Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
E se nel nuovo Mario impersoniamo Peach che deve salvare Mario rapito da Bowser che poi si scopre essere Luigi travestito?
No che poi va finire come il nuovo Zelda in cui devo costruire cose.

Detto questo, io ho adorato le lune di Mario e mi è piaciuto molto il fatto che fossero moltissime, ma forse sono troppo vecchia scuola. Chiudo off topic nel caso continuiamo nel topic giusto

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Dopo questo state of play IMHO mooooolto debole, dove salvo 3 giochi in croce, ho bisogno di mamma Nintendo e delle sue certezze il prima possibile, non reggo più.
Nuovi rumor ? Leak? Sempre confermata data del 10 ottobre?
La data del 10 al momento non è stata rumoreggiata da nessuno, è una data probabile? Certamente, ma al momento non circola nessuna voce su una presentazione
 
Dopo questo state of play IMHO mooooolto debole, dove salvo 3 giochi in croce, ho bisogno di mamma Nintendo e delle sue certezze il prima possibile, non reggo più.
Nuovi rumor ? Leak? Sempre confermata data del 10 ottobre?
Per il momento rimane invariato il rumor sul 10 ottobre come data di presentazione, dopo quel rumor un "leaker" ha fatto dietrofront sulla sua affermazione sul Direct a settembre.

L'ultimo nuovo rumor riguarda una periferica da connettere alla porta Type C superiore della console (quello invece è un vecchio rumor) che serve a trasmettere qualcosa in maniera wireless.
 
ma quando è successo? Se ti riferisci a F-Zero e Starfox dubito che il motivo siano le vendite, quanto una presa di coscienza di essersi arenati su quelle serie.
Non ci mettono nulla a ributtarli fuori se trovano un motivo e un team con cui si creino sinergia e nuovi spunti. Ripeto, continuano a fare Pikmin senza che gliene freghi nulla :asd: ed anzi, ci stanno andando proprio a testa dura per cercare di renderlo più pop.
No fammi capire, tu dubiti siano le vendite, quanto una mancanza di nuove idee, quando abbiamo varie ip che si rinnovano di poco o nulla che vanno avanti perché redditizie ed altre che sono o sono state in naftalina per tantissimo tempo dopo vendite non esaltanti?
Le vendite contano eccome, le sh non sono onlus.
La storia delle idee nasce probabilmente dal Miya fase calante del pre-pensionamento che se ne esce dicendo che di Starfox non ne ha fatto uscire perché gli mancavano le idee, poi se ne esce con l'idea stupida dei comandi stupidi che a lui pare geniale, fa uscire un capitolo che purtroppo floppa lato vendite e la serie resta in naftalina per minimo un'altra gen (questa), ma è l'unico caso reale in cui possiamo parlare di idee perché appunto la serie è in mano sua e c'ha sta fissa che senza idee nuove non ci si mette al lavoro.
Metroid ha provato a rinnovarsi, è andata malissimo, è stato fermo a lungo ed è tornato in una veste più classica, che pur senza fare numeroni è comunque andata meglio. Lo vorrei vedere lla prova del 9 con un Prime comunque prima di tirare le somme sulla "forza" dell'ip oggigiorno.
Ora, mi citate il ritorno di famicom detective, come se fosse un titolo dalla lunga gestazione, centinaia di uomini al lavoro e budget da tripla A, quando è evidente essere banalmente un riempitivo da 4 soldi (inteso come economico da fare, magari qualitativamente è ottimo, lo dico per eventuali talebani nintendari pronti a sparare a zero su una frase non potendo attaccare i contenuti :asd: ) per cui non ha bisogno di fare chissà quali vendite per essere ripagato.
Le vendite contano sempre e vanno contestualizzate in base alla spesa per la creazione del prodotto, perché se no è facile dire "eh ma vedi che gioco X vende sempre poco ma continuano a farlo quindi non c'entra nulla" eh, grazie al ca, se pure a farlo costa poco... :asd:
 
