Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Daccordo, è stupendo. Ma per quanto può essere bello resta un jrpg isometrico doppia A, era quello il senso.
Io da orfano di Rise, dove davvero ho goduto alla grande, mi chiedo quando come e perchè potrò godere di un altro titolo così potente e dirompente sulla portatile
Post automatically merged:

Sono su un forum di videogiochi, non sulla bacheca di Facebook di una qualsiasi testata giornalistica videoludica. Quindi sì, chi sta qui è consapevole o lo diventerà col tempo.

I troll o i bimbi li si vede dopo 2 post in console war.
Ma non segui il discorso allora. Tu mi hai chiesto quanti sono quelli che mandano la mamma, o lo zio, al supermarker a fargli un regalo.
Io ti ho risposto: tanti. Non tutti sono come noi qui.
Tu mi hai allora replicato che se siamo qui è perchè siamo consapevoli.

ma è ovvio! Infatti parlavo della massa casual che NON è qui, e consuma i mario golf al reparto videogiochi dell’iper senza consapevolezza

:geddoe:
 
Non credo si attende, dunque vediamo:
Switch Pro, VC (gamecube [e qui eiaculazione pesantissima]), Bayotetta 3, gli Zelda, insomma aspettative altissime:unsisi:
Sì ma di concreto cosa è uscito? Perchè si sta parlando della qualunque nel topic dei rumors e mi sono perso :asd:
 
Daccordo, è stupendo. Ma per quanto può essere bello resta un jrpg isometrico doppia A, era quello il senso.


:geddoe:
Vedi allora che i casual e gli hardcore non c'entrano nulla?

C'entrano i paletti che tizio, caio o sempronio mettono volta per volta.

Prima si fa la differenza tra casual e hardcore. Ora che c'è il gioco hardcore non va bene perché è un "jrpg isometrico doppia A".

Io potrei fare lo stesso discorso con Monster Hunter dicendo "non conta perché è un gioco da giappotaku invasati" e continuare a fare specchio riflesso con chiunque mi cerchi di spiegare il contrario.
 
Io ho fatto una domanda semplice alla quanle non si vuole/ non si sa rispondere e allora si cerca di evadere.
“Ehh, ma anche questo e quel gioco escono”
“Uhh, ma non ti accontenti mai, adesso per due anni sei a posto”

no bimbi. Io ho finito una madonna di gioco e ne voglio un altro così. Posso sapere quando (e se) esce?

:coosaa:
 
Che poi a parte tutto, non è che Mario Tennis/Golf facciano chissà che numeri, sono titoli che si aggirano sul milioncino, 2/3 grazie a Switch, sono titoli che prendono più gli appassionati di quel genere che effettivamente i casual, che piuttosto virano su Party
 
Che poi a parte tutto, non è che Mario Tennis/Golf facciano chissà che numeri, sono titoli che si aggirano sul milioncino, 2/3 grazie a Switch, sono titoli che prendono più gli appassionati di quel genere che effettivamente i casual, che piuttosto virano su Party
Però il loro pubblico di riferimento è quello dai. È quello delle casalinghe che li pescano dagli stand al centro commerciale
Post automatically merged:

Minmaxare senza sfide aggiuntive ha un senso relativo.
tanto col grank è di nuovo tutto da buttare.
al max si caccia con gli amici
 
Io ho fatto una domanda semplice alla quanle non si vuole/ non si sa rispondere e allora si cerca di evadere.
“Ehh, ma anche questo e quel gioco escono”
“Uhh, ma non ti accontenti mai, adesso per due anni sei a posto”

no bimbi. Io ho finito una madonna di gioco e ne voglio un altro così. Posso sapere quando (e se) esce?

:coosaa:
"bimbo" lo dici a tuo nipote, primo. Anche perché chi pesta i piedini non siamo certo io, Polmo o Iacche.

"madonna di gioco" per i tuoi canoni e i tuoi bisogni. Per altri la "madonna di gioco" sarà stato Bravely, per altri ancora Animal Crossing l'anno scorso o addirittura Hyrule Warriors.

Capisci che finché si dice "questo vale perché sì, questo non vale perché no" il gioco diventa solo una grande masturbazione mentale per giustificare i propri gusti.

A me Monster Hunter fa abbastanza cagare, Bravely l'ho saltato perché non mi va, Mario 3D l'ho già giocato, ma non è che a ogni tre post vado a dire "MA QUANDO ESCONO I GIOCHI SERIII?!?!". Leggo, mi informo e scopro magari che ci sono altri 101921 giochi meritevoli di cui non avevo sentito mai parlare.
 
