per questo ci vorrà di meno.
Anche perché immagino che anche gli LCD hanno fatto progressi negli anni, o no? Sempre tenendo a mente che l'Oled sarebbe meglio ma vedo che anche sui tv al momento rimane la scelta inevitabilmente più costosa.
Si ma considerando che la scelta è presa per andare al risparmio su quella componente, non mi aspetto chissà cosa. Altrimenti avrebbero messo direttamente uno schermo oled e bon
Post automatically merged:

Difficile visto che per 4-5 anni verrai qui dentro a lamentarti che è LCD lo schermo di Switch2 senza manco averla la console :draper:
Sarà stupendo:eucube:
 
Si ma considerando che la scelta è presa per andare al risparmio su quella componente, non mi aspetto chissà cosa. Altrimenti avrebbero messo direttamente uno schermo oled e bon
Post automatically merged:


Sarà stupendo:eucube:
Vediam, vediam. Questione di mesi
 
Tanto col nuovo Mario la comprerete tutti, che sia schermo OLED, LCD, tubo catodico, cristalli liquidi monocromatici.
 
sì, è sicuramente un rpg parecchio accessibile, ma questo anche al tempo.
Ed è così che voleva essere, un rpg fatto da un team specializzato nel genere, ma con l'accessibilità tipica dei prodotti Nintendo
 
Ed è così che voleva essere, un rpg fatto da un team specializzato nel genere, ma con l'accessibilità tipica dei prodotti Nintendo
Peccato oggi sia di una banalità sconcertante in quasi tutte le sue componenti

Diciamo che sente tantissimo il peso dell’età.. si poteva fare un remake di un sacco di altra roba più interessante secondo me
 
Eh ok ma se non ti va a genio perchè devi scendere a compromessi per goderti una roba a cui tieni :asd:

Ripeto per me siete esagerati manco sappiamo la resa dello schermo che monterà ma se la vivete così male aspettate :asd:
No vabbè alla fine me la farò andar bene ma ho troppo amato la Switch per non comprare subito la 2
 
Mi è arrivata la pellicola per il 3DS e l'ho provata con Rizumu Tengoku Gorudo, sticaxxi della nuova console, datemi un nuovo Rhythm Heaven, pls. :bruniii:
"Break, come on, uh! Scureggion, hey!"
 
Ne sono usciti di più comunque :asd:
Giochi prodotti da Nintendo nel 2017:
-Zelda BotW
-12 Switch
-MK8 DX
-Arms
-Splatoon 2
-Mario + Rabbids
-Fire Emblem Warriors
-Pokken Deluxe
-Mario Osyssey
-Snipperclips
-Xenoblade 2
11 Titotli totali, se vogliamo escludere roba molto minore e I porting ne rimangono 7

Nel 2023:
-Fire Emblem Engage
-Metroid Prime Remastered
-Kirby Return to Dreamland Deluxe
-Bayonetta Origins
-Advance Wars
-Zelda Totk
-Everybody 1-2 Switch
-Pikmin 4
-Detective Pikachu
-Super Mario Wonder
-Wario Ware
-Fzero 99
-Super Mario RPG
13 titoli totali, nessun porting (Pikmin 1+2 esclusi pure da questo conteggio), e se togliamo appunto i giochi minori ne rimangono 9. Inoltre la qualità dei remake è stata molto alta in quanto sono stati praticamente rifatti da zero o con drastici cambiamenti grafici.
Grazie per il listone non richiesto, io non ho citato il 2017 perché non era mia intenzione fare i paragoni tirati in ballo da magico, che tra l'altro come ogni anno di lancio non è mai quello con più giochi usciti perché sono pochi i team ad avere in mano I primi devkit, e per i numeri del 2023/24 come anni finali di vita ho pure detto che è normale avere più giochi ora che Nintendo ha una sola piattaforma su cui lavorare e coi tempi che ci vogliono oggi per fare i giochi ci sta che "l'anno finale" sia circa identico (per numero, la qualità non l'ho menzionata, state a fare un castello vostro nel quale io non dovrei essere menzionato :asd: ) al penultimo.

Se non vi applicate con grave sforzo nel vedere qualcosa di male dietro ogni frase non siete felici eh :dsax:
 
Ed è così che voleva essere, un rpg fatto da un team specializzato nel genere, ma con l'accessibilità tipica dei prodotti Nintendo
esattamente. Non dovremmo dimenticare l'impatto che ebbe all'epoca, il suo essere un esperimento e una scommessa, e quanto comunque gli episodi venuti dopo, tra Paper e Mario e Luigi, pur mantenendosi tutto sommato accessibili, abbiano migliorato quella formula.
Chiaro, va giocato considerando tutto questo visto che è un'operazione 1:1.
 
