Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità


Dubito in un nuovo gioco... però :hmm:
Jaga

Anche solo una collection HD sarebbe comunque meglio di niente. Se poi mi portassero il 4 su Switch godrei davvero ma davvero tanto.

Inutile dire che ovviamente il più quotato resta il semplice porting del 5 preso pari pari dalla versione Wii U, ma sarebbe un modo davvero triste di festeggiare l'anniversario.
 
372e34196cc846f0da00d1f74b0baa20.jpg


GameStop sa qualcosa che noi non sappiamo? :asd:
 
372e34196cc846f0da00d1f74b0baa20.jpg


GameStop sa qualcosa che noi non sappiamo? :asd:
Ricordo che l'aveva postato anche N.Revolution, nel sito la descrizione è leggermente diversa e un po' più chiara.
È una offerta molto strana ma la vedo difficile che GS sappia qualche cosa con così tanto anticipo, visto che non abbiamo rumor/leak nemmeno dalle linee produttive
 
Per me è semplicemente un modo per far parlare di sé, come stiamo facendo ora. Ben che vada ci avevano azzeccato, mal che vada... con "la tua nuova switch" intendevano semplicemente una switch non lite, nuova con imballo :asd:
La "Nintendo Switch with improved battery life", quella che hanno buttato fuori verso agosto 2019 se non erro.
 
Ricordo che l'aveva postato anche N.Revolution, nel sito la descrizione è leggermente diversa e un po' più chiara.
È una offerta molto strana ma la vedo difficile che GS sappia qualche cosa con così tanto anticipo, visto che non abbiamo rumor/leak nemmeno dalle linee produttive
Non ha molto senso riportare una lite per prendersi una switch normale, non capisco questa promozione... qualcosa c'è sotto
 
Su ERA ho letto una discussione molto interessante :sisi:

Scrivo un piccolo prologo per dare una idea sui codici usati dal sistema operativo di Switch... a quanto pare infatti si è più o meno riusciti a capire le convenzioni dei nomi dietro a Switch. Al momento abbiamo questi dati:
-nx-abca2: Codice relativo ai modelli ibridi, il 2 è stato aggiunto a seguito dell'introduzione del nuovo modello che utilizza una SoC più efficiente a livello di consumi. Al suo interno i modelli di Switch sono chiamati Icosa (Switch ibrida dei primi anni) e Iowa (il modello più efficiente)
-nx-abcb: Dovrebbe essere un modello usato per il testing, presenta dei codici per forme extra di output tra cui una uscita HDMI incorporata al modello. Potrebbe essere tranquillamente il Dev-Kit, in quanto è sempre esistita nel sistema operativo. Il nome in codice della console è Copper (modello vecchio) e Calcio (modello efficiente)
-nx-abcc: Configurazone del modelle Lite, nome in codice Hoag

Dalla versione 10.0.0 (Aprile 2020) del Sistema Operativo è stato aggiunto un quarto modello
-nx-abcd: Nome in codice della console... Aula. Di interessante ha il supporto a un doppio schermo e il fatto che utilizzi un nome dall'iniziale diverso ha fatto pensare ad un modello completamente diverso, che non sia né ibrido né portatile. Il supporto al doppio schermo di certo non fa pensare nemmeno ad un modello solo fisso. Per questo è stato ipotizzato che sia riferito a qualcosa simile a questo
Mario-kart-glasses.jpg


Questi sono gli occhiali a Realtà Aumentata che verranno utilizzati nella attrazione di Mario Kart nel Super Nintendo World. Come è stato fatto notare l'apparecchio sembra solido, ha perfino delle bocche di aereazione per le componenti. Visto che già in passato (per lo sviluppo dei cabinati di Mario Kart Arcade) sono state usate delle varianti delle console attualmente in commercio, non è da escludere che Nintendo voglia in futuro rilasciare una versione "casalinga" di quanto sviluppato per il parco a tema, in fondo è probabile che sotto ci sia la stessa tecnologia di Switch.

Questo non significa che la Pro non arriverà o non è nei loro piani, sono Hardware molto differenti (Tipo Ps4Pro e PSVR sono usciti molto vicini nei tempi), così come non è detto che sia nei loro piani mettere in commercio un prodotto di questo tipo... ma non è una possibilità da escludere.
In fondo diverse volte Nintendo ha parlato dell'interesse verso il VR ma anche dei dubbi sulla sua pubblicazione, forse perchè avevano in mente qualche cosa di simile, che sappiamo essere in sviluppo da parecchi anni.
 
Qualsiasi cosa che non sia Switch pro, se la può tenere Nintendo.
Esperimenti di questo genere comunque me li aspetto sempre e comunque, ma non mi interessano.

Switch ha bisogno di un boost :sisi:
 
No vi prego, spero niente visori o simili, tecnologia costosa e insoddisfacente al momento su console, mentre su pc deve essere accompagnata da un pc di fascia alta.
Per quanto riguarda il doppio schermo, come potrebbe funzionare invece? Tipo Wii U?
 
