Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Non mi pare che Nintendo usasse i DLC in epoca Wii. Sbaglio?  :hmm:
No, ma inizialmente Galaxy 2 era nato come espansione del primo  :unsisi:  (Da vedere appunto se intendevano come contenuto scaricabile o rivendita del primo con aggiunte, tipo Pokémon)

Alla fine è un po' lo stesso fato che è toccato anche per BotW2, troppe idee da concretizzare per una espansione e allora via di gioco nuovo sequel per dargli tutto lo spazio necessario

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato che ora ci hanno preso gusto con i dlc (e pure pagati a caro prezzo).

Semplicemente in questa gen nintendo vince  per primato di porting/ultimate/deluxe  edition  :asd:

poi ovvio meglio roba nuova...ma lo si diceva  nel 2013...
:hail: :hail: condivido quasi in tutto

Stai calmo Hammer :asd:

nel caso questa collection fosse costituita dai titoli praticamente presi pari pari, con qualche aggiustatina, socuramente non hanno speso tre anni di risorse di un team completo per farlo :asd:

Quando sarà ora annunceranno un nuovo Mario 3d, ma credo sarà per l'anno prossimo a questo punto
Mi auguro tu abbia ragione  ;)

No, non sono d'accordo :asd:

Cioè, se mai dovesse spuntare fuori un titolo nuovo sarei molto felice ma i Mario Main non sono e non devono essere soggetti ad anniversari.

Se deve uscire un Odyssey 2, uscirà quando i tempi saranno maturi. Prima o dopo poco cambia.

Ecco, non avanzerei pretese di questo tipo per quanto ripeto, se annunciano domani un Odyssey 2 schifo non fa a nessuno.
Bè, avrebbero potuto prepararsi tempo fa..d'altronde tra 5 anni saranno 40 candeline e qualcuno già da ora potrebbe uscirsene dicendo "ehi perché non pianifichiamo qualcosa ora per dopo?"..ecco, avrebbero potuto farlo anche ora..anche se ripeto, ho adorato e adoro i Mario 3d, però ,come ha anche detto Akab, finora sono usciti troppi porting o versioni Deluxe..e non mi si dica il contrario..

 
Bè, avrebbero potuto prepararsi tempo fa..d'altronde tra 5 anni saranno 40 candeline e qualcuno già da ora potrebbe uscirsene dicendo "ehi perché non pianifichiamo qualcosa ora per dopo?"..ecco, avrebbero potuto farlo anche ora..anche se ripeto, ho adorato e adoro i Mario 3d, però ,come ha anche detto Akab, finora sono usciti troppi porting o versioni Deluxe..e non mi si dica il contrario..
"Avrebbero potuto prepararsi tempo fa" scusami, ha tutta l'aria di un capriccio.

Né io né tu conosciamo i piani di sviluppo di Nintendo, l'importante non è che alla fine escano i giochi? Questa smania di avere le cose quando le vogliamo noi non la trovo utile.

Poi sto impuntarsi sui porting e sulle deluxe io non lo capirò mai. è roba in più. Se vi preoccupa l'assenza di titoli su Switch (problema che io non rilevo come altri), è un problema che non ha a che fare con dei porting 1:1 da Wii U, che immagino non impieghino risorse di chissà che tipo.

Io capisco che se alcune saghe/giochi non piacciono, uno sente maggiormente i buchi. però ecco non è un problema di Nintendo mi dispiace.

Posto che in linea generale, io ritengo che qualche problema con gli studi di sviluppo permanga in Nintendo.

 
"Avrebbero potuto prepararsi tempo fa" scusami, ha tutta l'aria di un capriccio.

Né io né tu conosciamo i piani di sviluppo di Nintendo, l'importante non è che alla fine escano i giochi? Questa smania di avere le cose quando le vogliamo noi non la trovo utile.

Poi sto impuntarsi sui porting e sulle deluxe io non lo capirò mai. è roba in più. Se vi preoccupa l'assenza di titoli su Switch (problema che io non rilevo come altri), è un problema che non ha a che fare con dei porting 1:1 da Wii U, che immagino non impieghino risorse di chissà che tipo.

Io capisco che se alcune saghe/giochi non piacciono, uno sente maggiormente i buchi. però ecco non è un problema di Nintendo mi dispiace.

Posto che in linea generale, io ritengo che qualche problema con gli studi di sviluppo permanga in Nintendo.
Ma poi assenza di cosa che sono usciti a raffica Animal Crossing, XenoDE e Paper Mario praticamente in 4-5 mesi?

