Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Madonna magari F-Zero, dopo la “morte” di Wipeout, Nintendo è rimasta la mia unica speranza per un gioco di questo tipo


Anche se devo dire che ho apprezzato Redout come progetto, ma è tempo di avere finalmente qualche esponente serio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
domani droppano l'annuncio :sisi:

save the date :ahsisi:

ma solo io me lo sono cagata sto gioco? è tipo uno dei migliori rpg su switch insieme agli xeno e ys8 :sard:

poi ci si lamenta che la roba tp nn arriva...mollate sti cavolo di giochi nintendo e giocate ad altro porco cavolo :sard:  
Per far quello serve un' altra piattaforma a meno di voler accontentarsi dei pochi tp in condizioni  tecniche modeste

Io sto giocando in sto periodo molto a bordelrlands 3 e poi  ori2 con il pass a 1 euro

 
Ogni volta che leggo qualcosa su F-Zero o Metroid salto dalla sedia per un attimo con e poi atterro brutalmente nella realtà,sarebbe bello.

Vabbè mi faccio un veloce rewatch di Falcon Densetsu.

 
Per far quello serve un' altra piattaforma a meno di voler accontentarsi dei pochi tp in condizioni  tecniche modeste

Io sto giocando in sto periodo molto a bordelrlands 3 e poi  ori2 con il pass a 1 euro
no basterebbe aprire gli occhi invece di star ad incensare solo giochi nintendo e il resto è fuffa :sard:  e cmq ryza gira da dio su switch

 
Kensuke Tanabe, produttore e responsabile delle serie Metroid Prime, Donkey Kong e Paper Mario, ha lasciato un'intervista a Videogameschronicle, dedicata a Paper Mario, lasciando pensare che il prossimo Metroid Prime 4 non ignorerà i giocatori occasionali e che porterà delle novità, nonostante sia un titolo che potrebbe essere visto come dedicato ai fan di vecchia data.


Kensuke Tanabe: In primo luogo, la filosofia Nintendo è che non ignoriamo i giocatori occasionali. Questo vale anche per giochi come quelli della serie Metroid Prime; giochi che a prima vista sembrano rivolti solo ai giocatori esperti. Con questo in mente, nel caso di Paper Mario abbiamo dedicato particolare attenzione sulla risoluzione dei rompicapi, in modo che potessero essere apprezzati anche dagli utenti storici. In Origami king i giocatori devono indovinare i punti deboli dei boss in base alle loro caratteristiche e cercare la soluzione per sconfiggerli, altrimenti non saranno in grado di vincere queste battaglie. Dopotutto, questa è un' avventura, quindi non sarebbe giusto se le battaglie non avessero anche elementi in cui usare il cervello. Tuttavia, penso che sia difficile soddisfare alcuni fan con la piega avventurosa se pensano ai giochi di Paper Mario sempre come a semplici giochi di ruolo. Spero che tutti giochino questo gioco con una mente aperta. 

Ho trascorso oltre trent'anni in questo settore. Ho lavorato con molti membri del personale e di norma, se hanno lavorato su tre titoli consecutivi della stessa serie, vogliono lavorare su qualcosa di diverso col prossimo titolo. Ad essere sinceri, lo stesso vale anche per me. A volte è difficile rimanere motivati se si producono titoli della stessa serie volta dopo volta. Ciò che facciamo per ovviare a questo è, ad esempio, spostare il personale o apportare modifiche sostanziali con l'obiettivo di creare una squadra nuova per portare innovazione nella serie.

A detta dell'assistente Risa Tabata, la filosofia creativa che il produttore avrebbe appreso da Miyamoto, sarebbe quella di sfidare se stessi creando un nuovo modo di giocare.

Risa Tabata: I giochi sono intrattenimento, quindi vogliamo che le persone che giocano ai nostri giochi facciano "UAO! Vogliamo soprendere positivamente i giocatori, non possiamo fare esattamente le stesse cose fatte prima. L'ultimo gioco di Paper Mario è nato da questa voglia di sfidarsi del team di sviluppo.

Secondo il direttore Masahiko Nagaya, il nuovo processo di trasformazione cartaceo dei personaggi ha richiesto una quantità sorprendente di lavoro, inclusa la creazione di modelli di ogni personaggio usando carta reale.

