Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor

Aiuto del pubblico: Perchè gli utenti di Gamesforum sono contrariati?


  • Votatori totali
    24
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Penso sia molto più probabile una versione migliorata dello Switch standard. Dubito riprendano la via delle home console tradizionali, visto il successo che hanno ottenuto con la formula ibrida.

In ogni caso vi consiglierei di provarla almeno una volta; è un piacere giocare certi titoli comodamente sdraiati a letto oppure mentre si è in viaggio.
 
In ogni caso vi consiglierei di provarla almeno una volta; è un piacere giocare certi titoli comodamente sdraiati a letto oppure mentre si è in viaggio.
L'ho dockata tipo due volte (più quelle per giocare a smash in multiplayer locale): lo schermo si graffia, io sto più scomodo, il beneficio grafico non è tale da giustificare questi sbattimenti, almeno fino ad ora.
Per me Switch è rigorosamente portatile a letto :sisi:
 
L'ho dockata tipo due volte (più quelle per giocare a smash in multiplayer locale): lo schermo si graffia, io sto più scomodo, il beneficio grafico non è tale da giustificare questi sbattimenti, almeno fino ad ora.
Per me Switch è rigorosamente portatile a letto :sisi:
Sempre detto che Switch is the sexiest console :sisi:
 
L'ho dockata tipo due volte (più quelle per giocare a smash in multiplayer locale): lo schermo si graffia, io sto più scomodo, il beneficio grafico non è tale da giustificare questi sbattimenti, almeno fino ad ora.
Per me Switch è rigorosamente portatile a letto :sisi:
Beati voi, non amo le portatili, mi viene torcicollo e mal di testa dopo poco, senza contare che i joycon in alcuni giochi sono proprio un contro enorme.
Spero tanto in una versione deluxe, solo home, così tanto per accontentare anche quella fascia d'utenza che vuole giocare SOLO a casa in modo migliore.

Così avranno:

Switch ibrida, portatile e home
Switch Lite solo portatile
Switch deluxe (DX) solo Home

praticamente il mondo :sisi:
 
Beati voi, non amo le portatili, mi viene torcicollo e mal di testa dopo poco, senza contare che i joycon in alcuni giochi sono proprio un contro enorme.
Spero tanto in una versione deluxe, solo home, così tanto per accontentare anche quella fascia d'utenza che vuole giocare SOLO a casa in modo migliore.

Così avranno:

Switch ibrida, portatile e home
Switch Lite solo portatile
Switch deluxe (DX) solo Home

praticamente il mondo :sisi:
Io non credo che ci sia così tanta gente che comprerebbe una versione solo Home, la portabilità è la sua carta vincente. Nintendo, per me, non rinuncerà mai a questo aspetto.
Non sperate in upgrade così epocali per un'eventuale Switch Pro. Per me, sempre se esiste, rimarrà ibrida ma implementerà tecnologie più recenti che le permetteranno di alzare alcuni standard. La Pro non risolverebbe l'arretratezza di Switch, mettiamoci il cuore in pace, solo le garantirà di far girare meglio i giochi.
Per me è tutto qui.
 
Io non credo che ci sia così tanta gente che comprerebbe una versione solo Home, la portabilità è la sua carta vincente. Nintendo, per me, non rinuncerà mai a questo aspetto.
Non sperate in upgrade così epocali per un'eventuale Switch Pro. Per me, sempre se esiste, rimarrà ibrida ma implementerà tecnologie più recenti che le permetteranno di alzare alcuni standard. La Pro non risolverebbe l'arretratezza di Switch, mettiamoci il cuore in pace, solo le garantirà di far girare meglio i giochi.
Per me è tutto qui.
Ma infatti, non deve essere il target di tutti, come lite d'altronde.
Chi vuole la doppia console, ovvero la maggioranza sceglierà la switch classica.

Per me già poter giocare l'ultimo hyrule ad una risoluzione non sotto i 720p a 30 FPS sarebbe un gran bel salto per switch pro.
Non chiedo 4k e 60 FPS, almeno su switch.
 
