- Iscritto dal
- 11 Ott 2019
- Messaggi
- 2,708
- Reazioni
- 1,211
Online
Non so che prezzo proporranno ma possono valutare diverse opzioni. Il motivo è molto semplice: la Virtual Console è una funzione richiestissima dalla fanbase fin dal lancio nel 2017, sarebbe stupido non renderla disponibile e altrettanto stupido svenderla.Alto dipende, la concorrenza offre un botto di giochi a prezzi risibili, sinceramente se mi parlano di più di 7-10€ al mese per dei giochi vecchi come la Bibbia ( cubo compreso) quando altrove hai tipo 300 giochi diversi a 6€ mensili gli rido in faccia
E Nintendo è capacissima di sparare anche 15-20€ mensili, onestamente anche contando il cubo, come detto su, chiedere tale cifra per la libreria nes, snes, n64 e Co. che hanno riproposto fino a nausea sarebbe abbastanza ridicolo imho
IMHO è probabile una sorta di abbonamento "plus", tanto alla fine hanno già i diversi prezzi legati alla durata (un mese, tre mesi, un anno) e quello famiglia.
Una modalità "a pacchetti" (ti abboni al pacchetto N64, a quello GC, ecc.) è anche possibile, lo fanno già altri attori del settore dell'intrattenimento (vedi streaming) e nello specifico anche dei videogiochi, però non mi pare nello stile di Nintendo.
A me poi andrebbe bene anche l'acquisto di titoli una tantum, visto che ora rimangono finalmente legati all'account, tuttavia cozzerebbe con la strada intrapresa per il NES e lo SNES.