Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
bah. sarai semplicemente figlio di un'altra epoca I guess
il primo Star Fox (ma anche e soprattutto il 64) sono chiaramente i migliori Star Fox esistenti.
Adventures è un ottimo titolo (troppo più bistrattato di quanto meriti) ma anche eccessivamente lontano da quello che la saga dovrebbe anche rappresentare.
In tal senso è uno Star Fox migliore anche Assault, che infatti esigo e necessito su NSO (e ovviamente anche Zero è uno Star Fox migliore in termini di ciò che dovrebbe fare uno Star Fox)
detto ciò zaza50 questo reimagining di Adventures è improntato per essere uno Zelda like che abbia anche richiami ai capostipiti di SF (banalmente: sezioni nell'arwing) o credi si discosterà in toto dalle vecchie iterazioni per voltare completamente pagina?
io personalmente, come sapete, sono un grandissimo fan della vecchia formula, ma uno Star Fox ambizioso l'ho sempre desiderato.
da questo punto di vista il mio sogno "mai completamente realizzato" era proprio Assault (molto più di Adventures), perché non abbandonava completamente l'ossatura classica della serie e proponeva un'interessante fase a terra tps, oggettivamente stilisticamente e logicamente più in linea per il brand rispetto al combattere con un bastone.
visto che hai parlato di "enigmi + azione" ti chiedo se sia lecito aspettarsi combattimenti con armi da "fuoco" (o laser, scegli tu), in linea con quello che ci si dovrebbe attendere da squadroni speciali spaziali dotati di tecnologia all'avanguardia
Era il classico esempio "tutto grafica e niente gioco", probabilmente ne hai un bel ricordo perché legato a un periodo bello della tua vita.
Din quel gioco ricordo solo una boss fight con un dinosauro che mi inseguiva e niente più, non un dungeon, non un'interazione con qualche personaggio particolare, la trama, boh
Finito una volta e messo da parte.
Non vedo l'ora che lo mettano sulla VC del GameCube per vedere se me lo ricordavo bene.
Assault invece era un altro di quei giochi introvabili causa preponderanza della PS2.
male assoluto no, aveva degli spunti interessanti, una grafica assurda e una ost fantastica, poi si perdeva un po' in un'esperienza abbastanza annacquata e senza guizzi.
Assault sicuramente preferibile imho.
comunque il fatto che solo in epoca GC abbiano provato a rendere più ambizioso il brand la dice lunga su quanto quella gen Nintendo fosse cazzuta e meritasse miglior fortuna.
GX con quella modalità storia, i Prime, i due SF (con tutti i loro limiti, ma da valorizzare per ciò che provavano a fare)... ah che bei tempi andati
Magari mi ammazza qualcuno, ma ho giocato Adventure recentemente in un folle recupero di vecchio titoli ( non lo avevo mai giocato prima) e mi ha fatto veramente schifo
Graficamente la presa non può essere quella di chi lo ha vissuto, ma il gameplay per essere un prodotto Nintendo è veramente scialbo
Magari mi ammazza qualcuno, ma ho giocato Adventure recentemente in un folle recupero di vecchio titoli ( non lo avevo mai giocato prima) e mi ha fatto veramente schifo
Graficamente la presa non può essere quella di chi lo ha vissuto, ma il gameplay per essere un prodotto Nintendo è veramente scialbo
Era il classico esempio "tutto grafica e niente gioco", probabilmente ne hai un bel ricordo perché legato a un periodo bello della tua vita.
Din quel gioco ricordo solo una boss fight con un dinosauro che mi inseguiva e niente più, non un dungeon, non un'interazione con qualche personaggio particolare, la trama, boh
Finito una volta e messo da parte.
Non vedo l'ora che lo mettano sulla VC del GameCube per vedere se me lo ricordavo bene.
Assault invece era un altro di quei giochi introvabili causa preponderanza della PS2.
io ricordo un paio di scorci con bellissimi colori autunnali, un dungeon con ambientazione stile interno di una fabbrica e il fatto che all' improvviso, per l'ultima boss fight, si sono ricordati cos'è starfox e sono comparsi dal nulla navicella e nemico storico
Mi fa piacere se la saga Star Fox va avanti, ci gioco volentieri ma non è proprio tra le mie preferite. Nintendo ha talmente tante saghe che do priorità ad altro
Magari mi ammazza qualcuno, ma ho giocato Adventure recentemente in un folle recupero di vecchio titoli ( non lo avevo mai giocato prima) e mi ha fatto veramente schifo
Graficamente la presa non può essere quella di chi lo ha vissuto, ma il gameplay per essere un prodotto Nintendo è veramente scialbo
Così è. Gli voglio troppo bene, ma è davvero un titolo dimenticabile
Questo però non ci deve indurre nell'errore di pensare che la colpa sia della formula, che se affidata nelle giuste mani e con le potenzialità della macchina potrebbe offrire contenuti interessanti. Per esempio, volando con la fantasia, un gioco di avventura spaziale dove alterni esplorazioni nei pianeti a viaggi e battaglie nello spazio, magari con gestione di questi viaggi in tempo reale non sarebbe per niente male. Una versione Nintendo di qualcosa che in qualche modo abbiamo già visto negli ultimi anni da altre parti.
Se esiste vuol dire che Nintendo ha trovato una chiave, ho massima fiducia di questa Nintendo nel momento in cui sceglie di presentare un certo tipo di gameplay.