Grazie per il listone non richiesto, io non ho citato il 2017 perché non era mia intenzione fare i paragoni tirati in ballo da magico, che tra l'altro come ogni anno di lancio non è mai quello con più giochi usciti perché sono pochi i team ad avere in mano I primi devkit, e per i numeri del 2023/24 come anni finali di vita ho pure detto che è normale avere più giochi ora che Nintendo ha una sola piattaforma su cui lavorare e coi tempi che ci vogliono oggi per fare i giochi ci sta che "l'anno finale" sia circa identico (per numero, la qualità non l'ho menzionata, state a fare un castello vostro nel quale io non dovrei essere menzionato :asd: ) al penultimo.

Se non vi applicate con grave sforzo nel vedere qualcosa di male dietro ogni frase non siete felici eh :dsax:
Forse dovresti fare lo sforzo te a esprimerti meglio nei vari post, fossi l'unico capirei, ma ogni volta c'è qualcuno che a quanto pare "capisce male"
 
Peccato oggi sia di una banalità sconcertante in quasi tutte le sue componenti

Diciamo che sente tantissimo il peso dell’età.. si poteva fare un remake di un sacco di altra roba più interessante secondo me
Si poteva benissimo fare questo remake e già che c'erano buttare dentro un paio di novità per dare nuova freschezza al gioco come hanno fatto per altri giochi in passato, o magari fare direttamente un seguito di tale gioco, cosa che magari arriverà e questo è solo l'antipasto, chissà.
Post automatically merged:

Forse dovresti fare lo sforzo te a esprimerti meglio nei vari post, fossi l'unico capirei, ma ogni volta c'è qualcuno che a quanto pare "capisce male"
Forse dovresti smettere di fare il don Chisciotte di Nintendo.
Io sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che capisci tu :sowhat:
 
Quello che finora sappiamo di questo 2024 (ad oggi) è che numericamente parlando dovrebbe avere lo stesso numero di giochi del 2023, quando ti aspetteresti un calo progressivo anno dopo anno, ma in fondo anche il 2023, numericamente parlando, sembrava un anno da fine ciclo vitale.
Se una volta era solo l'ultimo anno ad essere quello vuoto o meglio semivuoto adesso ci sta che gli anni con poche uscite siano due perché i tempi per produrre i giochi si sono allungati, per cui inizi prima a scendere da un carro per salire su un altro.
Poi ovviamente non avremo più gli anni quasi totalmente vuoti, perché ora Nintendo lavora su una sola console, quindi gli anni da fine ciclo hanno teoricamente il doppio dei giochi che c'erano una volta.

Risposte utenti:
Morty: Semivuoto un anno con Fire Emblem Engage, Metroid Prime Remakered, Tears of the Kingdom, Pikmin 4, Mario Wonder, Mario RPG, le espansioni di Xenoblade 3 e Pokémon e tutti i vari third (Octopath 2, Hogwarts etc)?
Magari ho capito male
Magico: Si anch’io non ho capito. L’anno scorso è stato stracolmo
(Non sono l'unico ad aver capito male)

Risposta:
Il 2023 è stato tenuto in piedi da 2 gioconi, non dalle solite listone da nintendari che buttano dentro di tutto e di più
(Pensiero personale: di fatto questa mi sembra la solita storia del "Solo Mario e Zelda sono titoli nintendo meritevoli di essere considerati")
Comunqueon stavo parlando di qualità, di semplice numero di uscite n
Di giochi first, non di espansioni o di third esclusivi o meno.