E se nel nuovo Mario impersoniamo Peach che deve salvare Mario rapito da Bowser che poi si scopre essere Luigi travestito?
voglio una trama piu matura e fitta, tipo che veniamo a scoprire che peach è una tizia forte e indipendente ma si lascia rapire da bowser per mettere alla prova mario e capire fin dove potrebbe spingersi, ma non per amore ma solo un capriccio solo per vedere quanto è zerbino l'idraulico baffuto che si fa' un mazzo tanto e riceve un grazie di tanto in tanto...una sorta di friendzone 2.0
 
voglio una trama piu matura e fitta, tipo che veniamo a scoprire che peach è una tizia forte e indipendente ma si lascia rapire da bowser per mettere alla prova mario e capire fin dove potrebbe spingersi, ma non per amore ma solo un capriccio solo per vedere quanto è zerbino l'idraulico baffuto che si fa' un mazzo tanto e riceve un grazie di tanto in tanto...una sorta di friendzone 2.0
Dobbiamo inviare i curriculum a Nintendo :iwanzw:
 
voglio una trama piu matura e fitta, tipo che veniamo a scoprire che peach è una tizia forte e indipendente ma si lascia rapire da bowser per mettere alla prova mario e capire fin dove potrebbe spingersi, ma non per amore ma solo un capriccio solo per vedere quanto è zerbino l'idraulico baffuto che si fa' un mazzo tanto e riceve un grazie di tanto in tanto...una sorta di friendzone 2.0

peachad.gif





Scherzi a parte, spin-off dedicati e film yankee lasciano il tempo che trovano, ma dopo che su odyssey lo ha quasi abbandonato sulla luna e poi se ne è andata in viaggio da sola, tipo infastidita, la Peach ufficiale che gli dava la torta, un bacetto sul naso nel 64, ci viaggiava in sunshine o lo teneva per mano in galaxy è già bella che ammodernata.
 
Dobbiamo inviare i curriculum a Nintendo :iwanzw:
non li leggerebbero mai, probabilmente nemmeno li aprirebbero.... d'altra parte potremmo fare una mods di un gioco di mario, chiamarlo "super mario super fan project" con una bella scritta "FAN MADE" modificando solo le linee di testo raccontando la nostra storia e metterlo su internet..... ci contatterebbero subito, magari non loro direttamente ma i loro avvocati ma sarebbe già qualcosa :hmm:
 
non li leggerebbero mai, probabilmente nemmeno li aprirebbero.... d'altra parte potremmo fare una mods di un gioco di mario, chiamarlo "super mario super fan project" con una bella scritta "FAN MADE" modificando solo le linee di testo raccontando la nostra storia e metterlo su internet..... ci contatterebbero subito, magari non loro direttamente ma i loro avvocati ma sarebbe già qualcosa :hmm:
O direttamente le loro squadre di "pulizia".....
 
Noto parecchie Preview sul museo, direi che fino alla fine della prossima settimana non ci saranno news su Switch 2.
Direi che è anche per questo che parecchi influencer e pure lavoratori presso Nintendo, siano andati in giappone.
 
