Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Visto, ulteriore conferma che la vita di switch sarà bella lunghetta
150mil?
 
Ora è da capire se dare dentro il modello che ho o prendere direttamente anche il pro,

sarebbe la prima volta per me che prendo un nuovo modello di una console che ho già :unsisi:
 
Io aspetterò a vedere i vantaggi grafici che porta... attualmente con il modello base mi trovo bene. Non ho mai avuto la necessità di fare cambi di modello, anche se alla fine, I modelli pro li ho ricevuti dopo un annetto dalla loro uscita :asd:
 
beh diciamo che raggiungere i 4k anche nn nativamente sarà una cosa spettacolare...sicuramente con nvidia nintendo ha scelto il partner giusto...credo che grazie al dsll la pro avrà anche i titoli next-gen per i prossimi 3 anni...ora capisco perchè capcom non ha fatto village in cloud,ed altre case lo stesso...e soprattutto inizio a capire il perchè n stia con il freno a mano tirato...metroid,bayo 3e tanti altri progetti che non sappiamo saranno da contorno per l'utenza hardcore di pro a cui è rivolta...anche giochi come doom,the witcher ecc riceveranno un boost grafico e di fps...oltre a l'arrivo di cyberpunk,gta 5 remastered e credo anche rdr2...stavolta le tp proveranno seriamente a fare tuto,non hanno più scuse...mi auguro che esca nel 2021 però visto che le next-gen stanno faticando con i nuovi titoli...immagino un reveal con botw2,bayo 3,metroid V,metroid triology,mk9,oltre il già annunciato splatoon 3...mamma mia cosa sarebbe :phraengo: :ohyess:
 
Se Switch durerà 6-7 anni, la midgen la devi fare per forza dato che già nel 2021 la sua risoluzione è indecente.

Sinceramente, per quanto mi riguarda almeno, Switch può continuare così su un piano tecnico a fronte però di un vero impegno sul fronte line up, tanto il perno a livello commerciale sarà sempre più sul fattore portabilità.
Se davvero vogliono portarla avanti per un periodo così lungo, l'importante è che non sia un trascinarsi in attesa della prossima gen. Peraltro Nintendo a questo giro può contare sul fatto che le next gen non sembrano aver settato degli standard tecnici così elevati rispetto alle console precedenti. Semmai in quest'ottica preferirei un impegno massimo con la prossima vera console Nintendo, perché che questa possa essere all'altezza delle rivali me la metto già via ovviamente ma che possa ridurre il gap visto tra Switch e PS4/One me lo auguro come minimo.
 
beh diciamo che raggiungere i 4k anche nn nativamente sarà una cosa spettacolare...sicuramente con nvidia nintendo ha scelto il partner giusto...credo che grazie al dsll la pro avrà anche i titoli next-gen per i prossimi 3 anni...ora capisco perchè capcom non ha fatto village in cloud,ed altre case lo stesso...e soprattutto inizio a capire il perchè n stia con il freno a mano tirato...metroid,bayo 3e tanti altri progetti che non sappiamo saranno da contorno per l'utenza hardcore di pro a cui è rivolta...anche giochi come doom,the witcher ecc riceveranno un boost grafico e di fps...oltre a l'arrivo di cyberpunk,gta 5 remastered e credo anche rdr2...stavolta le tp proveranno seriamente a fare tuto,non hanno più scuse...mi auguro che esca nel 2021 però visto che le next-gen stanno faticando con i nuovi titoli...immagino un reveal con botw2,bayo 3,metroid V,metroid triology,mk9,oltre il già annunciato splatoon 3...mamma mia cosa sarebbe :phraengo: :ohyess:
Abbassa le aspettative :asd:
Il supporto ai DLLS non è confermato, I leak del firmware parlavano di un upscaler postprocessing in dock, non una cosa nativa della console (e lo schermo a 720p può confermare la loro assenza).
Così come giochi come Cyberpunk e RDR2 difficilmente gireranno, soprattutto il primo :asd:
Si tratta alla fine di una versione Pro, la maggior parte dei titoli dovrà girare in quella base
 
Abbassa le aspettative :asd:
Il supporto ai DLLS non è confermato, I leak del firmware parlavano di un upscaler postprocessing in dock, non una cosa nativa della console (e lo schermo a 720p può confermare la loro assenza).
Così come giochi come Cyberpunk e RDR2 difficilmente gireranno, soprattutto il primo :asd:
Si tratta alla fine di una versione Pro, la maggior parte dei titoli dovrà girare in quella base
vedremo :coosaa:
 
Personalmente ho le altre console per i titoli sopracitati, hype per quelli Nintendo, oltre che più belli da vedere ci saranno anche dei drop importanti per accompagnare la console, godo tantissimo :ivan:
 
