Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Nah non è detto. Tra l'altro ormai Switch è un brand che non ha bisogno di ribadire la sua specificità
In effetti il Nintendo 3DS univa 2 features nel nome, il 3D ed il Dual Screen della console precedente.
Il New Nintendo 3DS addirittura 3!
Il New Nintendo 3DS XL 4!
Si può fare facilmente andando a giocare un po'.
 
Infatti ricordo che, paradossalmente anche il nome ha segnato il declino della console :badboy:
In realtà ad essere confuso era solo il target che tanto si stava allontanando dal trend :asd:
Per me Il nome è stato un problema sempre solo per la massa di pubblico Wii, non tanto per i gamer, ma anche si fosse chiamato "Wii 2" probabilmente il suo destino non sarebbe stato diverso. Infatti come nell' esempio di Raziel non è che andavano alla ricerca della nuova console e non sapevano distinguere i giochi, ma cercavano ancora i giochi Wii probabilmente totalmente ignari che ne esistesse una nuova. Ed anche se fossero stati consapevoli, probabilmente la nuova console non sarebbe interessata alla maggior parte di loro, perché lo sport con gli amici e la nonna lo potevano fare ancora con Wii e tra l'altro Wii U non proponeva nulla di ugualmente impattante. In quel target non esiste l' idea di generazioni di console.

Il nome è una gag, secondo me lo abbiamo troppo colpevolizzato negli anni ma è solo la punta dell' iceberg.

Il problema di wiiu credo sia sempre quello di cui discutiamo da anni: perdi inevitabilmente un pubblico liquido su cui forse avevi investito troppo, guidato da questo sogno di "espandere la popolazione di videogiocatori" (in parte comunque riuscito dai) e al contempo non fai abbastanza per tornare a proporti con forza ad un pubblico più fidelizzato e potenzialmente ancora da fidelizzare.

Tutto questo anche per dire che non stiamo troppo a temere per il successore di switch, fissandoci troppo sulla questione nome e sulla storia che si ripete, perché è un contesto complessivamente diverso.
Certo, anche io credo che dopo ogni grande boom facilmente può seguire in qualche modo un calo, ma di certo non così radicale e funesto come quell' esempio là.
 
Ultima modifica:
Se ripenso a tutta la gente che ho visto comprare giochi per Wiiu pensando fossero per Wii :facepalm2:
si però li c'è stata anche grossa superficialità da parte dell'utenza, una console si chiama wii e una wii U nomi simili ma comunque chiari, quanto potrebbero essere 1 e 2 di playstation (anche se il senso di progressione rende piu evidente l'evoluzione) senza contare che i giochi wii èrano contrassegnati da una cover bianca mentre quelli wii U blu, che fossero due prodotti distinti mi pareva lapalissiano, se poi la gente vive su un albero boh

comunque sul nome dovranno lavorare bene, se la nuova console si chiamerà switch dovranno trovare un qalcosa per prendere le distanze dalla vecchia versione altrimenti avrebbe senso anche abbandonare il nome switch per qualcosa di diverso
 
Idea geniale aggiungendo il supporto al 3ds

 
In realtà ad essere confuso era solo il target che tanto si stava allontanando dal trend :asd:
Per me Il nome è stato un problema sempre solo per la massa di pubblico Wii, non tanto per i gamer, ma anche si fosse chiamato "Wii 2" probabilmente il suo destino non sarebbe stato diverso. Infatti come nell' esempio di Raziel non è che andavano alla ricerca della nuova console e non sapevano distinguere i giochi, ma cercavano ancora i giochi Wii probabilmente totalmente ignari che ne esistesse una nuova. Ed anche se fossero stati consapevoli, probabilmente la nuova console non sarebbe interessata alla maggior parte di loro, perché lo sport con gli amici e la nonna lo potevano fare ancora con Wii e tra l'altro Wii U non proponeva nulla di ugualmente impattante. In quel target non esiste l' idea di generazioni di console.

Il nome è una gag, secondo me lo abbiamo troppo colpevolizzato negli anni ma è solo la punta dell' iceberg.