No fammi capire, tu dubiti siano le vendite, quanto una mancanza di nuove idee, quando abbiamo varie ip che si rinnovano di poco o nulla che vanno avanti perché redditizie ed altre che sono o sono state in naftalina per tantissimo tempo dopo vendite non esaltanti?
Le vendite contano eccome, le sh non sono onlus.
La storia delle idee nasce probabilmente dal Miya fase calante del pre-pensionamento che se ne esce dicendo che di Starfox non ne ha fatto uscire perché gli mancavano le idee, poi se ne esce con l'idea stupida dei comandi stupidi che a lui pare geniale, fa uscire un capitolo che purtroppo floppa lato vendite e la serie resta in naftalina per minimo un'altra gen (questa), ma è l'unico caso reale in cui possiamo parlare di idee perché appunto la serie è in mano sua e c'ha sta fissa che senza idee nuove non ci si mette al lavoro.
Metroid ha provato a rinnovarsi, è andata malissimo, è stato fermo a lungo ed è tornato in una veste più classica, che pur senza fare numeroni è comunque andata meglio. Lo vorrei vedere lla prova del 9 con un Prime comunque prima di tirare le somme sulla "forza" dell'ip oggigiorno.
Ora, mi citate il ritorno di famicom detective, come se fosse un titolo dalla lunga gestazione, centinaia di uomini al lavoro e budget da tripla A, quando è evidente essere banalmente un riempitivo da 4 soldi (inteso come economico da fare, magari qualitativamente è ottimo, lo dico per eventuali talebani nintendari pronti a sparare a zero su una frase non potendo attaccare i contenuti :asd: ) per cui non ha bisogno di fare chissà quali vendite per essere ripagato.
Le vendite contano sempre e vanno contestualizzate in base alla spesa per la creazione del prodotto, perché se no è facile dire "eh ma vedi che gioco X vende sempre poco ma continuano a farlo quindi non c'entra nulla" eh, grazie al ca, se pure a farlo costa poco... :asd:
siccome siamo partiti dai tuoi dubbi che la serie 2D di Metroid possa continuare a ricevere supporto nel breve periodo, qualora l'altro episodio dell'altra declinazione della serie (Prime) non vada come sperato, rimaniamo nel merito dell'esempio che ti ho fatto prima che tirassimo fuori Famicom Detective Club.
Pensi che Metroid Dread abbia avuto un budget così tanto diverso da quello di Pikmin, tale da invalidare il preciso paragone che ho fatto? O magari sono entrambe serie sulle quali Nintendo non prevede di guadagnare chissà quanto ma che rimangono sostenibili a livello di sviluppo, sia perché hanno i team che ci lavorano che per il budget che ci possono spendere? Se le vendite di Prime 4 non dovessero valere un eventuale investimento maggiore fatto sulla serie (eventuale, al momento non si sa quanto hanno alzato l'asticella), sicuramente Nintendo valuterà se c'è ancora interesse in quella specifica versione della IP, tale da determinare i futuri investimenti. Ma sicuramente non penserà di congelare l'IP.
Se Other M. ha fallito nel suo intento, non è a causa dell'intenzione di fare qualcosa di diverso in sé, ma probabilmente perché quel tentativo non ha funzionato. Non è il tentativo di rinnovarsi a non aver funzionato, è che il gioco di team ninja faceva acqua da moltissime parti, ma fidati che un Other M. fatto con una cura e una visione diverse sarebbe ricordato come un ottimo episodio di Metroid. Così come non ha funzionato Federation Force non per la qualità del gioco in sé ma perché ha fallito nel beccare alcuni punti fondamentali di quello che alla gente piaceva di Metroid (banalmente, lo stile chibi), e nel momento più sbagliato possibile. Resta il fatto che la serie di Metroid, dopo i due episodi su Wii e dopo il fallimento di Other M., non è poi rimasta in naftalina quanto magari ci potrebbe sembrare, pensandoci superficialmente. Che siano stati poco a fuoco su Metroid per una parentesi precisa sono d'accordo, ma non hanno mai smesso di cercare un modo per rilanciare la serie e alla fine lo hanno trovato nel solco della tradizione, ma grazie al fatto che dietro Metroid c'è un autore come Sakamoto che continua ad avere idee valide e un team freschissimo che ha portato moltissimo alla formula tradizionale. Idee, sviluppatori e una console perfetta per provare a vendere di più, questo è ovvio.

Quando parlavo di "misurino" sulle vendite non stavo mica a dire che le vendite non contino nulla, non dovrei neanche dirlo. Mi sembra implicito che nessuna azienda ragionerebbe su un progetto senza fare comunque una analisi costi/benefici e che ne trarrebbe le sue conclusioni, di qualsiasi tipo, una volta analizzato il riscontro del pubblico. In ogni caso, è corretto quello che diceva Polmo quando si riferiva al tarare il budget in base al progetto, al massimo, quando parliamo di progetti in cui questo è possibile. Nintendo conosce benissimo la forza delle sue IP, potenzialmente di tutte le sue IP, anche quelle più di nicchia, visto che è forse l'unica azienda che ha dimostrato con continuità di non voler rinunciare al suo pubblico storico, al quale non ha mai smesso di rivolgersi.

Pensiamo che la serie di DK abbia saltato la generazione Switch perché Tropical Freeze ha floppato o perché semplicemente i team sono quelli, trovarne di nuovi con cui sviluppare un titolo non è una cosa che accade dall'oggi al domani, e nella scelta di cosa sviluppare ti trovi a fare una selezione e ad escludere inevitabilmente qualcosa? Dobbiamo interrogarci anche della salute di questa IP, che non si presenta dal 2014, o possiamo ipotizzare che faccia parte della solita alternanza di franchise dovuta a diversi fattori? Perché nessuno in Nintendo ha verosimilmente intenzione di abbandonare l'IP di Donkey Kong, personaggio che anzi stanno sempre di più reintegrando nell'universo di Mario. Quanto ci vorranno investire, quando e come, è da vedere.
Volendo farmi un'obiezione: Donkey Kong nel suo far parte dell'immaginario di Mario è una IP più forte di Metroid? Magari sì, eppure non mi pare che questa IP goda neanche lontanamente dello stesso status di Mario, visti i precedenti.
 