Masahiko Nagaya: "Ogni volta proviamo sempre nuovi temi, quindi non conserviamo molto materiale. Miriamo a ottenere la giusta quantità di cui abbiamo bisogno; Ne più ne meno."

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se la direct sarà lunedì,  questo significa che l'annuncio dovrebbe arrivare oggi o domani?  :hmm:
Se segue come l'annuncio della presentazione di MinMin, sarà oggi alle 15 o 16 (Il fuso orario mi scombussola sempre :asd: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kensuke Tanabe, produttore e responsabile delle serie Metroid Prime, Donkey Kong e Paper Mario, ha lasciato un'intervista a Videogameschronicle, dedicata a Paper Mario, lasciando pensare che il prossimo Metroid Prime 4 non ignorerà i giocatori occasionali e che porterà delle novità, nonostante sia un titolo che potrebbe essere visto come dedicato ai fan di vecchia data.


Kensuke Tanabe: In primo luogo, la filosofia Nintendo è che non ignoriamo i giocatori occasionali. Questo vale anche per giochi come quelli della serie Metroid Prime; giochi che a prima vista sembrano rivolti solo ai giocatori esperti. Con questo in mente, nel caso di Paper Mario abbiamo dedicato particolare attenzione sulla risoluzione dei rompicapi, in modo che potessero essere apprezzati anche dagli utenti storici. In Origami king i giocatori devono indovinare i punti deboli dei boss in base alle loro caratteristiche e cercare la soluzione per sconfiggerli, altrimenti non saranno in grado di vincere queste battaglie. Dopotutto, questa è un' avventura, quindi non sarebbe giusto se le battaglie non avessero anche elementi in cui usare il cervello. Tuttavia, penso che sia difficile soddisfare alcuni fan con la piega avventurosa se pensano ai giochi di Paper Mario sempre come a semplici giochi di ruolo. Spero che tutti giochino questo gioco con una mente aperta. 

Ho trascorso oltre trent'anni in questo settore. Ho lavorato con molti membri del personale e di norma, se hanno lavorato su tre titoli consecutivi della stessa serie, vogliono lavorare su qualcosa di diverso col prossimo titolo. Ad essere sinceri, lo stesso vale anche per me. A volte è difficile rimanere motivati se si producono titoli della stessa serie volta dopo volta. Ciò che facciamo per ovviare a questo è, ad esempio, spostare il personale o apportare modifiche sostanziali con l'obiettivo di creare una squadra nuova per portare innovazione nella serie.

A detta dell'assistente Risa Tabata, la filosofia creativa che il produttore avrebbe appreso da Miyamoto, sarebbe quella di sfidare se stessi creando un nuovo modo di giocare.

Risa Tabata: I giochi sono intrattenimento, quindi vogliamo che le persone che giocano ai nostri giochi facciano "UAO! Vogliamo soprendere positivamente i giocatori, non possiamo fare esattamente le stesse cose fatte prima. L'ultimo gioco di Paper Mario è nato da questa voglia di sfidarsi del team di sviluppo.

Secondo il direttore Masahiko Nagaya, il nuovo processo di trasformazione cartaceo dei personaggi ha richiesto una quantità sorprendente di lavoro, inclusa la creazione di modelli di ogni personaggio usando carta reale.

Masahiko Nagaya: "Ogni volta proviamo sempre nuovi temi, quindi non conserviamo molto materiale. Miriamo a ottenere la giusta quantità di cui abbiamo bisogno; Ne più ne meno."
Metroid Prime più fps?  :predicatore:

 
Kensuke Tanabe, produttore e responsabile delle serie Metroid Prime, Donkey Kong e Paper Mario, ha lasciato un'intervista a Videogameschronicle, dedicata a Paper Mario, lasciando pensare che il prossimo Metroid Prime 4 non ignorerà i giocatori occasionali e che porterà delle novità, nonostante sia un titolo che potrebbe essere visto come dedicato ai fan di vecchia data.


