- Iscritto dal
- 19 Ago 2019
- Messaggi
- 4,522
- Reazioni
- 2,648
Online
La coperta è corta se vuoi mantenere un prezzo concorrenziale, basta vedere che Switch e Steam Deck sono gli unici device portatili che sono riusciti a mettere uno schermo Oled quando sono riusciti ad abbattere un po' i costi.non capisco perchè non abbiano riproposto dal lancio lo schermo Oled ... non ha senso![]()
Direi anche che è meglio investire su un chip più futuribile che sullo schermo secondo me.
Il rischio è che si ripresenti anche con Switch 2 se non cambiano la tecnologia (sono gli stessi produttori anche per Microsoft e Sony tra l'altro)... si parlava di sostituirla con un campo magnetico nei brevetti, non se poi questa cosa trova riscontro anche con i leak che sappiamoil drift non lo hanno mai risoltoho la versione 2019 e l' analogico sx ha cominciato a fare di testa sua.
La versione del 2019 ha quantomeno una migliore autonomia e migliore resa di colori/luminosità grazie al nuovo schermo. Non ricordo se c'è anche altro.
Piccole cose magari (anche se la batteria...), ma in ogni caso mi mette un po' di ansia pensare all' eventualità che arrivi una versione comunque migliore poco tempo dopo.