NUMERI ALLA MANO: Il 2023 è stato molto simile al 2017, 2019 e 2022 sia come quantità ma anche qualità di uscite e senza considerare DLC o Third.
Quindi tutto il discorso mi sembra un controsenso. Anche perchè come si può definire un anno semivuoto se già si dice che ha il doppio dei titoli. Cioè in media Nintendo si è mantenuta sui 10/15 titoli prodotti ogni anno con Switch, quindi non c'è stato alcun calo e dire che se anni mezzivuoti su switch sono fatti dal doppio di quelli delle vecchie console, equivale a dire che risultano anni esattamente standard con gli altri :asd:

Io la chiudo qua :fiore:
 
Io la chiudo qua :fiore:
Era meglio chiuderla prima, o citare le persone direttamente coinvolte, ti risparmiavi tempo, fatica e una caduta di stile con quella battuta:
ogni volta c'è qualcuno che a quanto pare "capisce male"
E poi nemmeno sei in grado di distinguere chi ha scritto cosa :asd:
Hanno/avete parlato di qualità, che non vedo citato nemmeno in neretto, di rapporto col primo anno, varie eventuali, roba a cui non ho fatto accenno, non è con questo post che correggi il tiro, ammetti di aver citato la persona sbagliata e andiamo oltre :sisi:
Ecco, visto che parli di comprensione, perché la prossima volta, se hai dubbi, non provi/provate a chiedere prima di trarre conclusioni su quello che leggete "dietro" ad un post?
Così, tanto per provare qualcosa di diverso
Post automatically merged:

Proprio per questo va offerta la scelta al lancio. Vuoi pagare meno? prendi lcd. Vuoi di più? Paghi di più e prendi un prodotto finito al lancio, non che mi vendi una roba monca a 400 euro sperando in un futuro più roseo.. che merda è
Nintendo sa che quelli disposti a spendere tanto sono gli stessi disposti a ricomprare la console, quindi prende 2 piccioni con una fava :asd:
Comunque se il rumor fosse vero si parlerebbe di uno schermo più grande e se il pannello fosse pure di alta qualità non correresti il minimo rischio di vedere meno bene rispetto a switch, potresti avere tra le mani qualcosa che all'occhio risulta una via di mezzo tra switch lcd ed oled, solo i colori ne risentirebbero un pelo.
Ed uno schermo di quelle dimensioni potrebbe anche dare spazio ad una risoluzione un pelo più alta (ad esempio 768p o 900p) o addirittura i 1080 grazie al dlss, uno spazio maggiore per una batteria più capiente (ma questo è un altro discorso) ecc, io non mi farei troppi problemi sul pannello, basta che non scelgano qualche prodotto al risparmio che con switch e materiali al risparmio abbiamo già ampiamente dato.
 
Ultima modifica:
Il problema non é questo. Il problema é accettare passivamente che dobbiamo comprare due volte la stessa console (perché andrà a finire così)
Perché devi per forza comprare una seconda console?
Io una ne compro, non vado dietro a revisioni inutili
 
Difficile visto che per 4-5 anni verrai qui dentro a lamentarti che è LCD lo schermo di Switch2 senza manco averla la console :draper:
A quel punto gli mostrerò questo, in ricordo di 7 anni fa
Meme Reaction GIF


:trollface:
 
Si ma guai criticare le scelte, bisogna tutti appecorarci di fronte a mamma super merio
Ma nessuno ha risposto dicendo che non capisci nulla, abbiamo semplicemente fatto notare come non faranno due linee produttive, un conto è difendere a spada tratta un conto è dare un'opinione
 
Secondo me conviene aspettare e vedere come sarà la console nel suo complesso e come renderà lo schermo anche non dovesse essere OLED.

Voglio dire ci sono signori smartphone con un ottimo schermo pur non avendo un OLED. E come giustamente ha detto Polmo anche diverse handheld (ROG Ally, MSI Claw) che stanno uscendo mica hanno l'OLED.

Poi che sarebbe stato bello avere da subito uno schermo migliore non ci piove, ma probabilmente, tenuto conto che c'è un limite di prezzo oltre cui Nintendo non vorrà andare (399,00 o massimo massimo 449,00), anche per me è meglio potenziare altre caratteristiche dell'hardware (RAM, memoria interna, ecc,.) che beneficiano tutti e non solo chi predilige giocare in portatile.

Poi più avanti potrà uscire una revisione con schermo OLED e chi vorrà potrà, eventualmente permutando il modello precedente, passare a quella nuova.

Però così non si divide l'userbase come invece avviene con delle revisioni midgen stile PS4 Pro o One X, che poi nei fatti non vengono manco sfruttate.

Insomma stiamo a vedere e con i dati in mano si potranno muovere, se del caso, critiche ponderate a Nintendo.
 
A me quello che rende un po’ dubbioso è lo schermo enorme, stando al rumor sembra veramente una bella padella. Ovviamente aspettiamo di vederla prima di giudicare, però mi sembra strano che Nintendo punti ad un solo modello così estremo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top