Ma si, ha davvero poco senso fare una Switch Pro solo Home :asd:
Anche perchè metti caso fosse potente anche solo come Xbox Series S... alla fine la base di sviluppo sarà sempre Switch Base perchè di certo non puoi tagliare 70+mln di vecchi acquirenti, sarebbe come partire di nuovo con una nuova generazione se iniziassero a sviluppare tanti titoli esclusivi.
Se riescono a implementare tecnologie come i DLSS, invece, potrebbero riuscire a fare un passo importante con una serie di titoli che riuscirebbero a usufruirne :sisi:
 
Ma si, ha davvero poco senso fare una Switch Pro solo Home :asd:
Anche perchè metti caso fosse potente anche solo come Xbox Series S... alla fine la base di sviluppo sarà sempre Switch Base perchè di certo non puoi tagliare 70+mln di vecchi acquirenti, sarebbe come partire di nuovo con una nuova generazione se iniziassero a sviluppare tanti titoli esclusivi.
Se riescono a implementare tecnologie come i DLSS, invece, potrebbero riuscire a fare un passo importante con una serie di titoli che riuscirebbero a usufruirne :sisi:
A finale gira e rigira, basta che riesca a far girare i giochi dignitosamente, se poi si può giocare in portatile buon per voi :asd:
Interessa solo poter giocare meglio, non ai third che non compro mai su Switch, ma proprio ai giochi nintendo, anche un solo miglioramento di risoluzione in alcuni giochi potrebbe risultare meno fastidioso su tv 4k.
 
A finale gira e rigira, basta che riesca a far girare i giochi dignitosamente, se poi si può giocare in portatile buon per voi :asd:
Interessa solo poter giocare meglio, non ai third che non compro mai su Switch, ma proprio ai giochi nintendo, anche un solo miglioramento di risoluzione in alcuni giochi potrebbe risultare meno fastidioso su tv 4k.
e questo credo sarebbe la base di una versione Pro. Quindi da questo punto di vista si può stare sereni, immagino.

Il problema è che, per me, non esiste un target consistente di gente che la vuole giocare solo Home. Non tanto da giustificare un prodotto ad hoc.

Non la si può mettere sulla bilancia con la Lite perché la Lite ce l'ha un target ben preciso. La Lite sfrutta, per l'appunto, tutta quella gente alla quale non importa nulla delle specifiche tecniche, che vuole giocarla dove vuole, che vuole pagare di meno, che vuole un oggetto carino. Insomma, Lite è la rete nell'oceano dei consumatori, se vogliamo, casual. E non solo.

La pro costerebbe probabilmente tanto quanto o di più del modello base, potrebbe convincere tutti quelli che non si sono ancora decisi a prendere Switch ma le ronzano intorno, ma molti di questi ci penserebbero due volte se Nintendo togliesse la portabilità. :sisi:
 
Ma si, ha davvero poco senso fare una Switch Pro solo Home :asd:
Anche perchè metti caso fosse potente anche solo come Xbox Series S... alla fine la base di sviluppo sarà sempre Switch Base perchè di certo non puoi tagliare 70+mln di vecchi acquirenti, sarebbe come partire di nuovo con una nuova generazione se iniziassero a sviluppare tanti titoli esclusivi.
Se riescono a implementare tecnologie come i DLSS, invece, potrebbero riuscire a fare un passo importante con una serie di titoli che riuscirebbero a usufruirne :sisi:
Secondo me questa è proprio la via che dovrebbero seguire, su PC i titoli che ne beneficiano hanno un boost notevole di performance senza artefatti visibili ad occhio, anzi a quanto sembra è anche meglio di altre soluzioni di AA. Il fatto che pochi titoli ne beneficino mi fa pensare che sia difficile da implementare o abbia costi alti, oppure è solo una questione di partnership con Nvidia che detiene la tecnologia. A differenza di SeriesX e Ps5 che non potranno avere questa soluzione, venendo da architetture AMD, Nintendo può trarre vantaggio da queste tecnologie proprietarie di Nvidia...sempre che lo voglia chiaro.
 
