Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
L'unico modo di far comprare la gente qualche titolo di Zelda DOPO Botw2 (a meno che non sei un fan sfegatato della sgaa) è offrire loro qualcosa di unico, tipo remake di Ocarina of Time e MM, TP/WW insieme a un prezzo da paura, ecc, altrimenti vedo molto più probabile una loro uscita come antipasto per poi avere Botw2 come ultima portata.
 
L'unico modo di far comprare la gente qualche titolo di Zelda DOPO Botw2 (a meno che non sei un fan sfegatato della sgaa) è offrire loro qualcosa di unico, tipo remake di Ocarina of Time e MM, TP/WW insieme a un prezzo da paura, ecc, altrimenti vedo molto più probabile una loro uscita come antipasto per poi avere Botw2 come ultima portata.
Ma secondo me non è così, Zelda non è un brand morto, vende sempre

Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
 
In proporzione alla base installata qual è il capitolo che ha venduto di più?

Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
La base installata non è propriamente un metro di paragone comparabile, ma BotW è sicuramente il titolo che ha avuto più risonanza e che ha fatto parlare di se
 
Ma secondo me non è così, Zelda non è un brand morto, vende sempre

Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
ho preso zelda WW al tempo ma l'ho giocato solo qualche ora, con la ripromessa un giorno di riprenderlo in mano (non l'ho mai fatto). Ho preso anche la Wii U, hanno fatto una remaster di zelda WW, ma ancora niente, ho giocato ad altro alla fine. Con la switch, se mi portano zelda WW della Wii U (ma anche OOt e altro), glieli compro per giocarli in modalità portatile, quasi sicuramente è il pretesto giusto (per me personalmente, intendo).
Ho anche OOT per 3ds, ma se potessi giocarlo su switch ( anche tale e quale alla versione 3ds) sarei sicuramente meglio disposto, visto lo schermo più grande
Post automatically merged:

La base installata non è propriamente un metro di paragone comparabile, ma BotW è sicuramente il titolo che ha avuto più risonanza e che ha fatto parlare di se
E di quelli che ho giocato, è quello che mi è piaciuto meno, troppo aperto e libero per i miei gusti, il giocatore è lasciato troppo allo sbaraglio
 
Zelda TP e WW se sono insieme possono benissimo vendere quello che devono dopo Botw2, esperienze completamente diverse e con grande critica e fan dietro a consigliarli

Chi non sopravvive manco per sbaglio appena vengono annunciati è SSHD
 
E di quelli che ho giocato, è quello che mi è piaciuto meno, troppo aperto e libero per i miei gusti, il giocatore è lasciato troppo allo sbaraglio
Ed era la ventata di aria fresca che la serie necessitava... basta titoli come SS con le strade predeterminate e il compagno che ti interrompe in contnuazione
 
Alla fine da BOTW2 che cosa vorreste?
 
In proporzione alla base installata qual è il capitolo che ha venduto di più?

Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
È un dato che non conosco, ma ho molti amici casual che si sono giocati, con botw, il loro primo Zelda :asd:
È sicuramente uno dei capitoli più famosi e il più venduto della serie
Post automatically merged:

Alla fine da BOTW2 che cosa vorreste?
Majora's Mask
 
Alla fine da BOTW2 che cosa vorreste?
mi piacerebbe riuscissero a coniugare quello che abbiamo visto in botw a elementi piu ricchi come dungeon e una storia piu ricca.

capisco non sia facile, visto che per un proseguimento di storia piu "lineare" dovresti dare dei punti fissi che minerebbero quanto fatto in botw però se ci riuscissero per me sarebbe il top.

poi a questo punto sono curioso, botw è un titolo nato su wii u e giocato su switch , quindi vorrei vedere un gioco fatto e pensato per switch
 
Io vorrei in BotW migliorato, fine. È la formula OW che più ho apprezzato da quando è nato il genere, per me devono inseguirla
 
Alla fine da BOTW2 che cosa vorreste?
Un underworld open world. In pratica sotto ad hyrule c'è una seconda mappa totalmente interconnessa che bisogna esplorare in style metroid prime, con villaggi di creature sotterranee. La struttura esplorativa del primo capitolo ma applicata ad un luogo sotto la superficie.
Zelda presente per tutta l'avventura come spalla magari pure giocabile in qualsiasi momento con un sistema di abilità uniche.
Molti più momenti di trama.
Più mistero in generale.
 