Lo Starfox puramente arcade non ha più alcun posto in questo mondo e sono abbastanza contento che sia stato consegnato alla storia, anche se il concetto di battaglia spaziale può appunto essere integrato in maniera più dinamica e interessante in qualcosa di più ampio. Il rail shooter è roba medievale o da piccola produzione di nicchia, può essere interessante in una dimensione più contenuta.
Resta da capire quanto abbia voluto investirci Nintendo, perché quello che immagino io non si fa mica con due spicci en passant... Ma tanto o è un rilancio coi controcazzi o sarebbe anche inutile infierire sul corpo.
Così è. Gli voglio troppo bene, ma è davvero un titolo dimenticabile
Questo però non ci deve indurre nell'errore di pensare che la colpa sia della formula, che se affidata nelle giuste mani e con le potenzialità della macchina potrebbe offrire contenuti interessanti. Per esempio, volando con la fantasia, un gioco di avventura spaziale dove alterni esplorazioni nei pianeti a viaggi e battaglie nello spazio, magari con gestione di questi viaggi in tempo reale non sarebbe per niente male. Una versione Nintendo di qualcosa che in qualche modo abbiamo già visto negli ultimi anni da altre parti.
Se esiste vuol dire che Nintendo ha trovato una chiave, ho massima fiducia di questa Nintendo nel momento in cui sceglie di presentare un certo tipo di gameplay.
Lo Starfox puramente arcade non ha più alcun posto in questo mondo e sono abbastanza contento che sia stato consegnato alla storia, anche se il concetto di battaglia spaziale può appunto essere integrato in maniera più dinamica e interessante in qualcosa di più ampio.
mmm, secondo me c'è spazio per tutto, compreso lo starfox classico.
però inserito in un contesto tipo quello di SEGA col revival delle sue ip storiche... come uscita grossa sia per prezzo che per importanza mediatica no però
mmm, secondo me c'è spazio per tutto, compreso lo starfox classico.
però inserito in un contesto tipo quello di SEGA col revival delle sue ip storiche... come uscita grossa sia per prezzo che per importanza mediatica no però
No certo, come titolo di nicchia fatto con poco budget e con magari una gimmick interessante può anche esistere, ma se il franchise Starfox vuole crescere e giustificare la propria esistenza non può più limitarsi a quel genere. Non ha alcun senso, non fa presa.
non puoi prendere Zero ad esempio per una pletora di motivi:
la prima è che Wii U stesso è un fallimento che ha fatto vendere poco qualunque gioco esistente o quasi che non fosse Mario, Zelda, Smash, Splatoon o Mario Kart.
Xeno X? sotto il milione
Bayo 2? sotto il milione
DKTF? forse non sotto il milione ma immensamente sotto le aspettative
TW101? non ne parliamo
Tokyo Mirage? lol
Color Splash? lol
e questo è il primo principale motivo.
il secondo è che fu presentato MALISSIMO (migliorò molto tecnicamente dopo, ma la frittata era fatta) e nel mondo del web 2.0 quando fai una cattiva prima impressione resta quella, tant'è che è stato recensito in maniera approssimativa, scrivendo un sacco di inesattezze (se ti ricordi, sbugiardai un sacco di recensori all'epoca su fatti constatabili da chiunque lo avesse giocato) e probabilmente avendolo provato massimo un'oretta perché c'erano altri articoli da Maggiori click da scrivere
non tornerò sulla questione del perché Zero fosse un ottimo Star Fox classico (ma non quello di cui la serie aveva bisogno in quel momento storico), ma se pensi di poter valutare il potenziale di vendite dell'IP da Zero e prima di lui... Command? quella ciofeca? stai veramente usando due pesi due misure, perché un Luca Pac ti potrebbe dire lo stesso di Metroid e tu GIUSTAMENTE gli spiegheresti perché con un titolo di qualità, un buon marketing e tutto il resto è una IP dal GROSSO POTENZIALE.
Star Fox è amatissima come IP, ha solo bisogno di un fottuto capolavoro ai livelli dei big Nintendo.
No certo, come titolo di nicchia fatto con poco budget e con magari una gimmick interessante può anche esistere, ma se il franchise Starfox vuole crescere e giustificare la propria esistenza non può più limitarsi a quel genere. Non ha alcun senso, non fa presa.
Sì sì, però almeno in ottica personale, non vedo la necessità di avere solo ip in espansione, anzi possono anche generare problemi (tanto personale, investimenti più grandi, tempi di produzione che si dilatano di gen in gen)... avere anche una linea produttiva più dedita a prodotti per certi versi fuori dal tempo ma che conservano una nicchia di appassionati significativa, credo abbia senso anche da un punto di vista aziendale poi
Sì sì, però almeno in ottica personale, non vedo la necessità di avere solo ip in espansione, anzi possono anche generare problemi (tanto personale, investimenti più grandi, tempi di produzione che si dilatano di gen in gen)... avere anche una linea produttiva più dedita a prodotti per certi versi fuori dal tempo ma che conservano una nicchia di appassionati significativa, credo abbia senso anche da un punto di vista aziendale poi
concordo in pieno. SF ha bisogno di un grosso rilancio ed un grosso progetto, ma nulla poi vieta (un po' come avviene per Zelda anche, con remake vari, spin off e "zeldini") di far rivivere la saga ciclicamente tra un grosso capitolo e l'altro, magari con progetti eshop on rail da 20-30€ (fatti da qualche bravo studio indie e finanziati da N), o uno spin off multiplayer, un remastered HD di Assault stesso, ecc.
C'è spazio anche per gli arcadozzi, ma chiaramente non possono essere il piatto principale di ip che si vuole "vendano"