Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Alto dipende, la concorrenza offre un botto di giochi a prezzi risibili, sinceramente se mi parlano di più di 7-10€ al mese per dei giochi vecchi come la Bibbia ( cubo compreso) quando altrove hai tipo 300 giochi diversi a 6€ mensili gli rido in faccia :asd:

E Nintendo è capacissima di sparare anche 15-20€ mensili, onestamente anche contando il cubo, come detto su, chiedere tale cifra per la libreria nes, snes, n64 e Co. che hanno riproposto fino a nausea sarebbe abbastanza ridicolo imho
Non so che prezzo proporranno ma possono valutare diverse opzioni. Il motivo è molto semplice: la Virtual Console è una funzione richiestissima dalla fanbase fin dal lancio nel 2017, sarebbe stupido non renderla disponibile e altrettanto stupido svenderla.

IMHO è probabile una sorta di abbonamento "plus", tanto alla fine hanno già i diversi prezzi legati alla durata (un mese, tre mesi, un anno) e quello famiglia.
Una modalità "a pacchetti" (ti abboni al pacchetto N64, a quello GC, ecc.) è anche possibile, lo fanno già altri attori del settore dell'intrattenimento (vedi streaming) e nello specifico anche dei videogiochi, però non mi pare nello stile di Nintendo.

A me poi andrebbe bene anche l'acquisto di titoli una tantum, visto che ora rimangono finalmente legati all'account, tuttavia cozzerebbe con la strada intrapresa per il NES e lo SNES.
 
Io sogno un mondo dove mi vendono l'intera VC a 60-70€ una tantum, senza 20€ a gioco o abbonamenti del cazzo. Gliela pagherei pure 100€ una cosa del genere
Per me li mettono in abbinamento e stop.
Se ce li fanno comprare, poi si legano all’account e sono nostri per sempre.
Pezzenti nell’animo come sono non lo faranno mai.
 
Sì però su un forum dedicato ai videogiochi questa strategia dovrebbe essere capita e direi anche acquisita mentre ogni volta che si fa notare che dietro la politica di prezzo di Nintendo, piaccia o meno, c'è un senso e lo spieghi, ti prendi le peggio perculate che manco dentro a un gamestop :asd:

Per quanto riguarda la VC rimango dell'idea che fare un abbonamento premium buttandoci dentro tutto fino al GCN/GBA e introducendo Wii/DS sia molto più conveniente per loro (e per chi è interessato al servizio) che rivendere le rom. Guadagni e fidelizzi l'utenza a un servizio che fa cagare a 4 anni di distanza :asd:
beh forse perche in un sito di appassionati a uno delle giustificazioni " da azionista" frega relativamente poco
 
Giochi come Star Fox Adventure ed Eternal Darkness potrebbero vendere più copie adesso sulla VC di quante ne fecero ai tempi sul cubo :asd:
 
Giochi come Star Fox Adventure ed Eternal Darkness potrebbero vendere più copie adesso sulla VC di quante ne fecero ai tempi sul cubo :asd:
È il motivo per cui non li vedremo mai su una virtual, se li tengono come remaster
Post automatically merged:

E allora vorrei che i giochi fossero gratis. Se è parlare da appassioati parlare di utopia, figata
Basterebbe una normale via di mezzo, non per forza tutto o niente

Qui si chiede una mole di contenuti decente ad un prezzo decente, non la Luna :asd: che poi chiederlo a Nintendo sia chiedere la Luna ok, ma realisticamente allinearsi ai prezzi del mercato - che ci sia chi compra titoli N a prezzi da truffa non mi riguarda in questo caso :asd: parlo solo da giocatore e non da affarista - sarebbe il minimo

La virtual console ha sempre avuto prezzi improponibili, quindi non mi aspetto sorprese purtroppo
 
A leggere le ultime news mi vengono i brividi

E pure peggio che c'è pure chi non aspetterebbe altro.
Un abbonamento per giocarsi titoli di 20 anni fa. game pass levati
Post automatically merged:


hanno propinato delle rom a 60 euro (e ha pure venduto molto)

Di che ti sorprendi? :asd:
Io per esempio a prodotti come Super Mario 3D All Stars o SS hd non sono interessato, mentre sarei disposto a pagare singolarmente i titoli originali a un prezzo decente o tramite abbonamento. Le priorità per la console sono ben altre e concordiamo tutti su quali siano, ma un ritorno del concetto di Virtual Console è un passo necessario
Post automatically merged:

Giochi come Star Fox Adventure ed Eternal Darkness potrebbero vendere più copie adesso sulla VC di quante ne fecero ai tempi sul cubo :asd:
Le mie contale :asd:
Post automatically merged:

beh forse perche in un sito di appassionati a uno delle giustificazioni " da azionista" frega relativamente poco
Sono d'accordo con quello che dici :sisi: , ma certi discorsi non vanno completamente ignorati perché altrimenti costruiamo castelli in aria
 