Kensuke Tanabe: In primo luogo, la filosofia Nintendo è che non ignoriamo i giocatori occasionali. Questo vale anche per giochi come quelli della serie Metroid Prime; giochi che a prima vista sembrano rivolti solo ai giocatori esperti. Con questo in mente, nel caso di Paper Mario abbiamo dedicato particolare attenzione sulla risoluzione dei rompicapi, in modo che potessero essere apprezzati anche dagli utenti storici. In Origami king i giocatori devono indovinare i punti deboli dei boss in base alle loro caratteristiche e cercare la soluzione per sconfiggerli, altrimenti non saranno in grado di vincere queste battaglie. Dopotutto, questa è un' avventura, quindi non sarebbe giusto se le battaglie non avessero anche elementi in cui usare il cervello. Tuttavia, penso che sia difficile soddisfare alcuni fan con la piega avventurosa se pensano ai giochi di Paper Mario sempre come a semplici giochi di ruolo. Spero che tutti giochino questo gioco con una mente aperta. 
Questo estratto bisognerebbe postarlo anche nel TU di Origami King.

D'accordo con quello che ha detto, e non vedo l'ora di iniziare questo nuovo Paper Mario.

 
Se segue come l'annuncio della presentazione di MinMin, sarà oggi alle 15 o 16 (Il fuso orario mi scombussola sempre :asd: )
Perdona la mia ignoranza.... ma cos'è MinMin?   :fyebr8:

 
:fyebr8:  a chi lo dici, perché è stato dimenticato da Nintendo, vendite di nicchia?

Se non l'avete ancora fatto recuperate Redout e Fat RMX almeno.
Li ho entrambi, purtroppo Redout non ha una res altissima handheld,  a quelle velocità con quei colori perde un pochino (per il resto gira bene eh).

Preferito di gran lunga FAST, su Wii U fatte oltre 40 ore e altre 20-25 sul rmx :sisi:  

Sono comunque due esponenti ag molto diversi tra loro e poco paragonabili, secondo me. Sicuramente molto validi entrambi in ciò che fanno.

Vendite di nicchia “nì”, nel senso che di recente è emerso da un ex capoccia Sega AV che il GX sul cubo ha superato il milione di copie.

Quindi nicchia un brazzo :asd:  

Ovviamente i capitoli GBA hanno fatto meno, ma c’è da dire che in 4 anni di vita di console ne hanno fatti uscire 3...

normale che le vendite calassero ad ogni uscita fino a che il terzo addirittura è rimasto confinato in Giappone.

Il maximum velocity però si dovrebbe essere avvicinato al milione anche lui se la memoria non mi inganna.

Nel mondo odierno dove c’è fame di nostalgia ed f-zero manca da quasi 20 anni, può ambire tranquillamente ad essere un million seller.

 
Ricordiamoci che i porting da Wii U stanno finendo e i candidati diventano Gamecube e Wii per coprire i buchi(oltre a tirare fuori roba come Dillon)

F Zero GX è invecchiato benissimo e gioverebbe da matti di nuovi effetti e illuminazione, l'online e i contenuti di AX la versione arcade

Puoi spacciarlo per nuovo :asd:

 
Questo estratto bisognerebbe postarlo anche nel TU di Origami King.

.


è un discorso complicato, perchè essendo ancorati a qualcosa,  il loro punto di vista lavorativo è umanamente comprensibile, ma i fan non hanno tutti i torti. Da un lato non è giusto giudicare il titolo attenendosi ai vecchi metri di giudizio, ma dall'altra, se vuoi fare un genere diverso o fai una nuova ip o fai un'ip già esistente di quel tipo. Se poi vuoi rinnovare una serie, devi contenerti, altrimenti la snaturi  e snaturando le proteste sono legittime. Puoi fare il miglior lavoro del mondo, ma se trasformi Doom in uno strategico non puoi pretendere dopo le lodi dal pubblico.

Nel caso di Paper, più che altro, essendo ormai con più capitoli avventurosi che ruolistici, bisognerebbe metterci  una pietra sopra e accettare il fatto che sia un'avventura. :sard:

 
Questo estratto bisognerebbe postarlo anche nel TU di Origami King.

D'accordo con quello che ha detto, e non vedo l'ora di iniziare questo nuovo Paper Mario.
detto da uno al quale stanno sulle scatole gli rpg :asd:  

"non puoi goderti zelda picchiaduro se pensi a zelda adventure" avrei risposto così

e cmq chissà se dobbiamo beccarci pure metroid ultra facile con tutorial pure su come avviare il gioco :asd:  

contento quando dice che si dedicherà ad altro...almeno sfascia qualche altra serie va

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top