Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
sono il primo che pensa Switch stia ancora andando forte sia lato vendite che giochi, ma un annuncio a marzo vorrebbe dire lancio a luglio/agosto COME MINIMO, se non addirittura autunno, e secondo me con tutto il bene del mondo sarebbe una cantonata gigantesca.

praticamente ci troveremmo in una situazione Wii U like in cui un anno dopo esce la next gen e si è indietro di due gen e mezzo (cosa che con Switch è successo dopo 3 anni, non uno, e con la next gen frenata dal COVID)

io sono team annuncio settimana prossima e release tra marzo e aprile 2025 :sisi:
Sta tranquillo che PS6 non sarà chissà che salto a mala pena la 5 viene sfruttata e spesso con roba ottimizzata anche male :asd:
Credo che ormai il concetto di generazione è volto al termine, PS6 poi non uscirà nel 2026, troppo presto.
 
Sisi intendo rispetto a switch 2 e prendendo per buono il render,
whole_1_16x9_full.jpg

Ecco o l'interno di SD, come vedi la parte centrale, che è poco più grossa di Switch, ha tutte le componenti logiche, le schede dei controller invece non sono per nulla ottimizzate con una marea di spazio anche vuoto, sicuramente per questioni di ergonomia
 
Ricordarsi che è un hardware portatile.
Che deve avere batteria per 2.5/3 ore di giocato.
E che deve essere vendibile ad un prezzo che invogli l'uomo della strada al "massì lo compro senza pensarci".

Non deve competere con SX e PS5 e le RTX30/40, deve essere una solida evoluzione del gaming portatile (fruibile anche su TV per grazia di dio).
 
Ricordarsi che è un hardware portatile.
Che deve avere batteria per 2.5/3 ore di giocato.
E che deve essere vendibile ad un prezzo che invogli l'uomo della strada al "massì lo compro senza pensarci".

Non deve competere con SX e PS5 e le RTX30/40, deve essere una solida evoluzione del gaming portatile (fruibile anche su TV per grazia di Dio).
Anche perché se i tempi di sviluppo si allungano all'aumentare della risoluzione, meglio uno Xenoblade a 540p ma che arriva dopo 4 anni, piuttosto che uno Xenoblade con rapporto padre-figlio che ti strappa una lacrimuccia, ti annoia e arriva dopo 10 anni
 
Ricordarsi che è un hardware portatile.
Che deve avere batteria per 2.5/3 ore di giocato.
E che deve essere vendibile ad un prezzo che invogli l'uomo della strada al "massì lo compro senza pensarci".

Non deve competere con SX e PS5 e le RTX30/40, deve essere una solida evoluzione del gaming portatile (fruibile anche su TV per grazia di dio).
È dal 2017 che questa ovvietànon è ancora stata accettata. Non succederà. Non succederà con Switch 2.
 
Ormai aspetto pure io, osservo il topic da tanto, si va di sorpresa :tè:

tumblr_m6oxow4aUM1rvcjd7o3_250.gifv
 
Io da questa generazione ho fatto il salto, ormai compro solo giochi in digitale. Qualsiasi cosa abbia scritto Nintendo sopra e le terze parti che mi interessano, ma ormai non posso più comprare scatole di plastica. Ne ho centinaia (partendo da quelle di cartone del Nes), con Switch ho deciso che era il momento di smetterla
Io ho in fisico solo i giochi di Nintendo. Tutto il resto é in digitale e saranno centinaia di giochi tra indie, remastered e TP.
Post automatically merged:

Ma se esce su switch quanto effettivamente cambierebbe dal punto di vista grafico?
Non credo COSÌ tanto. O almeno quanto io vorrei e mi piacerebbe vedere diciamo.
Mi basterebbe un cambio in stile xeno De. Già mettere i personaggi in Cell shading giustifica questo remake .
Cioè parliamo chiaro la tizia di X in xeno 2 é stupenda, mentre in X fa cagare a spruzzo.
 
Ultima modifica:
Sta tranquillo che PS6 non sarà chissà che salto a mala pena la 5 viene sfruttata e spesso con roba ottimizzata anche male :asd:
Credo che ormai il concetto di generazione è volto al termine, PS6 poi non uscirà nel 2026, troppo presto.
la nuova Xbox però uscirà nel 2025 probabilmente. Al più tardi 2026 :unsisi:
 
la nuova Xbox però uscirà nel 2025 probabilmente. Al più tardi 2026 :unsisi:
Xbox nel mercato attuale, anche se si presentasse con la console più potente di sempre non costerebbe nulla perchè di fatto i giochi uscirebbero ancora su Series S
 
Ricordarsi che è un hardware portatile.
Che deve avere batteria per 2.5/3 ore di giocato.
E che deve essere vendibile ad un prezzo che invogli l'uomo della strada al "massì lo compro senza pensarci".

Non deve competere con SX e PS5 e le RTX30/40, deve essere una solida evoluzione del gaming portatile (fruibile anche su TV per grazia di dio).
Diglielo ad algasiv allora, che sta tirando fuori un'apu da 1536 terafloppatori con architettura ampere, che se è pure su nodo a 8 nm sarà la roba più energivora e assurda che potevano trovare :sisi:
 
Le azioni della Nintendo hanno guadagnato il 2% alla riapertura della borsa.
Din don!
 
Secondo me alcuni di voi si stanno facendo delle aspettative un po’ folli sulle prestazioni di switch 2 :asd:
 
Diglielo ad algasiv allora, che sta tirando fuori un'apu da 1536 terafloppatori con architettura ampere, che se è pure su nodo a 8 nm sarà la roba più energivora e assurda che potevano trovare :sisi:
Sull'architettura Ampere non è proprio corretto, sembra qualche cosa di custom anche perchè ha feature di quelle successive.
Per i nm degli 8 ne si parlava quando ancora si parlava di Switch Pro, per questo non è da escludere totalmente, anche se più passa il tempo più sarebbe stupido puntare su quella catena, poi se non ricordo male c'erano profili linkedin su un hardware gaming che monta Nvidia da chipset a 5nm
 
Sull'architettura Ampere non è proprio corretto, sembra qualche cosa di custom anche perchè ha feature di quelle successive.
Per i nm degli 8 ne si parlava quando ancora si parlava di Switch Pro, per questo non è da escludere totalmente, anche se più passa il tempo più sarebbe stupido puntare su quella catena, poi se non ricordo male c'erano profili linkedin su un hardware gaming che monta Nvidia da chipset a 5nm
Ma tanto anche con le supercazzole custom al 99% va uguale a un'apu ampere liscia. Quando si parla di custom c'è quasi sempre la fregatura.
Non mi stupirebbe se due gpu, una con architettura lovelace e una ampere, con la stessa configurazione e lo stesso nodo alla fine andassero in modo pressochè identico.
Sul nodo vedremo. In effetti i chip ampere a 8 nm sono delle padellone assurde che non hanno alcun senso in una console portatile.
 
comunque ho un amico che conosce uno, domani è il giorno giusto, occhio sul serio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top