Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Si vede proprio che non lo hai mai giocato :sisi:
Madonna :facepalm:
Ho capito che ti piace, dire che un gioco è leggero non vuole dire sia lammerda, possibile che debba ripeterlo ogni volta?
Puoi amarlo quanto ti pare, resta un gioco con arena minuscola, pg minuscoli, puoi metterci gli effetti che vuoi, tanto sempre leggero resta
Post automatically merged:

La produzione massiva inizia a Giugno.
Settembre-Ottobre potrebbe farcela, alla peggio Novembre.

Strategicamente possono pure spostarla a Marzo volendo (con un lancio insieme a Zelda, o PKMN [anche se ci credo poco che esca ad inizio anno])... Ma penso vogliano il Natale a tutti i costi.
La produzione dei pannelli inizia a giugno, con prima consegna a luglio
 
Per me novembre sarà il lancio giusto,già da 2 gen sony e ms fanno uscire le loro console in quel periodo e anche il wii u uscì in quel periodo se non sbaglio
E' sicuramente il mese più comodo, per vicinanza al Natale (e a PKMN), ma non escludo un inizio Autunno come fu per la versione Lite.

Molto dipende pure dal "titolo con cui vogliono lanciara".
Post automatically merged:

La produzione dei pannelli inizia a giugno, con prima consegna a luglio
Ce la possono fare, con una produzione da Giugno in avanti per Fine Settembre-Inizio Ottobre, le fabbriche e i centri di assemblaggio lavorano anche in Agosto, come fu per PS5 e Series l'anno scorso. Non la vedo impensabile un rilascio ad Inizio Autunno, SE vogliono farlo.
 
Madonna :facepalm:
Ho capito che ti piace, dire che un gioco è leggero non vuole dire sia lammerda, possibile che debba ripeterlo ogni volta?
Puoi amarlo quanto ti pare, resta un gioco con arena minuscola, pg minuscoli, puoi metterci gli effetti che vuoi, tanto sempre leggero resta
Arene minuscole no, perchè ci sono arene che sono anche 5/6 scenari messi assieme, personaggi minuscoli... boh, la grandezza dei personaggi non è un carico computazionale extra eh :asd:
Poi logicamente ha meno dettagli di titoli che stanno 1vs1 a visuale vicinissima, ma dall'altro lato ti gestisce match con 8 giocatori, più assistenti e pokèmon vari mentre magari succedono mille esplosioni (che propagano anche luce e altri effetti, cosa che su wii u non c'era) il tutto senza cali di framerate o davvero sporadici.

Non è essere fan di una serie, semicemente neanche Samsh è passabile come titolo leggero.

A livello di complessità ha mooolte più variabili di altri picchiaduro
 
Anche questo è possibile (soprattutto la base, la Lite potrebbero tenerla così), ma come diceva Polmo secondo me nel giro di un anno pensionano proprio la base :sisi:
Considerando la penuria di componenti hw e che si vocifera anche di una produzione di nuovi pannelli, almeno inizialmente, molto limitata rispetto alla produzione della versione base, dubito andrà a sostituire il vecchio modello in un tempo così breve
 
Considerando la penuria di componenti hw e che si vocifera anche di una produzione di nuovi pannelli, almeno inizialmente, molto limitata rispetto alla produzione della versione base, dubito andrà a sostituire il vecchio modello in un tempo così breve
Per quanto mi riguarda avrà la stessa parabola del N3DS. Non ricordo le tempistiche onestamente.
 
Chiaramente non ci sarà roba prestazionale dentro, sarebbe una roba complessa da fare, e anche abbastanza superflua.
Questa invece secondo me è la strada da percorrere non su switch pro ma su un ipotetico switch 2, su pc abbiamo avuto lo sli e crossfire, perchè non replicare questo?

lo stesso tegra messo sia nella console che nella dock che appunto da dockata ha un x2 alle spec tramite tecnologia simile allo SLI.
 