E questo contando solo le uscite N di spessore, perché in realtà è uscita anche altra roba, tipo 51 WWG che e comunque un ottimo gioco e alcune esclusive terze parti inedite (Brigandine, Deadly Premonition 2, Ninjala) e qualche titolo eshop sempre esclusivo (Good Job, Murder by Numbers).

Tutta roba con una qualità media piuttosto buona (specie i First ovviamente).

e siamo a metà Luglio.

A volte mi chiedo davvero che ***** debba fare N per accontentare i lamentosi.

 
Lo sviluppo di Mario Odyssey si è concluso attorno settembre 2017, sono quasi passati 3 anni...

Adesso, nel caso la collection dei Mario fosse costituita da Remake dei tre titoli che vi saranno all'interno (incrocio sempre le dita per Galaxy 2 :asd: ) ci sta rimanere delusi se si voleva un nuovo titolo, in quanto il rifacimento di 3 titoli di quel calibro, richiede un grande quantitativo di risorse; ma visto che si tratteranno al 99% di "porting" con qualche accorgimento per adattarli agli schermi moderni, risoluzione in primis, e che quindi non richiede chissà quante risorse, il progetto della All-Star 3D si vede chiaramente essere stato costruito per "festeggiare" l'anniversario, senza mangiare risorse per nuovi titoli che usciranno quando saranno pronti, Nintendo gli anniversari raramente li festeggia con titoli nuovi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo sviluppo di Mario Odyssey si è concluso attorno settembre 2017, sono quasi passati 3 anni...

Adesso, nel caso la collection dei Mario fosse costituita da Remake dei tre titoli che vi saranno all'interno (incrocio sempre le dita per Galaxy 2 :asd: ) ci sta rimanere delusi se si voleva un nuovo titolo, in quanto il rifacimento di 3 titoli di quel calibro, richiede un grande quantitativo di risorse, ma visto che si tratteranno al 99% di "porting" con qualche accorgimento per adattarli agli schermi moderni, risoluzione in primis, e che quindi non richiede chissà quante risorse, il progetto della All-Star 3D si vede chiaramente essere stato costruito per "festeggiare" l'anniversario, senza mangiare risorse per nuovi titoli che usciranno quando saranno pronti, Nintendo gli anniversari raramente li festeggia con titoli nuovi :asd:
Che poi l'anniversario se l'è inventato Nintendo. Se non avesse cominciato a celebrarli nessuno starebbe qui a pretendere cose per quelle date :asd:

Forse giusto Skyward Sword venne fuori durante un anniversario, no? Oserei dire che fosse anche casuale, se fu così :asd:

Poi la crociata contro i porting rimane incomprensibile. è ovvio che Nintendo riproponga del software valido che non vendette nulla perché quella console fu un disastro.

Si accusi Nintendo per il Wii U al massimo, non perché adesso cerca di rivendere i porting su una console che vende come il pane.

è un'azienda, non è la caritas.

 
i port/remastered diventano un problema quando superano i giochi nuovi nello stesso anno,se e ripeto SE Nintendo c'ha veramente solo la Mario Collection e Pikmin 3 Deluxe per il resto del 2020 sarei deluso pure io.

Non se può difendere un'anno in cui gli unici giochi nuovi sono solo Animal Crossing e Paper Mario.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi l'anniversario se l'è inventato Nintendo. Se non avesse cominciato a celebrarli nessuno starebbe qui a pretendere cose per quelle date :asd:

Forse giusto Skyward Sword venne fuori durante un anniversario, no? Oserei dire che fosse anche casuale, se fu così :asd:

Poi la crociata contro i porting rimane incomprensibile. è ovvio che Nintendo riproponga del software valido che non vendette nulla perché quella console fu un disastro.

Si accusi Nintendo per il Wii U al massimo, non perché adesso cerca di rivendere i porting su una console che vende come il pane.

è un'azienda, non è la caritas.
Più che altro è il rivenderli a prezzo pieno che è sbagliato, perche capisco che per altri siano titoli "nuovi" ma vedere il porting di DK venduto quanto Botw nsomma... :asd:

 
Che poi l'anniversario se l'è inventato Nintendo. Se non avesse cominciato a celebrarli nessuno starebbe qui a pretendere cose per quelle date :asd:

Forse giusto Skyward Sword venne fuori durante un anniversario, no? Oserei dire che fosse anche casuale, se fu così :asd:

Poi la crociata contro i porting rimane incomprensibile. è ovvio che Nintendo riproponga del software valido che non vendette nulla perché quella console fu un disastro.

Si accusi Nintendo per il Wii U al massimo, non perché adesso cerca di rivendere i porting su una console che vende come il pane.