Il problema di wiiu credo sia sempre quello di cui discutiamo da anni: perdi inevitabilmente un pubblico liquido su cui forse avevi investito troppo, guidato da questo sogno di "espandere la popolazione di videogiocatori" (in parte comunque riuscito dai) e al contempo non fai abbastanza per tornare a proporti con forza ad un pubblico più fidelizzato e potenzialmente ancora da fidelizzare.

Tutto questo anche per dire che non stiamo troppo a temere per il successore di switch, fissandoci troppo sulla questione nome e sulla storia che si ripete, perché è un contesto complessivamente diverso.
Certo, anche io credo che dopo ogni grande boom facilmente può seguire in qualche modo un calo, ma di certo non così radicale e funesto come quell' esempio là.
Il problema principale è stata questa presentazione


Quando ti presenti con un trailer dove vedi:
-Un NSMB con assets da quello Wii
-Wii Sport graficamente 1:1 con l'originale
-Wii Fit con la stessa UI
-Giochini vari che sembrano presi dal Wii
-Poi ok quello Zelda con grafica da PS5 che appunto, sa più di commercial che gioco vero e proprio come alla fine è stato

In più parli solo del "Nuovo Controller", la console si vede microscopica in fondo alla stanza ed ha lo stesso form factor della vecchia. La confusione che era pure poco chiara ai giornalisti, praticamente si sono scavati la fossa da soli, sembrava davvero un pad nuovo per il Wii :asd:
 
Oggi propongo Switch Evo, il termine evoluzione mi sembra abbastanza chiaro per definire il successore di qualcosa
Poi i creazionisti la boicottano. :unsisi:
Post automatically merged:

Idea geniale aggiungendo il supporto al 3ds


Devo esternare questa cavolata altrimenti mi rimane bloccata in testa.

...

Con i joycon collegabili con i magneti potremmo posizionari anche sui lati lunghi della console in modo tale da avere lo schermo in modalità portrait così potremmo giocare Ikaruga con lo schermo in verticale come Dio vuole.

Ecco qua, detta la cavolata me ne vado a prendere un caffè


L'importanza dell'aspetto visivo nelle presentazioni...
 
Ultima modifica:
Il problema principale è stata questa presentazione


Quando ti presenti con un trailer dove vedi:
-Un NSMB con assets da quello Wii
-Wii Sport graficamente 1:1 con l'originale
-Wii Fit con la stessa UI
-Giochini vari che sembrano presi dal Wii
-Poi ok quello Zelda con grafica da PS5 che appunto, sa più di commercial che gioco vero e proprio come alla fine è stato

In più parli solo del "Nuovo Controller", la console si vede microscopica in fondo alla stanza ed ha lo stesso form factor della vecchia. La confusione che era pure poco chiara ai giornalisti, praticamente si sono scavati la fossa da soli, sembrava davvero un pad nuovo per il Wii :asd:

Soprattutto quando parli solo di "Nuovo Controller"...
 
Oggi propongo Switch Evo, il termine evoluzione mi sembra abbastanza chiaro per definire il successore di qualcosa
onestamente io switch lo leverei proprio, proprio per togliere ogni dubbio, abbiamo sul mercato SWITCH, SWITCH LITE, SWITCH OLED, 3 modelli della stessa console, nel momento in cui la chiami SWITCH SUPER, SWITCH EVOLUTION, SWITCH 2, SWITCH 2.0 o quel che sarà comunque potresti rischiare qualcosa in termini di comuncazione, ciòè da informato a me parrebbe evidente però il caso wii e wii u ai tempi creò abbastanza casini, come per xbox chiamare xbox x e serie x con gente che in confusione comprava la vecchia macchina invece che la nuova.

una soluzione interessante potrebbe essere, come è già stato detto, cambiare formato delle confezioni dei giochi, in quel caso taglieresti la testa e rendendo marcato il fatto di ocmprar eil gioco per un altra cosa
Post automatically merged:

Il problema principale è stata questa presentazione


Quando ti presenti con un trailer dove vedi:
-Un NSMB con assets da quello Wii
-Wii Sport graficamente 1:1 con l'originale
-Wii Fit con la stessa UI
-Giochini vari che sembrano presi dal Wii
-Poi ok quello Zelda con grafica da PS5 che appunto, sa più di commercial che gioco vero e proprio come alla fine è stato

