Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Pensa che una volta ne ha fatto uno da 4535 minuti![]()
Che lo facciano davvero di Sabato? Possibile? Mi sembra stranissimo![]()
Pokèmon è anche altro *Let’s Go snobba completamente tutto ciò che gira attorno al competitivo e alla profondità delle lotte e del team building... L’avventura è più carina (immagino) ma Pokémon è molto altro
Online e team building saranno oggetto di interesse del 10% della fanbase mondiale, tipoSecondo me però competitivo e profondità di lotte/team building sono delle caratteristiche che vengono apprezzate solo da una minoranza dell'utenza Pokémon.
La maggioranza, o il pubblico "generalista" se vogliamo, gioca per l'avventura.
Ne abbiamo discusso tante volte.
Visto che Let's GO imho aveva come target specifico proprio quella fetta di utenza, direi che è più riuscito di SwSh.
Poi certo a chi, come me, piace seguire il competitivo sicuramente interessano di più le novità introdotte proprio in quest'ultimo titolo (vedi breeding estremamente semplificato).
Il punto è quello che ha detto MrBlack: per godersi Let's GO bisogna approcciarvisi avendo presente la natura del titolo.
Come tempistiche, anche per l'annuncio della presentazione di Smash è davvero strano, praticamente più di una settimana primaChe lo facciano davvero di Sabato? Possibile? Mi sembra stranissimo![]()
Non so se mi son perso qualcosa, ma l'unico buco nella scaletta pokemon è venerdìChe lo facciano davvero di Sabato? Possibile? Mi sembra stranissimo![]()
A sto punto la vedo come la cosa più plausibile.Pokémon?
Boh, magari annuncio domani e presentazione Venerdì
Vero anche questo. E' una scaletta un po' anomala.Come tempistiche, anche per l'annuncio della presentazione di Smash è davvero strano, praticamente più di una settimana prima![]()
È lo stesso discorso, c'è chi nella serie, ed è tanta gente, cerca proprio la semplicitàIn let's go ci sono più iterazioni ambientali con i Pokémon ma per il resto si muove su griglia e si ancora alla formula classica, che direi è vecchia e superabile ormai
E tutte le assenze nelle lotte, semplificazioni annesse, lo rendono un titolo privo di mordente
Il PKMN Day è il 27. E sembra molto strano uno showcase di Sabato, è roba molto anomala.Non so se mi son perso qualcosa, ma l'unico buco nella scaletta pokemon è venerdì
Sennò è plausibile il 25 stesso del pokemon day
Per me, a costo di risultare ripetitivo, dovrebbero tornare alla scaletta dei tempi del cubo, per ciò che concerne i capitoli con struttura a turni:Dai leak delle build è abbastanza intuibile che tutte le limitazioni di Let's go siano a causa del codice base del gioco che era incompleto, dalle build di SwSh di Marzo 2018, che comprendevano elementi di let's go aveva un CS che dire rudimentale era pure un complimento
Pokémon è vero che ha la natura competitiva, ma vedendo anche la gestione fatta in SwSh e le scusanti a cui si sono attaccati hanno reso scontenti pure una buona fetta di loro
Attualmente l'IP non è ne carne ne pesce, risultando appena sufficiente da entrambe le parti
Allora punto su venerdì, unico giorno vuotoIl PKMN Day è il 27. E sembra molto strano uno showcase di Sabato, è roba molto anomala.
mah guarda i match sono studiati bene e questo lo conferma tutto il lato competitivo che è bello strutturato e ancora attuale dopo tanti anni di serie.È lo stesso discorso, c'è chi nella serie, ed è tanta gente, cerca proprio la semplicità
Ed è innegabile che gli ultimi capitoli siano diventati veramente troppo, troppo impastati, incasinati
Mille varianti, mille strumenti, stats visibili o nascoste, mille giri, dynamax, mega, z moves e compagnia quando a mio parere il pokemon migliore in assoluto è quello privo di inutili gimmick, che non aggiungono nulla
Salvo forse solo le mega, ma perché diedero nuova linfa a illustri dimenticati, pure se sinceramente avrei preferito nuove evoluzioni permanenti ma Vabbè, avevano paura di rischiare coi fan e lo capisco pure
Per forza: è quella che costa meno e rende di più.La robetta del cazzo per ultima, ma ultimamente sembrano puntarci forte
Guarda Black che i capitoli come XD e Colosseum è sempre stata la serie spinoff, non è mai esistito il capitolo main difficile, il capitolo main facile, ecc...Per me, a costo di risultare ripetitivo, dovrebbero tornare alla scaletta dei tempi del cubo, per ciò che concerne i capitoli con struttura a turni:
Serie main dalla difficoltà crescente, serie spinoff più facile / più difficile a seconda di quella della main
Il periodo terza gen coi capitoli advance, e quelli gamecube a portare novità nelle meccaniche, ed a costituire una sfida più ardua era la perfezione assoluta
Tornerei a quel modo di lavorare, mettendo di contorno i vari ranger, dungeon ecc.
La robetta del cazzo per ultima, ma ultimamente sembrano puntarci forte
Post automatically merged:
Allora punto su venerdì, unico giorno vuoto
A questo punto annuncio tra oggi e domani
Che Nintendo giochi molto con i suoi prodotti Legacy è vero, con Pokémon il problema principale è che i giochi main hanno avuto un calo qualitativo non da poco rispetto al periodo d'oro (Inefficienza di sviluppo del team, scarsità nella gestione e troppe release per un team come quello di GF), per Nintendo invece non si è mica buttata a soli progetti Low/Medio BudgetPer forza: è quella che costa meno e rende di più.
Pokemon e nintendo hanno intrapreso questa strada, hanno capito che puoi vendere tantissimo anche i fondi di magazzino, non ha senso sbattersi più di tanto.
meglio buttare fuori a raffica robette con scritto pokemon (o nintendo), che qualche milionata tra fan o casual la trovi sempre