è un'azienda, non è la caritas.
Ma si, se Nintendo fa uscire titoli nuovi e li usa per celebrare gli anniversari avviene anche un po' per "coincidenze", dopo è logico che se per motivi di sviluppo ci cascano, come nel caso di Zelda SS o del primo Mario Maker, ci marcia sopra un po' di più con magari qualche elemento da collection, tipo Hyrule Historia (che poi alla fine pure con BotW hanno fatto una serie di libri e lui non festeggiava niente). 
Gli anniversari per Nintendo sono sempre stati una "scusante" per pubblicizzare anche un po' di Merchandising.

Ma infatti per i port ci si scorda che pure nel periodo Wii, un bel po' di titoli Gamecube sono stati rivenduti (in primis tutta la catena New Play Control), nonostante la retrocompatibilità della console.

 
2 ore

all’apertura della mia copia di Mario Carta
"Mario Carta" ricorda pericolosamente un fastidioso cantante pop...

Diverse fonti danno un direct per il 20 e se devono annunciarlo prima possono solo oggi :sisi:

unico problema è che il mini non fu annunciato ma direttamente rilasciato senza nessun tipo di pubblicità prima.
Magari sarà un Mini pure questo  :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
i port/remastered diventano un problema quando superano i giochi nuovi nello stesso anno,se e ripeto SE Nintendo c'ha veramente solo la Mario Collection e Pikmin 3 Deluxe per il resto del 2020 sarei deluso pure io.

Non se poi difendere un'anno in cui gli unici giochi nuovi sono solo Animal Crossing e Paper Mario.
Ma infatti sarebbe folle concludere l'anno con solo port :asd:

 
Ma poi assenza di cosa che sono usciti a raffica Animal Crossing, XenoDE e Paper Mario praticamente in 4-5 mesi?

E questo contando solo le uscite N di spessore, perché in realtà è uscita anche altra roba, tipo 51 WWG che e comunque un ottimo gioco e alcune esclusive terze parti inedite (Brigandine, Deadly Premonition 2, Ninjala) e qualche titolo eshop sempre esclusivo (Good Job, Murder by Numbers).

Tutta roba con una qualità media piuttosto buona (specie i First ovviamente).

e siamo a metà Luglio.

A volte mi chiedo davvero che ***** debba fare N per accontentare i lamentosi.
Tre giochi in sette mesi, otto perché non penso che ad Agosto facciano uscire qualcosa.

Raffica de che?
Considerando che uno è pure un remake, mi spieghi come si fa ad essere soddisfatti della lineup interna?

Giusto se fosse a fine ciclo vitale potrebbe andar bene una cosa del genere. 
 

Poi magari negli ultimi tre mesi droppano il mondo ma al momento sono imbarazzanti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
i port/remastered diventano un problema quando superano i giochi nuovi nello stesso anno,se e ripeto SE Nintendo c'ha veramente solo la Mario Collection e Pikmin 3 Deluxe per il resto del 2020 sarei deluso pure io.

Non se poi difendere un'anno in cui gli unici giochi nuovi sono solo Animal Crossing e Paper Mario.
Chiaro, talmente chiaro che mi sembra impossibile che sia così. Almeno un altro titolo per il periodo di Natale lo tireranno fuori, o non hanno la "bestia" di fine anno che in ogni caso c'è sempre.

Non spingerebbero mai dei porting di Mario come il titolone, fooorse si entra in un'area pericolosa se li hanno rifatti da zero appunto. Ne dubito comunque.

Vedremo, sarò il primo a storcere il naso se sarà il caso.

Più che altro è il rivenderli a prezzo pieno che è sbagliato, perche capisco che per altri siano titoli "nuovi" ma vedere il porting di DK venduto quanto Botw nsomma...  :asd:
Sni. Può essere poco elegante e controverso, oltre che una palese volontà di guadagnarci di più e basta ma a conti fatti tu che l'hai comprato su Wii U puoi non ricomprartelo, chi invece non lo prese su Wii U compra comunque un titolo nuovo che girava su un hardware praticamente identico.

In questi casi forse applicherei la stessa politica dei titoli virtual console, solo che col retail è difficile dimostrare di averlo già acquistato  :asd:

Però sì, da questo punto di vista se ne può discutere. Tutta la faccenda Wii U è controversa. Ma a me, ad esempio, da possessore di DKCTP su Wii U non me ne frega niente se poi esce pure su Switch.