La pro costerebbe probabilmente tanto quanto o di più del modello base, potrebbe convincere tutti quelli che non si sono ancora decisi a prendere Switch ma le ronzano intorno, ma molti di questi ci penserebbero due volte se Nintendo togliesse la portabilità. :sisi:
Però Nintendo non è nuova nel stravolgere del tutto il suo iniziale intento.
Basta vedere il 2DS :sisi:

Da Nintendo puoi aspettarti di tutto
Post automatically merged:

Secondo me questa è proprio la via che dovrebbero seguire, su PC i titoli che ne beneficiano hanno un boost notevole di performance senza artefatti visibili ad occhio, anzi a quanto sembra è anche meglio di altre soluzioni di AA. Il fatto che pochi titoli ne beneficino mi fa pensare che sia difficile da implementare o abbia costi alti, oppure è solo una questione di partnership con Nvidia che detiene la tecnologia. A differenza di SeriesX e Ps5 che non potranno avere questa soluzione, venendo da architetture AMD, Nintendo può trarre vantaggio da queste tecnologie proprietarie di Nvidia...sempre che lo voglia chiaro.
Non diciamo eresie.
AMD già sta lavorando ad una controparte del DLSS.
Tra 3 anni le console arrancheranno e dovranno usare tecnologie simili per mantenere una visione ottimale, soprattutto su TV 8k :azz:
 
Ha più senso Switch TV piuttosto che switch only home,.Più facile da distinguere, Ps Vita ci ha provato ma credo che Switch riuscirebbe a venderlo

Per quanto riguarda Switch, io mi aspetto anche una 2 versione della lite entro fine vita, o letteralmente alla fine come il GBA micro
 
Però Nintendo non è nuova nel stravolgere del tutto il suo iniziale intento.
Basta vedere il 2DS :sisi:

Da Nintendo puoi aspettarti di tutto
mah, il 3D per me è stato un completo fallimento :asd:
Cioè, non è la cosa che secondo me ha fatto fare i numeri a 3DS. Una cosa è togliere una feature debole (il 3D per 2DS, il dock per Switch), una cosa è eliminare l'asso nella manica.
 
mah, il 3D per me è stato un completo fallimento :asd:
Cioè, non è la cosa che secondo me ha fatto fare i numeri a 3DS. Una cosa è togliere una feature debole (il 3D per 2DS, il dock per Switch), una cosa è eliminare l'asso nella manica.
Non me ne parlare proprio :asd:
Era solo per dire che N non è nuova nello stravolgere tutto.
 
Secondo me questa è proprio la via che dovrebbero seguire, su PC i titoli che ne beneficiano hanno un boost notevole di performance senza artefatti visibili ad occhio, anzi a quanto sembra è anche meglio di altre soluzioni di AA. Il fatto che pochi titoli ne beneficino mi fa pensare che sia difficile da implementare o abbia costi alti, oppure è solo una questione di partnership con Nvidia che detiene la tecnologia. A differenza di SeriesX e Ps5 che non potranno avere questa soluzione, venendo da architetture AMD, Nintendo può trarre vantaggio da queste tecnologie proprietarie di Nvidia...sempre che lo voglia chiaro.
Di base l'engine di gioco deve supportarlo e ci sono dei requisiti di base che devono essere rispettati per poter essere applicato. Tra i titoli Nintendo quelli che dovrebbero essere più "pronti" a supportare i DLSS sono gli Xenoblade, però bisogna vedere se l'implementazione può essere retroattiva perchè andare ad aggiornare/modificare un engine con cui un titolo è già stato rilasciato è rischioso.
Senza contare comunque che alla fine è una tecnologia in evoluzione e ancora non è disponibile in molti device, se Nvidia/Nintendo riuscissero a progettarli per una Switch Pro, credo possa essere la prima portatile a supportare tale tecnologia e promuoverla alla massa... che per Nvidia sarebbe un bel colpo da 90 e sarebbe utile a Nintendo... ma forse i tempi non sono ancora maturi.
 