Ultima modifica:
È il motivo per cui non li vedremo mai su una virtual, se li tengono come remaster
Post automatically merged:


Basterebbe una normale via di mezzo, non per forza tutto o niente

Qui si chiede una mole di contenuti decente ad un prezzo decente, non la Luna :asd: che poi chiederlo a Nintendo sia chiedere la Luna ok, ma realisticamente allinearsi ai prezzi del mercato - che ci sia chi compra titoli N a prezzi da truffa non mi riguarda in questo caso :asd: parlo solo da giocatore e non da affarista - sarebbe il minimo

La virtual console ha sempre avuto prezzi improponibili, quindi non mi aspetto sorprese purtroppo
Nintendo non farà mai Remastered di Eternal Darkness e Star Fox Adventures :asd:
È sicuramente più facile vederli in una VC piuttosto che con operazioni di rifacimento.

Comunque mi piace come la critica principale ai tempi del Wii U era "Ma chi li spende 5 euro per SMB, tanto lo abbiamo giocato molteplici volte, inseriteli in un servizio in abbonamento e via"
E ora che si rumoreggia la possibilità di un servizio in abbonamento "Ma chi l'ha chiesto" :asd:
 
Basterebbe una normale via di mezzo, non per forza tutto o niente

Qui si chiede una mole di contenuti decente ad un prezzo decente, non la Luna :asd: che poi chiederlo a Nintendo sia chiedere la Luna ok, ma realisticamente allinearsi ai prezzi del mercato - che ci sia chi compra titoli N a prezzi da truffa non mi riguarda in questo caso :asd: parlo solo da giocatore e non da affarista - sarebbe il minimo

La virtual console ha sempre avuto prezzi improponibili, quindi non mi aspetto sorprese purtroppo

Il mio discorso non riguardava la VC. Su quella ho già scritto più volte che rivendere per l'ennesima volta le rom, gli frutterebbe molto meno che fare un servizio per fidelizzare l'utenza

E in ogni caso la mia critica è sul fatto che la gente fa finta di non capire che una strategia dietro c'è (evergreen e un gioco per console sono le più evidenti e che tutti fanno notare ma a quanto pare ignorando la correlazione), non che la strategia gli faccia cagare che è legittimo
 
Ultima modifica:
Comunque mi piace come la critica principale ai tempi del Wii U era "Ma chi li spende 5 euro per SMB, tanto lo abbiamo giocato molteplici volte, inseriteli in un servizio in abbonamento e via"
Questo perché la concorrenza a 5 euro ti ci metteva i current gen, o quasi.
Dieci euro per i giochi N64 erano un furto poi.

Poi boh, ‘sta gente che 10-15 anni fa volevo il servizio in abbonamento mi sa che te la ricordi solo tu.
Adesso che i download sono legati all’account a me piacerebbe possedere un gioco e giocarlo su tutte le future console Nintendo.
E invece.
 
Nintendo non farà mai Remastered di Eternal Darkness e Star Fox Adventures :asd:
È sicuramente più facile vederli in una VC piuttosto che con operazioni di rifacimento.

Comunque mi piace come la critica principale ai tempi del Wii U era "Ma chi li spende 5 euro per SMB, tanto lo abbiamo giocato molteplici volte, inseriteli in un servizio in abbonamento e via"
E ora che si rumoreggia la possibilità di un servizio in abbonamento "Ma chi l'ha chiesto" :asd:
Momento, momento :asd: la virtual coi titoli cubo la vogliono tutti, su questo penso non ci piova
Qua si parlava di averla a prezzi umani, che è ben diverso
 
beh forse perche in un sito di appassionati a uno delle giustificazioni " da azionista" frega relativamente poco
Capisco il tuo punto di vista ma stiamo parlando di possibili strategie aziendali, perciò cercare di capire come vogliono muoversi è inevitabile altrimenti parliamo del nulla. Non è questione di portare "giustificazioni 'da azionista'".

IMHO quando si parla di Virtual Console ci si dimentica sempre un passaggio fondamentale: i retrogiochi Nintendo sono titoli per cui c'è una forte domanda e non semplicemente vecchi giochi. Sono richiesti dai fan quasi quanto i titoli nuovi e proprio per questo motivo per l'azienda hanno un valore più alto di quello nominale (che ci si aspetterebbe).

L'abbonamento, soggettivamente parlando, è la cosa migliore. Così si creerebbe una sorta di infrastruttura-archivio online che potrebbe essere trasferito di generazione in generazione di console e noi non saremmo obbligati a riacquistare gli stessi titoli/aspettare anni prima di poterli giocare sul nuovo hardware.
 
