Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Non è da escludere :sard:
Per carità mi aspetto Metroid 2D tirato dentro nella promozione di Pro, perche è la serie più "gamer" "hardcore" ma dubito come showcase della pro

Però Microsoft lo fece con Ori
 
Fare uscire switch 2 circa 4 anni dopo ps5/series è solo un bene. La tecnologia si evolve e si può sperare di avere di nuovo una situazione alla switch, in cui qualche terze parti riesce ad arrivare
 
io in una console che dura 8 anni ci vedo solo fattori positivi, fosse per laggente durerebbero tre anni, senza essere sfruttate e con una lista titoli ridicola
Dipende dalla console.
400 euro per una PS4 che al settimo anno ti tira fuori un Tlou 2 è un affare.
Una Switch a 330 euro che dopo tre anni zoppica pure sui first party, se ne durasse 8.... no dai :asd:
Stesso discorso con Wii U, se fosse durato otto anni era una tragedia.
Non tutte le console possono permetterselo.
 
Dipende dalla console.
400 euro per una PS4 che al settimo anno ti tira fuori un Tlou 2 è un affare.
Una Switch a 330 euro che dopo tre anni zoppica pure sui first party, se ne durasse 8.... no dai :asd:
Stesso discorso con Wii U, se fosse durato otto anni era una tragedia.
Non tutte le console possono permetterselo.
Ma infatti gli studi Nintendo hanno chiuso, si stanno godendo i soldi e non uscirà più nulla :sisi:
Il Wii U è un discorso totalmente separato, era normale che Nintendo lo avrebbe chiuso dopo quattro anni e mezzo
 
Ma infatti gli studi Nintendo hanno chiuso, si stanno godendo i soldi e non uscirà più nulla :sisi:
Il Wii U è un discorso totalmente separato, era normale che Nintendo lo avrebbe chiuso dopo quattro anni e mezzo
Allora vendo Switch e ciao
Splatoon vaporwave come i calamari al vapore, Nintendo merd@
 
io in una console che dura 8 anni ci vedo solo fattori positivi, fosse per laggente durerebbero tre anni, senza essere sfruttate e con una lista titoli ridicola
Io no e lo dico da possessore di ps4 fat.
Le versioni pro sono contentini, per girare veramente pagina serve la next gen, ma se anche la next gen la riempi di giochi cross gen come sta succedendo ora è un cane che si morde la coda.
Parlando di switch, un'eventuale versione pro non colmerebbe mai il divario con i third party e anzi, un gioco switch andrebbe ottimizzato ben 4 volte(docked e portatile standard e docked e portatile pro), e i third party spesso sono pigri su questo fronte.
 
Ma infatti gli studi Nintendo hanno chiuso, si stanno godendo i soldi e non uscirà più nulla :sisi:
Il Wii U è un discorso totalmente separato, era normale che Nintendo lo avrebbe chiuso dopo quattro anni e mezzo
Cosa c’entrano gli studi Nintendo col fatto che Switch dopo 4 anni ha bisogno di una revisione?
 
Poi immagino se fosse vero le ottimizzazioni svogliate e fatte coi piedi dei third party, che già spesso non brillano.

Io no e lo dico da possessore di ps4 fat.
Le versioni pro sono contentini, per girare veramente pagina serve la next gen, ma se anche la next gen la riempi di giochi cross gen come sta succedendo ora è un cane che si morde la coda.
Parlando di switch, un'eventuale versione pro non colmerebbe mai il divario con i third party e anzi, un gioco switch andrebbe ottimizzato ben 4 volte(docked e portatile standard e docked e portatile pro), e i third party spesso sono pigri su questo fronte.
Ma alzare la risoluzione e frame è una roba dove basta cambiare un numerino nel file configurazioni. Poi è logico che qualche test bisogna farlo per vedere se il gioco gira bene anche nelle aree più pesanti.
Senza contare poi che molti titoli usano anche risoluzioni dinamiche, per cui quei giochi con un overclock ne beneficerebbero automaticamente.... poi se le patchano per alzare le soglie socuramente i titoli più venduti o pesanti lo faranno.
Ma non è tutto questo lavoro :asd:

Poi c'era un rumor l'anno scorso dove veniva detto agli sviluppatori di tenere alto il limite massimo di risoluzione dei titoli lasciando tutto al regolatore automatico ad abbassarla qjanto necessario. Infatti ci sono titoli come MH o HW che hanno elementi renederizzati a 1080p come la UI ma il gioco va sopra i 720p
Post automatically merged:

Cosa c’entrano gli studi Nintendo col fatto che Switch dopo 4 anni ha bisogno di una revisione?
Se mi dici che PS4 a 400 vale la pena per il supporto che ha portato a TLOU2 a fine anno... con i team di Zelda e i vari EPD main a lavoro su nuovi titoli da 4+ anni, c'è da espettarsi un bel supporto in questa seconda metà del ciclo vitale
 
Ma alzare la risoluzione e frame è una roba dove basta cambiare un numerino nel file configurazioni. Poi è logico che qualche test bisogna farlo per vedere se il gioco gira bene anche nelle aree più pesanti.
Senza contare poi che molti titoli usano anche risoluzioni dinamiche, per cui quei giochi con un overclock ne beneficerebbero automaticamente.... poi se le patchano per alzare le soglie socuramente i titoli più venduti o pesanti lo faranno.
Ma non è tutto questo lavoro :asd:

Poi c'era un rumor l'anno scorso dove veniva detto agli sviluppatori di tenere alto il limite massimo di risoluzione dei titoli lasciando tutto al regolatore automatico ad abbassarla qjanto necessario. Infatti ci sono titoli come MH o HW che hanno elementi renederizzati a 1080p come la UI ma il gioco va sopra i 720p
Post automatically merged:


Se mi dici che PS4 a 400 vale la pena per il supporto che ha portato a TLOU2 a fine anno... con i team di Zelda e i vari EPD main a lavoro su nuovi titoli da 4+ anni, c'è da espettarsi un bel supporto in questa seconda metà del ciclo vitale
Io già oggi vedo giochi ottimizzati col culo su switch, e non parlo di conversioni limite come the witcher 3 ma giochi decisamente più easy che però fanno fatica.
 
Io già oggi vedo giochi ottimizzati col culo su switch, e non parlo di conversioni limite come the witcher 3 ma giochi decisamente più easy che però fanno fatica.
Vabbè... ma quelli sono ovunque e dipende dagli sviluppatori :asd:
 
Ma alzare la risoluzione e frame è una roba dove basta cambiare un numerino nel file configurazioni. Poi è logico che qualche test bisogna farlo per vedere se il gioco gira bene anche nelle aree più pesanti.
Senza contare poi che molti titoli usano anche risoluzioni dinamiche, per cui quei giochi con un overclock ne beneficerebbero automaticamente.... poi se le patchano per alzare le soglie socuramente i titoli più venduti o pesanti lo faranno.
Ma non è tutto questo lavoro :asd:

Poi c'era un rumor l'anno scorso dove veniva detto agli sviluppatori di tenere alto il limite massimo di risoluzione dei titoli lasciando tutto al regolatore automatico ad abbassarla qjanto necessario. Infatti ci sono titoli come MH o HW che hanno elementi renederizzati a 1080p come la UI ma il gioco va sopra i 720p
Post automatically merged:


Se mi dici che PS4 a 400 vale la pena per il supporto che ha portato a TLOU2 a fine anno... con i team di Zelda e i vari EPD main a lavoro su nuovi titoli da 4+ anni, c'è da espettarsi un bel supporto in questa seconda metà del ciclo vitale
Sto dicendo che vedendo come gira Tlou2 o altre esclusive Sony su Ps4 base, la Pro non era necessaria perchè mancava la potenza hw.
Per Switch si, serve assolutamente maggiore potenza se devono supportarla per altri tre anni.

Poi certo, per Splatoon 3, Mario Golf, Mario sport qualcosa basterebbe pure la Switch attuale ma ecco, spero di vedere grosse produzioni in futuro.
 
Il 2026 a mio parere é irrinunciabile. La nuova generazione delle console casalinghe si protrarrà fino al 2027 circa, Nintendo deve assolutamente assottigliare il divario in termini temporali che creò uscendo con la sua nuova generazione 4 anni dopo quella dei concorrenti.
Anche perché attualmente non é possibile ideare una console con scheda grafica mobile che sia sensibilmente più potente di Switch in quella fascia di prezzo, mantenendo durata della batteria e dissipazione del calore

Inviato dal mio ART-L29 utilizzando Tapatalk
Queste console arriveranno anche al 2030, tra una cosa e l'altra. I cicli veri e proprio non esistono più. E se già Nintendo si è affrancata con Switch, andando avanti non potrà che rendersi sempre più indipendente. Di quello che fanno e cosa fanno le altre, a Nintendo, importa sino a pagina 2. L'importante è avere una console che permetta l'arrivo di quanti più titoli terze parti possibile, ma per il resto è assolutamente irrilevante quando e come le altre arrivano sul mercato.
 