Però il loro pubblico di riferimento è quello dai. È quello delle casalinghe che li pescano dagli stand al centro commerciale
Ma non è vero :asd:
Il pubblico principale è quello che gli piacciono i giochi sportivi, fosse il pubblico casual lo avrebbero pubblicizzato subito come l'erede di Wii Golf e invece no, la modalità principale la si gioca con i comandi e non con il motion. Stessa cosa Mario Tennis, dove la modalità con i controlli di movimento è una versione castrata del gioco inserita giusto per dare quel contentino ai fan di Wii Sport.
 
Ma non è vero :asd:
Il pubblico principale è quello che gli piacciono i giochi sportivi, fosse il pubblico casual lo avrebbero pubblicizzato subito come l'erede di Wii Golf e invece no, la modalità principale la si gioca con i comandi e non con il motion. Stessa cosa Mario Tennis, dove la modalità con i controlli di movimento è una versione castrata del gioco inserita giusto per dare quel contentino ai fan di Wii Sport.
Sicuramente, mario golf è indirizzato ai...milioni... di giocatori di golf provetti :sisi:
Che comprano quel titolo per l’aspetto simulativo, poi :sisi:
 
La distinzione tra appassionati e casual è piuttosto precaria, anche perché ciò che distingue la prima categoria dalla seconda oramai sono i giochi a volte più difettosi. I grandi capolavori della generazione sono tutti titoli accessibilissimi, il pubblico a cui sono destinati è eterogeneo. Un The Witcher 3, un The Last of Us 2 o uno Zelda BotW sono così accessibili che vengono giocati sia da appassionati che da soggetti che nella loro vita sono distantissimi dal mondo videoludico. Ed entrambi esprimono pareri positivi.
L'appassionato lo noti più che altro da interessi che sconfinano negli indie o nei generi meno accessibili.
Poi mi incuriosisce che il problema venga posto nella sezione Switch, dove tutti i titoli Nintendo sono quasi sempre molto accessibili eppure ottimi titoli. La mamma all'iper compra anche Super Mario Odyssey, eh
 
"bimbo" lo dici a tuo nipote, primo. Anche perché chi pesta i piedini non siamo certo io, Polmo o Iacche.

"madonna di gioco" per i tuoi canoni e i tuoi bisogni. Per altri la "madonna di gioco" sarà stato Bravely, per altri ancora Animal Crossing l'anno scorso o addirittura Hyrule Warriors.

Capisci che finché si dice "questo vale perché sì, questo non vale perché no" il gioco diventa solo una grande masturbazione mentale per giustificare i propri gusti.

A me Monster Hunter fa abbastanza cagare, Bravely l'ho saltato perché non mi va, Mario 3D l'ho già giocato, ma non è che a ogni tre post vado a dire "MA QUANDO ESCONO I GIOCHI SERIII?!?!". Leggo, mi informo e scopro magari che ci sono altri 101921 giochi meritevoli di cui non avevo sentito mai parlare.
Fai male a non lamentarti allora.
Io ho comprato una console (più di una, in verità) e chiedo supporto.
 
Sicuramente, mario golf è indirizzato ai...milioni... di giocatori di golf provetti :sisi:
Che comprano quel titolo per l’aspetto simulativo, poi :sisi:
Fosse davvero rivolto al pubblico più casual farebbe agilmente le cifre di Party e Ringfit :asd:
Post automatically merged:

La distinzione tra appassionati e casual è piuttosto precaria, anche perché ciò che distingue la prima categoria dalla seconda oramai sono i giochi a volte più difettosi. I grandi capolavori della generazione sono tutti titoli accessibilissimi, il pubblico a cui sono destinati è eterogeneo. Un The Witcher 3, un The Last of Us 2 o uno Zelda BotW sono così accessibili che vengono giocati sia da appassionati che da soggetti che nella loro vita sono distantissimi dal mondo videoludico. Ed entrambi esprimono pareri positivi.
L'appassionato lo noti più che altro da interessi che sconfinano negli indie o nei generi meno accessibili.
Poi mi incuriosisce che il problema venga posto nella sezione Switch, dove tutti i titoli Nintendo sono quasi sempre molto accessibili eppure ottimi titoli. La mamma all'iper compra anche Super Mario Odyssey, eh
La mamma dell'Iper infatti è più facile che compri proprio Odyssey che Golf :asd:
 
Fosse davvero rivolto al pubblico più casual farebbe agilmente le cifre di Party e Ringfit :asd:
Ma i suoi 4,5 milioni se li fa agilmente, che sono un numero impressionante per.. il golf :asd:
 