No vi prego, spero niente visori o simili, tecnologia costosa e insoddisfacente al momento su console, mentre su pc deve essere accompagnata da un pc di fascia alta.
Per quanto riguarda il doppio schermo, come potrebbe funzionare invece? Tipo Wii U?
Non so sa come deve funzionare... si sa solo che lo supporta :asd:
Io spero comunque che non ritornino più al doppio schermo, solo una distrazione il più delle volte e mangia risorse
 
Non so sa come deve funzionare... si sa solo che lo supporta :asd:
Io spero comunque che non ritornino più al doppio schermo, solo una distrazione il più delle volte e mangia risorse
Mah dopo wii u il doppio schermo lo vedo lontanissimo, al limite potrebbero tentare una Switch 2 stile galaxy fold. Con il secondo schermo da utilizzare solo per certi titoli, ma conoscendo gli sviluppatori sarebbe una feature inutilizzata da tutti tranne nintendo
 
Non so sa come deve funzionare... si sa solo che lo supporta :asd:
Io spero comunque che non ritornino più al doppio schermo, solo una distrazione il più delle volte e mangia risorse
avere mappa/inventario su wii u pad e il resto del gioco su tv, l'ho sempre trovato molto ficcante, come direbbe il Gatto :asd:
 
premesso che non mi interessa uno switch doppio schermo o simili, però se sfruttato a dovere il video giocare in sincrono con gli amici sullo stesso gioco magari sfruttando due punti diversi grazie a tv e schermetto avrebbe potuto regalare diverse perle. Pensate nel suo piccolo giocare a Keep Talking and Nobody Explodes, in questo caso non c'è la necessità di una console apposita, perchè come succede con switch, uno può giocare mentre l'altro può usare o smartphone o le istruzioni stampate ma su un sistema proprietario avrebbero potuto ampliare il concetto a diversi giochi e generi

come avrebbero potuto allargare la lista di comandi o le visuali di gioco in parallelo e offrire mote più esperienze.

per me wii u non ha fallito come idea per me wii u ha fallito perchè a un certo punto nintendo nemmeno ci ha provato a sfruttarlo a dovere....e se ci si aspettava le terze parti :asd:
 
premesso che non mi interessa uno switch doppio schermo o simili, però se sfruttato a dovere il video giocare in sincrono con gli amici sullo stesso gioco magari sfruttando due punti diversi grazie a tv e schermetto avrebbe potuto regalare diverse perle. Pensate nel suo piccolo giocare a Keep Talking and Nobody Explodes, in questo caso non c'è la necessità di una console apposita, perchè come succede con switch, uno può giocare mentre l'altro può usare o smartphone o le istruzioni stampate ma su un sistema proprietario avrebbero potuto ampliare il concetto a diversi giochi e generi

come avrebbero potuto allargare la lista di comandi o le visuali di gioco in parallelo e offrire mote più esperienze.

per me wii u non ha fallito come idea per me wii u ha fallito perchè a un certo punto nintendo nemmeno ci ha provato a sfruttarlo a dovere....e se ci si aspettava le terze parti :asd:
Il problema del gioco asincrono è che ti mangia le risorse che è una meraviglia :dsax:
Per dire in Mario Kart 8 non lo hanno fatto perchè la console non sarebbe riuscito a renderizzare due schermate piene in entrambe le console, l'unico che mi viene in mente che sfruttava tale funzione era Splatoon che infatti tagliava il gioco a 30fps, andava in Sub-HD, rimuoveva alcuni effetti grafici ed erano partite solo 1vs1 :asd:
Oppure Star Fox Zero, che per dare le due visuali ha dovuto impattare sul comparto tecnico... e ne ha minato pure la giocabilità proponendo due visuali dove nessuna era in grado di dare l'esperienza migliore.

A conti fatti è più facile giocare in locale con due Switch e fine... senza contare poi che ad esempio per Keep Talking and Nobody Explodes hanno trovato soluzioni alternative.

Se si scordano del doppio schermo è solo un bene :sisi:
 
Il problema del gioco asincrono è che ti mangia le risorse che è una meraviglia :dsax:
Per dire in Mario Kart 8 non lo hanno fatto perchè la console non sarebbe riuscito a renderizzare due schermate piene in entrambe le console, l'unico che mi viene in mente che sfruttava tale funzione era Splatoon che infatti tagliava il gioco a 30fps, andava in Sub-HD, rimuoveva alcuni effetti grafici ed erano partite solo 1vs1 :asd:
Oppure Star Fox Zero, che per dare le due visuali ha dovuto impattare sul comparto tecnico... e ne ha minato pure la giocabilità proponendo due visuali dove nessuna era in grado di dare l'esperienza migliore.

A conti fatti è più facile giocare in locale con due Switch e fine... senza contare poi che ad esempio per Keep Talking and Nobody Explodes hanno trovato soluzioni alternative.

Se si scordano del doppio schermo è solo un bene :sisi:
perchè nintendo con wii u è stata poco coraggiosa, ha avuto una idea ma non ha messo in campo i mezzi per poterli sfruttare a dovere, in effetti per fare quello che i due schermi idealmente promettevano serviva un hw diverso.

concordo che se le premesse sono queste il doppio schermo sia un lusso e non una necessità per la nintendo del futuro
 
Ma se, semplicemente, il sistema di VR o AR che sia del parco, monta l'OS di Switch? Spiegherebbe l'aggiornamento se il sistema operativo verrà montato pure lì no :azz:
 
Ma se, semplicemente, il sistema di VR o AR che sia del parco, monta l'OS di Switch? Spiegherebbe l'aggiornamento se il sistema operativo verrà montato pure lì no :azz:
Sisi, infatti l'aggiornamento in cui è stato introdotto questa configurazione risale ad aprile, più o meno quando sarebbero dovuti iniziare i lavori di ultimazione del parco... punto a favore a questa teoria.

Il fatto però che utilizzano Switch come base e che tale configurazione è stata inserita anche nelle console retail (sempre nel caso che tutte queste deduzioni sono corrette) potrebbero pensare di rilasciare un visore simile a quello anche per il pubblico :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top