Questa invece secondo me è la strada da percorrere non su switch pro ma su un ipotetico switch 2, su pc abbiamo avuto lo sli e crossfire, perchè non replicare questo?

lo stesso tegra messo sia nella console che nella dock che appunto da dockata ha un x2 alle spec tramite tecnologia simile allo SLI.
Proprio lo SLI è un esempio di roba che su PC è super di nicchia, e spessissimo non implementata. Impensabile mettersi a fare uno SLI tra un Chip Portatile, e un altro chip (magari fisso) dentro una Docked. E' una roba che complicherebbe soltanto la vita a tutti (sia lato hardware, sia lato software). Ed infatti su PC lo SLI non va per la maggiore, ed è molto più semplice puntare ad una scheda un po' più potente piuttosto che a 2 schede.

Molto più naturale puntare ad un nuovo chip portatile di nuova generazione (magari a sto giro davvero con il DLSS), e una Docked che liberi più risorse. Ma non di certo a 2 chip.
 
Proprio lo SLI è un esempio di roba che su PC è super di nicchia, e spessissimo non implementata. Impensabile mettersi a fare uno SLI tra un Chip Portatile, e un altro chip (magari fisso) dentro una Docked. E' una roba che complicherebbe soltanto la vita a tutti (sia lato hardware, sia lato software). Ed infatti su PC lo SLI non va per la maggiore, ed è molto più semplice puntare ad una scheda un po' più potente piuttosto che a 2 schede.

Molto più naturale puntare ad un nuovo chip portatile di nuova generazione (magari a sto giro davvero con il DLSS), e una Docked che liberi più risorse. Ma non di certo a 2 chip.
Un chip portatile del genere costerebbe quanto switch lite da solo però (visto che ad oggi non c'è nulla di simile sul mercato), N per la prossima gen si trova in una situazione molto complicata, non può cambiare strategia abbandonando la struttura ibrida, deve continuare su questa strada :sisi:
 
Un chip portatile del genere costerebbe quanto switch lite da solo però (visto che ad oggi non c'è nulla di simile sul mercato), N per la prossima gen si trova in una situazione molto complicata, non può cambiare strategia abbandonando la struttura ibrida, deve continuare su questa strada :sisi:
Be' qualcosa dovranno inventarsi. La struttura ibrida la do anche io per certa. Dovranno trovare un giusto mezzo tra upgrade tecnico rispetto al Tegra, e risparmio sui costi. Vedremo cosa ha in programma Nvidia (a maggior ragione ora che si è comprata arm). Non è una cosa semplice, ma penso che un giusto mezzo riusciranno a trovarlo.

Sullo SLI: La stessa Nvidia ha chiuso ai Driver per lo SLI 6 mesi fa.
L'unica scheda attuale predisposta al potenziale SLI è la 3090.
Lasciano questa possibilità ai Dev, ma niente di più, segno che non ci credono più.
 
Un chip portatile del genere costerebbe quanto switch lite da solo però (visto che ad oggi non c'è nulla di simile sul mercato), N per la prossima gen si trova in una situazione molto complicata, non può cambiare strategia abbandonando la struttura ibrida, deve continuare su questa strada :sisi:
C'è da dire che rispetto al lancio di Switch, la percezione verso Nintendo da parte del pubblico è cambiata e penso che ora possono anche ambire a una console da 400 euro al lancio. Sperando che non si inventino strani accrocchi o feature costose ma inutili, potrebbero abbattere i costi utilizzando la stessa base di Switch come concetti e feature, estendendo magari con qualche modulo extra tipo microfono o bluetooth per le cuffie e investire più nei chip interni
 
temo che i sensori siano ormai irrinunciabili e pure gli staccabili


vanno fieri del loro cercare nuove idee di gioco
 
Switch 2 al lancio dovrà secondo me trovarsi in una posizione migliore lato porting terze parti rispetto a switch, cioè il gap Switch 2 -> ps5/sx dovrà essere minore rispetto a quello fra switch -> ps4.

E la complicazione lato hardware sta tutta qui.
 
Chi e che avrebbe sfruttato appieno l hw switch?

Tolto ilteam di zelda. E forse mh.

Sicuramente da molto tempo non si gioca grazie alle super esclusive (nuove) dei fp Nintendo

Fortuna che uscira mh rise...tocca ringraziare capcom che fino a poco fa era paradossale da immaginare su switch.
Post automatically merged:


Zelda non lo presenti in 4 mesi col primo gameplay e poi lo fai uscire

A fine anno spareranno gli altri port scrausi di zelda a 60 e fine.