La distinzione tra appassionati e casual è piuttosto precaria, anche perché ciò che distingue la prima categoria dalla seconda oramai sono i giochi a volte più difettosi. I grandi capolavori della generazione sono tutti titoli accessibilissimi, il pubblico a cui sono destinati è eterogeneo. Un The Witcher 3, un The Last of Us 2 o uno Zelda BotW sono così accessibili che vengono giocati sia da appassionati che da soggetti che nella loro vita sono distantissimi dal mondo videoludico. Ed entrambi esprimono pareri positivi.
L'appassionato lo noti più che altro da interessi che sconfinano negli indie o nei generi meno accessibili.
Poi mi incuriosisce che il problema venga posto nella sezione Switch, dove tutti i titoli Nintendo sono quasi sempre molto accessibili eppure ottimi titoli. La mamma all'iper compra anche Super Mario Odyssey, eh
Esattamente. I giochi sono "neutri" a fare la differenza è la dedizione del giocatore e quanto "seriamente" vuole affrontare i giochi. La maggior parte della gente che gioca a Red Dead Redemption si fa le seghe guardando i panorami, però poi chiude la storia e vende il gioco. Eppure è un gioco reputato "hardcore".

Poi abbiamo Puzzle Bubble con una meccanica in croce eppure sono 30 anni che ci fanno i campionati mondiali. Ma è reputato casual.

Ma sta cagata l'ha inventata Microsoft prima e Sony dopo. Il 4theplayers che fa intendere che tutti siano hardcore gamers.
Fai male a non lamentarti allora.
Io ho comprato una console (più di una, in verità) e chiedo supporto.
Non mi lamento perché sto giocando una serie di giochi uno più figo dell'altro. Perché dovrei lamentarmi? Per una console che amo e che uso quasi tutti i giorni?
 
Fosse davvero rivolto al pubblico più casual farebbe agilmente le cifre di Party e Ringfit :asd:
Post automatically merged:


La mamma dell'Iper infatti è più facile che compri proprio Odyssey che Golf :asd:
Ma infatti. Tra Golf e un gioco che sembra più vario, incentrato sull'avventura, prenderebbe sicuramente Odyssey, come anche BotW, Luigi's Mansion 3 ecc... e praticamente citerei gran parte della libreria esclusive Nintendo.

Quando ero bambino mia madre mi comprò Phantom Hourglass, per farti un esempio
 
Ma infatti. Tra Golf e un gioco che sembra più vario, incentrato sull'avventura, prenderebbe sicuramente Odyssey, come anche BotW, Luigi's Mansion 3 ecc... e praticamente citerei gran parte della libreria esclusive Nintendo.

Quando ero bambino mia madre mi comprò Phantom Hourglass, per farti un esempio
Ma voi siete gente da forum raga.... non siete voi i casual
Post automatically merged:

L’avete mai conosciuto un casual?

“oh zio, è uscito fifa nuovo mi son fatto la play, spettacolo!”

ecco.
 
Ma voi siete gente da forum raga.... non siete voi i casual
Ma anche i casual giocano gran parte dei titoli che gioco io. Semplicemente io li gioco in un certo modo. Come chi gioca a Mario Kart competitivamente gioca diversamente da me, ed in quel caso sarei io il casual. Come vedi sono i soggetti ad essere hardcore o casual, non i videogiochi, e gli stessi soggetti sono hardcore o casual a secondo del genere
Post automatically merged:

Esattamente. I giochi sono "neutri" a fare la differenza è la dedizione del giocatore e quanto "seriamente" vuole affrontare i giochi. La maggior parte della gente che gioca a Red Dead Redemption si fa le seghe guardando i panorami, però poi chiude la storia e vende il gioco. Eppure è un gioco reputato "hardcore".

Poi abbiamo Puzzle Bubble con una meccanica in croce eppure sono 30 anni che ci fanno i campionati mondiali. Ma è reputato casual.

Ma sta cagata l'ha inventata Microsoft prima e Sony dopo. Il 4theplayers che fa intendere che tutti siano hardcore gamers.
Ineccepibile
 
Esattamente. I giochi sono "neutri" a fare la differenza è la dedizione del giocatore e quanto "seriamente" vuole affrontare i giochi. La maggior parte della gente che gioca a Red Dead Redemption si fa le seghe guardando i panorami, però poi chiude la storia e vende il gioco. Eppure è un gioco reputato "hardcore".

Poi abbiamo Puzzle Bubble con una meccanica in croce eppure sono 30 anni che ci fanno i campionati mondiali. Ma è reputato casual.

Ma sta cagata l'ha inventata Microsoft prima e Sony dopo. Il 4theplayers che fa intendere che tutti siano hardcore gamers.

Non mi lamento perché sto giocando una serie di giochi uno più figo dell'altro. Perché dovrei lamentarmi? Per una console che amo e che uso quasi tutti i giorni?
non te ne lamenti però col tuo atteggiamento tenti di impedire ad altri di farlo.

che poi, lamentarsi.. io ho fatto una domanda. A quando il prossimo big Giocone?
“EreticOH”
“Chiedi trOppO”
“giocia quelo che Ai!”
“È uscito Mario stira, mario lava e mario piega, remastered. ma che vuoi”
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top