Il mio discorso non riguardava la VC. Su quella ho già scritto più volte che rivendere per l'ennesima volta le rom, gli frutterebbe molto meno che fare un servizio per fidelizzare l'utenza

E in ogni caso la mia critica è sul fatto che la gente fa finta di non capire che una strategia dietro c'è (evergreen e un gioco per console sono le più evidenti e che tutti fanno notare ma a quanto pare ignorando la correlazione), non che la strategia gli faccia cagare che è legittimo
Ribadisco, anche qui, non di non capire l'operazione, ma di criticarla solo e soltanto come giocatore, che poi è ciò che si dovrebbe fare in quanto tali

Non penso festeggerebbe nessuno dicendo " wow Nintendo, tu si che sai fare affari, sei furba!" :asd:

Il problema però è che i miei discorsi lasciano il tempo che trovano, se ce chi gli ha comprato la collection di tre rom messe pari pari a 60€, ci sarà anche chi gli giustificherà eventuali prezzi da rapina per un Now Nintendoso col gamecube

Poi oh, magari mi sto bagnando prima di piovere, costerà 5-6€ al mese e ciao

O regalano un anno con la revisione della console
Post automatically merged:

Capisco il tuo punto di vista ma stiamo parlando di possibili strategie aziendali, perciò cercare di capire come vogliono muoversi è inevitabile altrimenti parliamo del nulla. Non è questione di portare "giustificazioni 'da azionista'".

IMHO quando si parla di Virtual Console ci si dimentica sempre un passaggio fondamentale: i retrogiochi Nintendo sono titoli per cui c'è una forte domanda e non semplicemente vecchi giochi. Sono richiesti dai fan quasi quanto i titoli nuovi e proprio per questo motivo per l'azienda hanno un valore più alto di quello nominale (che ci si aspetterebbe).

L'abbonamento, soggettivamente parlando, è la cosa migliore. Così si creerebbe una sorta di infrastruttura-archivio online che potrebbe essere trasferito di generazione in generazione di console e noi non saremmo obbligati a riacquistare gli stessi titoli/aspettare anni prima di poterli giocare sul nuovo hardware.
C'è domanda anche di titoli ps1 e 2, così come di alcune robe Microsoft, alcuni in versione retail sulle console originarie li vedevi a più di 100€ e poi su store ti costavano non più di 10€, o erano / sono compresi in un abbonamento da non più di 10€

Che i titoli N abbiano il loro valore è innegabile, così come la domanda, semplicemente dà fastidio facciano finta che esistano solo i loro giochi o siano meglio degli altri, quando molto spesso è esattamente l'opposto
 
Virtual Console, come ho letto sopra, sul Gamecube sarebbe spettacolare altro che:phraengo:
 
Io mi accontento dei mario land che sono tra i miei mario/wario preferiti :asd:
 
Io li voglio acquistabili. Anche perché me li gioco quando e come voglio e non sono il tipo che se un titolo lo possiede e lo ha giocato, lo riacquista rimasterizzato, con contenuti aggiuntivi od altro, quindi con me N non potrebbe fare il giochetto di rivendermelo più volte, remake completo a parte.
In tutta la mia vita ci sono stati solo due giochi che sono stati eccezioni a questa regola.
 
Se guardiamo alla ""concorrenza"" io vedo Square che ti vende titoli PS1 a 15/20 euro e i titoli SNES a 7 euro circa, i titoli NEOGEO anche loro a 7 euro :asd:
I prezzi della virtual console in alcuni casi erano pure inferiori, alla faccia di Nintendo che si fa sempre stra pagare :sisi:
 
Starfox Adventure deve sparire dalla faccia della terra :sadfrog:

La virtual console ha il potere di farti giocare roba mai uscita dal Giappone
 
Ribadisco, anche qui, non di non capire l'operazione, ma di criticarla solo e soltanto come giocatore, che poi è ciò che si dovrebbe fare in quanto tali

Non penso festeggerebbe nessuno dicendo " wow Nintendo, tu si che sai fare affari, sei furba!" :asd:

Il problema però è che i miei discorsi lasciano il tempo che trovano, se ce chi gli ha comprato la collection di tre rom messe pari pari a 60€, ci sarà anche chi gli giustificherà eventuali prezzi da rapina per un Now Nintendoso col gamecube

Poi oh, magari mi sto bagnando prima di piovere, costerà 5-6€ al mese e ciao

O regalano un anno con la revisione della console
Post automatically merged:


C'è domanda anche di titoli ps1 e 2, così come di alcune robe Microsoft, alcuni in versione retail sulle console originarie li vedevi a più di 100€ e poi su store ti costavano non più di 10€, o erano / sono compresi in un abbonamento da non più di 10€

Che i titoli N abbiano il loro valore è innegabile, così come la domanda, semplicemente dà fastidio facciano finta che esistano solo i loro giochi o siano meglio degli altri, quando molto spesso è esattamente l'opposto
Al di la del gamepass, voglio sapere di questi abbonamenti che ti danno accesso a un catalogo con titoli anche pari all'era gamecube/ps2 a non più di 10 euro :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top