Poi secondo me zelda e pokemon si divideranno il prox anno in termino di uscite principali
Aspetta che esca mh.. ho già visto brutture non da poco
 
Poi secondo me zelda e pokemon si divideranno il prox anno in termino di uscite principali
Anche secondo me: Zelda nel Q1, e PKMN Legend nel Q4, come biggest dell'anno.
Anche se han detto che Legends è ad Inizio Anno lo vedo troppo perfetto per Natale come al solito.
 
Aspetta che esca mh.. ho già visto brutture non da poco
:ooo:

lato visivo ovviamente rise paga il dover garantire un'esperienza fluida a 4 giocatori in simultanea, non è uno scherzo e sono stati bravissimi a mio parere a pesare le complessità in modo da renderle al meglio su switch.

O parli di problemi lato performance/frame drop ecc?
 
zaza50 io non ci capisco una sega e riporto parole di un amico che stamattina mi ha sbattuto in faccia il rumor tutto gasato: tu dici che non ci sarà il DLSS e ci sarà un chip per l'upscale; lui invece dice che sarebbe una cosa stupida da fare perchè il DLSS a livello nativo potrebbe permetterti l'upscale con un costo minore e che non viene citato nei rumor perchè sostanzialmente è un marchio e non una cosa.
 
zaza50 io non ci capisco una sega e riporto parole di un amico che stamattina mi ha sbattuto in faccia il rumor tutto gasato: tu dici che non ci sarà il DLSS e ci sarà un chip per l'upscale; lui invece dice che sarebbe una cosa stupida da fare perchè il DLSS a livello nativo potrebbe permetterti l'upscale con un costo minore e che non viene citato nei rumor perchè sostanzialmente è un marchio e non una cosa.
Non è così. Il DLSS viene supportato attraverso i Tensor Core, che vengono installati. I tensor core attraverso un'IA ricostruiscono l'immagine e la upscalano alla risoluzione richiesta, partendo da una risoluzione più bassa. I tensor core, come confermato da Battaglia (Digital Foundry) DEVONO essere connessi alle stesse cache dell'unità di shading principale (ossia il chip grafico principale). Quei medesimi Tensor Core sono presenti in 10 Schede (di numero), ossia le RTX 20 e le RTX 30... Potranno essere installati su chip mobili? Probabile, e probabilmente è ciò che punteranno a fare con le nuove generazioni di chip Nvidia/arm. Ha senso cercare di installarli su un chipset vecchio di 6 anni? No.

E il fatto che ci sia un chip per l'upscale non lo dico io :asd: Lo dice chi ha dataminato i firmware di Switch (leakando con anticipo lo schermo OLED, confermato ieri da Bloomberg)
 
Non è così. Il DLSS viene supportato attraverso i Tensor Core, che vengono installati. I tensor core attraverso un'IA ricostruiscono l'immagine e la upscalano alla risoluzione richiesta, partendo da una risoluzione più bassa. I tensor core, come confermato da Battaglia (Digital Foundry) DEVONO essere connessi alle stesse cache dell'unità di shading principale (ossia il chip grafico principale). Quei medesimi Tensor Core sono presenti in 10 Schede (di numero), ossia le RTX 20 e le RTX 30... Potranno essere installati su chip mobili? Probabile, e probabilmente è ciò che punteranno a fare con le nuove generazioni di chip Nvidia/arm. Ha senso cercare di installarli su un chipset vecchio di 6 anni? No.

E il fatto che ci sia un chip per l'upscale non lo dico io :asd: Lo dice chi ha dataminato i firmware di Switch (leakando con anticipo lo schermo OLED, confermato ieri da Bloomberg)
Capito. Comunque ho riportato male la cosa: lui sostiene che quel chip sia quello che permetterà l'uso del DLSS e non viene citato nel rumor perchè è un marchio e una cosa che a livello di componenti non puoi sapere se c'è, devi vederlo operare.

Però secondo me se fosse un chip nuovo lo sapremmo immagino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top