Non diciamo eresie.
AMD già sta lavorando ad una controparte del DLSS.
Tra 3 anni le console arrancheranno e dovranno usare tecnologie simili per mantenere una visione ottimale, soprattutto su TV 8k :azz:
Appunto, ci sta lavorando ma ad oggi non sappiamo quando e se avrà gli stessi risultati. Nvidia è alla sua seconda versione e con le nuove schede proporanno il DLSS 3.0. Già dalla prima versione, provato con Metro Exodus abbastanza scadente secondo me, alla seconda c'è un abisso, non so quanti passi avanti faranno ora. AMD per forza di cose dovrà inseguire, poi magari tirano fuori qualcosa di portentoso ma comunque sia Nvidia è già qualche passo avanti nel campo delle IA per gli upscaling.
 
Appunto, ci sta lavorando ma ad oggi non sappiamo quando e se avrà gli stessi risultati. Nvidia è alla sua seconda versione e con le nuove schede proporanno il DLSS 3.0. Già dalla prima versione, provato con Metro Exodus abbastanza scadente secondo me, alla seconda c'è un abisso, non so quanti passi avanti faranno ora. AMD per forza di cose dovrà inseguire, poi magari tirano fuori qualcosa di portentoso ma comunque sia Nvidia è già qualche passo avanti nel campo delle IA per gli upscaling.
Sicuramente, anche se penso che il DLSS per quanto buono per le prestazioni, sia solo un mero strumento per vendere schede di fascia alte per giochi che sono ottimizzati male.

Mentre su switch, essendo principalmente una portatile potrebbe essere tantissima roba.
 
L'ho dockata tipo due volte (più quelle per giocare a smash in multiplayer locale): lo schermo si graffia, io sto più scomodo, il beneficio grafico non è tale da giustificare questi sbattimenti, almeno fino ad ora.
Per me Switch è rigorosamente portatile a letto :sisi:
1° devi assolutamente a prescindere comprare una pellicola da applicare sullo schermo, anche se ci giocassi solo in portatile. Fallo subito, acquisto fondamentale:

Orzly - Proteggi schermo per Nintendo Switch – Pellicola proteggi schermo in vetro temperato – Confezione da 2 per lo schermo da 6,2 pollici della Nintendo Switch

2° io ho 2 dock, una della prima switch acquistata a 1 mese dal d1, e l'altra qualche mese dopo. La prima switch ha una doc con i due lati non paralleli mi viene da dire, visto che ci entra più a fatica, mentre nella seconda dock ci entra molto più tranquillamente.
 
1° devi assolutamente a prescindere comprare una pellicola da applicare sullo schermo, anche se ci giocassi solo in portatile. Fallo subito, acquisto fondamentale:

Orzly - Proteggi schermo per Nintendo Switch – Pellicola proteggi schermo in vetro temperato – Confezione da 2 per lo schermo da 6,2 pollici della Nintendo Switch

2° io ho 2 dock, una della prima switch acquistata a 1 mese dal d1, e l'altra qualche mese dopo. La prima switch ha una doc con i due lati non paralleli mi viene da dire, visto che ci entra più a fatica, mentre nella seconda dock ci entra molto più tranquillamente.
Grazie. Avevo preso un pacchetto che ti dava la custodia e varie altre cose tra cui la pellicola. Nell'ansia di applicarla male...l'ho applicata male, cioè al contrario e l'ho dovuta buttare :asd:
Da quel momento cerco di dockarla il meno possibile e giocando solo e comunque a casa lo schermo è messo ancora bene. Solo nei punti in cui fa attrito col dock si vede qualche segno. Devo solo sconfiggere la pigrizia di acquistarne un'altra online :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top