In più parli solo del "Nuovo Controller", la console si vede microscopica in fondo alla stanza ed ha lo stesso form factor della vecchia. La confusione che era pure poco chiara ai giornalisti, praticamente si sono scavati la fossa da soli, sembrava davvero un pad nuovo per il Wii :asd:

si non fù esattamene geniale, far vedere solo il paddone e in più aumentare la confusione mostrando periferiche già esistenti come la balance board

qualche utente piu attento, mi ricordo un po' la discussione ma non chi, disse chiaramente "la console è quella che si intravede sotto la tv del palco" :asd:
 
Il problema principale è stata questa presentazione


Quando ti presenti con un trailer dove vedi:
-Un NSMB con assets da quello Wii
-Wii Sport graficamente 1:1 con l'originale
-Wii Fit con la stessa UI
-Giochini vari che sembrano presi dal Wii
-Poi ok quello Zelda con grafica da PS5 che appunto, sa più di commercial che gioco vero e proprio come alla fine è stato

In più parli solo del "Nuovo Controller", la console si vede microscopica in fondo alla stanza ed ha lo stesso form factor della vecchia. La confusione che era pure poco chiara ai giornalisti, praticamente si sono scavati la fossa da soli, sembrava davvero un pad nuovo per il Wii :asd:

vero, sicuramente la presentazione ha contribuito enormemente a quella confusione sviluppata intorno alla console, però in generale hai sempre del tempo per riparare ad almeno qualcuno di questi errori e Nintendo, con Wii U, non è riuscita mai a farlo.
Le terze party non ci volevano sviluppare, quasi nessuno riusciva a sfruttare decentemente la feature della console, generalmente la percezione era che per la console uscisse troppo poca roba. Nintendo con Wii U, semplicemente, non sapeva più precisamente a chi rivolgersi e come farlo.
 
onestamente io switch lo leverei proprio, proprio per togliere ogni dubbio, abbiamo sul mercato SWITCH, SWITCH LITE, SWITCH OLED, 3 modelli della stessa console, nel momento in cui la chiami SWITCH SUPER, SWITCH EVOLUTION, SWITCH 2, SWITCH 2.0 o quel che sarà comunque potresti rischiare qualcosa in termini di comuncazione, ciòè da informato a me parrebbe evidente però il caso wii e wii u ai tempi creò abbastanza casini, come per xbox chiamare xbox x e serie x con gente che in confusione comprava la vecchia macchina invece che la nuova.

una soluzione interessante potrebbe essere, come è già stato detto, cambiare formato delle confezioni dei giochi, in quel caso taglieresti la testa e rendendo marcato il fatto di ocmprar eil gioco per un altra cosa
Post automatically merged:


si non fù esattamene geniale, far vedere solo il paddone e in più aumentare la confusione mostrando periferiche già esistenti come la balance board

qualche utente piu attento, mi ricordo un po' la discussione ma non chi, disse chiaramente "la console è quella che si intravede sotto la tv del palco" :asd:
Hai riportato un esempio perfetto.. io, anche se non mi ci sono mai interessato minimamente, non ho mai saputo riconoscere le varie versioni della Xbox :ahsn:

E cmq anche io abbandonerei la nomenclatura switch...
 
Secondo me Super o Advance sono nomi evocativi e che richiamano bene il passato ma al tempo stesso estremamente confusionari per la massa :asd: Come la numerazione classica in sequenza penso non esista nulla di altrettanto efficace per far capire il passaggio in avanti, dato che per chiunque il 2 viene dopo 1, non c'è margine di errore o confusione
 
mah non credo che cambiare il nome Switch sia necessario per non creare confusione, come dicevo ci si fissa troppo sul nome e sull'analisi di un solo caso avvenuto in passato e legato a troppi fattori.
Xbox, Playstation, NES, GB, DS...esistono famiglie di console per ognuna di esse e il mondo non è finito nel caos :asd: basta che comunichi bene e che porti sostanza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top