Sinceramente, per quanto mi riguarda almeno, Switch può continuare così su un piano tecnico a fronte però di un vero impegno sul fronte line up, tanto il perno a livello commerciale sarà sempre più sul fattore portabilità.
Se davvero vogliono portarla avanti per un periodo così lungo, l'importante è che non sia un trascinarsi in attesa della prossima gen. Peraltro Nintendo a questo giro può contare sul fatto che le next gen non sembrano aver settato degli standard tecnici così elevati rispetto alle console precedenti. Semmai in quest'ottica preferirei un impegno massimo con la prossima vera console Nintendo, perché che questa possa essere all'altezza delle rivali me la metto già via ovviamente ma che possa ridurre il gap visto tra Switch e PS4/One me lo auguro come minimo.
Il fotorealismo ha raggiunto il suo picco nella generazione appena trascorsa. La grafica verrà ovviamente perfezionata, ma la percettibilità dei miglioramenti risulterà sempre più tenue. Spetterà unicamente a una manciata di giochi di tarare nuovi canoni, per molte aziende risulterà uno sforzo immane superare il fotorealismo attuale. Credo che questa generazione sarà contrassegnata dai 60 fps e dai 4k nativi.
In questa prospettiva Nintendo può realmente assottigliare il divario della resa tecnica proseguendo a servirsi di estetiche conformi allonstile anime/cartoon
 
Come al solito, potrebbe avere un fondamento/senso se veramente volessero portare Switch sino al 2025 e oltre. Altrimenti, son le solite fregnacce.
Con Splatoon 3 nel 2022 e tanti team che devono ancora rilasciare il loro secondo gioco su Switch... direi che la direzione è quella :sisi:
 
Personalmente ho le altre console per i titoli sopracitati, hype per quelli Nintendo, oltre che più belli da vedere ci saranno anche dei drop importanti per accompagnare la console, godo tantissimo :ivan:
Ma infatti, le TP si giocano altrove per quanto mi riguarda.
Non penso che la versione Pro andrà a incidere su tanto altro oltre alla risoluzione.

A me basterebbe poter giocare le esclusive N al meglio, sia su TV sia in portatile.
La voglio ora con Monster Hunter :bruniii:
 
Personalmente ho le altre console per i titoli sopracitati, hype per quelli Nintendo, oltre che più belli da vedere ci saranno anche dei drop importanti per accompagnare la console, godo tantissimo :ivan:
Ecco: ciò che una revisione offre a noi giocatori é soprattutto l'uscita di titoli nuovi per trainare le vendite:pff:
 
Ma non é che magari non si hanno più notizie dei soliti noti per via che stanno lavorando alla loro versione per la Pro?
 
Ma non é che magari non si hanno più notizie dei soliti noti per via che stanno lavorando alla loro versione per la Pro?
No... al massimo saranni pro compatibili, ma si tratta banalmente di alzare la risoluzione o migliorare il framerate principalmente.
Banalmente possono (e spero lo faranno) patcher vecchi titoli per supportare i nuovi clock
 
Con Splatoon 3 nel 2022 e tanti team che devono ancora rilasciare il loro secondo gioco su Switch... direi che la direzione è quella :sisi:
Diciamo che è un'opzione che sta prendendo sempre più consistenza, è innegabile. A me andrebbe benissimo tra l'altro, perchè vorrebbe comunque dire che hanno le idee abbastanza chiare.

Rimane sempre l'opzione Switch 2 anticipato, ma forse questi vogliono veramente provare a vendere 150 milioni di console :asd:
Post automatically merged:

Ma non é che magari non si hanno più notizie dei soliti noti per via che stanno lavorando alla loro versione per la Pro?
Non esisterà nessuna versione per Pro, come non è mai esistita una versione specifica per alcuna mid-gen
Post automatically merged:

No... al massimo saranni pro compatibili, ma si tratta banalmente di alzare la risoluzione o migliorare il framerate principalmente.
Banalmente possono (e spero lo faranno) patcher vecchi titoli per supportare i nuovi clock
john c. mcginley laughing GIF
 
Ma non é che magari non si hanno più notizie dei soliti noti per via che stanno lavorando alla loro versione per la Pro?
Non mi aspetterei versioni "per la Pro" con roba tipo pacchetti di texture o opzioni dedicate (vedi PS4 PRO).
Si giocheranno gli stessi giochi ma con frame rate e risoluzione migliori.
 
Diciamo che è un'opzione che sta prendendo sempre più consistenza, è innegabile. A me andrebbe benissimo tra l'altro, perchè vorrebbe comunque dire che hanno le idee abbastanza chiare.

Rimane sempre l'opzione Switch 2 anticipato, ma forse questi vogliono veramente provare a vendere 150 milioni di console :asd:
Post automatically merged:


Non esisterà nessuna versione per Pro, come non è mai esistita una versione specifica per alcuna mid-gen
Una eventuale Switch Pro si inserirebbe nella'ecosistema, come ha già fatto Switch Lite. A mio parere questo'anno o il primo quadrimestre del prossimo

Inviato dal mio ART-L29 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top