ho preso zelda WW al tempo ma l'ho giocato solo qualche ora, con la ripromessa un giorno di riprenderlo in mano (non l'ho mai fatto). Ho preso anche la Wii U, hanno fatto una remaster di zelda WW, ma ancora niente, ho giocato ad altro alla fine. Con la switch, se mi portano zelda WW della Wii U (ma anche OOt e altro), glieli compro per giocarli in modalità portatile, quasi sicuramente è il pretesto giusto (per me personalmente, intendo).
Ho anche OOT per 3ds, ma se potessi giocarlo su switch ( anche tale e quale alla versione 3ds) sarei sicuramente meglio disposto, visto lo schermo più grande
Post automatically merged:


E di quelli che ho giocato, è quello che mi è piaciuto meno, troppo aperto e libero per i miei gusti, il giocatore è lasciato troppo allo sbaraglio
Vi chiedo scusa se utilizzo l'articolo corretto con le Console Nintendo, del tipo, IL WiiU e LO Switch, ma sono vecchia scuola diciamo.
E chiedo anche scusa se i titoli li scrivo completi, senza codici fiscali... nei primi anni 2000, ultimi anni '90, eravamo abituati così.
Credo fosse anche una regola del forum, addirittura.

Carissimo,
Zelda The Wind Waker è un titolo sicuramente sbagliato per approcciarsi a Zelda, e forse è stato proprio per questo motivo che lo hai mollato praticamente subito; da quel che ho capito, non sei ancora addentro le segrete cose di Hyrule.
Wind Waker era il risultato di Majora's che faceva piangere i bambini: si doveva dare una devianza paciocca all'incarnazione Zeldiana più triste di sempre, che aveva chiuso il ciclo su una delle Console migliori di sempre, il Nintendo64, ma su Majora's ci torneremo poi; ad ogni modo, tirarono fuori con Wind Waker il cel shading più avanzato per l'epoca e il mare più bello mai visto, però, ecco, io non inizierei da lì.
Anche Breath of the Wild con l'impostazione di Zelda/classica non c'entra molto: considera che Link non è mai andato in giro a cercarsi cavalli da montare... aveva la sua Epona e tanto bastava; montava solo quella, come giusto che sia.
Zelda Majora's Mask - leggasi, il cugino sfigato di Ocarina of Time - è, effettivamente, il peggior gioco per iniziare a giocare a Zelda: molto cupo, assolutamente cervellotico, a tratti antipatico - volutamente - soprattutto nel metterti fretta (dovevi far tutto in 3 giorni virtuali, 50 minuti reali) e se non passavi in banca, manco i soldi ti restavano all'ultimo calar del sole. Quindi si perdeva un po' quell'elemento sornione-esplorativo del tipo "vado a pesca e me ne sbatto, si salvasse da sola quella rompi balle di Zelda", che c'era sempre stato fino a quel momento.
Majora's è, in effetti, un capolavoro di narrativa nichilista, nel momento in cui vivi attraverso i morti. Ma non puoi iniziare con quello, altrimenti ti butti dalla finestra alla prima luna.
Skyward Sword lo sconsiglio in quanto peggior gioco della serie, assolutamente sotto-sviluppato rispetto alle potenzialità che poteva offrire ma qui entriamo nel discorso, ben più vasto, che il Wii non è una Console ma un kg di pane, e che: "se la potenza è nulla senza controllo", ebbene, "se non c'è potenza che ti controlli? Il nulla".
Ocarina of Time è semplicemente perfetto; il gioco migliore di sempre per quanto mi riguarda, ma ormai, ha i suoi anni; dal punto di vista tecnico era uno dei pinnacoli nella seconda metà degli anni '90, ma adesso, dobbiamo accettare che guardiamo il mondo con occhi differenti.
E la versione per DS è orribile; quel che fece scuola di Ocarina, era l'accoppiata Z-targeting e analogico; no analogico, no party.

Secondo me, se vuoi approcciarti a Zelda, senza aspettare ulteriori remakes che ormai affollano scaffali e traversine manco fossero brandelli di polvere al cimitero, il seguito concettuale di Ocarina of Time è Zelda Twilight Princess, ed un remake eccellente già esiste per WiiU.
Quindi, recupera quello.

P.S. Lascia stare anche di voler versioni "portatili"; il videogioco non è un'esperienza da tappabuchi, torniamo alle origini, torniamo sul divano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top