Parlando di switch, un'eventuale versione pro non colmerebbe mai il divario con i third party e anzi, un gioco switch andrebbe ottimizzato ben 4 volte(docked e portatile standard e docked e portatile pro), e i third party spesso sono pigri su questo fronte.


Questo è ovvio ma non deve nemmeno farlo. Swpro non punta a prestazioni raddoppiate come le pro avversarie, mira sempre alla compattezza, non farà bordello se gli metti giochi che la valorizzano e non avrà giochi fine-gen che arrancano sulla "fat" (studi scarsi permettendo). Deve solo trainersi una manciata di frame in più per restare più solidi sui 30, migliorare la risoluzione in modo non certo nativo, permettere un paio di effettini a chi sa lavorare e... se fossero magnanimi a kyoto, rinnovare quei controlli di cartone.

Dipende anche il tipo di migliorie e la 'sorellanza' dei due apparecchi, imho ci sono troppe aspettative su switch pro. Sarà la naturale evoluzione della fat, non credo darà difficoltà.
 
Sto dicendo che vedendo come gira Tlou2 o altre esclusive Sony su Ps4 base, la Pro non era necessaria perchè mancava la potenza hw.
Per Switch si, serve assolutamente maggiore potenza se devono supportarla per altri tre anni.

Poi certo, per Splatoon 3, Mario Golf, Mario sport qualcosa basterebbe pure la Switch attuale ma ecco, spero di vedere grosse produzioni in futuro.
E' vero serve più potenza, ma una pro non basta.
Switch è paragonabile a una ps3 come potenza(in realtà un pò di più ma ci siamo capiti), infatti la maggior parte dei giochi third party sono della gen ps3(skyrim, dark souls, gta v, ah no gta v no... :asd:), più qualche gioco della gen successiva che ci hanno fatto girare a forza(Doom, the witcher 3).
Ormai siamo entrati nella generazione ps5/serie X, come potrebbe una pro allinearsi? Rimarrà comunque indietro.
L'unico modo per essere competitivi in questo senso sarebbe una nuova console, ma lo vedrei un suicidio per la Nintendo.
Oltretutto guardando le dimensioni delle nuove console da casa, dubito che potrebbero fare una console con le stesse caratteristiche ibride di switch.
 
E' vero serve più potenza, ma una pro non basta.
Switch è paragonabile a una ps3 come potenza(in realtà un pò di più ma ci siamo capiti), infatti la maggior parte dei giochi third party sono della gen ps3(skyrim, dark souls, gta v, ah no gta v no... :asd:), più qualche gioco della gen successiva che ci hanno fatto girare a forza(Doom, the witcher 3).
Ormai siamo entrati nella generazione ps5/serie X, come potrebbe una pro allinearsi? Rimarrà comunque indietro.
L'unico modo per essere competitivi in questo senso sarebbe una nuova console, ma lo vedrei un suicidio per la Nintendo.
Oltretutto guardando le dimensioni delle nuove console da casa, dubito che potrebbero fare una console con le stesse caratteristiche ibride di switch.
Una pro non basta ma sempre meglio di nulla. :asd:
Al di là del discorso terze parti, Switch arranca pure coi first party.
Poi si, esistono gli sviluppatori capre. Ma più potenza gli dai, meno capre sembrano.

Switch 2 sarà una PS4 un po’ più potente, esattamente come Switch è una PS3 più potente.
 
Una pro non basta ma sempre meglio di nulla. :asd:
Al di là del discorso terze parti, Switch arranca pure coi first party.
Poi si, esistono gli sviluppatori capre. Ma più potenza gli dai, meno capre sembrano.

Switch 2 sarà una PS4 un po’ più potente, esattamente come Switch è una PS3 più potente.
Direi che "un po' più potente" è un po' sminuire quanto effettivamente lo è. Non dico che si avvicina tanto a PS4... ma è ben più potente di PS3, senza neanche contare la tecnologia che supporta che le vecchie console non potevano :sisi:
 
Direi che "un po' più potente" è un po' sminuire quanto effettivamente lo è. Non dico che si avvicina tanto a PS4... ma è ben più potente di PS3, senza neanche contare la tecnologia che supporta che le vecchie console non potevano :sisi:
Di sicuro sta più vicino a PS3 che PS4, vedendo come ci girano i giochi.
 
aspettate però...nintendo ovviamente dovrà obbligatoriamente fare giochi per tutte le console della famiglia switch...ma nessuno vieta alle tp di fare porting solo su pro...e se i cd project stanno lavorando realmente a migliorare le versioni old gen di cyberpunk nessuno gli vieta di fare il porting su pro visto che come potenza potrebbe essere on par con ps4...forse addirittura meglio se dovesse venire confermato il dlls...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top