Pensi che Metroid Dread abbia avuto un budget così tanto diverso da quello di Pikmin, tale da invalidare il preciso paragone che ho fatto?
No, penso sia abbastanza basso per entrambi, motivo per cui Pikmin è andato avanti, anche se tra il 2 ed il 3 sono passati 9 anni e tra il 3 ed il 4 10 anni, fosse stata una serie remunerativa non avrebbe visto tempi così lunghi. Il primo e secondo in sd poi vengono da un'epoca in cui i costi erano nettamente inferiori di base.
 
Comunque stando in Giappone ho notato una cosa in quanto gadget a livello videoludico.
Al primo posto sta Pokémon, al secondo dire Mario alla pari di Kirby, inaspettatamente dopo sta pikmin seguito da animal crossing, dragon quest e robetta per Zelda, poi stop, non c'è altro se non piccoli gadget o store monotematici.
Non mi aspettavo di vedere così tanti scaffali e articoli a tema pikmin
 
Ultima modifica:
Volendo farmi un'obiezione: Donkey Kong nel suo far parte dell'immaginario di Mario è una IP più forte di Metroid? Magari sì, eppure non mi pare che questa IP goda neanche lontanamente dello stesso status di Mario, visti i precedenti.
Sarà che ha costi differenti da Pikmin e metroid 2D, ma non ha la forza del citato Mario?
Per tornare tornerà ci mancherebbe, ma se pensavano di farci soldoni non lasciavano una dozzina d'anni di vuoto.
E tornando a metroid io dico che sarebbe il caso di aspettare prime prima di pensare ad un altro capitolo "entro i primi 2 anni" come mi pare di ricordare fosse stato detto, perché dopo un discreto, ma niente di eccezionale (lato vendite) dread (comunque buono per un gioco che di certo non ha i budget di mario, zelda, smash e vari altri), la remaster di prime è andata malino contando che data la vecchiaia era un gioco nuovo per decine di milioni di utenti switch ed è pure venduto a prezzo budget, quindi dicevo aspettiamo di vedere con prime 4 a che livello è realmente l'interesse della serie, prima di inflazionare qualcosa che magari non è così richiesta e con uscite ravvicinate rischia pure di annacquare le vendite.
Perché appunto parlando di vendite, al di fuori dei forum io ancora non ho visto questo gran interesse che leggo qui ed imho Prime4 è la vera prova del 9 per la serie che ci darà la livella sullo stato di salute dell'IP, tutto qui.
 
Noto parecchie Preview sul museo, direi che fino alla fine della prossima settimana non ci saranno news su Switch 2.
Direi che è anche per questo che parecchi influencer e pure lavoratori presso Nintendo, siano andati in giappone.
Ma sicuramente non sono andati per il museo.
 
Sarà che ha costi differenti da Pikmin e metroid 2D, ma non ha la forza del citato Mario?
Per tornare tornerà ci mancherebbe, ma se pensavano di farci soldoni non lasciavano una dozzina d'anni di vuoto.
E tornando a metroid io dico che sarebbe il caso di aspettare prime prima di pensare ad un altro capitolo "entro i primi 2 anni" come mi pare di ricordare fosse stato detto, perché dopo un discreto, ma niente di eccezionale (lato vendite) dread (comunque buono per un gioco che di certo non ha i budget di mario, zelda, smash e vari altri), la remaster di prime è andata malino contando che data la vecchiaia era un gioco nuovo per decine di milioni di utenti switch ed è pure venduto a prezzo budget, quindi dicevo aspettiamo di vedere con prime 4 a che livello è realmente l'interesse della serie, prima di inflazionare qualcosa che magari non è così richiesta e con uscite ravvicinate rischia pure di annacquare le vendite.
Perché appunto parlando di vendite, al di fuori dei forum io ancora non ho visto questo gran interesse che leggo qui ed imho Prime4 è la vera prova del 9 per la serie che ci darà la livella sullo stato di salute dell'IP, tutto qui.
Prime è stato letteralmente shadowdroppato negli headline come fosse un titoletto terze parti e non ha ricevuto nessuno spot o trailer particolare, e comunque ha agevolmente superato il milione nel periodo di lancio.

Prime 4 è stato la chiusura di un Direct, con un trailer bello cazzuto e riceverà (mi auguro) investimenti di marketing ben diversi.
 
Giocando a zelda echoes pensavo a come girerà su switch2, a quel punto mi è venuto in mente tears of the kingdom e mi è venuto giù durissimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top