Su ERA ho letto una discussione molto interessante
Scrivo un piccolo prologo per dare una idea sui codici usati dal sistema operativo di Switch... a quanto pare infatti si è più o meno riusciti a capire le convenzioni dei nomi dietro a Switch. Al momento abbiamo questi dati:
-
nx-abca2: Codice relativo ai modelli ibridi, il 2 è stato aggiunto a seguito dell'introduzione del nuovo modello che utilizza una SoC più efficiente a livello di consumi. Al suo interno i modelli di Switch sono chiamati
Icosa (Switch ibrida dei primi anni) e
Iowa (il modello più efficiente)
-
nx-abcb: Dovrebbe essere un modello usato per il testing, presenta dei codici per forme extra di output tra cui una uscita HDMI incorporata al modello. Potrebbe essere tranquillamente il Dev-Kit, in quanto è sempre esistita nel sistema operativo. Il nome in codice della console è
Copper (modello vecchio) e
Calcio (modello efficiente)
-
nx-abcc: Configurazone del modelle Lite, nome in codice
Hoag
Dalla versione 10.0.0 (Aprile 2020) del Sistema Operativo è stato aggiunto un quarto modello
-
nx-abcd: Nome in codice della console...
Aula. Di interessante ha il supporto a un doppio schermo e il fatto che utilizzi un nome dall'iniziale diverso ha fatto pensare ad un modello completamente diverso, che non sia né ibrido né portatile. Il supporto al doppio schermo di certo non fa pensare nemmeno ad un modello solo fisso. Per questo è stato ipotizzato che sia riferito a qualcosa simile a questo
Questi sono gli occhiali a Realtà Aumentata che verranno utilizzati nella attrazione di Mario Kart nel Super Nintendo World. Come è stato fatto notare l'apparecchio sembra solido, ha perfino delle bocche di aereazione per le componenti. Visto che già in passato (per lo sviluppo dei cabinati di Mario Kart Arcade) sono state usate delle varianti delle console attualmente in commercio, non è da escludere che Nintendo voglia in futuro rilasciare una versione "casalinga" di quanto sviluppato per il parco a tema, in fondo è probabile che sotto ci sia la stessa tecnologia di Switch.
Questo non significa che la Pro non arriverà o non è nei loro piani, sono Hardware molto differenti (Tipo Ps4Pro e PSVR sono usciti molto vicini nei tempi), così come non è detto che sia nei loro piani mettere in commercio un prodotto di questo tipo... ma non è una possibilità da escludere.
In fondo diverse volte Nintendo ha parlato dell'interesse verso il VR ma anche dei dubbi sulla sua pubblicazione, forse perchè avevano in mente qualche cosa di simile, che sappiamo essere in sviluppo da parecchi anni.