 
Chiaro, talmente chiaro che mi sembra impossibile che sia così. Almeno un altro titolo per il periodo di Natale lo tireranno fuori, o non hanno la "bestia" di fine anno che in ogni caso c'è sempre.

Non spingerebbero mai dei porting di Mario come il titolone, fooorse si entra in un'area pericolosa se li hanno rifatti da zero appunto. Ne dubito comunque.

Vedremo, sarò il primo a storcere il naso se sarà il caso.

Sni. Può essere poco elegante e controverso, oltre che una palese volontà di guadagnarci di più e basta ma a conti fatti tu che l'hai comprato su Wii U puoi non ricomprartelo, chi invece non lo prese su Wii U compra comunque un titolo nuovo che girava su un hardware praticamente identico.

In questi casi forse applicherei la stessa politica dei titoli virtual console, solo che col retail è difficile dimostrare di averlo già acquistato  :asd:

Però sì, da questo punto di vista se ne può discutere. Tutta la faccenda Wii U è controversa. Ma a me, ad esempio, da possessore di DKCTP su Wii U non me ne frega niente se poi esce pure su Switch.
Ni pure qua però, perché se il far uscire la remaster diventa non facciamo uscire un capitolo nuovo per un'intera gen, come sembra stia avvenendo per Mario Kart 8, allora io che l'ho comprato su WiiU rimango senza Mario kart per un'intera generazione :sisi:

 
Ni pure qua però, perché se il far uscire la remaster diventa non facciamo uscire un capitolo nuovo per un'intera gen, come sembra stia avvenendo per Mario Kart 8, allora io che l'ho comprato su WiiU rimango senza Mario kart per un'intera generazione :sisi:
Donkey era messo malo comunque per via del casino di Prime 4, se no forse mettevano i retro a farne un altro

 
Chiaro, talmente chiaro che mi sembra impossibile che sia così. Almeno un altro titolo per il periodo di Natale lo tireranno fuori, o non hanno la "bestia" di fine anno che in ogni caso c'è sempre.

Non spingerebbero mai dei porting di Mario come il titolone, fooorse si entra in un'area pericolosa se li hanno rifatti da zero appunto. Ne dubito comunque.

Vedremo, sarò il primo a storcere il naso se sarà il caso.

Sni. Può essere poco elegante e controverso, oltre che una palese volontà di guadagnarci di più e basta ma a conti fatti tu che l'hai comprato su Wii U puoi non ricomprartelo, chi invece non lo prese su Wii U compra comunque un titolo nuovo che girava su un hardware praticamente identico.

In questi casi forse applicherei la stessa politica dei titoli virtual console, solo che col retail è difficile dimostrare di averlo già acquistato  :asd:

Però sì, da questo punto di vista se ne può discutere. Tutta la faccenda Wii U è controversa. Ma a me, ad esempio, da possessore di DKCTP su Wii U non me ne frega niente se poi esce pure su Switch.
No ma assolutamente. Ha senso far uscire titoli wii u su switch, non è giusto che titoli di qualità siano relegati ad una console sfortunata nelle vendite. Accetto tutto se fatto con equilibrio :sisi:
Nel senso fammi uscire 3 porting e 5 esclusive (numero a caso) così pensi sia chi non ha avuto wii u può godersi i suoi giochi ma anche chi già ha avuto quella console avrà nuovi titoli, tutto qui.
Per il prezzo io ritengo che Ninty debba davvero essere più equilibrata, non pretendo che i giochi si svalutino dopo 3 mesi, ma che i prezzi che propone abbiano senso. 
Botw a 60 ci sta, Link's awakening è un remake vero, ma sicuramente il lavoro dietro è inferiore a quello di botw, per non parlare di quei porting da wii u con insignificanti aggiunte, non puoi vendermi 3 prodotti con tutti diverso lavoro dietro allo stesso prezzo, ci vorrebbe più diversificazione. 
 

 
Ni pure qua però, perché se il far uscire la remaster diventa non facciamo uscire un capitolo nuovo per un'intera gen, come sembra stia avvenendo per Mario Kart 8, allora io che l'ho comprato su WiiU rimango senza Mario kart per un'intera generazione :sisi:
Vero, però anche questo andrebbe analizzato a fine ciclo. Valutando se sul serio Nintendo abbia fatto durare un singolo gioco due generazioni intere.

Molti giochi multiplayer ormai funzionano così, vivendo cicli più lunghi e aggiornandosi. Forse io avrei continuato a supportare il titolo, che praticamente è arrivato con tutti i suoi DLC dal Wii U e aggiungendo poco altro.

Ma può darsi che il supporto si sia interrotto perché, appunto, stanno lavorando al 9.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top